Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 13

Discussione: Problema partenza

  1. #1

    Problema partenza


    Come ricorderete, grazie al vostro aiuto, nei giorni scorsi ho cercato di mettere a punto il motore, sono riuscito ad impostare il minimo perfetto ma ho notato che quando spengo il motore a freddo o a caldo fa fatica ad accendersi, non parte senza dare un colpetto di acceleratore, la cosa più strana è che staccando il cavetto dalla centralina per regolare l'anticipo dello spinterogeno non noto nessun cambiamento, premettendo che la spia del motore è sempre accesa (sfarfalla come se ci fosse un corto circuito) facendo il ponte fra A e B nella pressa ALDL non vedo nessun lampeggio, la spia rimane sempre fissa.
    C'è qualcosa che posso fare ? o la centralina è del tutto partita?

  2. #2
    Scusate, dimenticavo, vi dico anche che fa fatica a salire di giri anche in partenza quando metto D o R.
    Una volta partita va bene.

  3. #3
    Non devi staccare nessun cavo dalla centralina per regolare l'anticipo.Il connettore da staccare si trova a fianco al brake booster del servofreno lato guidatore,dentro al vano motore.
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 116_0701_06_z+1985_c4_corvette_ses_light+base_timing.jpg 
Visualizzazioni: 29 
Dimensione: 83.1 KB 
ID: 8741

    Se invece hai fatto la procedura corretta staccando il connettore in foto,posso dirti di aver sperimentato uno sfarfallio veloce della luce SERVICE ENGINE SOON tempo fa quando dopo aver staccato l'eprom dalla centralina avevo piegato un piedino del chip ,rendendolo di fatto non operativo,la macchina andava da schifo (LIMP HOME MODE).Se hai armeggiato con la centralina ,magari staccando i connettori potresti aver isolato uno dei terminali ,magari una massa ,col risultato simile al mio.
    Ultima modifica di tunedport; 12-29-2013 alle 11:58 AM
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

  4. #4
    RIPETO PER CHIAREZZA:
    Se hai armeggiato con la centralina dentro il cruscotto,staccando connettori,allora, e solo allora,POTRESTI aver determinato il distacco di un terminale dentro il connettore isolando il relativo segnale sensore o massa.Tempo fa mi si e' spenta la macchina in mezzo alla strada ed era una massa sul connettore centralina che non portava contatto ( ma avevo smontato svariate volte la centralina,mettendo e togliendo i connetttori col risultato che un terminale si era lascato.Ma allora la macchina si era spenta come se avessi girato la chiave in corsa.
    Spiega meglio lo sfarfallio del SERVICE ENGINE SOON (se ho ben capito la tua descrizione)anche quello mi era capitato,il segnale di lampeggio aveva una frequenza di lampeggio velocissima,non mi spiegavo la cosa,era sempre una conseguenza dell'aver lavorato sulla centralina,come detto, togliendo il chip rimovibile interno alla centralina l'avevo reinserito apparentemente bene ,in realta', uno dei piccoli 24 piedini non faceva bene contatto sullo zoccolo.Conseguenza errore 51 eprom faulty,la macchina praticamente senza eprom andava in recovery mode o LIMP HOME MODE,la centralina cioe' andava con una mini mappa contenuta in un chip piu' piccolo al lato del principale che contiene limitati dati utili a far andare avanti la macchina piano fino a casa,donde il nome.

    LIMP in inglese significa:andatura zoppicante,zoppicare ,arrancare,procedere con difficolta,fiacco ,floscio
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

  5. #5
    Sinceramente la centralina non l'ho mai toccata per paura di danneggiare qualcosa, l'unica cosa che ho tolto è il maledetto cavetto per regolazione dello spinterogeno, lo sfarfallio è simile ad un corto circuito, come se ci fosse un cavo ossidato che non fa bene contatto.
    In generale, il motore va bene, il minimo tiene bene, i giri alti vanno bene, l'unico problema si presente in fase di accensione e di accelerazione da fermo, da la sensazione che li manchi qualcosa in quel momento. Ho cambiato il filtro della benzina, ma stavo pensando di smontare la pompa di benzina e vedere se riesco a pulirla perchè secondo me li manca la benzina.

  6. #6
    sulla linea di iniezione lato passeggero dalla parte del cristallo trovi la valvolina per misurare la pressione della benzina che se non sbaglio per la tua varia da 40 a 42 psi circa .............. se ti serve io ho il manometro ............ cosi eviti di smontare la pompa ..........
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  7. #7
    Salve, sta mattina dopo due settimane di fermo per i lavori su gli scarichi ho deciso di farmi un giretto con la mia vette,sorpresa no voleva sapere di mettersi in moto, quando il motorino d'avviamento stava per finire le bronzine e' partita tenendo però 2000 giri, dovevo metterla in D e tenere il freno premuto per tenerla più bassa. Dopo circa 3 min grande sorpresa per la prima volta si è spenta la spia del motore e la macchina andava che è una meraviglia, ma e' capitato che motore si è spento un paio di volte durante la marcia, e così ho fatto circa 50 km.
    Dopo pranzo la prendo e mi presenta lo stesso problema in partenza e si riaccende la spia guasto motore che però ogni tanto si spegne e riaccende dipende, dipende dai buchi che prendo per strada.
    Stavo pensando che può essere problema di sonda lambda o di falso contatto sul connettore di essa perché è l'unico posto che ho toccato durante i lavori eseguiti.
    Voi che n'è ditte ???????????

  8. #8
    Ciao Lukas e' senz'altro un problema elettrico,qualcosa, da qualche parte, fa contatto male e determina questa altalena.Se la macchina ,anche se per poco, e' andata bene,e si e' pure spenta la spia,allora vuol dire che si deve trovare e fissare quel contatto:

    1) il motore si e' spento come?
    E' come se di colpo avessi girato la chiave,oppure si e' spento in allungo (tipo benzina finita)

    Mai messo mano al distributore?candele ,cavi candela,coperchio distributore ?(e relativi connettori)

    So che hai controllato molti cavi per continuita',resta da vedere il modulo di anticipo,ti posto foto

    posizione lato passeggero, sotto la serratura cofano motore

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: esc_module.jpg 
Visualizzazioni: 4 
Dimensione: 56.5 KB 
ID: 9290 Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: IMG_0879.jpg 
Visualizzazioni: 3 
Dimensione: 67.2 KB 
ID: 9291 Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: IMG_0880.jpg 
Visualizzazioni: 4 
Dimensione: 70.8 KB 
ID: 9292
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

  9. #9
    Ciao Lukas, da quel che leggo hai risolto il problema con gli scarichi
    Purtroppo per il resto è meglio se a consigliarti sia Tuned o Mic...

    Z



    CORVETTE SHARKS TEAM


    1978 Corvette C3 Indy Pace Car L-82
    1998 Corvette C5
    1978 Corvette C3 Silver Anniversary (sold)
    1979 Corvette C3 (sold)
    1990 Corvette C4 convertibile (sold)

    1997 Porsche Boxster
    1988 Car System Style (Alpine)

    1982 Piaggio PX 125 E (All custom)
    2015 Moto Guzzi V7 Racer II

    2004 Ellsworth Joker

  10. #10
    e una bufala forse ma vale la pena controllare
    sono tutte collegate le masse al motore ? trovi la vite sul monoblocco lato guida cisca sopra il filtro dell olio tanto per darti un idea .......
    poi .........
    sono tutte collegate le masse al cambio ? trovi la vite sulla campana del cambio lato guida prima vite che fissa il cambio al monoblocco partendo dalla coppa delll olio

    su una Vette dopo aver controllato e serrato alcuni bulloni allentati in giro di qua e di la si sono magicamente risolti alcuni problemi elettrici
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •