Visualizzazione Stampabile
-
dot 3 4 5 etc etc.
ho preso l'ennesimo set di comandi per la moto...
attualmente l'impianto è composto da pinze discacciati a 6 pistoncini, steel braided hoses e liquido dot 4 (l'unico che ho trovato vicino a casa)
sulle pompe nuove c'è scritto di usare dot 5! e quindi cambiare i tubi in gomma:
se ci metto il dot 4 fa lostesso o si rovinano le pompe?
nel caso dovessi cambiare liquido devo anche lavare i condotti? se si con cosa?
si può mischiare dot 3 con dot 4?
grazzzzie
-
Ma se ti dicono di metterci il DOT5.... perchè ti preoccupi dei DOT3 e 4 ????:D
METTICI IL 5 E BASTA!
-
Ma se ti dicono di metterci il DOT5.... perchè ti preoccupi dei DOT3 e 4 ????:D
METTICI IL 5 E BASTA!
-
diciamo che mischiare non è la meglio cosa cmq usa tranqui il 4 che va bene.
-
diciamo che mischiare non è la meglio cosa cmq usa tranqui il 4 che va bene.
-
...scusami sai, ma è inutile che tu metta un'impianto frenante più potente e non gli metti l'olietto giusto, per alta gradazione di temperatura!
-
...scusami sai, ma è inutile che tu metta un'impianto frenante più potente e non gli metti l'olietto giusto, per alta gradazione di temperatura!
-
era così per sapere...
il Dot 5 scioglie le gomme dei tubi il dot 4 non scioglie le gomme per ildot 5?? i miei cmq sono aeronautici.
se metto il dot 5 devo togliere il 4 e lavare i tubi per fare una cosa ben fatta.
io metterei il dot 4... i problemi credo siano di incompatibilità del dot 5 e non vieversa...
io ci metterei anche l'olio extravergine basta che sta belin di frizione vada in pressione!
boh!
:D:D:D
-
era così per sapere...
il Dot 5 scioglie le gomme dei tubi il dot 4 non scioglie le gomme per ildot 5?? i miei cmq sono aeronautici.
se metto il dot 5 devo togliere il 4 e lavare i tubi per fare una cosa ben fatta.
io metterei il dot 4... i problemi credo siano di incompatibilità del dot 5 e non vieversa...
io ci metterei anche l'olio extravergine basta che sta belin di frizione vada in pressione!
boh!
:D:D:D
-
LAva il circuito (sai che lavoro sarà mai....) e mettici il DOT 5
E FALLA POCO LUNGA..... CAPELUN!:D....hehehe heheh;)
-
il dot 4 sostituisce il dot 3 perchè il dot 3 esce di produzione a causa dela bassa temperatura di ebollizione che lo rende molto pericoloso, sono quindi sempre compatibili, cambia solo la temperatura di ebollizione che dovrebbe essere mediamente di 130° superiore per il dot 4. il bendix a base sintetica è molto buono.
Il dot 5 contiene silicone, è dannoso per alcuni impianti abs, non si puo mescolare agli altri liquidi differenti.
Il dot 5.1 è fatto apposta per gli impianti abs ed è simile al dot 5 come punto di ebollizione, cioè molto alto, penso intorno ai 600°, ma non va mescolato con il dot 5, costa un'occhio della testa............
-
Gli oli al silicone (ancorchè i migliori esistenti e mai prodotti....) sono da evitare come la peste su tutte le macchine non ESPRESSAMENTE compatibili con detti prodotti!
Ci vogliono o-ring e tenute particolari (viton, per esempio) ed assolutamente vanno aboliti i tubi in gomma classici!
I tubi "racing" tipo i classici "Aeroquip" per esempio, vanno bene.... visto che hanno il liner interno in nylon od in teflon.
Quindi (come dice Driver721) DOT3 DOT4 senza controindicazioni (meglio non mescolare, comunque).
Il problema del mescolare sta nell' assurdità di riutilizzare un liquido che abbia ormai perso le proprie caratteristiche peculiari.
Il liquido dei freni è ALTAMENTE igroscopico (assorbe l'umidità) e quindi col passare del tempo diventa un'emulsione olio/acqua con un conseguente abbassamento della temperatura di ebollizione!
Oggi ho spurgato tutto il circuito della mia Vette (cambiato olio) ed è facilissimo:
1) cercate un olio che abbia colore diverso dal vostro attuale
2) aprite le valvole di spurgo di una pinza anteriore
3) 10 belle pompate...e vedrete che la vaschetta è quasi vuota...
4) rabbocco fino all'orlo con l'olio nuovo...
5) pompate ancora fino a che non vedete uscire olio del colore di quello nuovo
6) avanti così (una alla volta) con tutte le altre pinze!
In due persone è un lavoro di meno di un'ora!!!!!!
Ciaubbelli!
-
infatti, teoricamente il liquido va cambiato ogni due anni, perchè a causa dell'umidità si abbassa il punto di ebollizione, ma c'è gente che addirittura non lo cambia mai!!! cosi praticamente si corrodono tutti gli elementi pompanti e le pinze a causa dell'umidità presente, è chiaro che chi ha nel circuito un dot 3 gia da anni e obbligato a cambiarlo con un dot 4, perchè il dot 3 non lo vendono più nemmeno nei supermercati:D:D:D
-
hehe, grazie dei preziosi consigli!
ieri sera dopo un'improvvisata grigliata in giardino il team è sceso in garage... (eravamo sobri!!! 1 bottigia di vino in 4, ke vergogna!)
dopo aver ripulito il tubo dall'olio che c'era prima, smontato attuatore e pompa (e per fortuna che il carter del cambio non è venuto via egli ho rimesso le viti, altrimenti ero ancora li a cristare perchè era un lavoro inutile)lo abbiamo riempito nuovamente.. dopo aver pompato e ripompato nn andava in pressione...
- io: ok domani la porto in officina... anzi alla discarica.. (lo sconforto iniziavaa prendere il sopravvento)
-Mr Hd e Camaro: dai proviamo chissenefrega, al limite nn funziona (tanto la moto è mia hahah)
presa la pompa del v-rod brand new, arrivata dagli usa (2 settimane di giagenza all'SDA 'tacci loro), un attimo di indecisione se riempire l'impianto con Dot 4 (nerimaneva poco) o Dot 3 (ne ho un bottiglione vecchio di 15 anni), abbiamo optato per il Dot 4.
pompa, ripompa, era come menarlo al Doc: non c'era verso che si indurisse!
[:o)][:o)][:o)][:o)]
intanto si spurgava.. il Mr vuota il bottiglino di Dot 4... e come nei migliori film all'ultimo secondo va in pressione!
Grazie ragazzi! peccato che non avevo l'amaro Montenegro! mahauahahaa
ora mi sistemo tutto il manubrio coi comandi nuovi!
PS: non comprate per la Vs. Harley i comandi al manubrio BDL Dalton.. sono una gran porcata!!! mi hanno fatto perdere la riding season, un sacco di tempo e soldi.