Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: dilemma, fibbra: cambiare o riparare ?

  1. #1
    C3_454
    Guest

    dilemma, fibbra: cambiare o riparare ?


    Ciao a tutti, purtroppo i miei 270 cavalli si sono imbizzarriri e si sono calmati solo quando ormai avevo le 2 route anteriori sul marciapiede.

    Che frittata ! la ruota anteriore sinitra si é addirittura staccata !

    Tutto é capitato quando in partenza da fermo, in una rotonda, si blocca l'accelleratore e malgrado i piedi affondati sul pedale del freno l'auto ha continuato a spingere diritto contro il cordolo del marciapiede.

    Se dal dal punto di vista meccanico non si é verificato nessun danno grave la parte dolente sta nella carrozzeria !
    La ruota staccata ha sfondato il parafango anteriore.

    Adesso ci sarebbero 2 altenative ma entrambi parecchio costose !
    O un pacco di ore di lavoro per riparare il farafango in fibbra
    O tagliare il parafango rotto per sostituirlo con una nuovo da ordinare in america, quindi un pacco di costi spedizione.

    Chi ha esperienza in merito a tali problemi o mi puo indicare un buon carrozziere nel nord-italia a cui rivolgersi ?

  2. #2
    Come cavolo ti si è bloccato l'accelleratore? Anche a me è successo una volta, ma era stata colpa mia avevo montato male il filtro dell'aria e bloccava il leveraggio dll'accell!!!! Cmq per la riparazione dipende molto da quanto è rotto se ci sono pezzi mancanti e se è solo spaccato, anche in più punti è facilmente riparabile, basta andare da uno che fa riparazioni a imbarcazioni oppure riparara camper o un carrozz bravo con la vetroresina! Se deve ricostruire è un conto.... se deve rimettere insieme i pezzi rotti è un'altra cosa!
    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    [IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
    Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
    Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)

  3. #3
    ciao c3 454
    Queste sono sempre notizie tristi.
    Nei prossimi giorni ti diro' il numero di due fratelli bravissimi con la vetroresina. qui' vicino ad Arluno, Milano.

    Ciao a presto

    Alberto

    VETTERRACING & Raggi's Family
    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA

    www.corvetteitalia.i t

    VETTERACING & RAGGI\'S FAMILY
    STING RAY\'S 72 & 75

  4. #4
    xXPROTOSXx
    Guest
    SE TI PUO' INTERESSARE CONOSCO UNA PERSONA CHE COSTRUIVA I MUSETTI DELLE F3 E MI HA SISTEMATO ALLA PERFEZIONE TUTTA LA CARROZZERIA, HO ANCHE POSTATO IN PRECEDENZA DELLE FOTO, LUI CHIEDE MOLTO POCO E LAVORA IN UN MODO EGREGIO ORA STA RICOSTRUENDO I PARAFANGHI ALLA C3 DI SAMAEL E POI DEVE COSTRUIRE DA ZERO UN TETTINO DI UNA MEGABUSA, SE VUOI TI PASSO IL NUMERO DI TELEFONO E CI PARLI.

    BY

  5. #5
    Michele
    Guest
    Anni fa, ho avuto lo stesso problema.... Mi sono rivolto ad una persona che costruiva e riparava barche....
    Ho speso 1/3 di quello che avrei speso in carrozzeria...
    Non solo, con un blocco di polistirolo, in meno di un'ora, mi ha costruito lo stampo per uno spoiler disegnato da me...

  6. #6
    C3_454
    Guest
    Vi ringrazio per la vostra solidarietà.

    Il fattaccio é avvenuto talmente in modo veloce che non sono neanche sicuro della causa, ma non sembra essere un problema di ritorno della cordina ma piuttosto del tappetino di gomma che si é infilato fra i 2 pedali !

    Oggi sono andato a ritirare i 'cocci' dal mio meccanico di fiducia (Dario) che ha sistemato la parte meccanica in modo da poterli rimettere in strada e portarli a casa in attesa di riflettere su come proseguire la riparazione.
    Li, con un pietoso velo, ho coperto la 'ferita' ancora aperta ...

    Sembra che in ogni caso sia necessario un intervento estetico- chirurgico che prevede l'asportazione del parafango, poi se ne trovassi uno in sostituzione si evitterebbe la difficoltosa operazione di ricostruzione...

    Vi sono grato se mi comunicherete dei riferimenti telefonici di persone che hanno esperienza di lavori in fibbra a cui potrei rivolgermi per suggerimenti ed un'offerta (preferibilmente nel nord-Italia o Svizzera).

    Se preferite potete utilizzare il mio indirizzo Email: idarco@bluemail.ch

    Di nuovo saluti a tutti e a presto almeno lo spero ...

    Marco



  7. #7
    Luciano
    Guest
    Mi dipiace tantissimo MARCO C 3 454

    Vedrai che tutto si risolvera per il meglio siamo tutti con TE
    Sono sicuro che la tua vette tornerà piu splendente che mai.

    LUCIANO

  8. #8
    Mi dispiace tanto per la tua vette....purtroppo tu abiti in un paese dove la manodopera costa sicuramente molto di piu' che da noi....
    Come ben saprai la lavorazione delle vetroresina non e' difficilissima...bas ta avere i materiali giusti e sicuramente un po' di esperienza....Tempo a dietro producevo tutta la parte anteriore completa dei fuoristrada che partecipavano a gare di velocita' e trial...
    Se trovo una scocca (carrozzeria) di una C3, mi piacerebbe realizzare gli stampi e costruirla interamente di materiale composito tipo carbonio Kevlar ........anche se il prezzo sara' di gran lunga superiore...pero' con tali materiali si avra' una maggiore resistenza ed un peso molto inferiore alla tradizionale vetroresina....
    Ciao Lorenzo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •