-
vetri scuri!
non so se ne avete già parlato , ma avrei questa domanda :
so che oscurare il vetro posteriore è legale mentre i laterali / anteriori no... in sede di revisione si hanno delle rogne x questo ??
le multe
[V][V]in caso di controllo polizia / vigili a quanto ammontano ???
[^] grazie a chi risponderà !
-
Tecnicamente x i vetri anteriori, il problema principale é che devi esser riconoscibile ad eventuali controlli, pertanto nn puoi metter quelli scurissimi, ma avevo letto da qlke parte ke hai una certa percentuale x poter oscurare anke gli anteriori, basta ke resti visibile a possibili controlli.
-
per i posti di blocco, c'è il sequestro del libretto e revisione della macchina. per le semplici revisioni periodiche potrebbero farti l'appunto sui vetri.
-
ho avuto la mia clio rs 200 cavalli nera x 4 anni con i 5 vetri completamente oscurati e non ho mai avuto problemi,se li vuoi fare stai tranquilo,l'unica cosa che secondo me sono molto piu belli su di una z06 o su di una convertible,ma questi sono gusti...
-
-
Confermo sia per Sephora che per Mr.HD !!!
Anche a me è andata bene per diversi anni... finchè non trovi il poliziotto
che è ligio al codice e ti sequestra il libretto e la macchina (la puoi guidare solo fino a casa). Li avevo sulla mia BMW M5 nera anche su quelli anteriori.. risultato:
non avendo un certificato rilasciato dall'installatore (la Foliatec ti rilascia un certificato in tedesco...!!! ) in sede di revisione le ho dovute togliere anche dai vetri posteriori e dal lunotto !! CAXXO!!!
-
le avevo sul 3000gt e camminavo a finestrini aperti anche a dicembre belli da vedersi ma poco pratici dall'interno ,mi sembra come i cavalli vedi solo avanti ,magari un nero leggerissimo ......per la pula appena li vedevo abbassavo entrambi i finestrini mai avuto problemi
-
le avevo sul 3000gt e camminavo a finestrini aperti anche a dicembre belli da vedersi ma poco pratici dall'interno ,mi sembra come i cavalli vedi solo avanti ,magari un nero leggerissimo ......per la pula appena li vedevo abbassavo entrambi i finestrini mai avuto problemi
-
Boh a me quella del riconoscimento sembra una cosa poco seria, andrò a spulciare il codice. Questa cosa mi ricorda tanto la storiella che a Napoli anche dopo l'entrata in vigore dell'obbligo del casco sulle moto, la maggior parte andasse in giro senza e solo quelli che volevano fare rapine lo usassero.......
La targa serve a qualcosa no? Se ti fermano e devono riconoscerti apri i finestrini..........
Credo sia solo un problema di omologazioni delle pellicole cmq può essere tutto in Italia 
Secondo la ratio di questa legge, allora se giro in moto, per essere riconoscibile dovrei girare senza casco??? E se giro in macchina col casco qualcuno lo vieta? E se vado a piedi per strada col passamontagna perchè fa freddo o in maschera a carnevale, mi fermano???
-
Boh a me quella del riconoscimento sembra una cosa poco seria, andrò a spulciare il codice. Questa cosa mi ricorda tanto la storiella che a Napoli anche dopo l'entrata in vigore dell'obbligo del casco sulle moto, la maggior parte andasse in giro senza e solo quelli che volevano fare rapine lo usassero.......
La targa serve a qualcosa no? Se ti fermano e devono riconoscerti apri i finestrini..........
Credo sia solo un problema di omologazioni delle pellicole cmq può essere tutto in Italia 
Secondo la ratio di questa legge, allora se giro in moto, per essere riconoscibile dovrei girare senza casco??? E se giro in macchina col casco qualcuno lo vieta? E se vado a piedi per strada col passamontagna perchè fa freddo o in maschera a carnevale, mi fermano???
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum