Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 18

Discussione: Alberi a camme

  1. #1
    RobyDark
    Guest

    Alberi a camme


    Dopo tutte queste modifiche la mia vette vorrebbe crescer ankora, e mi sembra arrivato il momento di sceglier l'albero a camme + giusto, quello che rispecchia + il mio tipo di guida(daje a tutto gas[8D]), ma la scelta é ardua, se punto ad incrementare troppo in alto risckio di perder molto in basso e diventa poco gestibile in città.
    Dopo una prima ricerca ho visto degli alberi a camme della CompCams
    http://www.compcams.com/Technical/default.asp#Catalogs

    queste le 2 possibili scelte:
    Allegato: [img]immagini/icon_paperclip.gif[/img] Compcam 172-175b.pdf
    175,1KB

    quale dei 2 é meglio, sempre se vanno bene?

    Ps: chiaramente anke i Rocker Arms:
    Allegato: [img]immagini/icon_paperclip.gif[/img] Rocker Arms 266-274.pdf
    447,32KB

    Pps: ke molle valvola dovrei montare?

  2. #2
    convertible90
    Guest
    Sul primo pdf cisono decine di alberi a cammes..... quale di questi intendevi?

  3. #3
    RobyDark
    Guest
    Beppeeee[:0], i 2 evidenziati
    il 3° della 1a serie XR269HR e
    il 1° della 2a serie XR265HR

  4. #4
    convertible90
    Guest
    Con così poca duration (relativamente....) intorno ai 220 @ .050" puoi permetterti sicuramente un LSA (lobe separation angle) anche un po più piccolo (112 anzichè 114 o 115) con relativamente pochi problemi di taratura del minimo e con un sound che gli americani indicano come un po "Choppy". (quel tipico suono un po altalenante delle macchine "cammed") e non dovresti anche con 112 LSA perdere molto vacuum al minimo. (...ovviamente Lobe Separation Angles + grandi 114...115 ecc sono piu facili per tarare il minimo e mantenere un buon vacuum al minimo...)
    Io andrei sulla XR277 o se vuoi osare un pizzicao di più sulla XR281.
    Tieni presente che quasi sicuramente se montate (come si suol dire DOT to DOT..) hanno già un'anticipo aggiuntivo di 4° sulla fasatura dell'intake centerline (ICL) che ti garantisce bun spunto anche ai bassi.
    Rigurdo al'alzata (se questi sono valori a stock 1.7 ratio) in ogni caso delle molle più robuste che garantiscano le alzate della tabella non dovrebbe essere un problema trovarle perchè le alzate che vedo sono umane.
    Non aver paura di montare molle con molta seat pressure in un motore chevy (che ha un singolo albero a camme).

  5. #5
    RobyDark
    Guest
    Ma il range d'utilizzo nn son troppo alti, nn riskio ke perda molto in accellerazione da fermo?
    da 2000 a 6800 giri x XR277HR
    e
    da 2200 a 7200 giri x XR281HR

  6. #6
    Se mi posso permettere, dopo aver effettuato una lunga e dettagliata ricerca, Ti potrei suggerire sia il camme da me installato (204/218 int/exh@0.05" duration 0,551/0,547 lift 117LSA) o in alternativa 218/227int/exh@0,05"duration 0,525/0,525 lift 112LSA
    Entrambi sono realizzati dalla Gm Performance, il primo installato sulla Z06 il secondo noto come HotCam.
    Se Ti interessa sul sito www.idavette.net c'e un interessante articolo di 4 pagine che ti illustra nel dettaglio le caretteristiche .
    saluti
    chevyc5
    Blacktower
    Corvette C3 Coupé 1982 White
    GM Performance 350 HO Deluxe

  7. #7
    Occhio all' Hot-Cam di mamma GM..... senza una riprogrammazione della ECU avrai seri problemi di minimo!!!!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  8. #8
    RobyDark
    Guest
    Ho capito Pier Paolo, rimetto gli iniettori originali[:0] fino a qndo nn monterò gli alberi a camme nuovi[8D] e poi rimappo tutto x bene

  9. #9
    RobyDark
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da CHEVYC5

    Se mi posso permettere, dopo aver effettuato una lunga e dettagliata ricerca, Ti potrei suggerire sia il camme da me installato (204/218 int/exh@0.05" duration 0,551/0,547 lift 117LSA) o in alternativa 218/227int/exh@0,05"duration 0,525/0,525 lift 112LSA
    Entrambi sono realizzati dalla Gm Performance, il primo installato sulla Z06 il secondo noto come HotCam.
    Se Ti interessa sul sito www.idavette.net c'e un interessante articolo di 4 pagine che ti illustra nel dettaglio le caretteristiche .
    saluti
    chevyc5
    Ciao Paolo, ke differenze hai notato dopo aver cambiato gli alberi a camme, in accellerazione da fermo perde qlkosa o é sempre bella cattiva?

  10. #10
    convertible90
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da RobyDark

    Ma il range d'utilizzo nn son troppo alti, nn riskio ke perda molto in accellerazione da fermo?
    da 2000 a 6800 giri x XR277HR
    e
    da 2200 a 7200 giri x XR281HR
    Un momento.... ma è manuale o auto??
    In ogni caso non far caso ai range di utilizzo citati dalle case...
    ...lasciano un po il tempo che trovano.
    In ogni caso ti ho dato un consiglio e te l'ho dettagliato tecnicamente....a te la scelta.
    Ovvio che ti da la possibilità di avere comunque un albero adeguato nel momento in cu farai un Upgrade serio alle testate.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •