Visualizzazione Stampabile
-
GPL su C5 ????
GPL su C5 ....
da pazzi lo so..
però oramai gli EURO 2 son sempre fermi la Domenica..
e io il tempo per girare con la mia Vette è praticamente solo la DOMENICA !!!
mi restano solo 2 soluzioni...
o acquisto una C6 ... ma non ho i soldi...
o passo al GPL ... cosi' diventa Euro 4 o + !!!
Che ne pensate ?
è fattibile la cosa ... ???
Dany
-
sacrilegio!una vettona a gas!.....io piuttosto la userei una volta di meno ma non oserei mai violentarla in quel modo!
-
Questa è una vecchia storia..............
Adesso te ne diranno di tutti i colori!;)
E FANNO BENE!!!!!!!
-
dai pensateci bene ...
la potrei usare tutte le domeniche con il blocco del traffico....
inoltre , da quello che ho capito , in Lombardia , se converto il motore a SOLO GPL ,
vengo esonerato dal pagamento del BOLLO ...
niente bollo... e giro anche con il blocco del traffico....
con i nuovi impianti ad iniezione diretta liquidi ,
addirittura si GUADAGNA 2/3% di potenza ....
a me non sembra tanto una Caxxata ...
Tutti i Pik-Up .. specialmente gli Americani ... hanno impianti di questo tipo...
sò che se sarò il 1° a farlo..
poi tutti mi chiederanno info e vorranno farlo anche loro ...
ci scommetto...
-
sottolineo che la mia è del 2000 ed è un Euro 2 !
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da danicastel
sottolineo che la mia è del 2000 ed è un Euro 2 !
Al di là del sacrilegio, il fine giustifica i mezzi, purtroppo 'sti stronzi in nome dell'inquinamento lo mettono in tasca sempre agli automobilisti, quando l'inquinamento vero è altro...comunque, è già stato fatto, se fai una ricerca Alain qualche giorno fa, ha postato il link ad un filmato di una Z06 a gpl! :D
-
boh, per me prima di tutto viene l' integrità della vettura, l'identità,
pick é un furgone, di moda forse ma un furgone resta ....
ma allora tutte le porsche e ferrari , lotus e jag ecc.... euro due che girano, sono con il gpl forse ? io non le ho mai notate....
credo che montando il gpl sulla C5 metterai un conto alla rovescia un po più lungo per vendere la vette, se non riesci ad amarla per quello che é non lo farai con il gpl,
almeno questa é la mia opinione personale, ma sono uno che ama non molestare le auto in ogni senso.
-
Non hai pensato di "farla sporca" e piazzare una bombolina volante per omologarla, grazie ad amico compiacente, GAS, ma di fatto non toccarla?
Lo so che non è proprio "legale", ma come detto da alcuni, a volte ti costringono ai raggiri per vedere considerata una corvette diversamente da un fiorino benzina (con tutto il rispetto per i possessori del fiorino:D).
-
si Daniele .
avevo pensato anche ad una piccola bombola GPL ... magari 15/20 Litri ...
ma a questo punto me lo faccio serio ...
e con UNICA ALIMENTAZIONE a GPL ... cosi' NON pago più nemmeno il BOLLO !!!
e giro anche quando cè il blokko del traffico....
secondo me il problema di tutti è SOLO MENTALE ...
anni fà , impianti a GPL tagliavano la potenza del 30% ...
al giorno d'oggi ... se te ne freghi dei consumi , puoi anche GUADAGNARE CAVALLI ... dal 3 al 5% in più di POTENZA !!!
insomma :
1- GIRI CON IL BLOKKO DEL TRAFFICO
2- AUMENTO DI POTENZA DAL 3 AL 5 %
3- ESONERO BOLLO AUTO ( NON PAGHI PIU'.. 970 EURO )
ho il distributore gpl a 3 Km da casa !!!
ci stò pensando seriamente ...
-
se non mi sbaglio si parla del blocco degli euro 2 DIESEL..... non dei benzina.....
http://www.regione.lombardia.it/cs/S...e=DG_QAWrapper
quando parleranno del blocco degli euro 2 a benzina ci penserò.....e da "integralista" non monterò mai un impianto gpl dulla mia c5 del 1999!!!
-
il blokko ,
come già detto nella mia 1° inserzione .. è riferito ai blokki DOMENICALI ( Centro Paesi e Città ) e
vi assicuro che possono circolare solo EURO 4 in su oppure GPL e METANO .
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da danicastel
si Daniele .
avevo pensato anche ad una piccola bombola GPL ... magari 15/20 Litri ...
ma a questo punto me lo faccio serio ...
e con UNICA ALIMENTAZIONE a GPL ... cosi' NON pago più nemmeno il BOLLO !!!
e giro anche quando cè il blokko del traffico....
secondo me il problema di tutti è SOLO MENTALE ...
anni fà , impianti a GPL tagliavano la potenza del 30% ...
al giorno d'oggi ... se te ne freghi dei consumi , puoi anche GUADAGNARE CAVALLI ... dal 3 al 5% in più di POTENZA !!!
insomma :
1- GIRI CON IL BLOKKO DEL TRAFFICO
2- AUMENTO DI POTENZA DAL 3 AL 5 %
3- ESONERO BOLLO AUTO ( NON PAGHI PIU'.. 970 EURO )
ho il distributore gpl a 3 Km da casa !!!
ci stò pensando seriamente ...
Ne riparliamo qndo alla prima tirata seria, le valvole (poko lubrificate col gpl) ti rovinano la testata
-
non avevo capito che intendessi le domeniche a piedi/giornate ecologiche etc.....
-
metti l'impianto e fregatene,prima che si rovinino le sedi valvola c'e'ne' va altrimenti se vuoi essere sicuro ti fai aggiungere il lubrificatore,circa 150 euro e sei a posto.Per le prestazioni manco te ne accorgi ,e se non lo dici nessuno se ne accorge mettendo il bocchettone nascosto nel vano dove c'e' il tappo della benzina ed in piu' spendi come una utilitaria
Io sono assolutamente favorevole,e pur rispettando le idee di tutti , questa del gas e' una cosa tutta italiana che proprio non capisco.Non stiamo parlando del metano che effettivamente sulla vette sarebbe assurdo ,ma del gpl!!!con bombola toroidale al posto della ruota di scorta
ciao
P.S
se poi quando la vuoi vendere trovi difficolta'come ti dicono, contattami che te la compro io
-
Ruota di scorta??? Sulla C5? Cos'è, una Citroen?[:0][:0][:0]
-
beh allora per continuare il festival dell' horror in germania ho visto una 76 con motore diesel di un pickup GM o ambulanza, gran coppia !! [xx(][xx(][xx(][xx(]
-
grazie trinex dell'appoggio....
comunque , sono convinto che in italia cè IGNORANZA ...
insomma , ci piace prenderlo in quel posto...
la possibilità per inquinare meno e risparmiare soldi ... cè ...
però , sembra quasi che se uno lo voglia fare ... ci si deve vergognare ...
per me , non cè da vergognarsi ... ma è FURBIZIA ...
risparmio .. inquino meno .. e giro quando voglio.. senza blokki traffico...
-
Ragazzi mi fate scandalizzare!!! RUOTA DI SCORTA SUL C5!!!!!!!??????? Diamo consigli senza sapere di cosa parliamo allora?[V] con tutto il rispetto.
Io ho avuto TUTTE dico tutte auto a benzina 2000 di cilindrata con GPL dagli anni 80 ad oggi. Conosco molto bene la resa, i consumi, il risparmio, le manutenzioni e l'usura dei motori con gpl. Ne sono un estimatore, fin dai tempi in cui la gente era ancora impaurita dal gas. Ho avuto tra le altre, un' Alfetta (grande macchina) che a gas sgommava con il solo pedale dell'acceleratore... .il lubrificante dura di più...ma qui si parla di alte cose, un motore da 350 hp non può essre alimentato a gas senza abbreviargli la vita, ci sono parti che inevitabilmente il gas "secca", ed una cosa è intevenire su un "motoretto da città" anche se 2000, un'altra su un LS1! O no?
E la bombola? Dove te la metti? Nell'abitacolo dietro la schiena? [:0][:0]
E inoltre tutte le pippe sulla distribuzione dei pesi e via dicendo? E via così...potri scriverci un poema!
