Visualizzazione Stampabile
-
Assicurazione 1973 C3
Sono andato a fare l'assicurazione alla Bartolini e Mauri... tralasciando il fatto che non sanno cosa sia la cortesia (non tutte le impiegate per fortuna), mi hanno fatto pagare 195 euro di RC annuale con robette annesse, quali infortuni al conducente, incendio fino a 5000 euro e poco altro.
Per quanto riguarda il furto e incendio mi sono state proposte due cose:
- Furto esclusivamente se subito quando l'auto è nel mio garage. Costa 400 euro all'anno e nel caso mi verrebbe rimborsato un valore accordato tra me e l'agenzia, prima di firmare la polizza.
- Furto e incendio classico, dopo perizia per stimare il valore dell'auto. La perizia da sè costa 150/200 euro (che ladrata, ma vabbè) e va fatta ogni due anni. Invece, la polizza, stimando un valore dell'auto di 23000 euro, verrebbe a costare circa 540 euro oltre all'rc.
Quindi, cosa mi consigliate? Di fare la polizza furto e incendio nel garage, la completa, o di non farla proprio? Queste auto sono soggette a furti?
Nel primo caso pagherei solo 195 euro.
Nel secondo 195 + 400 = 595 euro.
Nel terzo 195 + 175 + 540 = 910 euro.
Consideriamo il fatto che l'auto la userò poco, una o al massimo due volte al mese, ma mai d'inverno.
Voi che polizze avete fatto?
Thanks!
-
la feci anche io per una anno, ma attento che la pula ti può rompere le scatole ! io non ero molto tranquillo di girare con le targhe straniere, feci solo RCA, furto e altro mai fatto in vita mia , impossibile consigliare a terzi che polizza fare.....
-
fai solo quella da 195 ..
stamattina ho fatto anche io la stipula per la 80 con targhe americane che ho venduto da 195 euro ..
stampati l'art. della'aci che dice che puoi circolare per 12 mesi e portatelo dietro i doc.
cosi' non fai da cavia quando ti fermano .. in caso di sinistro non so ma cerchiamo di non saperlo ..
ciao max
-
Foglio stampato, grazie.
Altri pareri? Che assicurazione avete sulle vostre C3? :)
-
io furto e incendio non la farei proprio .......
-
ciao meno male che non sono l'unico a dirlo che ci sono delle impiegate prive di educazione ! consiglio fai quella da 195 che è gia tanto se consideri che un auto inscritta asi paghi circa sui 100 euro spaccati e sei a posto tanto queste sono vetture d'epoca io per esempio con il mio dodge charger ci giro si e no una volta a settimana quindi a parere mio non ne vale assolutamente la pena di buttargli addossso tutti quei soldi oltrettutto vista la loro maleducazione pensa che io sono arrivato al punto che gli ho risposto per telefono che è veramente un peccato averne di bisogno di loro
-
ciao meno male che non sono l'unico a dirlo che ci sono delle impiegate prive di educazione ! consiglio fai quella da 195 che è gia tanto se consideri che un auto inscritta asi paghi circa sui 100 euro spaccati e sei a posto tanto queste sono vetture d'epoca io per esempio con il mio dodge charger ci giro si e no una volta a settimana quindi a parere mio non ne vale assolutamente la pena di buttargli addossso tutti quei soldi oltrettutto vista la loro maleducazione pensa che io sono arrivato al punto che gli ho risposto per telefono che è veramente un peccato averne di bisogno di loro
-
Ma infatti appena ho la targa italiana cambio assicurazione....
-
Ma infatti appena ho la targa italiana cambio assicurazione....
-
Paolo se devo darti un consiglio vai avanti con la sola polizza RC
una volta chde hai immatricolato la vettura come "di interesse sotico collezionistico" la RC
si può abbassare anche di 90 euro io sulla mie con la TORO pago 105 EURO L'ANNO inclusive di danni al conducente
ed altre piccole cavolate no "all risks" o casco come volete chiamarla.
Inoltre sulla stessa polizza posso aggiungere altre vetture al costo di EURO 10 l'anno.
A presto
ciao
-
Paolo se devo darti un consiglio vai avanti con la sola polizza RC
una volta chde hai immatricolato la vettura come "di interesse sotico collezionistico" la RC
si può abbassare anche di 90 euro io sulla mie con la TORO pago 105 EURO L'ANNO inclusive di danni al conducente
ed altre piccole cavolate no "all risks" o casco come volete chiamarla.
Inoltre sulla stessa polizza posso aggiungere altre vetture al costo di EURO 10 l'anno.
A presto
ciao
-
metti un interruttore nascosto sul relè pompa della benzina e non fare il furto.
Ciao.
-
metti un interruttore nascosto sul relè pompa della benzina e non fare il furto.
Ciao.
-
anche io sono con la toro di verona, sono bravi e se c'é da pagare liquidano subito , specie per la ditta,
la pompa é meccanica lascia perdere il relè......
-
anche io sono con la toro di verona, sono bravi e se c'é da pagare liquidano subito , specie per la ditta,
la pompa é meccanica lascia perdere il relè......
-
Io avendo ricevuto le targhe italiane la scorsa settimana ho fatto la nuova assicurazione. Ne ho sentite varie: Sara 177 euro, Toro 140 euro con limite 4 nominativi, Zurigo 147 con limite 3 nominativi. Alla fine ho fatto con la Sara visto che avevo con loro anche le altre Vette che ho avuto in precedenza. Poi questo fine settimana mi hanno parlato dell' Arca dove puoi farla con 80 euro.
Sarebbe bello raccogliere i pareri sulle varie assicurazioni e confrontarle per prezzo, coperture ed affidabilità.
Meglio ancora sarebbe se come Scuderia si riuscisse a creare una convenzione con un'assicurazione, visto il numero degli utenti si riuscirebbe sicuramente a "strappare" un miglior prezzo. So che un'agenzia di un paese fuori Desenzano aveva una convenzione con un club per 50 euro annui (con la Milano), solo che attualmente non la fanno più perchè si aspettavano almeno 200 macchine invece alla fine il tutto si era risolto con pochissime unità.
50 euro anno sono veramente una pacchia, non trovate?
Volendo,ci si può anche informare, ho il numero della tipa che tra l'altro è sempre stata molto gentile.
Z
-
Io avendo ricevuto le targhe italiane la scorsa settimana ho fatto la nuova assicurazione. Ne ho sentite varie: Sara 177 euro, Toro 140 euro con limite 4 nominativi, Zurigo 147 con limite 3 nominativi. Alla fine ho fatto con la Sara visto che avevo con loro anche le altre Vette che ho avuto in precedenza. Poi questo fine settimana mi hanno parlato dell' Arca dove puoi farla con 80 euro.
Sarebbe bello raccogliere i pareri sulle varie assicurazioni e confrontarle per prezzo, coperture ed affidabilità.
Meglio ancora sarebbe se come Scuderia si riuscisse a creare una convenzione con un'assicurazione, visto il numero degli utenti si riuscirebbe sicuramente a "strappare" un miglior prezzo. So che un'agenzia di un paese fuori Desenzano aveva una convenzione con un club per 50 euro annui (con la Milano), solo che attualmente non la fanno più perchè si aspettavano almeno 200 macchine invece alla fine il tutto si era risolto con pochissime unità.
50 euro anno sono veramente una pacchia, non trovate?
Volendo,ci si può anche informare, ho il numero della tipa che tra l'altro è sempre stata molto gentile.
Z
-
Al di la'dell'assicurazion e dell'auto (che incide sul budget totale fino ad un certo punto) per esperienze personali a volte nn vale la pena risparmiare qualche decina di euri e poi quando succede qualcosa sono Kazzi amari...
Io tra famiglia,casa,aziend a,furgoni,auto e varie non so quante assicurazioni ho e non so nemmeno con quante compagnie...
So solo che da un sacco di anni mi affido ad un Broker che al momento della stipula mi fa sempre star bene,ma molto piu'importante all'eventuale momento del dolo pensa a tutto lui senza che debba star li a rincorrere call-center,impiegati maleducati o rotture varie...[}:)][}:)]
-
Al di la'dell'assicurazion e dell'auto (che incide sul budget totale fino ad un certo punto) per esperienze personali a volte nn vale la pena risparmiare qualche decina di euri e poi quando succede qualcosa sono Kazzi amari...
Io tra famiglia,casa,aziend a,furgoni,auto e varie non so quante assicurazioni ho e non so nemmeno con quante compagnie...
So solo che da un sacco di anni mi affido ad un Broker che al momento della stipula mi fa sempre star bene,ma molto piu'importante all'eventuale momento del dolo pensa a tutto lui senza che debba star li a rincorrere call-center,impiegati maleducati o rotture varie...[}:)][}:)]
-
Questo è ovvio, nel mio caso te lo dimostra che tra quelle che ho sentito poi mi sono assicrato con quella più "cara", dato che mi dava anche più fiducia. però l'idea di provare a fare una convenzione varrebbe la pena di sondarla.
Z
-
Questo è ovvio, nel mio caso te lo dimostra che tra quelle che ho sentito poi mi sono assicrato con quella più "cara", dato che mi dava anche più fiducia. però l'idea di provare a fare una convenzione varrebbe la pena di sondarla.
Z
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Umberto
Al di la'dell'assicurazion e dell'auto (che incide sul budget totale fino ad un certo punto) per esperienze personali a volte nn vale la pena risparmiare qualche decina di euri e poi quando succede qualcosa sono Kazzi amari...
Io tra famiglia,casa,aziend a,furgoni,auto e varie non so quante assicurazioni ho e non so nemmeno con quante compagnie...
So solo che da un sacco di anni mi affido ad un Broker che al momento della stipula mi fa sempre star bene,ma molto piu'importante all'eventuale momento del dolo pensa a tutto lui senza che debba star li a rincorrere call-center,impiegati maleducati o rotture varie...[}:)][}:)]
La penso allo stesso modo, infatti non ho mai fatto un'assicurazione online... per la Golf mi affido ad un broker pure io, che mi ha tirato fuori un prezzo migliore di quello che mi avrebbe fatto la RAS che è convenzionata con la mia azienda!
Appena avrò le targhe italiane ne farò una tipo la Toro... come qualcuno ha proposto sarebbe interessante avere un thread con dei pareri generali sulle assicurazioni.
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Umberto
Al di la'dell'assicurazion e dell'auto (che incide sul budget totale fino ad un certo punto) per esperienze personali a volte nn vale la pena risparmiare qualche decina di euri e poi quando succede qualcosa sono Kazzi amari...
Io tra famiglia,casa,aziend a,furgoni,auto e varie non so quante assicurazioni ho e non so nemmeno con quante compagnie...
So solo che da un sacco di anni mi affido ad un Broker che al momento della stipula mi fa sempre star bene,ma molto piu'importante all'eventuale momento del dolo pensa a tutto lui senza che debba star li a rincorrere call-center,impiegati maleducati o rotture varie...[}:)][}:)]
La penso allo stesso modo, infatti non ho mai fatto un'assicurazione online... per la Golf mi affido ad un broker pure io, che mi ha tirato fuori un prezzo migliore di quello che mi avrebbe fatto la RAS che è convenzionata con la mia azienda!
Appena avrò le targhe italiane ne farò una tipo la Toro... come qualcuno ha proposto sarebbe interessante avere un thread con dei pareri generali sulle assicurazioni.
-
-
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ingsteve
metti un interruttore nascosto sul relè pompa della benzina e non fare il furto.
Ciao.
se ha la pompa originale la vedo dura.
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ingsteve
metti un interruttore nascosto sul relè pompa della benzina e non fare il furto.
Ciao.
se ha la pompa originale la vedo dura.
-
piutosto io opteri per uno staccabatteria ben nascosto ;)
-
piutosto io opteri per uno staccabatteria ben nascosto ;)
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da corvetteburnout
piutosto io opteri per uno staccabatteria ben nascosto ;)
Ne ho uno, ma ben visibile :D
Comunque.... domani mattina la vado a ritirare, finalmente! [:p]
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da corvetteburnout
piutosto io opteri per uno staccabatteria ben nascosto ;)
Ne ho uno, ma ben visibile :D
Comunque.... domani mattina la vado a ritirare, finalmente! [:p]
-
Bella questione...
In effetti il rischio di furto è basso, sono auto poco appetibili da quel punto di vista ed inoltre si utilizzano poco e ci si rimane sempre abbastanza vicini.
Nel 99% dei casi quindi basta l'RCA e via...
Il problema lo dovrò affrontare pure io appena finito il restauro e quasi sicuramente opterò per un assicurazione anche sul furto perchè sinceramente dopo 3-4 anni di duro lavoro ed oltre 40 k investiti, il rischio di trovarsi il garage vuoto e neanche un euro in tasca è quasi un incubo!
Il discorso dei 400 euro fissi se te la rubano a casa mi sembra comunque un po' strano, dovrebbe esserci sempre qualcosa in relazione al valore del veicolo...
Temo poi che ogni eventuale perizia non riuscirà mai a tenere conto di quanto sia veramente costato il restauro, se guardano le quotazioni di ruoteclassiche o simili siamo a posto!!!!
-
Bella questione...
In effetti il rischio di furto è basso, sono auto poco appetibili da quel punto di vista ed inoltre si utilizzano poco e ci si rimane sempre abbastanza vicini.
Nel 99% dei casi quindi basta l'RCA e via...
Il problema lo dovrò affrontare pure io appena finito il restauro e quasi sicuramente opterò per un assicurazione anche sul furto perchè sinceramente dopo 3-4 anni di duro lavoro ed oltre 40 k investiti, il rischio di trovarsi il garage vuoto e neanche un euro in tasca è quasi un incubo!
Il discorso dei 400 euro fissi se te la rubano a casa mi sembra comunque un po' strano, dovrebbe esserci sempre qualcosa in relazione al valore del veicolo...
Temo poi che ogni eventuale perizia non riuscirà mai a tenere conto di quanto sia veramente costato il restauro, se guardano le quotazioni di ruoteclassiche o simili siamo a posto!!!!