Visualizzazione Stampabile
-
Una Z adatta al drifting
In questi giorni sto facendo apportare qualche modifica alla Z per renderla piu adatta al drifting.
So benissimo che non e’ la macchina piu adatta,specialmente per il costo delle gomme,ma non volendone comprare un'altra solo per il drifting e usando la mia come seconda macchina ho deciso di andare verso questa strada…
Le modifiche che sto andando ad effettuare riguardano in particolare roll bar per la parte posteriore, modifica freno a mano e allo sterzo per permettere di avere piu angolo quando sono in drift.
Per il resto ho gia fatto quasi tutte le modifiche necessarie…
Centralina
Scarico
Airbox
Ammortizzatori regolabili con barre antirollio piu rigide e bushing di gomma piu rigidi.
Sedili racing con cinture a 6 punti
volendo ci sarebbero frizione e volano ma per adesso non ho intenzione di farlo.
Ero curioso di sapere se qui sul forum ci sia qualcun altro che e’ appassionato di drift , o che ha deciso di modificare la sua Z in qualche maniera diciamo improntata al drifting…Qualcuno ha mai pensato a come si possa modificare la leva del freno a mano di una C6 per renderla piu adatta allo scopo senza fare una modifica che mi precluda o renda praticamente impossibile l’uso stradale?
Il posizionamento del freno a mano sulla Vette rende il discorso abbastanza complicato…per caso qualcuno di voi ha trovato girando in rete ha trovato qualche accenno?
Io nei prossimi giorno devo vedere il ragazzo che mi fa i lavori che diciamo e’ a dir poco un esperto del settore… pero’ se qualcuno di voi avesse qualche idea sarei molto curioso di avere il vostro parere.
-
ciao prova a contattare vetteshark...... lui è appassionatissimo di drift e spesso brucia interi treni di gomme sulla sua z per divertirsi... é anche amico del papà di valentino rossi e so che volevano organizzare di corsi di drift anche con la z.. lui è di milano però il problema è che da un po nn scrive più nel forum.... se nn cu riesci contattami che ti do il suo numero di cell in posta privata
-
Noi, come gruppo BBR, siamo appassionati di drifting e abbiamo partecipato a corsi su BMW M3.....detto questo anche noi volevamo attrezzare le ns vette per il drifting, mi/ci farebbe piacere scambiare quattro chiacchere con te magari incontrandoci di persona.
Graziano Rossi, papa' di valentino, usa per il drifting una Z utilizzando le gomme della m3 nelle misure originali e i cerchi BMW hanno la foratura identica alle vette.
-
diehard con jackvette sei nella retta via per il drift... son sicuro che se lo incontri conoscerai anche il mitico gennaro ovvero vetteshark... approposito jack perchè nn vedi tu di convincere gennaro di tornare al forum.....
-
Pazienza ragazzi....ci sto lavorando....vedrete che a breve (lo spero) riapparira' nel forum.....gennaro non e' un tipetto facile da gestire;);););););); );););););););););); ););););)
-
e si lo so......... lo conosco bene ha la testa più dura del legno ihihihihihihi :D:D:D:D
-
Sono contentissimo che ci sia qualcun altro appassionato al drift!
Per me e' come una droga...quando inizio non riesco piu' a smettere!
Tutti i corsi che ho fatto fino ad ora li ho fatti su una m3 preparata per il drift,e con la mia solo qualche giro... l'ultimo era stato a giugno con il mitico Kuma Kuma del team orange a Castelletto di branduzzo e mi sono veramente divertito da pazzi.
@jackvette:Adesso provo a informarmi per la faccenda dei cerchi e delle gomme della m3,alla fine tanto le lascio al ragazzo con cui vado solitamente quindi i problemi di omologazione li salto direttamente...
Se non ho capito male mi dicevi che sulla Z Graziano Rossi usa sia le anteriori che le posteriori della m3?
Te lo chiedo perche' parlando mi era sembrato di capire che sull'anteriore non era il caso di scendere troppo come misura...
Per caso sai anche come il Sig. Rossi ha risolto per la questione del freno a mano?
Comunque alla faccia del risparmio che ci sara'...
Per adesso mi sono fatto montare come gomme da drift un paio di gomme cinesi da 150 Euro cadauna,e le ho messe sui cerchi standard.
Se settimana prossima avete voglia di trovarvi a milano per un aperitivo,ci sono molto volentieri!
-
ah...ma di che modello di m3 stiamo parlando...dell'ulti mo?
-
BMW M3 E46
225/45/18
255/40/18
questo e' quello che so io....stroker dovrebbe essere piu' informato di me...aspettiamo una sua risposta in quanto lui e' in contatto con graziano....per l'aperitivo fammi sapere, ci sono a parte il giovedi e venerdi della prossima sttimana;););)
-
A Graziano gli ho fatto montare le posteriori della M3 al posteriore della Zetona..... ed è risultato un buon compromesso!
Viceversa c'è un problema per il drift con la "Z"..... il limite di angolo di sterzata.
Tutto è modificabile.... ma poi l'uso in strada ne risentirebbe, comunque mantenendo gomme da 255 al posteriore (ma si possono anche usare le anteriori della C6 che sono 245) gli angoli di imbardata sono abbastanza progressivi per cui si può fare!
La Zetona non è certo carente di coppia..... quindi il freno a mano si usa solo per fare il "drift-attack" e cioè l'arrivo alla curva già intraversati.
Alla mia C3 ho già provveduto a montare il freno a mano idraulico..... ora sto montando il rollbar (sì.... rollbar a 10 punti...[:p][:p]) mentre i Penske 8300 sono finalmente per strada verso casa mia.
Al posteriore io userò le anteriori della C6 (visto che normalmente uso la gommatura C6 sia davanti che dietro)
Graziano la Zeta la sta modificando tutta per usarla nel campionato l'anno prossimo..... ma fino a che no si rimette dall'incidente credo che sia tutto in stand-by.
-
Per l'angolo di sterzata, mi avevano detto che era modificabile modificando la scatola sterzo e che la modifica non andava ad inficiare minimamente l'uso stradale poiche' della differenza di accorgeresti solo quando sei a fondo corsa...
secondo te perche' creerebbe problemi anche nell'uso stradale?
Te lo chiedo non perche' non creda a quello da mi dici ma perche' sono lo 0 assoluto in fatto di meccanica...
Il freno a mano idraulico me lo avevano sconsigliato in quanto poco progressivo...e si stava invece pensando a una modifica della leva...mmm in questi giorni devo trovare il tempo di andare a verificare la situazione di persona e poi vi aggiorno;)
-
@ Stroker: quindi le gomme della m3 sono state messe solo al posteriore e all'anteriore ha lasciato le originali della Z?
-
Sì, le anteriori rimangono originali.
Per la scatola di sterzo.... okkio a le modifiche, il numero di dentri della cremagliera è limitato e poi anche riuscendo ad allungarne la corsa si rischierebbe di danneggiare le boccole dove scorre l'albero.... visti i conseguenti angoli di lavoro dei braccetti dello sterzo durante il drift.
L'alternativa sarebbe modificare gli attacchi ai mozzi..... ma sconsiglio vivamente per problemi di sicurezza.... visto che volendo si va anche a 320 all'ora!!!! ;)
Inoltre, a meno di non usare una gommatura diversa (con rischi di sottosterzo) non c'è tutto questo spazio dentro i passaruota.
-
mooolto interessante!grazie mille per le info!adesso vedo di approfondire e poi vedo che fare.
-
Truzzo84puntogt:
Ciao raga, è qui che si riunisce la community dei drifter? posso venire con la mia punto gt da 400 cv rimappata e con lo scarico aperto?
-
hei hoga ma che fine hai fatto ultimamente ti si vede poco qui sul forum.... nn avrai barattato la tua vette per la punto drift da 400 cv... [:o)]:D[:o)]:D[:o)]:D[:o)]:D[:o)]
-
Ho dei seri problemi di sonno, faccio orari sballatissimi e il "medico" non vuole darmi i sonniferi. No, non sto scherzando :(.
La corvettina c'è sempre, infatti fra 20 min prendo e vado a fare pranzo fuori.
-
-
Hoga...... ma con la Punto 400Hp che ci fai il drift a retromarcia? :D
-
Perchè il drifting si fa solo con le auto a trazione posteriore? non mi risulta!! :D:D:D:D:D
Esiste la categoria FWD Drifting!!!
-
Anch'io ho fatto dei lavori su una Z da drifting.
La cosa più impegnativa è separare l'elettronica della macchina e lasciare la gestione motore indipendente.
http://screenshotuploader.com/s/i3cddBEWrZR
-
Comunque con le centraline della Zeta (e38) è possibile rendere l'intervento praticamente nullo.
C'è molto margine di manovra..... mi ero pure messo in testa di modificare la mappatura in modo da trasformare la gestione di trazione in una specie di "lauch control".
-
Hai modificato il software del modulo gestione freni EBCM?
-
No, ho modificato i termini di intervento della centralina del motore.... che, quando interviene il sistema, porta dei correttivi sia all'apertura della farfalla che all'anticipo.
In particolare (ma si va per tentativi) si tratta di trovare un valore di apertura di farfalla (B2502 e B2504) che permetta solo un leggero slittamento delle ruote.
Ovvio che al cambiare del grip..... cambia il valore di apertura.
Nel caso del drift, si può tentare di mettere il valore minimo di apertura della farfalla (quando interviene il traction control) pari al 100%...... disabilitando l'intervento sull'anticipo (B0515).
CI sono anche altri parametri da gestire.... ma si entra troppo nel detaglio.
-
Se non ho capito male, quando interviene il traction control invia un messaggio in PCM via bus e invece di far chiudere la farfalla per limitare lo slittamento hai modificato i parametri aprendo la farfalla e modificando l'anticipo allo scopo di continuare lo slittamento delle ruote controllandolo, questo è efficace su un tipo di pneumatico con X grip,
Quindi quando si attiva il TC invece di bloccarti drasticamente la trazione continua a slittare leggermente.
E' corretto?
-
Hai capito al volo!.......;)
L'unico inconveniente è che al variare del fondo e del pneumatico va riprogrammata la centralina.
Era solo un esperimento che avevo in mente di fare..... il sistema funziona, ma il limite è la non invarianza delle cose!
-
Eh si, questo sistema è utile in partenza e va programmato ogni volta che si cambia tipo di pneumatico o asfalto.
Secondo me una cosa che si potrebbe provare per il drift, programmare la centralina EBCM al fine di tenere la macchina perennemente in controsterzo.
Ma Efilive o Hptuners non entrano dentro in centralina EBCM.
Secondo te si riuscirebbe a fare?
-
Io ho Efilive e l'unica strada è rendere inutile l'intervento del traction control!
Ma d'altra parte..... non è più semplice tenere premuto il bottoncino magico prima di partire? ;)
-
Be' sarebbe fighissimo un luch control sulla vette!
@ Jackvette e tutti i milanesi e limitrofi:Per l'aperitivo a Milano apro adesso un un thread specifico per tutti quelli che si vogliono unire nell'area raduni.