Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11

Discussione: Il "seafoam"

  1. #1

    Il "seafoam"


    Ragazzi, questo è un prodotto che sembra un super STP. Può essere messo nel serbatoio per la pulizia degli iniettori, nell'olio motore prima della sostituzione per pulire tutti i passaggi e addirittura si mette nel tubo del servofreno per pulire le valvole. Qualcuno di voi lo conosce? Tutti ne danno una valutazione positiva: su youtube , digitando seafoam, vedrete i filmati di quelli che l'hanno usato. Gridano (quasi) al miracolo. http://benjimester.hubpages.com/hub/...gine-Treatment

  2. #2
    Interessante, sarebbe utile avere impressioni sul campo da qualcuno del forum che lo ha provato
    laclac
    ::::::::::::::
    Enjoy your trip

  3. #3
    non ho provato questo prodotto

    ho provato altri prodotti STP e anche se ho notato giovamento non mi hanno impressionato per efficacia di funzionamento
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  4. #4
    convertible90
    Guest
    preferisco farlo con acqua....
    o dal tubo del servo a poco a poco..... o meglio nebulizzando acqua direttamente dal Throttle body con motore ben su di giri e gia caldo.

  5. #5
    Citazione:Messaggio inserito da convertible90

    preferisco farlo con acqua....
    o dal tubo del servo a poco a poco..... o meglio nebulizzando acqua direttamente dal Throttle body con motore ben su di giri e gia caldo.
    [:0][:0][:0] Scusa la mia ignoranza, è la prima volta che sento che l'acqua disincrosta. Sui prodotti STP posso dire questo : il flaconcino piccolo per iniettori serve a poco, molto meglio la boccetta da 250 cc. Ora il motore mi si accende con mezzo giro di chiave prima stentava un pò sopratutto a caldo.

  6. #6
    Ne ho sentito parlare su altri forum... dicono che è una bufala ma non l'ho mai provato.
    Membro del VUC
    Corvette C3 \'82 Collectors Edition

  7. #7
    Un amico svizzero mi ha informato che esiste il Desolite B, prodotto molto buono e professionale.
    Lui lo usa sulle zr-1. Non è economicissimo, pero' so che funziona.
    La miscela è 1/200.
    http://www.autohaus-schnaars.de/Deso...ger-250ml.html
    1990 ZR-1 Corvette Red/Red

  8. #8
    Citazione:Messaggio inserito da convertible90

    preferisco farlo con acqua....
    o dal tubo del servo a poco a poco..... o meglio nebulizzando acqua direttamente dal Throttle body con motore ben su di giri e gia caldo.
    interessante per pulire teste e sedi valvole , con che modalita e che quantitativo di acqua usi ?
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  9. #9
    convertible90
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr

    Citazione:Messaggio inserito da convertible90

    preferisco farlo con acqua....
    o dal tubo del servo a poco a poco..... o meglio nebulizzando acqua direttamente dal Throttle body con motore ben su di giri e gia caldo.
    interessante per pulire teste e sedi valvole , con che modalita e che quantitativo di acqua usi ?
    L'acqua (o meglio il vapore acqueo) ha un potentissimo valore di disincrostazione soprattutto dei depositi carboniosi che si depositano col tempo su sedi valvole, valvole, camere di scoppio ecc.. mi riferisco al "nero" depositato che vedi quando smonti le testeate ecc..
    Prova ne è che alcuni motori dotati di Water-Injection quando smontati sono al loro interno pulitissimi e di un bel colore alluminio non neri con depositi), puliti dal vapore che pontinuament fa da pulitore.
    .
    Seplicemente prendi uno spruzzino che crea acqua nebulizzata.
    scaldi il motore e nebulizzi dal corpo farfallato. Tieni accelerato . Il motore si aspira questa nebulizzazione e quando comincia ad entrare in zone "calde" di trasforma immediatamente in vapore .
    Quanto ci voglia non so ...
    Un impianto di water-injection immette acqua e alchool quas continuamente quindi il motore è sempre pulito.
    facendolo ogni tanto male non fa ma non so quanto pulisca a fondo.
    DIrei che la miglior prova è quella di sapere qualìè lo stato di incrostazione carboniosa delle parti (valvole camere condotti eecc.) fare un trattamento per una mezzoretta un po di volte e quando smonti alla prima occasione, verifichi la pulizia.
    Le proprietà pulenti del vapore acqueo le puoi verificare (haimeè) quando hai perdite del sistema di raffreddamento per quasti o pca tenuta di guarnizioni (che possono portare alla bruciatura delle guarnizioni di testa) . i cilindri corrispondenti alla perdita sono sempre ben puliti e limpidi.



    Su un precedente motore avevo fatto qualche prova

  10. #10
    Fortissimo ragazzi, s'impara sempre[^][^] Il "seafoam" fa lo stesso, qui un video preso da youtube http://www.youtube.com/watch?v=vRAV5ln5cUc Ma per usarlo vengo da voi !

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •