- 
	
	
		
		
			
				
				
				
					FILTRO ANTIPOLLINE......
				
					
						
							HO PROVATO A CERCARLO....MA SE C'E'...E' NASCOSTO BENE...CHI MI SA' DIRE SE NELLA C5 ESISTE IL FILTRO ANTI POLLINE???? E DOVE STA????  
 
 
 
 
 
 
 
- 
	
	
		
			
			
				TOP-FLIGHT Member
			
			
			
			
				
					
						    
 
					    
				 
 
			
				
				
						
						
				
					
						
							
 Non è mai esistito un antipolline vero e proprio.
 Esiste un filtrino (in spugna???) a protezione dell'evaporatore, che sicuramente con il tempo può causare cattivi odori. Costa pochissimo (7 €) però penso che ci voglia parecchio a cambiarlo.
 E' il pezzo numero 36 nell'esploso,
 [:I]Scusate per la "pubblicità" devo procurarmi acrobat per modificare i file .pdf, al momento non lo ho ancora...
 
 
 Allegato: [img]immagini/icon_paperclip.gif[/img] acfiltervette.pdf
 436,6KB
 
 
 
 
 
 
 
- 
	
	
		
		
			
				
				
						
						
				
					
						
							Devo complimentarmi per la tua competenza e velocita'....ribadis  co il mio dispiacere a non poterlo fare di persona, vista la distanza che ci separa...comunque, visto il resoconto inconfutabile e la prospettiva poco allettante di smontare mezzo cruscotto (cosi' sembra)....ho pensato ad una soluzione alternativa, usare un prodotto a schiuma sanificante/disinfettante specifico x evaporatori di A/C, in quanto, come hai scritto tu', il mio peroblema e' un poco di cattivo odore che si presenta specialmente ad A/C spenta, che ne dici sara' possibile far si' che la schiuma raggiunga il filtro???
 ciao! Mirko
 
 
 
 
 
 
 
- 
	
	
		
			
			
				TOP-FLIGHT Member
			
			
			
			
				
					
						    
 
					    
				 
 
			
				
				
						
						
				
					
						
							Si, 
 le concessionarie (qualsiasi - in questo caso io parlo di Opel) hanno di solito bombolette mono dose dotate di tubicino di circa 60cm con il quale raggiungere tutti gli angoli del sistema a/c. Puzza un paio di giorni di ospedale, e costa una 15 di €uro.
 Normalmente funziona.
 Il trucco, spece con i clima automatici, sta nello spegnere il compressore circa 5 minuti prima di spegnere la vettura, in modo che l'aria tenda ad aciugare l'evaporatore ed ad espellere l'umidità residua, che è quella che causa cattivi odori.
 Tanto è vero che la nuova Cadillac STS (e presumo a breve anche altre vetture GM) fa andare le ventole interne autonomamente 10 minuti dopo aver spento la macchina per questo motivo.
 saluti
 
 
 
 
 
 
 
- 
	
	
		
		
			
				
				
						
						
				
					
						
							Hehehe...sei un mito! grazie, e ciao.
						 
 
 
 
 
 
 
 
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
			
				 Permessi di Scrittura
				Permessi di Scrittura
			
			
				
	
		- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-  
Regole del Forum