Senza parole......belle!!!
Tornato ieri dal viaggetto in usa ed ecco che vi propongo alcuni stuzzicanti incontri automobilistici!
Prima di tutto LEI, incontrata presso le Sand Dunes nella Death Valley:
C71.jpgC73.jpgC74.jpgC75.jpgC76.jpg
A San Francisco:
20140527_102356.jpg20140527_143105.jpg20140527_150633.jpg20140528_123048.jpg20140528_123220.jpg20140528_174619.jpg20140528_174648.jpg20140528_174714.jpg20140528_174731.jpg20140528_174904.jpg20140529_163038.jpg20140529_163153.jpg
Bodie:
20140531_114546.jpg20140531_114602.jpg20140531_114633.jpg20140531_120024.jpg20140531_120105.jpg20140531_120144.jpg
Death Valley:
20140601_144000.jpg20140601_144047.jpg
Las Vegas:
20140601_193449.jpg20140602_111117.jpg20140602_111129.jpg20140602_111147.jpg20140602_122047.jpg20140602_122101.jpg20140602_122124.jpg20140602_122136.jpg
Verso Bryce:
20140531_155028.jpg20140602_183348.jpg20140602_183407.jpg20140602_183410.jpg20140602_183414.jpg20140602_183416.jpg20140602_183430.jpg20140602_183437.jpg20140604_170213.jpg20140604_170215.jpg
Route 64:
20140606_161211.jpg20140606_161246.jpg20140606_161314.jpg20140606_161325.jpg20140606_161334.jpg20140606_161416.jpg20140606_161427.jpg20140606_161458.jpg20140606_161508.jpg20140606_161514.jpg20140606_161749.jpg20140606_161813.jpg20140606_161840.jpg20140606_161903.jpg20140606_161914.jpg20140606_161930.jpg20140606_161943.jpg20140606_162000.jpg20140606_162009.jpg20140606_162033.jpg20140606_162059.jpg20140606_162110.jpg20140606_162116.jpg
Route 66:
20140606_190858.jpg20140606_190930.jpg20140606_190943.jpg20140606_191412.jpg20140606_191425.jpg20140606_192855.jpg20140606_192937.jpg20140606_192945.jpg20140606_192954.jpg20140606_193009.jpg20140606_193022.jpg20140606_193200.jpg20140606_193221.jpg20140606_193316.jpg
Ultima modifica di oVoSanto; 06-11-2014 alle 03:32 PM
Senza parole......belle!!!
dave73
Vita..Vivi Intensamente
Tutti gli Attimi
Dimenticavo, ecco il mezzo che mi ha portato in giro per quasi 4000km:
20140529_195102.jpg20140601_110802.jpg20140601_091243.jpgCamera HDR Studio - 1401501289810.jpg
E' uno Chevy Tahoe LTZ immatricolato nel 2013 e con sul groppone circa 60mila KM con ogni accessorio possibile.
Avevo scelto un veicolo molto più piccolo visto che era mia intenzione fare un po' di fuoristrada ma per un errore dell'autonoleggio mi hanno appioppato questo ippopotamo su ruote (allo stesso prezzo).
Già che ci siamo vi faccio una recensione.
Esterni:
Deve piacere il genere. A me i suv in generale non piacciono, li trovo assurdi. Di queste dimensioni in particolare.
Interni:
Sembra una fiat marea imbellettata. Plastiche di dubbia qualità, scricchiolano, non stanno ferme, quando tocchi un pulsante tutto si deforma e in fuoristrada vibrano mostruosamente. La plancia palesemente difettosa ogni tanto si bloccava immobilizzando gli indicatori di giri, velocità, carburante ecc.
I pulsantini dei vari controlli sono messi a caso e a volte coperti dal volante o dalla leva del cambio (sul piantone).
Il navigatore che fa anche da schermo per la retro è al centro del cruscotto ma molto in basso ed in una posizione tale per cui l'incidenza del sole spesso lo rende scarsamente visibile o del tutto invisibile. Inoltre quando la leva del cambio è in D o M ne copre una porzione.
Un casino di cassetti e cassettini in cui riporre cose. 7 posti su 3 file di sedili la cui ultima è ripiegabile o asportabile lasciando un enorme spazio a disposizione. Molto pratica l'apertura e chiusura elettrica del baule.
Mi sarei aspettato uno scomparto refrigerato per le bevande (come sulla renault scenic degli anni '90 per dire) ma nada.
Posizione di guida:
Ottima, si trova immediatamente la posizione ideale. Il sedile è confortevole, la pedaliera regolabile è perfetta. La visibilità esterna buona sul davanti e lati, in retro si va solo con la telecamera. La regolazione di sedili, specchietti e pedaliera è elettrica ed è possibile salvare in 2 memorie altrettante combinazioni.
Climatizzazione:
Eccellente, ventola silenziosa, l'aria fresca parte immediatamente anche sotto il sole e poi grazie ai sedili refrigerati si ottiene una buona sensazione di benessere.
Motore:
E' un 5.3L V8 da 355cv a iniezione diretta. Purtroppo a causa dell'improbabile aerodinamica e un peso di quasi 2600kg, si ottiene un comò che consuma come una F1 ovvero una media dei 5-6km/L e che va si e no come una vettura normale con 1/3 dei cv ad essere buoni. L'accelerazione da fermo è quella di una vettura "normale" ma la ripresa in marcia mediocre.
Guida:
Lo sterzo è leggerissimo sembra quello di una lancia ypsilon con il city inserito e la cosa incredibile è che ha un raggio di sterzata minimo, potrebbe girare attorno a una moneta! L'handling in generale fa pena, a causa della sezione laterale abbondante in caso di vento si ottiene un considerevole e pessimo effetto vela nonostante la generosa gommatura (275/55R20), la frenata è palesemente insufficiente e i freni si stancano subito a meno di agire insistentemente sul cambio mettendolo in 2° specie in discesa. Buona la tenuta di strada. In città la guida è faticosa e stressante, bisogna avere 100 occhi a causa dell'impronta simil ducato.
Fuoristrada:
Affittate una panda 4x4 o un suzukino. Assetto esageratamente rigido, sicuramente non studiato per nulla che sia un po' più impegnativo dei binari di un treno.
Mi sono trovato a fare delle strade in terra battuta nelle quali una berlina o utilitaria non avrebbero avuto difficolatà, invece questo ippopotamo sembrava che si dovesse smontare da un momento all'altro. Pessima esperienza ad esempio nella monument valley.
Conclusioni:
E' un'auto che va poco, in autostrada è lenta nei sorpassi e con il vento sbandiera. In fuoristrada fa pena. Gli interni sono di dubbia qualità, basti contare che la maniglia della porta SX tendeva a scollarsi dal bracciolo. Insomma all'atto pratico è inutile da ogni punto di vista. Se poi si aggiunge la questione consumi... Eppure in versione LTZ (quella in oggetto) viene venduto come "luxury" a un prezzo prossimo ai 70mila$. Non me lo spiegherò mai. La mia opinione è che è un'auto studiata per rapper o per chi soffre di sindrome del cazzetto dove la sostanza precipita e conta solo ed esclusivamente l'apparenza.
Complimentoni sia per le foto,che per i vari paesaggi che ci hai fatto vedere!!!!!!
proprio quelli di un'America come penso tanti la immaginano,
Vetture nuove,vecchie e persino i rottami sparsi quà e là!!!!!
P.S.:Bel reportage!Ciao.
In più hai visto la CORVETTE C7 DAL VIVO!!!!![]()
Ultima modifica di el blanco; 06-11-2014 alle 05:16 PM
pietro guerini
Complimenti per il viaggio e per le foto! Grazie!
Elisa
Corvette c3 convertible 1968 (frame-off completato)
Lambretta 175 TV 1°serie 1957 Targa Oro
Lambretta 150 LD 1955 Targa Oro
Motom Supersport
Complimenti per le immagini. Sono comunque deluso dalla qualità del bisonte che hai avuto a noleggio, non mi aspettavo tanto.
Bellissimo reportage!!!
Piero
Dubito ergo sum...
1978 CORVETTE L82 25th Anniversary Two Tone
Ancora una nota molto negativa secondo me.
Il cruise control fa cagare bulloni a spruzzo. A causa dell'enorme peso del veicolo, con una minima salita perde tantissimi km/h e per tornare alla velocità impostata può succedere che scali dalla 6° anche di 3 rapporti facendo urlare il V8 con un lamento improbabile e econometro che segna cose tipo 5Mpg! ====:||| Assurdo. In discesa si presenta il problema opposto, nonostante l'automatic grade braking la velocità aumenta enormemente e bisogna pestare come dei dannati sul freno per stare nei limiti con conseguente disattivazione del CC. Oppure si scala manualmente. Ma allora a che serve la regolazione della velocità?
Se invece ci si trova anche solo 5mph sotto la velocità impostata, quando si fa il resume del del cruise control, è possibile che la centralina effettui delle scalate allucinanti tipo prova speciale per riportare il mezzo secondo programmazione. Chi ha programmato il software di questo accessorio è un demente col botto.
Complimenti per il viaggio stupendo!!![]()
Andrea (Bad Boy Racers)
2001 Convertible C5, Triple Black