Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: La mia Corvette C4 spider su Epocauto

  1. #1

    La mia Corvette C4 spider su Epocauto


    Sul prossimo numero di Epocauto, in edicola dal 10 giugno, vi sarà un servizio sulla C4 intitolato: Corvette C4 spider, profumo d'America.
    La vettura del servizio è la mia, il servizio fotografico e l'articolo sulla vettura sono opera del mio amico Marco Chiari, un ragioniere che si diletta a fare il giornalista di auto storiche e collabora con Epocauto e a volte anche con Automobilismo d'Epoca.
    Il servizio fotografico è stato realizzato lo scorso agosto, ed alla stesura del servizio scritto ho collaborato personalmente anch'io fornendo varie notizie ed imbastendo la trama del servizio.
    Inoltre sullo stesso numero un servizio sul Corvette Day da me inviato alla rivista.
    Corvette C4 Roadster 1987
    Lotus Esprit Turbo SE 1990
    BMW 635 CSI 1982
    Alpine Renault V6 Turbo 1986
    Lancia Gamma 2500 Coupè 1978
    Talbot Matra Murena 1600 1983
    Fiat Tempra SW 2.0 4x4 1993

  2. #2
    Complimenti Mauri!
    Andrò a sbirciare il servizio!
    Andrea (Bad Boy Racers)

    2001 Convertible C5, Triple Black

  3. #3

    Bravo Mauri....penso che godiamo di più nel vedere le nostre creature in copertina.... che se pubblicassero la foto della nonna.

    C2 1964 327/365 4sp (VENDUTA)

    Z06 2007 Ron Fellows Edition n.140

  4. #4
    complimenti !!!
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  5. #5
    Il termine Spider e' assolutamente scorretto,e un editore di auto storiche dovrebbe saperlo.
    le auto americane scoperte sono convertibili, "convertible", spesso abbreviato in " 'vert ".
    1970 Plymouth Fury Sport Gt 440
    1999 Dodge Durango 5.2 Magnum

  6. #6
    Per Jimmyshine
    La tua osservazione è giusta, però si tratta di una rivista di auto storiche italiane rivolta ad un pubblico maturo, e in Italia col termine spider si intende una decapottabile sportiva a due posti come è la Corvette, mentre per convertibile si identifica una cabrio a 4 posti derivata da una berlina o da una coupè come può essere la Golf o la Saab.
    Anche la Mercedes identifica la serie SL come spider, mentre per le CE a quattro posti si usa il termine convertibile o cabrio.
    Corvette C4 Roadster 1987
    Lotus Esprit Turbo SE 1990
    BMW 635 CSI 1982
    Alpine Renault V6 Turbo 1986
    Lancia Gamma 2500 Coupè 1978
    Talbot Matra Murena 1600 1983
    Fiat Tempra SW 2.0 4x4 1993

  7. #7
    questo dettaglio della mercedes non mi risulta, ma la mia cultura non mi permette di esprimermi di piu'. sapevo che la siglia SLK per esempio significava ( tradotto dal tedesco) Sportiva, Leggera, Corta.
    ma ribadisco, una rivista degna dovrebbe far cultura, non seguire gli errori di forma e pronuncia.
    le auto americane decappotabili SONO convertibili.
    e sarebbe giusto insegnarlo.
    1970 Plymouth Fury Sport Gt 440
    1999 Dodge Durango 5.2 Magnum

  8. #8
    ecco l'identificazione MERCEDES.

    A = Anfänger ???
    B = Backer ???
    C = Compact
    CL = Compact-Leicht
    CLK = Compact-Leicht-Kurz
    CLS = Compact-Leicht-Spezial
    E = Executive
    S = Sonder
    SL = Sport-Leicht
    SLC = Sport-Leicht-Coupé
    SLK = Sport-Leicht-Kurz
    SLR = Sport-Leicht-Rennsport
    SLS = Sport-Leicht-Super
    G-Klasse = Geländewagen
    GL-Klasse = Geländewagen-Leicht
    GLK-Klasse = Geländewagen-Leicht-Kurz
    ML-Klasse = Mehrzweck-Leicht
    R-Klasse = Raum/Reisen
    V-Klasse = Van

    fine O/T
    [8D][8D]
    1970 Plymouth Fury Sport Gt 440
    1999 Dodge Durango 5.2 Magnum

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •