Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: spia check gialla

  1. #1
    giarle
    Guest

    spia check gialla


    Ragazzi scusate se mi permetto di domandare un consiglio.
    Stasera mentre tornavo a casa molto tranquillamente, mi si è accesa la spia check. Mi sono fermato ed ho fatto un controllo sulle luci... tutto ok,i fusibili sembrano ok la vettura fuziona perfettemente e il motore gira liscio.
    Trattasi di una C5 del giugno 2001 con cambio manuale e 41000km.
    Preciso che oggi l'ho fatta lavare. Potrebbero essere le candele considerando che non le ho mai sostituite? La settimana scorsa ho fatto sostituire freni anteriori, olio diff., olio cambio, olio motore, filtro, batteria (ultimamente la uso pochissimo) e poi un controllo generale.
    Questa notte non so se dormirò...
    AIUTO!
    Grazie e mille a chi mi darà um aiuto e un pò di conforto per il mio gioiello.
    Enrico

  2. #2
    Avevi per caso fatto benzina da poco? comunque prova ad aprire e richiudere il tappo della benzina.....se dovesse rimanere ancora accesa potrebbe essere un problema alle sonde lambda o peggio alla centralina......facc i sapere.
    Stefano





    '89 convertible c4 (sold)
    '98 convertible c5 (sold)
    '01 convertible c5 (sold)
    '03 convertible c5 (sold)
    '08 zo6 c6 (sold)
    '08 lotus exige 260 cup (sold)
    '07 jeep wrangler jk 3.8 v6 (sold)


  3. #3
    Stingray1973
    Guest
    Era capitata anche a me una cosa analoga.
    Spia Check Engine sempre accesa, nel mio caso era causato da un problema dell'immissione di aria.
    Ti conviene far fare una diagnostica dal concessionario, nel frattempo se ti vuoi divertire:
    Inserisci la chiave, gira su on ma non accendere il motore.
    Cancella qualsiasi messaggio sul messaggio schiacciando RESET.
    Tieni premuto il pulsante OPTIONS e premi il pulsante FUEL 4 volte.
    Questo ti porterà nella sezione codici del DIC. Il computer visualizzerà automaticamente tutti i codici creati ogni tre secondi uno dall'altro. Qualsiasi codice con la H terminale è un problema vecchio ma che ora è a posto. Una volta finita finita la sequenza automatica, puoi far scorrere manualmente i codici anche se non ricordo bene con che tasti beh cmq sono 4 o 5 quindi vai a caso
    uno ti fa andare al codice successivo e uno a quello precedente e con RESET volendo puoi cancellare i codici vecchi.
    Alla fine segnateli e vatteli a controllare qui:

    http://www.stengel.net/diccodes.htm


    Buona diagnostica



  4. #4
    giarle
    Guest
    Ciao ragazzi, scusate se non mi sono fatto sentire prima, ma ho avuto un periodo di superlavoro con lungo viaggio estero compreso...
    Allora, come dici tu jackvette, ho provato con il tappo ma nulla da fare, poi solo ieri sera ho avuto il tempo di provare i suggerimenti di stingray1973, sono entrato nel diagnostico (che meraviglia! non sapevo nemmeno che esistesse!) ho trascritto tutti i codici e ho controllato sul sito da te indicato. Ne ho trovati diversi con la H finale come dici tu, quindi ritengo che ora non rappresentino un problema anche perchè penso che siano da attribuire al fatto che la batteria era completamente morta e infatti il mese scorso l'ho cambiata con una ovviamente originale.
    Ho trovato però un codice: 10-PCM -P0410 H C che a differenza degli altri ha appunto una "C" in più. Dal sito vedo che significa: P0410 AIR System, però non capisco esattamte a cosa si riferisce (perdonatemi!).
    Ho proceduto a cancellare tutto con reset e quando ho riavviato la macchina la spia era con mia grande gioia, spenta!!!
    A causa del tempo brutto (piove sempre e in 4 anni ha preso l'acqua 4 volte!), non l'ho utilizzata e quindi non so se me lo ripresenterà. Consigli?
    Comunque debbo dire che più leggo le risposte in questo stupendo forum e più mi rendo conto di quanto sono ignorante!!!
    Vi ringrazio infinitamente per i preziosi consigli.
    Enrico

  5. #5
    Quanto si avvia a motore freddo c'è una pompetta situata davanti al passaruota anteriore sx che butta aria fredda in iniezione per abbassare le emissioni inquinanti. C'è un relè di comando nella scatola fusibili ed uno sportellino sotto per verificare se funziona o meno.
    Capita che si blocchi la pompetta. Ne ho cambiata una anche di recente.
    Il perzzo di listino costa 195.00 € + IVA.

    saluti
    Responsabile Assistenza Cavauto SRL - Erba (CO) - 031/3338379
    Concessionaria Ufficiale GM: Saab, Cadillac, Corvette, Chevrolet, Hummer and many many
    more...
    Unico in Italia con diagnostica e supporto ufficiale Ford Lincoln USA

    Seguici su:
    Twitter
    Facebook
    Pinterest
    Google+
    Youtube Channel

  6. #6
    giarle
    Guest
    E' passato un pò di tempo e ad oggi non si è più verificato l'incoveniente. Come dice Christian GM (...la mia C5 l'ho comprata tramite voi... ) ho verificato il relè di comando e sembra funzionare. La mia "piccola" al momento pare perfetta!
    Grazie a tutti per l'interessameto e agli ottimi consigli dati.
    Meno male che ci siete voi...
    Auguri a tutti per un felice Natale!
    Enrico

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •