Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 16

Discussione: LT1:funzionamento irregolare..

  1. #1

    LT1:funzionamento irregolare..


    ciao a tutti ragazzi...e' da un po' che non ci sente..
    cerco di spiegare il problema,sperando che qualcuno di voi possa darmi qualche dritta o delucidazione...

    allora,e' da un po di tempo (diciamo quest'inverno..)che il funzionamento del motore (LT1) e' piuttosto irregolare..
    mi spiego meglio:capita spesso,soprattutto dopo aver fatto un po' di strada a bassi regimi piuttosto che un po' di coda,che in accelerazione,specie se piuttosto violenta e soprattutto in scalata dalla D alla 2,il motore esiti parecchio a salire di giri,come se ci fossero dei buchi di erogazione,come se mancasse improvvisamente benzina o come se fosse ingolfata...
    ..superato un certo numero di giri il motore ricomincia a girare apparentemente bene..
    ..dopo aver fatto un po' di "sparate" la situazione sembra migliorare,anche se poi il problema si ripropone dopo l'ennesimo tratto lento...

    ah,il funzionamento sembra meno irregolare se l'accelerata e' piu' calma..

    ..purtroppo non so ricondurre esattamente a quando sia iniziato questo problema,le uniche "modifiche" che ho fatto ultimamente sono state queste:

    1)la sostituzione del filtro e del relativo condotto con un filtro K&N diretto


    Immagine:

    84,74(censurato)KB


    Immagine:

    81,45(censurato)KB


    Immagine:

    97,3(censurato)KB

    2)la sostituzione (quindi non una modifica vera e propria..)di 2 candele...so che la cosa in se non dovrebbe cambiare nulla..pero'
    settimana scorsa,smontando le candele,mi sono accorto che quella del cilindro 8 (una delle 2 che avevo cambiato) presentava la ceramica interna ESTREMAMENTE pulita,bianca,come se non fosse mai stata utilizzata...
    cosi' ho deciso di invertirla che un'altra candela,mettendola percio' al posto di quella del cilindro 6...
    ..oggi,dopo aver percorso circa una cinquantina di chilometri,l'ho rismontata e si e' presentata sempre uguale,per cui bianchissima e pulitissima..
    ..vi allego una foto,la qualita' e' peggio che pessima,ma vi da un'idea sommaria della situazione a confronto con un'altra candela..


    Immagine:

    40,15(censurato)KB

    ...premetto che ho provato a mettere a massa la candela e la scintilla la fa eccome,ma all'apparenza sembra veramente nuova,come se non avesse mai funzionato...

    ...morale della favola:cosa diavolo potrebbe avere il mio motore???

    ..attendo con ansia vostri pareri e consigli
    e ringrazio anticipatamente

    MAX
    ___ Max ___
    \'76 LT1 \'92 300 HP
    Hooker Side Exhaust
    Geiger Wide Body
    Yellow Metal Flake
    265/50-15 295/50-15

  2. #2
    Ciao! La puleggia del Frontera è a posto?
    Così su due piedi, mi viene in mente il distributore che è soggetto ad avere qualche problemino, o più facilmente visto che ti fa il difetto a pieno gas, una mancanza di pressione pompa benzina...
    Passa a trovarmi a Erba che ci buttiamo un occhio!
    Buona giornata
    Responsabile Assistenza Cavauto SRL - Erba (CO) - 031/3338379
    Concessionaria Ufficiale GM: Saab, Cadillac, Corvette, Chevrolet, Hummer and many many
    more...
    Unico in Italia con diagnostica e supporto ufficiale Ford Lincoln USA

    Seguici su:
    Twitter
    Facebook
    Pinterest
    Google+
    Youtube Channel

  3. #3
    ciao Christian..
    si,la puleggia del Frontera e' a posto..ma non ti dico quanto ho dovuto dannare per smontarla...[}]

    ..dici distributore...mh..s periamo di no..ma la candela non puo' centrare nulla??

