Visualizzazione Stampabile
-
RECUPERO VETTE 85 4+3
Come dicevo nella presentazione ciao sono Matteo da poco in possesso di una C4 dell'85 4+3 appartenuta a Lorenzo un vecchio frequentatore del forum,l'auto necessita di diversi lavoretti di recupero che piano piano mi diverto a fare..............
un piccolo riassunto
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...8102010441.jpg
61,36KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...8102010443.jpg
59,44KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...8102010444.jpg
43,41KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...8102010445.jpg
69,16KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...9_IMG_1745.JPG
80,59KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...9_IMG_1752.JPG
106,1KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...6_IMG_1774.JPG
86,02KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...2_IMG_1803.JPG
109,41KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...9_IMG_1810.JPG
93,24KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...0_IMG_1811.JPG
122,37KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...8_IMG_1817.JPG
125,15KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...1_IMG_1822.JPG
117,42KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...1_IMG_1880.JPG
115,11KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...0_IMG_1884.JPG
123,88KB
Il dash panel (cruscotto) presentava tre grosse spaccature ed era troncato ho reincollato tutto stuccato con bicomponente e rivestito in ecopelle domani metto le foto,il quadro delle spie era morto completamente ma con un pò di pazienza ora funziona..........
ora devo mettere mano al pannello portiera passeggero poi faccio la conta dei pezzi di ricambio che mi servono per finire l'interno.......azz: ( speriamo bene
-
-
bravo!!!! quella macchina ti deve la vita!!!!:D:D:D:D
-
l'isolante interno è quello originale risistemato con il nastro adesivo? o hai messo qualcos'altro di provenienza artigianale?
che faticacce eh? ti capisco bene... però il piacere alla fine ripaga![^]
[quote]Messaggio inserito da Matteo Balloni
Dimenticavo le foto dell'isolante interno
-
L'isolante e del tipo usato anche in edilizia con l'adesivo sul retro spessore 5mm con 25€ ho fatto tutta la macchina,idem per l'ecopelle con 70€ ho fatto pannelli porta e cruscotto ......dove posso risparmiare risparmio dato che per certi pezzi ( moquette plastiche e interruttorini vari ) bisogna assolutamente ordinarli in USA e si sà per alcune cose tendono a stonfare con i prezzi!
-
Bravo Matteo!
Ora devi solo pigliare Lollo (Lorenzo) e fargli battere il naso sulla Vette dicendogli:
-E ora gurda come ci si comporta con una Vette.... zotico! -
:D:D:D:D
Lollo..... impara da chi ama le macchine, terrorista![}:)]
-
He he vero stroker sarà fatto!!....oggi è passato a darmi qualke dritta, metto le foto del pannello porta e del cruscotto rivestiti da me in ecopelle il cruscotto fotografato in controluce mostra le vecchie crepe ma montato vi assicuro che non si nota nulla
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...9_IMG_1953.JPG
89,19KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...6_IMG_1961.JPG
81,79KB
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Matteo Balloni
L'isolante e del tipo usato anche in edilizia con l'adesivo sul retro spessore 5mm con 25€ ho fatto tutta la macchina
Ciao Matteo,
mi fai una cortesia,
dici il nome esatto di questo materiale???
Marca/modello/misure???
Se hai magari specifiche tecniche???
GRAZZZIE!!!
;););)
-
Bel lavoretto....anche a me piacerebbe buttare un po' di tempo nel sistemare una C4...Fortunatamente la mia è sana, ma nn si sa mai...qualche malsana idea di mettere le mani su un pezzo "rovinato" c'è sempre...
Ma i sedili erano buoni??
Alla fine facci vedere il risultato finale dell'opera!!!!;)
-
Oooo la vette prima di essere smontata nn era così male.....
Le foto nn rendevano....
Da premettere che è perfettamente funzionante (a parte la frizione che và controllata la pompa..), ha un cambio manuale, omologate le gomme da 17 ed ha 2 treni e cerchi di gomme (da 16 + 17)...
Dopo esser stata pulita il prezzo per cui è stata venduta... nn dico che è stata regalata...., ma son convinto che in Italia nn ne trovavi sicuramente una uguale.........
Ho deciso di venderla volentieri a Matteo che son sicuro riuscirà nel suo lavoro di restauro......, visto che io nn ho più avuto tempo e forse voglia.......
Ed un'altra vette a Massa o Versilia.....e tra poco ne arriverà un'altra.....questa volta una C3.....sempre parcheggiata nel mio terreno dove crescon strane auto.......;)
-
Che dire.....confermo tutto vero...ps la c3 è una bomba di bellezza!!
-
Matteo guarda che per tenere bene una C4 e importantissimo tenerla sempre in movinento partecipare ai raduni ecc ecc ecc
quindi appena puoi comincia a partecipare
ne va della salute della tua Vette !!!
:D:D:D
-
Ok capito Mic mi organizzo con Lorenzo allora!!
-
Max mmmmm....... diciamo che i sedili ci sono! (non posso infierire troppo) ma magari rivisti da un tappezziere farebbero una figura migliore ( così credo di essere stato abbastanza moderato ) :D:D:D Lorè non ti arrabbiare eh!
-
se riesci a starci seduto dentro per guidare la macchina ...... sei apposto per il resto puoi fare con comodo piu avanti ! ;)
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Matteo Balloni
Ok capito Mic mi organizzo con Lorenzo allora!!
Lorenzo e una gran brava persona ma ......... organizzati qui con noi del forum in generale piu che aspettare la singola persona e vedrai che di strada ne macini parecchia con la tua bella !!!
[^][^][^]
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da micbarxjr
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Matteo Balloni
Ok capito Mic mi organizzo con Lorenzo allora!!
Lorenzo e una gran brava persona ma ......... organizzati qui con noi del forum in generale piu che aspettare la singola persona e vedrai che di strada ne macini parecchia con la tua bella !!!
[^][^][^]
Matteo...Mic ha detto delle Sante parole.....
Il virus Corvette si contagia meglio se partecipi ai raduni.....
Lascia perdere Noi della costa.......sai bene quante corvette ci sono anche nella ns provincia ed in quelle limitrofe, ma a quanto sembra gli interessa ben poco partecipare a eventi oltre i 100Km......
Devi prima partecipare a qualche raduno poi capirai quello che dico...
Intanto iniziamo con il pranzo del 5 dicembre....:D
-
Matteo ???
che fine ha fatto ?
-
grazie matteo, interessa anche a me sapere di più sul tipo di materiale usato come isolante.
se ti ricordi il nome del prodotto e quant'altro faccelo sapere
complimenti per il bel lavoro sugli interni![^]
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Matteo Balloni
L'isolante e del tipo usato anche in edilizia con l'adesivo sul retro spessore 5mm con 25€ ho fatto tutta la macchina,idem per l'ecopelle con 70€ ho fatto pannelli porta e cruscotto ......dove posso risparmiare risparmio dato che per certi pezzi ( moquette plastiche e interruttorini vari ) bisogna assolutamente ordinarli in USA e si sà per alcune cose tendono a stonfare con i prezzi!
-
Scusate ma sono stato impegnato, domani cerco di passare dal negozio poi vi dico del materiale ecopelle ....per quanto riguarda l'isolamento credo sia un comune isolante usato in edilizia spessore 0,5 mm adesivo da un lato uno strato di spugna e un velo di alluminio reperibile credo in qualsiasi magazzino dove vendono coperture e isolanti.
-
tutti noi cerchiamo un alternativa "furba" al dynamat,che costa un occhio ovunque anche in Cina,e quando vediamo cosine con l'alluminio subito saltiamo sulla sedia,ma purtroppo gli esperti di hi fi tuning in Italia le hanno provate tutte e nulla tiene il confronto delle caratteristiche tecniche del dynamat,quindi se cerchi di trasformare l'abitacolo in qualcosa di sordo e anecoico non c'e' alternativa al salasso oppure ci accontentiamo di paliativi,pero' non si sa mai che cerca e ricerca qualcosa di economico non salti fuori:D
-
Matteo, viste le prime foto...., ma dicci la verità : quanto ti ha pagato Lorenzo per "liberargliela" ???!!
:D:D:D
-
Eccomi non me ne sono andato.....ho avuto da fare, la c4 procede benone gli interni praticamente sono quasi finiti devo finire delle cosine e aspetto che il tappezziere mi restituisca i sedili rifatti, intanto sono alle prese con lo slave cylinder della frizione che pare rotto: praticamente non spinge tutta la forcella della frizione con la conseguente sgrattata delle marce frizione che stacca molto in basso.....si pensava alla frizione da rifare ma è ormai evidente che il prob deriva dal cilindro infatti se si lascia riposare la frizione per un pò quando si va a schiacciarla si sente il pedale duro se si preme con più forza in genere si sblocca di colpo per poi rifunzionare normalmente, credo che sia il pistone che rientra troppo e dopo sforza per pompare all'interno il fluido.......la mia diagnosi è slave cylinder guasto la macchina è stata provata e la frizione nn slitta e non dà alcun segnale strano[:0]
-
accetto chiaramente suggerimenti.....int anto sostituito olio ,filtro olio, candele parte al primo colpo e gira come un orologio Americano:D digitale quindi.... non svizzero è come una vecchia battona in pensione ma funziona! :D
-
ha ha ha
bella questa della battona !!!
:D:D:D
-
A che punto siamo? dacci notizie,sedili?sicur o che non basti uno spurgo della linea dello slave frizione,magari bolle d'aria nel circuito come per i freni?
-
Rieccomi.........pia no piano cerchiamo di procedere con l'operazione VETTE!!!
La situazione è la seguente:
Sostituita frizione ( che era da fare perche alla fine) KIT completo disco spingidisco e cuscinetto,sostituit o master cilinder sostituito slave cilinder spurgato bene tutto ma ancora niente la frizione non stacca sembrerebbe
che la corsa dello slave cilinder non è sufficiente a farla staccare spinge solamente di 1 cm ( Stroker è al corrente di questo visto che gentilmente e anzi lo ringrazio si è prestato per dare consigli) ho ricontrollato tutto più volte è non riesco a capire proprio, l'unica cosa che mi insospettisce è che i pedali FRIZIONE FRENO ACCELLERATORE non sono allineati...la frizione e l'accelleratore rimangono più in basso rispetto al freno che resta più in alto ora penso è possibile che si sia storto il supporto sotto il cruscotto e di conseguenza la corsa della frizione sia più corta causa il cattivo funzionamento dell'impianto? qualcuno che ha una 4+3 potrebbe gentilmente controllare se i pedali sono allineati?
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...0_IMG_2259.JPG
35,8KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...2_IMG_2257.JPG
40,33KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...9_IMG_2256.JPG
38,57KB
-
In alternativa alla soluzione qualcuno sa mica chi vende un carroattrezzi a buon prezzo!! che magari per venire ai raduni potrebbe fare comodo visto che la macchina in moto ci và.........potrei portarla con il carroattrezzi in mattinata mooolto presto ...nascondere il carro ......... fare qualche sgassata da fermo ......ed infine in serata come ultimo partecipante di nascosto ricaricarla e andarmene a casa....:D:D:D:D:D
-
Ciao Matteo,
guarda, io ho avuto il tuo stesso problema quando ho sostituito la frizione alla mia Z. O meglio, avendo sostituito tutto quello che hai sostituito tu al momento andava bene, dopo pochi km la pompa frizione (quella sul pedale x intenderci) era già ko. Probabilmente ce ne sono difettose. Sostituita con una nuova il problema è sparito ed è tutto ok.
Tienici aggiornati
Ciao
-
durante la fase di montaggio hai controllato che tutti i pezzi nuovi fossero "uguali" a quelli vecchi e che non ci fosse qualche sede/battuta diversa o qualche cuscinetto con misure diverse o simili ? amenita che magari a montaggio finito ti rubano il centimetro che manca ?
-
proverò a dare una ricontrollatina....p oi vi faccio sapere
-
Chi possiede una 4+3? potreste controllare se i pedali sono allineati o la frizione e l'accelleratore rimangono più in basso ( schiacciati)?
-
io non ce l ho ma in linea di massima l accelleratore e basso mentre freno e frizione sono allineati , quando schiacci la frizione il pedale dovrebbe arrivare fino al pianale come tutte le altre macchine e staccare fisicamente la frizione quando sei vicino al pianale e non col pedale "alto"
-
Mamma mia quantè che non scrivo ma il tempo a disposizione è poco....allora ricapitolando, il prob frizione sono riuscito a risolverlo come sospettavo era il pedale storto (ho chiesto al mondo... meccanici compresi e nessuno ci capiva na mazza) con molta pazienza sono riuscito ad aggirare il prob ho dimezzato lo spessore di alluminio che stà fra la pompa frizione ed il telaio e come per magia......tutto funziona, i sedili sono stati completamente rifatti ho dovuto attendere 2 anni pazzesco ma il tapezziere nn aveva mai tempo. Le plastiche interne riparate e riverniciate quelle delle portiere door sills erano troppo distrutte e cotte per essere riparate ed ho ovviato con dei profilati in alluminio che secondo me la rendono molto più bella meno turismo più GT. Devo mettermi intorno agli scarichi che sono praticamente marci da escludere l'acquisto nuovi troppo costosi (accetto consigli)insomma funziona ....và come si dice dalle nostre parti, vorrei riuscire a riverniciarla visto che l'aspetto attuale non gli fà onore.Comunque parte sempre al primo colpo mai una esitazione la lasci li anche 3 mesi, non riesci quasi a sentire il motorino d'avviamento che lei è già li che romba!!!sarà una maniera per dirmi grazie? boh speriamo continui ciao a tutti
Matteo
ps:appena posso posto foto
-
Mamma mia quantè che non scrivo ma il tempo a disposizione è poco....allora ricapitolando, il prob frizione sono riuscito a risolverlo come sospettavo era il pedale storto (ho chiesto al mondo... meccanici compresi e nessuno ci capiva na mazza) con molta pazienza sono riuscito ad aggirare il prob ho dimezzato lo spessore di alluminio che stà fra la pompa frizione ed il telaio e come per magia......tutto funziona, i sedili sono stati completamente rifatti ho dovuto attendere 2 anni pazzesco ma il tapezziere nn aveva mai tempo. Le plastiche interne riparate e riverniciate quelle delle portiere door sills erano troppo distrutte e cotte per essere riparate ed ho ovviato con dei profilati in alluminio che secondo me la rendono molto più bella meno turismo più GT. Devo mettermi intorno agli scarichi che sono praticamente marci da escludere l'acquisto nuovi troppo costosi (accetto consigli)insomma funziona ....và come si dice dalle nostre parti, vorrei riuscire a riverniciarla visto che l'aspetto attuale non gli fà onore.Comunque parte sempre al primo colpo mai una esitazione la lasci li anche 3 mesi, non riesci quasi a sentire il motorino d'avviamento che lei è già li che romba!!!sarà una maniera per dirmi grazie? boh speriamo continui ciao a tutti
Matteo
ps:appena posso posto foto
-
... bene Matteo,
piano piano tutto si sistema; se cerchi lo scarico originale ... cioè collettori scarico con precatalizzatori e tutto il corpo centrale con catalizzatore li ho usati e te li posso vendere ... girami una mail che t mando le foto.
Cmq buon lavoro! Ale
;)
-
... bene Matteo,
piano piano tutto si sistema; se cerchi lo scarico originale ... cioè collettori scarico con precatalizzatori e tutto il corpo centrale con catalizzatore li ho usati e te li posso vendere ... girami una mail che t mando le foto.
Cmq buon lavoro! Ale
;)
-
oppure se vai in C4 forum tecnico trovi un post in cui si parla bene di scarichi non originali ad un prezzo abbordabile che qualche C4ista ha gia montato con soddisfazione
-
grazie Ale e Mic per quanto riguarda gli scarichi io ho bisogno dell'YPIPE e delle marmitte non di tutto il blocco comunque se il prezzo è accettabile albergovillamercedes @tin.it
-
... mi spiace matteo ma l'Y pipe nn l'ho + e nemmeno gli scarichi!!! Cmq è stato il primo a marcire ... quindi regolati se lo devi ricomperare prendilo di ottima qualità xè si fà il deposito vapori/benzina visto che le marmitte sono più alte rispetto a tutto lo scarico.
a presto.
Ale ;)