A parte l'integralismo e le filosofie...ma la corvette col gpl sono troppo agli antipodi per tutto. Se volete girare con i blocchi... fatelo con la macchina di vostra moglie!!!:D:D
-
Io la penso così se esistesse un serbatoio del gpl da montare al posto di quello a benzina, non sul bagagliaio, e fosse vero che non si paga il bollo di proprietà io lo farei immediatamente sulla mia c6 z06 euro 4 sarebbero 1300 euro risparmiati all'anno con un 5% di resa motore in più con i nuovi impianti elettronici a fase liquida, la ripartizione dei pesi non cambia, le valvole sono già al sodio e se elimino il benzina vorrei proprio vedere cosa si secca.
Io ci vedo solo lati positivi.
-
Bè.. grazie " Pugnali " per il supporto all' Idea...
vedo che qualcuno comincia ad aplicare il cervello.. e non solo l'ida di associare CORVETTE / BENZINA / MACCHINA Da Ricchi...
i sogno non sono solo per ricchi...
inoltre ,
visto che io NON posso permettermi una Vette EURO4 ( C6 ) .... ma mi devo accontentare della Mia C5 euro 2 ...
l' IDEA GPL mi stà convincendo...
penso che andrò ad informarmi sulla sostituzione del serbatoio con uno a GPL ,
in quanto la mia idea è di CONVERTIRE il carburante principale in GPL ,
in modo da ottenere l'agevolazione anche sul BOLLO ( ESONERO TOTALE in LOMBARDIA ) .
però devo trovare qualcuno che mi faccia un bel lavoro ..
sopratutto x il serbatoio ...
.
-
Permutala con una C5 dal 2001 in poi....sono tutte euro 4
-
mmmmm....
già ho fatto fatica a trovare la mia .. con pochissimi Km ... Nera.. e cambio manuale..
a cercarla ancora uguale , dal 2001 in su...
se la trovo , con la permuta mi chiederanno almeno 5/6000 euro + trapasso ( 1200 euro ) ...
per poi trovarmi con una macchina che non sò in che condizioni sia...
per di più tra 1 o 2 anni ...
saremo ancora nelle stesse condizioni ... bloccheranno gli euro4 !
Ciao
-
Io sono contrario al gas su una vettura sportiva, per uql poco che si usa teniamola a benzina.
A Parma ove abito io più che il GPL va di moda il metano, e a metano ci hanno messo pure la Jep Cherokee V8, le Mercedes SL vecchio modello e le Jaguar V8 , in passato vi misero pure la vecchia Fiat 500 e il Maggiolino (con le bombole sul tetto), ma anche sportive come la Matra Simca Bagheera.
Per i pik-Up americani nuovi invece va ancora per la maggiore il GPL.
Per me il gas va bene in caso di veicoli di uso quotidiano a alta percorrenza, ma su una sportiva di uso domenicale proprio non la vedo.
Fortunatamente io questo problema non l'ho essendo tutte le mie auto iscritte ASI come storiche, e a Parma le storiche iscritte ASI possono girare anche in caso di fermo del traffico.
-
Da pazzi?
da pazzi è usare solo la benzina quando si possono affiancare carburanti alternativi che funzionano bene,inquinano meno e fanno pure risparmiare.
Come ha già detto qualcuno "è una cosa tutta italiana"
E anche un pò alla marco ranzani (perchè pagare 100 per qualcosa che posso comprare a 200?)
I moderni impianti a gpl garantiscono prestazioni vicinissime a quelle di serie a benzina. E prestazioni uguali a quelle di serie nel caso degli impianti + sofisticati o cmq differenza impercettibile. In ogni caso i cv non si perdono, stanno da parte e li tiri fuori QUANDO SERVONO passando a benzina quando vuoi. Ci sono i lubrificatori per il problema delle guarnizioni che seccano e cmq basta alternare gpl/benzina.
Il metano poi è un miracolo di Dio peccato che i serbatoi siano molto pesanti e ingombranti, e se non fosse per questo sarebbe ridicolo non usufruirne anche nelle auto sportive.
Concludendo: FAVOREVOLE! :D
ps: Dio benedica, nell' ordine: il VIAGRA; il METANO; il GPL ;)
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da danicastel
GPL su C5 ....
da pazzi lo so..
però oramai gli EURO 2 son sempre fermi la Domenica..
e io il tempo per girare con la mia Vette è praticamente solo la DOMENICA !!!
mi restano solo 2 soluzioni...
o acquisto una C6 ... ma non ho i soldi...
o passo al GPL ... cosi' diventa Euro 4 o + !!!
Che ne pensate ?
è fattibile la cosa ... ???
Dany
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da danicastel
Bè.. grazie " Pugnali " per il supporto all' Idea...
vedo che qualcuno comincia ad aplicare il cervello.. e non solo l'ida di associare CORVETTE / BENZINA / MACCHINA Da Ricchi...
i sogno non sono solo per ricchi...
inoltre ,
visto che io NON posso permettermi una Vette EURO4 ( C6 ) .... ma mi devo accontentare della Mia C5 euro 2 ...
l' IDEA GPL mi stà convincendo...
penso che andrò ad informarmi sulla sostituzione del serbatoio con uno a GPL ,
in quanto la mia idea è di CONVERTIRE il carburante principale in GPL ,
in modo da ottenere l'agevolazione anche sul BOLLO ( ESONERO TOTALE in LOMBARDIA ) .
però devo trovare qualcuno che mi faccia un bel lavoro ..
sopratutto x il serbatoio ...
.
1° Il cervello lo "applichiamo" tutti (non solo quelli favorevoli al GPL), poi ognuno ha la sua idea.
2° com'è sta storia dell macchina per ricchi?? [:245]
3° Se ti devi "accontentare" di una corvette, significa che gia in partenza qualcosa non va..
4° L'anno scorso han fatto "3 domeniche a piedi" di cui due revocate (nell'hinterland Milanese)
5° La corvette esce con un V8 aste e bilanceri a BENZINA. - PUNTO -
-
Beppe ha gia detto tutto!!!!
-
Beppe ti voglio bene...sei un grande;););););););) ;);););););););););) ;););)
-
Partendo dal fatto che anch'io non la vedo una vette con l'impianto a GPL,
Non vedo affatto sbagliata la cosa di fare una finta dell'impianto,magari senza forare niente,per poi poter così girare quando vuoi...
Io abito in campagna e non ho problemi di traffico,targhe alterne ecc...
Quindi immagino appunto che se ho voglia di andare un giretto e non posso per le targhe alterne o similari,mi piangerebbe il cuore!!!
[V][V][V]
Ahhh mi ero scordato di dirvi pero che in molti comuni qui della zona c'è il bollino blu,
CIOÈ SE PAGHI,LA TUA MACCHINA NON INQUINA PIÙ!!!
FANTASTICA QUESTA COSA!!!
[}:)][}:)][}:)]
-
bè.. sono contento di tutti questi dibattiti...
almeno mi chisrisco un pò le idee..
vedo favorevoli e non ..
oppure come Mauri58... che dice " ....ma su una sportiva di uso domenicale proprio non la vedo."
il problema è proprio poterla USARE la domenica con il blokko del traffico....
Grazie a tutti ..
chiedo gentilmente se qualcuno sà le condizioni tecniche...
al di là delle idee.. il motore cosa ne pensa ?
la cosa è fattibili ?
quali problemi c possono essere ( Utilizzando il miglior impianto supertecnologico di ultima generazione GPL ) ?
che dimensioni ha il SERBATOIO BENZINA della C5 ?
( visto che andrà rimosso x metterci il serbatoio GPL )
Grazie,
Dany
-
Bè che dire, se proprio lo vuoi fare ti consiglio per esperienza la brc.
Guarda qua...http://www.brcracingteam.com/racingTeam/ita/
-
Ma va lààà..questo sentirsi "pizzicati" e reagire travisando volutamente e ancor più ridicolo delle affermazioni "da bar del paese negli anni 70" che ho letto su questa topica riguardo l'uso del gpl su una sportiva [:o)] è la stessa gente "da bar" che è ancora convinta che una sportiva debba fare tanto rumore e monta quei ridicoli scarichi che riportano una sportiva moderna 30 anni indietro (tra l'altro peggiorandone le prestazioni) PRAT TA PRAT PRAT PSRATAPRAT boM Poff Trk Pam pam prrr tro troooottoooprrrraaaa aaa... + che un V8 sembrano 8 motoape scassate in coro [:o)] E sono gli stessi che comprano ancora oggi moderne utilitarie e vetture da semplice trasporto con il cambio manuale...
è evidente, per chi legge senza malizia e senza superbia, che danicastel intendeva -giustamente- dire che si parla di praticità e tecnnologia e di poter usare la sua amata auto quanto più possibile (oltre che ovviamente di risparmiare e inquinare meno) e non certo di "quanto è bello il bombolone posizionato sul corvettone" [:p] quindi mi associo quando dice che non si usa il cervello quando si spara a zero su una questione pratica e tecnica che non è opinabile; è quello e basta a prescindere dai "gusti", che sono un'altra cosa.
E per i gusti sono d'accordo con chi è contrario, ma si tratta di cose tipo: impianto troppo visibile; peso in più, passaggio definitivo a gpl,(quindi se non trovo la pompa gpl rischo di rimanere a piedi) costi d'installazione, spazio perso. Il resto è "marco ranzani"[:o)]
e dice bene anche quando parla dell'associare corvette (o cmq sportiva) /benzina/ macchina da ricchi: ovvio che si riferisce a quella insulsa puzza sotto il naso che molti "pseudopuristi" sfoderano quando si parla di carburanti alternativi su auto sportive. "la porsche a gpl!!?? ma nooo che vergogna!" (ma va là tutte le case sperimentano da anni e anni motori a carburanti alternativi e non certo per passatempo)
poi parla di "accontentarsi di una c5" beh ovvio! la c6 è superiore O NO?? e oggi non è che uno si compra la c5 usata perchè è tutto stò gran modello particolare di corvette... non è d'epoca, non è particolarmente performante (z06 a parte ovvio) nè rappresentativa di chissà cosa... è semplicemente "il modello vecchio" di un'auto moderna (benchè sempre bellissima e sempre corvette) quindi chi ce l'ha "si accontenta". poi per lui il massimo sarebbe una vette che potesse andare ovunque sempre... =c6 ultima generazione. Più passione di così...
il punto 4 lo salto perchè non ho nulla da dire a riguardo.
la corvette esce con un v8 aste...e benzina etc... e allora? la tradizione senza evoluzione è solo -vecchiume- [V]la vette è "uscita" anche con il turbo, con 32 valvole e alberi in testa, con il compressore volumetrico, con motori di diverse cilindrate, cabrio, targa/coupe targa T-bar,.. etc etc. Prima o poi statene certi, uscirà anche con alimentazione a carburante alternativo, (gpl metano, idrogeno energia solare, turbine a gas, etc etc) Allora cosa farete?..non la comprerete più[:0] come le harley che oggi non vibrano (rispetto alle vecchie) e hanno i motori ad iniezione e gestiti eletronicamente, il tachimetro senza filo, l'acceleratore senza filo, i freni a disco...ohhh sveglia! Si chiama EVOLUZIONE:D
[/quote]
1° Il cervello lo "applichiamo" tutti (non solo quelli favorevoli al GPL), poi ognuno ha la sua idea.
2° com'è sta storia dell macchina per ricchi?? [:245]
3° Se ti devi "accontentare" di una corvette, significa che gia in partenza qualcosa non va..
4° L'anno scorso han fatto "3 domeniche a piedi" di cui due revocate (nell'hinterland Milanese)
5° La corvette esce con un V8 aste e bilanceri a BENZINA. - PUNTO -
[/quote]
-
Come hò già sritto in altri post possiedo ormai da 11 anni una lotus elise mk1 del 96 e non ci vedrei niente di strano se montasse un bel 2000 turbodiesel bello pompato sarebbe una scheggia comunque non sono d'accordo con che dice che la vettura sportiva dev'essere a benzina e basta, gli impianti gpl di ultima generazione hanno fatto passi da gigante rispetto al passato anche recente e su un 5700 con tutta la coppia che hà non perde niente anzi...
riguardo alla bella macchina aquistata usata lo vedo molto positivo e denota passione per il bello e non come fanno certi giovani di oggi che si svenano a operazioni di tuning a mè incomprensibili su utilitarie che per quanto uniche resteranno sempre utilitarie, hò 57 anni e da quando ne avevo 18 hò sempre elaborato i miei mezzi, ma quello che stà succedendo ora hà superato tutte le mie immaginazioni, per mè elaborare hà sempre voluto dire incrementare le prestazioni e l'handling non avere alettoni, pesantissimi a rasoterra su auto che a malapena raggiungono i 170 o porte che si aprono stile countach, costosissime le cerniere, o impianti audio che abbisognano di 4 batterie per alimentarli o collegati alla rete, capisco i produttori che per vendere bisogna stupire, ma quì ormai si vedono degli obrobri assurdi ai miei occhi e se uno decide di comperarsi la bella macchinona spendendo il giusto, meglio poco, andando controcorrente perchè per essere trendy deve essere piccolo hà tutta la mia approvazione
-
Ciao a tutti ho letto con interesse questa discussione e non voglio fare commenti sul cosa sia giusto fare o non fare, ogniuno è libero di fare quello che vuole con la propria Corvette (vedi cosa ho fatto io con la mia), riguardo hai problemi tecnici sono cazzi acidi rimuovere "il serbatoio" per olloggiarvi quella del GPL, perchè la C5, come anche la C6, ha due piccoli serbatoi separati, e per la loro forma, e per la loro dimensione, è impossibile collocare al loro posto un serbatoio GPL, quindi non ti resta che la bauliera.
-
chido scusa per la ruota di scorta,mi sono confuso con la c4 che possiedo che ha la ruota di scorta sotto il paraurti posteriore dove puo' essere facilmente istallato una toroidale bella capiente.Chiedo scusa,ma per tutto il resto resto del mio parere
ciao
-
just my 2 cents:
già è una privazione ed una castrazione stare al mondo..,
nel senso che ci sono migliaia di problemi e limitazioni diffuse a molti per cercare di tenere a freno pochi imbecilli.
se Daniele vuole montare il GPL sulla C5 che problema c'è?
intendo dire che, conoscendo bene la C5 e conoscendo abbastanza i kit GPL, può permettersi di istallare un kit il più nascosto possibile.
esistono iniettori molto piccoli, i tubi possono essere ricoperti con il corrugato identico all'originale di fabbrica, la presa di carico può essere nascosta, e la bombola nel baule andrà ricoperta per bene con della moquette.
anche i tubi sottoscocca andranno nascosti e protetti bene, ed il riduttore si può montare anche lui nascosto in modo che non sia visibile aprendo il cofano. idem l'interruttore di commutazione nell'abitacolo.
non servono kit di lubrificazione delle valvole.
certo, dovrà farlo un artigiano particolarmente pignolo, ma la differenza di funzionamento non si sentirà.
un domani dovesse volerla rimettere originale, serviranno 2 manicotti acqua ed un collettore d'aspirazione.
non stiamo parlando di modificare una vettura dall'alto valore collezionistico, senza nulla togliere al valore intrinseco della Vette.
ciao!
-
grande christian,la mia stima nei tuoi confronti cresce sempre piu'
ciao
-
Abbiamo mai provato a scoprire quanto mi costa un impianto per corvette e quanta strada facciamo con la corvette e qui andiamo come alla solita domanda quanto tempo mi ci vuole per ammortizzarlo. Ho avuto auto a gpl e niente da dire ma facevo anche oltre 50.000 km all'anno ora che forse ne faccio 10.000 mi conviene continuare ad andare a benzina e se proprio devo muovermi quando non posso utilizzo un altra auto magari piccola che vale quanto l'impianto.
-
No dai King of the hill... io sentirmi "pizzicato" ??[:0] ... e reagendo travisando volutamente??[:0] ...con reazioni e commenti da bar anni 70??[:0] noooooooooo dai... io??
So di essere un tantino fondamentalista .... [:I]... chiedimi tutto . .. ma la corvette a GPL mai!
Io sono uno che ha cambiato ogni cosa alla propria C4 pur di farla andare... ma alcune prerogative (a parer mio) DEVONO restare tali..
Le modifiche che ho fatto sono tutte in funzione del fatto che è una 1990... e con quella tecnologia. Aspirazione, scarico, iniezione, alimentazione, testate, albero a camme, blocco motore , albero ... tutti modificati tenendo presente che è un'auto di 20 anni. Modifiche con nella mente la cultura americana della modifica, in linea con il "normale fare" del fai da te in garage con la propria corvette.
-
Io l'ho avuto su un 3000v6.
Preparati a :
- installare un doppio riduttore maggiorato (1 ogni 4 cilindri)per non rischiare vuoti in accelerazioni decise
- 8 iniettori, ed essendo a V, probabilmente ci vogliono anche quelli più piccoli
- bombola nel bagagliaio o al posto della ruota di scorta (non so se la c5 ha un vano per la ruota di scorta)
- scordati di alimentarla solo a gas, tutti gli impianti partono a benzina per poi switchare automaticamente a gas proprio per le difficoltà in accensione del gas specialmente quando la temperatura esterna è bassa. Se noti in commercio non ci sono auto solo a gpl.
- mi piacerebbe sapere chi ti ha detto (e in base a quale fantasia) che gli impianti a gas rendono di più. Gli ultimi impianti hanno un decadimento delle prestazioni di circa 2-3% (contro il 30% vecchio) ed i migliori per affidabilità (basta vedere i numeri di scala) rimango quelli ad iniezione sequenziale gassosa (non liquida). L'unico modo per ottenere miglioramenti sarebbe quello di aumentare il rapporto di compressione (ma se non sbaglio poi a benzina l'auto detona) oppure di avere delle mappature a gas particolarmente spinte con risultato di avere consumi assurdi...
- le sedi valvole ovviamente si danneggiano, bisogna vedere se sulle c5 sono particolarmente robuste da rimanere senza lubrificatore (ma per 150euro non rischierei).
Detto questo fatti fare un preventivo e facci sapere, secondo me ci vogliono non meno di 3500euro, troppi a mio parere per usarla qualche domenica in più.
Fra 10 anni quando non potrai più circolare per colpa degli euro10 la farai storica, anche se non ho capito quanto hai in programma di tenerla.
-
bella quest'ultima analisi.....
Dani (ci conosciamo dai tempi delle motorette cinesi !!!) permettimi di fare solo 2 considerazioni.
avere una qulasiasi idea in rapporto ai tuoi bisogni, ai tuoi hobbies, alle tue aspettative.... è sempree più che lecito. Se vuoi intraprendere questa "strana" strada.... fai pure, ma se vieni qui dentro dove chi ha FONDATO questa community lo ha fatto perchè parte da un'amore tout court per l'American Way of Life.... non ti apsettare che qui non ci si scandalizzi per così dire.... in USA una cosa simile non la farebbero MAI, gli appassionati del MARCHIO. altri può anche darsi....
Ecco, in tal senso, tu sei "altri".
Ma credo che nè tu nè King possiate buttare il discorso si di un piano "economico/sociale".
Io mi considero "classe media", ma di quella che tende ad impoverirsi (per via delle congiunture economiche che fanno perdere potere d'acquisto, oggi giorno, al denaro in genere), non sono assolutamente un Ranzani e cerco di calibrare in maniera oculata le mie spese. Quando una cosa la voglio cerco prima di potermela permettere.... e di potermi permettere il mantenimento e tutto quanto comporti l'eventuale uso della cosa, compresi i divieti.
Ho una C4 del 92 e "domeniche, permessi e non permessi", se la voglio usare la uso e basta !
E non ho mai avuto uno straccio di problema in tal senso.... figurati se fermano mai una C5 per controllare che non sia Euro2 !!!!
Ma ognuno fa come meglio crede....
Sono 20 anni che voglio una barca, magari al lago, ma sono 20anni che mi faccio i conti e di "mantenimento" non me la posso permettere, non per questo vado in giro pensando che le barche siano solo per i maledetti ricchi.
Non faccio i capricci ed il diavolo a quattro pur di "avere", ogni tanto mi ricordo che l'"essere" si fonda su basi diverse....
E' qui che entra in campo la Nostra filosofia. La Corvette per noi è quasi pura "essenza", non la si "ha".... la si sente, la si indossa, interiormente e la si concepisce solo come mamma l'ha fatta.
Se e quando non lo possiamo "utilizzare" siamo contenti lo stesso.... perchè è "li" è "parte di noi" che in quel momento giace e riposa.
Snaturare non è Evoluzione. Sperimentare può esserlo sicuramente. Evoluzione è studio delle necessità umane, che chiamiamo Progresso ed è anche il percorso "adattivo" della Natura al nostro Progresso (che Snatura spesso e volentieri) ed alle proprie (della Natura) trasformazioni.
Io credo che avendo ogni uomo su questa terra una sua collocazione, non spetti certo a noi umili e semplici fruitori l'idea della VERA sperimentazione. quella la fanno le case costruttrici.... e se mai fra 10 anni ci proporranno una Vette a GPL, bè, ci penseremo..... ma se mai arriveremo a questo potrà anche succedere che continueremo ad andare magari in giro "fuorilegge" ma coi nostri vecchi motori a BENZINA.
Sono scelte, la Tradizione per noi non è "arretratezza" ma Base e Fondamenta del nostro ESSERE.
il Progresso spesso si maschera di Evoluzione ma è semplicemente lo sviluppo del Mercato dell'AVERE.
Ciao