Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15

Discussione: Strok!....refrigeran te nei runners??

  1. #1
    convertible90
    Guest

    Strok!....refrigeran te nei runners??


    Ieri la mia mano assassina è andata avanti nello smontaggio del Superram.... (sai una vite tira l'altra...)
    Ho capito come risolvere il problema di cui ti parlavo ieri ma guardando all'interno del Plenum si vede l'ingresso dei runners...
    ...li ho sentiti un po' umidicci al tatto un po' oleosi ma non troppo.. quindi ho tolto il Plenum (che panico..[:0]) .
    Ora ci sono i runner che mi guardano e dicono...Smontateci! !!!
    al loro interno vedo un'ombra "verdina" un po' patinata . In + su certe pareti interne vedo attaccata una sorta di morchia mooooooolto fine (ma localizzata e circoscritta) e visibile di color nero che viene via co un dito e mi lascia il dito un po "impastato"...co sa sarà?
    per il "verdino"...sospetta ndo che sia refrigerante...coma cazzo puo essere ? Posso capire che forse i water jakets non siano perfettamente isolati... ma come fa esserci del refrigerante nella parte iniziale dei runners (che è il punto + lontano dall'ingresso delle testate?. Il flusso che l'aria segue è plenum->runners->condotti del collettore->testate... mica il contrario...[xx(]....Oppure qualche fenomeno di reversione dovuto allo scarico durante l'overlap (aumentato con la camma nuova) mi riporta fino in alto alcune particelle in sospensione?
    boo! in ogni caso vado avanti e tro gio tutto.

    Nota: Non mi sembra prioprio che il livello di refrigerante sia mai calato dal "day one".
    P.S. ho dimenticato a casa il telefono....

  2. #2
    Beppe il "verdino" che vedi dovrebbe essere vicino alle giunzioni dei runners.... ed è una pasta sigillante a base di Teflon.
    Ha il vantaggio di non indurire mai... rimenendo sempre mooooolto viscosa.

    Viceversa la patina nera "scivolosa" è la normale "reversion" durante l'incrocio delle valvole... specie ai bassi regimi!
    Normelmente sti spot nerastri si formano in zone ben localizzate, dettate dalle turbolenze dei flussi.... le quali sono SEMPRE dove non le immagineresti...!

    Il sigillante di cui ti parlo ha un colore verde pisello da fresco e scurisce un poco col tempo.

    Se ho ben capito ciò di cui mi stai parlendo.... NON SMONTARE UNA MAZZA.... non hai idea del casino che è rimontare il tutto (e parlo anche delle "famose" viti dietro gli iniettori)

    Non è che potresti fare una foto dei runners?[8D]

    Dimenticavo..... ricorda anche che un po' di untuosità è normale... è dovuta alla ricircolazione dei vapori di olio dai coperchi valvole.
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  3. #3
    Beppe il "verdino" che vedi dovrebbe essere vicino alle giunzioni dei runners.... ed è una pasta sigillante a base di Teflon.
    Ha il vantaggio di non indurire mai... rimenendo sempre mooooolto viscosa.

    Viceversa la patina nera "scivolosa" è la normale "reversion" durante l'incrocio delle valvole... specie ai bassi regimi!
    Normelmente sti spot nerastri si formano in zone ben localizzate, dettate dalle turbolenze dei flussi.... le quali sono SEMPRE dove non le immagineresti...!

    Il sigillante di cui ti parlo ha un colore verde pisello da fresco e scurisce un poco col tempo.

    Se ho ben capito ciò di cui mi stai parlendo.... NON SMONTARE UNA MAZZA.... non hai idea del casino che è rimontare il tutto (e parlo anche delle "famose" viti dietro gli iniettori)

    Non è che potresti fare una foto dei runners?[8D]

    Dimenticavo..... ricorda anche che un po' di untuosità è normale... è dovuta alla ricircolazione dei vapori di olio dai coperchi valvole.
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  4. #4
    convertible90
    Guest
    Thanks... ma il "verdino" è all'interno di TUTTA la superficie interna dei runners!

  5. #5
    convertible90
    Guest
    Thanks... ma il "verdino" è all'interno di TUTTA la superficie interna dei runners!

  6. #6
    Allora il "verdino" altro non è che il risultato dell'overlap..... lo sapevi che la tua macchina va a benzina "verde"????
    Giuro che macchia terribilmente i runners..... guardati i runners si un collettore da carburatore!

    FOTO FOTO FOTO FOTO.......
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  7. #7
    Allora il "verdino" altro non è che il risultato dell'overlap..... lo sapevi che la tua macchina va a benzina "verde"????
    Giuro che macchia terribilmente i runners..... guardati i runners si un collettore da carburatore!

    FOTO FOTO FOTO FOTO.......
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  8. #8
    convertible90
    Guest
    Purtroppo non riesco a fare foto (nel mi garage non si vede niente) ne ho fatte un paio ma il verde non si vede....lo si vede solo ad occhio nudo.
    Comunque sto verde è più pronunciato nei runners vicino al corpo farfallato e poi va a decrescere come intensità manmano che ci si avvicina dalla parte del firewall.
    Riguardo al " NON SMONTARE UNA MAZZA "....[:I]
    [:I][:I] troppo tardi....ho già tolto praticamente tutto perchè voglio allineare tutto alla perfezione.
    i "buchi " superiori dei runner non combaciano con i buchi inferiori della superficie piana del Plenum!. Sembra che il plenum sia appoggiato sui runners con una posizione di buoni 2-3 millimetri + verso il firewall!
    Quando ho tutto giu. li unisco faccio un bel lavoro di cartavetro e porto a pari la trasizione tra i due elementi evitando lo scalino che c'è ora. (magari trovo 2 o 3 cavallini e qualche puledro che si erano persi per strada)

  9. #9
    convertible90
    Guest
    Purtroppo non riesco a fare foto (nel mi garage non si vede niente) ne ho fatte un paio ma il verde non si vede....lo si vede solo ad occhio nudo.
    Comunque sto verde è più pronunciato nei runners vicino al corpo farfallato e poi va a decrescere come intensità manmano che ci si avvicina dalla parte del firewall.
    Riguardo al " NON SMONTARE UNA MAZZA "....[:I]
    [:I][:I] troppo tardi....ho già tolto praticamente tutto perchè voglio allineare tutto alla perfezione.
    i "buchi " superiori dei runner non combaciano con i buchi inferiori della superficie piana del Plenum!. Sembra che il plenum sia appoggiato sui runners con una posizione di buoni 2-3 millimetri + verso il firewall!
    Quando ho tutto giu. li unisco faccio un bel lavoro di cartavetro e porto a pari la trasizione tra i due elementi evitando lo scalino che c'è ora. (magari trovo 2 o 3 cavallini e qualche puledro che si erano persi per strada)

  10. #10
    Mamma mia.... ti accorgerai che "tragedia".....

    BUON LAVORO!!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •