Visualizzazione Stampabile
-
Informazione!
CIAO A TUTTI!
DA POCO MI è VENUTA LA PASSIONE DELLA CORVETTE E GIRANDO QUA E LA DA CONCESSONARIO A CONCESSONARIO MI SONO INNAMORATO DI QUESTA MACCHINA!
COME HO DETTO è DA POCO CHE MI è VENUTA LA PASSIONE E QUINDI NON SONO MOLTO FERRATO QUINDI SI ACCETTANO CONSIGLI E SPIEGAZIONI SUL MODELLO
CORVETTE DEL 1979
ECCO LE FOTO!
-
-
ciao gonalux.
se ti interessa ..
una molto simile a quella da te postata in foto è in esposizione in provincia di Bologna
località Pontesamoggia al salone che mi pare si chiami autolink.
bye
-
... L'ho comprata li :D:D:D:D:D:D
-
ah. nel tuo post non avevo capito che l'avevi comprata, sembrava una richiesta di parei!!
l'ho vista li in vetrina una decina di giorni fa...volevo entrare a vederla
ma era chiuso...
bravo
-
ma di dove sei?
Bolognese?
-
Foto, foto, magari diverse angolazioni, vano motore, interni, sotto!! dettaglia il più possibile e spiega ... avrai risposte:D
-
Impara da daniele....ci ha sfrantumato di domande e le ha ottenute;);););););) ;);););););););););) ;);););););););)
-
ok domani ne faccio e le metto!
grazie!!
sono di pavullo provincia di modena
-
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da jackvette
Impara da daniele....ci ha sfrantumato di domande e le ha ottenute;);););););) ;);););););););););) ;);););););););)
Ti odio .... ma c'hai ragione!! hahaha
-
Se sei di Pavullo (piccolo OT) non è che andavi a ballare alla Buca e magari conoscevi l'Ilaria e Greco di Pavullo, o la Daniela (di Milano, ma sempre a Pavullo nei W.E.)? Reminiscenze del passato ... mi sento vecchio!:D:D:D
-
Ciao, quello che posso dirti dalla foto è che la colorazione sicuramente non rispecchia quella originale. Questa è una "copia" della colorazione della Indy Pace Car del 78 con la variante dell'azzurro al posto del nero. Anche lo spoiler anteriore e l'alettone posteriore erano montati solo sulla Pace Car del 78.
Per il resto come dice Daniele dovresti mettere più foto così da poter valutare meglio alcuni particolari.
Detto questo..... trovo che la doppia tonalità sulla C3 ci stia benissimo. Su un libro ho visto delle foto di una pre 75 sempre con l'argento sotto ma sopra in rosso e a mio avviso era bellissima.
Z
-
Esatto nell annuncio era scritto cosi' indy pace car
Quindi non è proprio originale corvette del 1979 ma una serie "speciale" della copia di quella del 78.
Daniele, conosco uno che si chiama greco che ha un negozio di tende "arquati" mi sembra
in buca ci ho passato la mia giovinezza.. :D:D:D:D
-
-
Ecco alcune foto un po' piu' dettagliate!
Chiedevo un altra cosa :)
per pezzi di ricambio carozzeria motore gomme ecc.
per meccanici specializzati in questo tipo di vetture
cosa mi consigliate?
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...corvette 2.jpg
114,82KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...corvette 4.jpg
128,56KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...corvette 5.jpg
101,76KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...corvette 3.jpg
124,33KB
-
ti offendi se ti dico che il volante e' quanto ti piu' brutto si possa montare su una c3?
-
no no anzi accetto consigli!
-
Da fuori sembra carina. Fai foto anche del vano motore. prova a vedere se la mascherina in finta radica sul pannello centrale è solo incollata. In tal caso potresti pensare di levarla insieme al volanete in legno che, a mio parere (opinabile), legano poca con l'indole sportiva che l'auto voleva trasmettere in origine.
-
Pavullo??
mi suona noto questo nome....
consoci il presidente dell'arci-gay della zona?? mi risulta che giro con una Geiger color melanzana!!!!
-
Però la console in legno è un pezzo aftermarket che si incolla, ma credo che togliendolo, sotto la plastica non rimanga perfettamente a posto, servirà una verniciata di colore nero satinato per plastiche e quoto il volante in pelle originale o a 4 razze, ma non in legno, bensì rosso come gli interni!
Poi c'è qualcosa nei battitacco che non mi garba, come una piastra in alluminio, ma non si vede bene!
Poi nelle prese d'aria laterali, hanno inserito dei flaps alla Testarossa, mentre per le tonalità di colore, fatte su base della linea della pace car, non sono male,sperando che la verniciatura sia fatta bene!
Altra cosetta, hanno tenuto i mufflers abbastanza bassi, per uscire con il terminale diritto, anzichè curvo, quindi si vedono paracchio dai lati!
-
sul battitacco manca una sill-plate interna...roba da 10 dollari cmq.
i terminali sono effettivamente molto sotto, anche io ho montato i Flowmaster ma li ho fatti indietreggiare per farli spanciare il meno possibile.
-
eccomi qua con altre foto e altre domande! :D
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...7_IMG_0281.jpg
125,68(censurato)KB
questa penso che sia la targhettina di cui parlavate
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...8_IMG_0283.jpg
63,71(censurato)KB
questa pelle rossa, nella parte bassa si è un po' staccata.
Ce' un incastro apposta oppure metto un po' di silicone trasparente? nell altro sportello invece è perfetta.
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...6_IMG_0285.jpg
100,74(censurato)KB
la consol di legno sembra molto bene incollata, secondo voi è meglio toglierla? poi vorrei cambiare la radio con la sua originale.
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...7_IMG_0287.jpg
71,59(censurato)KB
quasi tutti i cerchi, hanno questa patina che li rende opachi con cosa potrei lucidarli secondo voi?
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...8_IMG_0289.jpg
49,13(censurato)KB
ecco i famosi flaps fatti di legno! carini come accorgimento e anche la verniciatura è abbastanza buona. cosa ne dite?
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...8_IMG_0290.jpg
61,69(censurato)KB
l'unica cosa lo spoiler anteriore un po' ammaccato in centro(chissa dove hanno toccato [}:)][}:)] ) con conseguenza instabilita del medesimo lo vorrei cambiare cosa ne dite? dove posso trovarlo?
avevo trovato questo,
http://www.ecklers.com/corvette-fron...1973-1979.html
con domande per ora ho finito (spero di non essere stato troppo spaccac....) ma questa macchina mi stà prendendo molto... CHE MERAVIGLIA!
ecco alcune foto del vano motore
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...6_IMG_0291.jpg
67,76(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...0_IMG_0293.jpg
73,32(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...8_IMG_0295.JPG
66,14(censurato)KB
-
Il battitacco corretto e solo quello lucido e fine esterno, quello piatto è aggiunto.
Le porte originariamente all'interno sono colorate "TUTTE" in nero opaco.
I pannelli porta non sono in pelle, ma in skay, quindi incollalo con del semplice Bostick, ricorda che per interni in pelle, si intende solo la seduta e lo schienale, i laterali e tutto il resto è sempre in plastica, per deteriorarsi meno.
La macchina doveva essere bianca di colorazione.
Il vano motore, a parte qualche cromatura, i valve cover cambiati o cromati, invece di essere azzurri come il motore, alternatore cromato e cover pompa freni, manca un soffietto dalla seconda presa aria del filtro, che si collegava con una parte del convogliatore sopra il radiatore, ma forse manca, non si vede bene.
Lo spoiler davanti lo ripari tranquillamente con la vetroresina.
Per mettere una radio reproduction, devi cambiare il center gauge panel, perchè è stato modificato, quindi tagliato per farci stare la radio di nuova generazione, le originali hanno solo il frontalino e i due tasti laterali a pomello.
I cerchi con pazienza, li fai tornare come nuovi, con polish per alluminio o Duraglit.
I due flaps...in legno, ma era secondo me, meglio se li lasciavano altrove.
Ma i triangoli superiori di sterzo, che sono colorati rossi bordò?
-
Ecklers eliminalo, ha dato molti problemi a tanti.
Il migliore come pezzi in generale dovrebbe essere www.summitracing.com.
Ho esperienze molto positive anche con www.mamotorworks.com e www.willcoxcorvette.com.
Ricambi per la manutenzione ed altre cavolate le trovi su Ebay europa, in Inghilterra e Germania.
-
MADO'! grazie adesso piano piano cerchero' di fare tutti i lavoretti che mi hai consigliato!
i flaps è meglio toglierli? stà tanto male?
-
Vedi tu, poi in legno, fossero in resina capisco!
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ziobiagio
Vedi tu, poi in legno, fossero in resina capisco!
straquoto, è tanto bella la linea della c3 non vedo perchè cambiarla, e comunque è proprio il legno che non va.....!
cif
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da jaffo1965
Pavullo??
mi suona noto questo nome....
consoci il presidente dell'arci-gay della zona?? mi risulta che giro con una Geiger color melanzana!!!!
:D:D:D:D:D:D:D:D
ahhhhhhhhh....mi hai preceduto....volevo dire proprio la stessa cosa!!!
per quanto riguarda meccanici della zona fatti sentire che ti dico quelli che sicuramente DEVI EVITARE ...io sono di Serra...a presto
Alle
-
Ok domani pomeriggio Vado da un carozzaio amico e faccio mettere apposto il baffo con vetroresina giusto?
E faccio togliere sia i flaps che la consol in legno dal cruscotto.
Per il volante lo già cambiato con uno di pelle nera in attesa dell originale che prenderò prossimamente...
-
saggia decisione, buon lavoro e.........goditi la vette !!!!!!;);)
cif
-
sinceramente ritengo un pò fuorigusto (mio) i clone anche se ben fatti, ma clone per clone visto un pò di pasticciamento il blù lo farei nero giusto per fare un abbinamento cromatico giusto grigio nero rosso, se poi vuoi spendere dei soldi compraglis eat covers grigie dell'official e relativi pannelli altrimenti tienila così e non toccare niente a parte il volante molto alfa 90 anni 80, la radica in centro consolle la si può levare e pulire la parte sottostante altrimenti costa poco da zip corvette, comunque il volante è un qualcosa da riempire di mazzate e bastonate quel pazzo che l'ha montato io avrei offerto 15 mila euro in meno al venditore, altro particolare da eliminare quei riporti in legno o balsa che sia che fanno molto di aereomodello filoguidato e gli orrendi galletti sui cerchi, certo fra volante in radica e galletti forse il proprietario (ex) pensava di avere un e type!!!!!
-
Adesso mi sto' info sul colore originale dalla targhetta fotografata.
Se è il nero il suo allora piu' avanti si fà originale ma se è il blu, meglio lasciarla cosi'giusto?
Poi sto' togliendo la radica dal cruscotto facendolo nero, il volante, l'ho tolto il giorno dopo che me lo avete consigliato
[8D]
Per i galletti ok
poi vorrei sapere un altra cosa.
un clone, è quando compro una vette del 78 e la riproduco come la indy pace car del 78
Questa è una vette del 79 riprodotta come quella del 78 quindi non è un clone ma una serie a parte credo.
non lo so' ditemelo voi (MADOOOOO COME MI STO' INTRIPPANDO!!!)
-
Guarda che avevo scritto che originale doveva essere bianca!
Alzando la moquette dovresti vedere qualche basso di colore vecchio, oppure togliendo i due rivetti della targhetta cromata sul battiporta, sotto, se non è stata mai tolta, dovresti trovare il colore in origine!
-
un clone, è quando compro una vette del 78 e la riproduco come la indy pace car del 78
Questa è una vette del 79 riprodotta come quella del 78 quindi non è un clone ma una serie a parte credo
All'ora giusta la prima risposta,ma se e' un 79 la puoi fare un clone 78 pace car se esegui la giusta colorazione esterna ed interna,diversamente la tua mi sembra fatta a fantasia dal vecchio propietario e non mi sembra appartenga ad una serie a parte.......