Visualizzazione Stampabile
-
C3, cofani
Ciao a tutti.
scrivo qui sul forum dopo tanto tempo,non ho ancora nemmeno iniziato a ragionare sulla C3, sono stato a fare una visitina veloce a Salsomaggiore e ho avuto il piacere di conoscere Daniele e una altro ragazzo molto gentile di Desenzano (scusami..non mi ricordo il tuo nome).
Tutte bellissime le Vostre Vette.
Avevo già prima mille grattacapi sull'auto che mi sono infilato nel box. Dopo aver visto bene da vicino quella di Daniele adesso, di grattacapi me ne sono venuti 2000.
(e siamo solo all'inizio!!!)
L'auto è un pò pasticciata!![V]
Nata ontario orange con saddle leather.
bene ora è Nera con interni Neri. dopo la conversazione lampo a Salsomaggiore...Ahim è sono andato a grattare....hanno dipinto gli interni!![V] Ma si può??
perche sti americani sono cosi pasticcioni?
Altro tema non da poco.
è stato cambiato il cofano, la mia è un 71 e hanno montato un cofanone da L88, solo per estetica. fin qui ci poteva anche stare...ma il fatto è che nel fare cio hanno smontato la copertura del vano tergicristalli e tutta la meccanica relativa, leveraggi, pompa ecc...
vabbe... tanto...alla diperazione ero... e rimango.!
Bye
-
Ciao... prendi un po' di tempo, documentati, ma se posso darti un consiglio, quando inizi è perchè lo farai con entusiasmo...questo presupposto è necessario. Fossi in te cercherei di rimetterla in sesto alla bene e meglio giusto per provarla un po' e a posteriori prenderei le decisioni sul da farsi. Partire in quarta senza sapere che mezzo hai per le mani è un po' un azzardo.
Salutoni
-
Vi allego foto di stamattina dove ho preso per bene
l'incongruenza del cofano!
che robaccia!!
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...020101128b.jpg
120,78KB
-
ciao a tutti.
Quancuno è già inciampato in un problema simile?
come è stato risolto?
Grazie mille per i confronti!!
ciao
-
a me pare di vedere un inconguenza non solo del cofano..ma anche del fianco...rispetto al parabrezza.
e non poco direi..
posso dedurre solo brutte cose...se cosi fosse.
fai qualche foto piu' generica, come 3/4 e dall'alto?
-
Il bordo del parafango che hai fotografato è sicuramente non in linea perfetta, infatti la cornice laterale del vetro, dovrebbe scendere sotto di esso, invece rimane soprastante, sicuramente avranno staccato il frontale e al momento del riattacco, non è stato collocatoi al punto giusto ed ecco che il cofano sporge!
-
ciao Matteo,
secondo me il problema è diverso...
il cofano dovrebbe essere + corto perchè, se come nella mia, c'è la parte che sale quando accendi i tergi... se ho capito bene la tua è del 71...!!!!
nel fianco invece manca il pezzo cromato sopra che sarebbe la continuazione della parte estrna del parabrezza...!!!
secondo me devi trovare cofano del 71 e ( porta tergi )
:):):)
mio umilissimo parere [:p][:p]
-
sull'angolo del parafango sotto il parabrezza ti mancano i due profili ( non cromati ), ti metto il codice di corvette central così puoi vedere come sono fatti.
http://www.parts123.com/parts123/yb....5Z5Z50000050G#
poi ti manca la griglia metallica ed il coperchio che copre i tergi ed in più dovresti sostituire il cofano o " tagliarlo " se è stata fatta una aggiunta di fibra.
NON TI SCORAGGIARE , tranquillo gli americani lavorano così, ho preso una 70 e ci manca almeno mezza macchina per tutte le cose che non ci sono ( sicuramente ne guadagna il peso :D:D )
ti metto un altro disegno così vedi quello che ti manca
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...5210_wiper.gif
39,1KB
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Stingray
ciao Matteo,
secondo me il problema è diverso...
il cofano dovrebbe essere + corto perchè, se come nella mia, c'è la parte che sale quando accendi i tergi... se ho capito bene la tua è del 71...!!!!
nel fianco invece manca il pezzo cromato sopra che sarebbe la continuazione della parte estrna del parabrezza...!!!
secondo me devi trovare cofano del 71 e ( porta tergi )
:):):)
mio umilissimo parere [:p][:p]
hai perfettamente ragione .
:D:D
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/..._Vette_034.JPG
101,41KB
-
ecco..proprio quello che intendevo ma detto in maniera corretta :D:D:D:D:D
-
Perfetto, manca un botto di cose e tra queste, alcune non sono in vendita e dovrai cercarle usate ricondizionate, insomma alla fine tra il leveraggio, i tubi vari che lo fanno aprire, i vaacum mancanti, la griglia e l'altro pezzo, le due cornici laterali e qualla frontale, supporti, etc. hai una bella spesa davanti per ripristinare com'era!
-
correggo quanto scritto sopra da me per quanto rigurda i molding che sono cromati, oggi ho tolto un bel po di strati di vernice dai miei e mi è saltata fuori una cromatura perfetta ( non capisco proprio perchè li avevano verniciati )[V][V]
cif
-
Non vorrei sbagliare, ma i moldings cromati erano verniciati di serie in tinta con la carrozzeria, anche se avevano la finitura cromata!
-
ho una marea di foto archiviate, e in effetti un buon 50% sono con la cromatura a vista, le altre in tinta con la carrozzeria.
io come le dovrei rifare ?
non è che cambiava in base all'anno ?
cif
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da cif
ho una marea di foto archiviate, e in effetti un buon 50% sono con la cromatura a vista, le altre in tinta con la carrozzeria.
io come le dovrei rifare ?
non è che cambiava in base all'anno ?
cif
i miei sono cromati, direi che lo erano anche in origine... anno 70
-
Se guardate su Corvette Proteam, mi sembra che tutte avessero la parte verniciata in tinta, se poi anche loro le vendono non corrette, mhà!
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ziobiagio
Non vorrei sbagliare, ma i moldings cromati erano verniciati di serie in tinta con la carrozzeria, anche se avevano la finitura cromata!
probabile che tu abbia ragione...se guardate la foto di Fabrizio di bologna ( relativo marmitte e anticipo della sua 70 ) il pezzo è rosso .....!!
secondo me è + bello cromato [:p][:p][:p]
-
probabile che tu abbia ragione...se guardate la foto di Fabrizio di bologna ( relativo marmitte e anticipo della sua 70 ) il pezzo è rosso .....!!
secondo me è + bello cromato [:p][:p][:p]
[/quote]
Io parto sempre dal presupposto che quì da noi le Corvette sono molto pasticciate, l'originalità esiste raramente, si continua a venderle senza sapere "cosa si vende", nonostante frequentiamo forum come questo, dove è lecito chiedere e cortesia rispondere e ci siano un mare di info su internet, comprese foto di tutti i generi e di tutti i tipi.
Poi se qualcuno ama vedere il cromo è libero di farlo, ma non rispecchia quello che è il modello di serie!
-
E logicamente si continua a comprare senza alcuna cognizione di causa, della serie, mi piace la compro, poi cominciano le richieste varie di sistemare e ripristinare.
Nel caso citato in questo post, ripeto che ci si deve rimboccare le maniche e aprire il portafoglio, perchè i pezzi necessari costano e bisogna recuperali con una ricerca mirata.