    ..appena posso passo da Erba..tra l'altro dobbiamo ancora vederci per una birra...
    ___ Max ___
    \'76 LT1 \'92 300 HP
    Hooker Side Exhaust
    Geiger Wide Body
    Yellow Metal Flake
    265/50-15 295/50-15

  4. #4
    Ma io penso più ad un problema pompa benzina ... Fammi un squillo, va!
    031 3338379
    Responsabile Assistenza Cavauto SRL - Erba (CO) - 031/3338379
    Concessionaria Ufficiale GM: Saab, Cadillac, Corvette, Chevrolet, Hummer and many many
    more...
    Unico in Italia con diagnostica e supporto ufficiale Ford Lincoln USA

    Seguici su:
    Twitter
    Facebook
    Pinterest
    Google+
    Youtube Channel

  5. #5
    Max..... e fatti vivo piu spesso..... porc...puttan....!

    In effetti.... l' optispark non è un "leone" come affidabilità!
    Piuttosto..... hai verificato che i tubetti di ventilazione della calotta ci siano?.... tende molto a generare ozono al suo interno (visto il piccolo volume) che se non debitamente ventilato dà problemi di mis-crossfiring.

    Potrebbe essere anche la pressione della benzina.... ma se ad alto regime ed a gas tutto aperto (condizione di massimo consumo) non hai problemi.... forse è ok!

    La candela bianca potrebbe far focalizzare il problema sull' accensione..... il MAP funziona bene?

    Se la sola modifica che hai fatto riguarda il filtro diretto.... prova a ripristinare la condizione originale... potrebbe non gradire l'aria troppo calda!

    Facce sapè!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  6. #6
    scintilla
    Guest
    MMMMAAAAAAXXXXXX !!!!!!

  7. #7
    convertible90
    Guest
    Max, qual buon vento!!!!??!!
    per il problema che hai non ho particolari cose da aggiungere oltre a quello che ha detto il buon Stoker... Mi ricordo solo che tu avevi il tubo che prendeva aria dall'esterno! dov'è finito?
    il filtro così come l'hai messo prende troppa aria calda!
    hai il debimetro?? o il MAP sensor??

  8. #8
    convertible90
    Guest
    ...P.S.
    Se non vieni ad adria ti aglio le OO ! (e anche i capelli!)

  9. #9
    ..ue' ue'....i capelli no!!!!piuttosto le OO..ahahah

    allora,cerchiamo di rispondere con ordine:

    x Christian:ti chiamo nei prossimi giorni,oggi non sono riuscito..poi ci mettiamo d'accordo..

    x Stroker:...i tubetti di ventilazione della calotta...mh...bella domanda...devo controllare ma cosi' a memoria non mi pare ci siano...
    per quanto riguarda il discorso del filtro,lo escluderei del tutto come causa del malfunzionamento,dal momento che quel filtro lo monto da qualche mese e prima non mi aveva dato problemi del genere..
    se il MAP funziona bene o meno...onestamente non ho la piu' pallida idea di come possa capirlo...
    ...ma non puo' essere sta benedetta candela che non funziona in maniera adeguata e cosi e' come se andasse a 7 ????

    x Beppe:..si..ho il MAP ma non ho il debimetro (io per debimetro intendo il MAF,magari sbaglio..) essendo il mio LT1 un '92...


    non potrebbero causare un problema simile anche i vari tubettini del vacuum...che so,magari crepati e tagliuzzati...

    boh...se inizio a diventar matto con sti problemi,ho quasi una mezza idea di fare questa modifica

    http://store.summitracing.com/defaul...=egnsearch.asp

    ...peccato al momento non abbia un solo euro da spendere per la corvette ...(mi sono appena preso la casa...)[V]
    ___ Max ___
    \'76 LT1 \'92 300 HP
    Hooker Side Exhaust
    Geiger Wide Body
    Yellow Metal Flake
    265/50-15 295/50-15

  10. #10
    convertible90
    Guest
    Io su quella macchina un bel carburatore gle lo metterei volentierissimamente !!
    In effetti controlla tuttti i tubi vacuum se ce n'è anche uno solo che perde un po' i problemi maggiori li avresti a gas a metà e meno a gas spalancato.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •