Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 16

Discussione: Come migliorare l'assetto della C5

  1. #1
    Stingray1973
    Guest

    Come migliorare l'assetto della C5


    Ciao ragazzi,
    ho letto il vecchio post sulle migliorie all'assetto della C5.
    "Purtroppo" la mia ha le sospensioni attive, purtroppo solo perchè da quello che ho capito si è più limitati nelle scelte.
    Premetto che alle sospensioni attive non voglio rinunciare, perchè le trovo molto comode.
    Chiedo quindi che modifiche si possono fare per migliorare la tenuta e la stabilità, senza stravolgere la filosofia della macchina.
    Vorrei avere delucidazioni su possibili modifiche a barre stabilizzatrici/braccetti/balestre/kit abbassamento.

  2. #2
    Guarda su www.rksport.com
    C'è un tirante per la bastra posteriore più corto. Costa 50/60 $.
    Poi vanno regolate bene le sposensioni ant e post, fatta la convergenza e regolati i fari.
    La abbassi di 3 cm lasciando la meccanica originale anche come geometria sospensioni.
    Facilmente reversibile.

    saluti
    Responsabile Assistenza Cavauto SRL - Erba (CO) - 031/3338379
    Concessionaria Ufficiale GM: Saab, Cadillac, Corvette, Chevrolet, Hummer and many many
    more...
    Unico in Italia con diagnostica e supporto ufficiale Ford Lincoln USA

    Seguici su:
    Twitter
    Facebook
    Pinterest
    Google+
    Youtube Channel

  3. #3
    Guarda su www.rksport.com
    C'è un tirante per la bastra posteriore più corto. Costa 50/60 $.
    Poi vanno regolate bene le sposensioni ant e post, fatta la convergenza e regolati i fari.
    La abbassi di 3 cm lasciando la meccanica originale anche come geometria sospensioni.
    Facilmente reversibile.

    saluti
    Responsabile Assistenza Cavauto SRL - Erba (CO) - 031/3338379
    Concessionaria Ufficiale GM: Saab, Cadillac, Corvette, Chevrolet, Hummer and many many
    more...
    Unico in Italia con diagnostica e supporto ufficiale Ford Lincoln USA

    Seguici su:
    Twitter
    Facebook
    Pinterest
    Google+
    Youtube Channel

  4. #4
    Sì sì..... fatto questo non entri più in curva!
    Abbassando il post si diminuisce il carico all'avantreno.... peggiorando drasticamente le qualità di inserimento.
    Da tenere in conto che ogni pneumatico ha un diagramma di carico/aderenza NON lineare.... in altre parole il coefficiente di attrito effettivo non è esattamente proporzionale alla pressione di contatto specifica.
    Conseguentemente, aumentando il carico al posteriore, si rischia di avere una macchina che in ingresso è molto sottosterzante.... e che diventa sovrasterzante in uscita di curva!
    (sto studiando un libro scritto da Herb Adams in merito agli assetti delle Corvette)

    MAI dico mai cambiare l'equilibrio delle masse su di una macchina.... sposteresti il centro di massa e conseguentemente il centro di rollio.... e tutti i vettori delle forze cambiano verso ed angolo.

    Inoltre, abbassando in questo modo la macchina si ottiene solo di andare facilmente a "tampone" visto che il "rate" della molla (balestra) rimane lo stesso!

    Guido.... mi sa che se vuoi tenere le sospensioni Magnetic-ride...... te la tieni così!
    Viceversa........... .......



    SI APRE UN MONDO!

    Ciaubbello!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  5. #5
    temugin73
    Guest
    L'equilibrio delle masse è la cosa più importante (cosa che Marx pensava di aver capito)!!!

  6. #6
    Steve
    Guest
    Quindi se non ho capito male, oltre a sostituire le barre antirollio con tipi più rigidi, e mettere i braccetti di metallo del modello 2000, chi abbassa la C5 montando bulloni di regolazione più lunghi rischia di peggiorare il comportamento, invece di migliorarlo??

  7. #7
    Io ad oggi ne ho fatto uno (non ricordo se avesse le sospensioni Magna ride o meno - ma al 90% si) ed il cliente ne è untusiasta.
    L'avantreno veine ugualmente abbassato agendo sulle regolazioni già previste da fabbrica.

    PS: scusate per la doppia risposta di prima...
    Responsabile Assistenza Cavauto SRL - Erba (CO) - 031/3338379
    Concessionaria Ufficiale GM: Saab, Cadillac, Corvette, Chevrolet, Hummer and many many
    more...
    Unico in Italia con diagnostica e supporto ufficiale Ford Lincoln USA

    Seguici su:
    Twitter
    Facebook
    Pinterest
    Google+
    Youtube Channel

  8. #8
    Steve
    Guest
    Anch'io l'ho fatto sulla mia...
    ho montato barre antirollio con carico maggiore e nuovi
    snodi, ho abbassato la macchina davanti sfruttando le massime
    regolazioni di fabbrica e dietro ho abbassato ulteriormente
    la macchina montando dei bulloni di acciaio di maggior lunghezza,
    senza togliere gli snodi di gomma di fabbrica.
    In questo modo la macchina dietro è molto più secca,
    ma non mi sembra essere peggiorata, anzi, nella guida veloce
    è più precisa...
    Però se Stroker si è espresso come nel post sopra, evidentemente
    sa il fatto suo... attendiamo il verdetto!!!

  9. #9
    Stingray1973
    Guest
    Ringrazio tutti per i consigli, mi pare di capire però che nessuno ha ancora messo le mani sul mio stesso modello, quindi per il momento aspetto, se qualcuno con le sospensioni attive RPO F45 selective real time damping è riuscito ad avere dei buoni risultati, se può mi faccia sapere
    Intanto cercherò di ottenere il meglio con quello che c'è, ho mandato al gommista che ha in cura la bimba, il link che aveva postato Stroker: http://www.vettebrakes.com/align.htm
    Avrei scelto l'assetto advanced street per avere una guida un pò più divertente senza stressare troppo pneumatici e ciclistica, che ne dite?

    Grazie

  10. #10
    Steve
    Guest
    Guarda Claudio che anche la mia ha le sospensioni attive RPO F45 selective real time.... Come già detto io per ora mi sono limitato a sostituire le barre antirollio, gli snodi e ad abbassarla...
    ripeto: la maneggevolezza e l'inserimento in curva sono migliorati molto!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •