Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: ATTENZIONE!!!!! ATTENZIONE!!!!!

  1. #1

    ATTENZIONE!!!!! ATTENZIONE!!!!!


    Ho ricevuto questa mail, che qui visualizzo in due pezzi, ci stavo per cascare!!!! ATTENZIONE!!! ho scritto a E-bay....leggete sotto la risposta!!!!

    E mi raccomando, MAI E POI MAI DOVETE DARE PASS E USER VIA MAIL!!!!
    DOVESSE ESSERE PURE IL PADRE ETERNO A CHIEDERLO!!!


    Immagine:

    326,21KB


    Gentile utente,

    grazie per aver contattato il team Regolamento e sicurezza di eBay in
    merito alla ricezione di richieste che sembravano provenire da eBay.
    Questi messaggi email, noti come messaggi fraudolenti, vengono inviati
    allo scopo di ottenere informazioni personali dai destinatari che
    rispondono al messaggio o cliccano su un link che li rimanda a una
    pagina Web in cui si richiedono tali informazioni.

    L'email segnalata non è stata né creata né approvata da eBay. Siamo a
    conoscenza del problema e stiamo cercando di scoprire l'origine di
    questa email per intraprendere le azioni necessarie. Le garantiamo
    comunque che il Suo account non ha subito alcuna modifica e che le Sue
    inserzioni non sono state cambiate.

    Le raccomandiamo di essere prudente con i messaggi email in cui Le viene
    richiesto di rivelare informazioni quali il numero della carta di
    credito o la password. eBay, infatti, non Le chiederà mai informazioni
    personali, ad esempio password, numeri di conto corrente o di carta di
    credito e PIN, tramite email. Se deve fornire informazioni a eBay, apra
    una nuova sessione del browser Web, digiti www.ebay.it, quindi clicchi
    sul link Mappa del sito situato nella parte superiore della pagina per
    accedere alla pagina eBay di cui ha bisogno.

    Se ritiene che un messaggio email non provenga da eBay, lo inoltri
    immediatamente all'indirizzo spoof@ebay.it senza rispondere al messaggio
    e senza cliccare sui link in esso contenuti. Non modifichi la riga
    dell'oggetto e non inoltri l'email come allegato.

    Se ha immesso informazioni personali, ad esempio la password o i numeri
    di carta di credito, in un sito Web in risposta a un'email fraudolenta,
    intraprenda immediatamente le azioni necessarie per proteggere la Sua
    identità.

    Per informazioni sulle email fraudolente e sulle azioni da intraprendere
    se ha fornito informazioni personali, Le suggeriamo di leggere la nostra
    esercitazione sulle email fraudolente alla pagina

    http://pages.ebay.it/education/spooftutorial/

    Se ritiene che un messaggio email non provenga da eBay, lo inoltri
    immediatamente all'indirizzo spoof@ebay.it senza rispondere al messaggio
    e senza cliccare sui link in esso contenuti. Non modifichi la riga
    dell'oggetto e non inoltri l'email come allegato.

    Ricordi che l'indirizzo email spoof@ebay.it è riservato alla gestione
    delle segnalazioni di email o siti Web che si fanno passare per eBay.
    Per poter effettuare indagini in modo tempestivo, possiamo accettare
    solo messaggi inoltrati a questo indirizzo.

    La ringraziamo di nuovo per averci avvertito del messaggio fraudolento
    ricevuto. La sua segnalazione ci aiuta a mantenere eBay un luogo
    affidabile e sicuro.

    Cordiali saluti,

    eBay Regolamento e sicurezza
    ____________________ ______

    eBay
    Il mercato online del mondo!
    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    [IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
    Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
    Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)

  2. #2
    La grafica i loghi e perfino l'account di posta elettronica erano convincenti!!!!! e ha rispettato anche le regole dei messaggi che ho messo in outlook, andandosi a mettere automaticamente tra le mail di ebay!!!!

    Il dubbio mi è scattato quando ho letto l'Italiano pessimo con cui è stata scritta!!!!
    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    [IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
    Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
    Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)

  3. #3
    Cmq a proposito di Ebay, in 15 giorni ho venduto 3 volte il Wrangler tutte e tre volte a persone non registrate, uno di questi addirittura aveva comprato 36 auto in 24 ore prima di essere bloccato da Ebay!! Non mi piace come funziona sto Ebay!!!!
    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    [IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
    Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
    Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)

  4. #4
    temugin73
    Guest
    C'è da dire che di solito questi imbroglioni scrivono in un italiano neanche lontanamente decente!

  5. #5
    attila
    Guest
    un po' di tempo fa me ne arrivavano parechie di se email... poi sono calate.

    basta vedere la URL a cui puntano i vari link della pagina: alcuni sono veri, ma quello di registrazione no! purtroppo non è colpa di Ebay, è come se qualcuno facesse una pagina finta di registrazione al forum.. dove poi ti ciucciano loginasswd.

    ogni tanto arrivano anche da Paypal oppure da qualche banca estera dove però purtroppo non ho alcun conto :-(

    l'anno scorso ero stato contattato da un tipo che in spagna vendeva una Camaro SS del '67 a 6000 euro! voleva il pagamento anticipato con Western Union.... OKIIOOOOOOOOO

  6. #6
    CamaroZ28
    Guest
    Io sono registrato su Ebay da 5 anni ed ho effettuato un centinaio di acquisti.
    A parte una spedizione da 30 dollari (probabilmente sparita in dogana in Italia), non ho mai avuto alcun problema.

    Ovviamente, gli acquisti li ho fatti tutti su Ebay.com, ed uno in Germania.


  7. #7
    Nsrv
    Guest
    e-bay su alcune cose mi sa tanto di messa a 90° e sbattuta ben bene nel c....o, poi magari non è così però di truffe se ne vedono molte

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •