Visualizzazione Stampabile
-
l'alternatore non carica
Corvette C4 86 t-top.
Come faccio a capire se l'alternatore è andato da sostituire o c'è qualcosa da sistemare? il voltometro dell'auto prima quando era in moto indicava voltaggi fra 14v e 14.7v mentre a motore spento indicava la carica della batteria. Ora invece non si schioda dal valore di carica della batteria. La batteria è ok poiché quando l'ho caricata dopo una settimana è ok (12.1v mantiene la carica), poi ho messo in moto la macchina fatto un giro di una decina di km usando poco l'impianto elettrico e quando l'ho rimessa in garage ed il voltometro indicava 11.5v (partendo da 11.8v dalla messa in moto andava man mano calando).
Cosa posso verificare per il funzionamento dell'alternatore?
-
...con il motore acceso al minimo controlla se ai poli della batteria arrivano almeno 13.5-14v.
se non ci sono....probabilment e e' il regolatore interno..
-
siamo in 2!!!!almeno mi consolo! il mio mi ha abbandonato settimana scorsa!
è sicuramente quello,non stare troppo a fare test in giro prima di rimanere senza batteria.stai nei dintorni di casa!:D
-
confermo che deve dare 13,5-15V circa con motore in moto
se ti da solo la carica della batteria l alternatore non carica piu
se lo smonti un elettrauto ti sapra dire se hai problemi al regolatore di tensione (quasi sicuramente) oppure ci sono i carboncini da cambiare (poco probabile)
-
prima di tutto grazie a tutti, domani controllo.
Se dipende dal regolatore di tensione, è riparabile dall'elettrauto ? oppure serve ordinare un nuovo alternatore?
-
dubito. ci sono dei diodi che difficilmente si trovano....magari trovi dal ricambista un alternatore bosch compatibile
-
-
Fatto il test, con auto spenta ed accesa il voltometro indica rispettivamente 12.5v e 12.4v, quindi è andato il regolatore interno all'alternatore :( per cui mi metto in cerca per uno nuovo da montare
-
non farlo revisionare ti costa come uno nuovo e garanzie zero...ordinane uno nuovo in America,almeno e' nuovo.;)
-
Grazie stavo pensando di ordinarlo nuovo in america
-
ordinalo nuovo in america che ti costa meno e sei sicuro che funzioni
io sono andato ad informarmi da piu di un elettrauto a riguardo
ripararlo costa piu che prenderlo nuovo
mi hanno chiesto 70 euro x una piastra diodi generica da attaccare fuori dall alternatore piu altri 40 per non mi ricordo cosa ecc ecc quindi l ho preso nuovo
-
grazie mic, sono dell'idea che conviene nuovo, perlomeno sei tranquillo per altri 24 anni... spero.
-
l'ho trovato nuovo, l'ho comprato e credo anche ad un buon prezzo: 70 us$ + 48 us$ di spedizione.
THIS ALTERNATOR FITS: CORVETTE 5.7L(350) V8 1986
Type ALTERNATOR
Mfr DELCO
Voltage 12
Rotation CW
Amperage 105
Clock 11
Pulley 1263
Regulator I/R
-
Ciao a tutti, sarà un epidemia ma anche la mia corvette ha lo stesso problema. Ho cambiato l'alternatore e la batteria ma non ho risolto nulla. La batteria nuova l'ho fatta controllare è a posto mentre l'alternatore nuovo ha incominciato a scaldare tantissimo nella sezione centrale e dopo una fumata bianca il voltmetro ha incominciato a scendere di nuovo sotto gli 11.5v di carica.
Sono di nuovo alla ricerca del guasto.... :(
-
strano ma puo succedere
hai guardato la potenza del vecchio prima di comprare il nuovo ?
se lo hai preso con un amperaggio troppo basso non carica a sufficenza nemmeno erogando al massimo di continuo e quindi si surriscalda piu facilmente
guarda che tutti i poli siano collegati correttamente x essere sicuro che non vada in corto
-
Grazie per la risposta, il vecchio era un 105amp come il nuovo, da dire che per qualche minuto il nuovo mi dava 14.0-14.5 sia sul voltmetro che sul tester poi basta fine dei giochi. Ho ricontrollato i poli e sono ok.
Le 3 ipotesi che ho sono:
- la macchina non è stock ma è elaborata quindi potrebbe necessitare di un alternatore con piu amperaggio
- ho un filo in corto da qualche parte, ma i fusibili sono tutti interi
- ho recentemente cambiato il motorino d'avviamento, il vecchio aveva preso una calda e quindi si bloccava, e che il nuovo abbia qualche problema nonostante funzioni regolarmente.
-
io cmq l ho trovato in italia nuovo...pagato 150 eurini;)
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ndiego75
Grazie per la risposta, il vecchio era un 105amp come il nuovo, da dire che per qualche minuto il nuovo mi dava 14.0-14.5 sia sul voltmetro che sul tester poi basta fine dei giochi. Ho ricontrollato i poli e sono ok.
Le 3 ipotesi che ho sono:
- la macchina non è stock ma è elaborata quindi potrebbe necessitare di un alternatore con piu amperaggio
- ho un filo in corto da qualche parte, ma i fusibili sono tutti interi
- ho recentemente cambiato il motorino d'avviamento, il vecchio aveva preso una calda e quindi si bloccava, e che il nuovo abbia qualche problema nonostante funzioni regolarmente.
Scusa, e se fosse proprio l'alternatore difettoso????
-
non so che dirti ....... :(:(:(
-
Ci ho pensato... ma è morto esattamente nello stesso modo del suo predecessore.
Comunque ne ho ordinato un altro, la ricerca del guasto continua...
Grazie a tutti per le risposte.
-
per il vecchio se trovi un buon elettrauto portando i pezzi da un ricambista potrebbe ricondizionartelo e lo tieni come scorta
-
Dubbio... come potete vedere dalla foto l'alternatore è stato montato al contrario... non è che la cosa può creare danno al nuovo alternatore visto che scalda un casino con relativa fumata bianca, un rumore sordo (aver rotto il vecchio) e creare i problemi a cui sono soggetto?
http://www.knightrideritalia.it/corvette86/cor15.jpg
ciao
-
Se è stato montato al contrario...gira al contrario! E non credo sia corretto...
-
girare al contrario non da nessun problema dal punto di vista elettrico perche e un "alternatore" che quindi genera corrente alternata che poi attraverso il ponte di diodi viene "raddrizzata" e resa continua
l unico "problema" potrebbe essere dato dal raffreddamento perche gira al contrario la ventola dell alternatore stesso ma anche questo non credo sia un fattore rilevante perche viene montato rovesciato su tutte le Geiger impostate come la tua
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ndiego75
Grazie per la risposta, il vecchio era un 105amp come il nuovo, da dire che per qualche minuto il nuovo mi dava 14.0-14.5 sia sul voltmetro che sul tester poi basta fine dei giochi. Ho ricontrollato i poli e sono ok.
Le 3 ipotesi che ho sono:
- la macchina non è stock ma è elaborata quindi potrebbe necessitare di un alternatore con piu amperaggio
- ho un filo in corto da qualche parte, ma i fusibili sono tutti interi
- ho recentemente cambiato il motorino d'avviamento, il vecchio aveva preso una calda e quindi si bloccava, e che il nuovo abbia qualche problema nonostante funzioni regolarmente.
Secondo me il fatto che hai una corvette turbata non influisce per niente sul amperaggio dell alternatore, a meno che non abbiano cambiato totalmente l' elettronica della macchina.
Se tu avessi un filo in corto te ne accorgeresti di sicuro, farebbero fiamme i cavi prima dell alternatore.
Prova a controllare quanti amper carica l' alternatore, i volt interessano fin la, se scalda vuol dire che carica troppo, quindi o hai la batteria che fa troppo assorbimento o cè qualcosa altro, togli tutti i fusibili a parte quelli dell iniezione e gli altri fondamentali e guarda a quanti amper carica poi uno alla volta li rimetti tutti e così vedi dove può essere il problema.
Per poter fare questa prova devi mettere in moto la macchina, staccare un polo della batteria e mettere in serie tra il polo che hai staccato e il morsetto relativo un amperometro (da 50 amper più o meno) e li guardi quanto carica. se carica sempre costante ma a più di 20A sia con tutto staccato che con tutto attaccato, la cosa più facile è che sia la batteria difettosa (già successo diverse volte) Prova del 9....metti su una batteria volante anche vecchia e rifai la prova, di sicuro qualcosa cambia.
Spero di essere stato chiaro, sennò....son C...I :D
-
sono ignorante in materia elettrica quindi faccio una domanda
l alternatore carica massimo 105 ampere
la batteria dovrebbe essere almeno 60 o superiore con spunto da almeno 500 o superiore
perche un amperometro da 50 ampere e non almeno da 100 ?
provo anche a rispondermi ...... forse perche carica 105 ogni ora e quindi gli istantanei sono molti meno ???
grazie
-
Da ignorante in materia se l'alternatore è montato al contrario secondo me non si raffredda...e credo che sia anche una cosa logica perchè le ventole girano al contrario, quindi al posto di tirare dentro l'aria la allontanano....;)
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
sono ignorante in materia elettrica quindi faccio una domanda
l alternatore carica massimo 105 ampere
la batteria dovrebbe essere almeno 60 o superiore con spunto da almeno 500 o superiore
perche un amperometro da 50 ampere e non almeno da 100 ?
provo anche a rispondermi ...... forse perche carica 105 ogni ora e quindi gli istantanei sono molti meno ???
grazie
Esempio...hai mai guardato un vecchio caricabatteria di quelli che avevano ancora l' amperometro incorporato?
Quando caricano molto alto sono intorno ai 20A o poco più.
Altra cosa importante, l' alternatore serve per mantenere o al massimo caricare poco la batteria, non cè di peggio per le piastre a diodi di usare batterie fiacche o quasi scariche...
Meglio spendere 80 euro e comprare un caricabatterie elettronico che abbia la carica di mantenimento, ti tiene sempre la batteria al massimo e si spegne da solo, risultato batteria sempre ok e alternatore che carica pochissimo così ci dura altri 30 anni.
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da max76
Da ignorante in materia se l'alternatore è montato al contrario secondo me non si raffredda...e credo che sia anche una cosa logica perchè le ventole girano al contrario, quindi al posto di tirare dentro l'aria la allontanano....;)
Infatti....da qui il fumo...
Il problema del montaggio contrario non è elettrico, ma meccanico!
-
si sono d accordo ma come ho gia detto il preparatore tedesco in questione li monta piu o meno tutti cosi gli alternatori sulle macchine preparate in quella maniera quindi non credo che venda macchine che funzionano al massimo 5 minuti , di conseguenza l alternatore non dovrebbe avere problemi rilevanti a girare rovesciato
a casa mia ho qualche articolo di giornale con preparazioni simili , se mi ricordo appena ho tempo guardo se e visibile montato rovescio e ti posto la foto
martedi della prossima settimana mi trovo con uno che ha un Geiger "volumetrizzato" se mi ricordo butto un occhio x guardare se e un alternatore normale (e credo proprio di si) oppure se ha le palette della ventola di raffreddamento rovesciate
non penso possa cambiare altro visto che sono sicuro che sia montato rovesciato come sulla tua
-
Dopo qualche giorno di vacanza oggi ho ripreso a cristare dietro alla macchina ed ho esaminato l'alternatore nuovo. Ho notato che ha anche una ventola interna oltre a quella esterna quindi mi sta venendo il dubbio che sia proprio un problema di raffredamento dello stesso poichè girando al contrario non spinge aria ma aspira non raffreddandolo sufficientemente. Mi è appena arrivato un altro alternatore Acdelco CS-144 (120amp) con cui farò l'upgrade consigliato un'pò da tutti sul forum corvette americano. Non sono riuscito a metterlo su poichè essendo più grosso devo forare la piastra che tiene la turbina quindi fino a settimana prossima non farò niente. Appena avrò altre news aggiornerò.
Ciao
-
chiedi anche sul forum ameicano se da problemi montandolo rovesciato ........ anche che sono dell idea che non dovrebbe darne !
appena posso\ricordo cerco le foto in cui li montano rovesciati gia in origine a macchina nuova , e che e impossibile vedere se tutte e due le ventole di raffreddamento sono con palette invertite oppure tradizionali
-
Aggiornamento, ho montato un altro alternatore il Delco CS-144 (che gira anche al contrario) da 125A che mi ha creato qualche problema di montaggio perchè è più grosso ma alla fine tutto a posto. Ho cambiato perchè leggendo in giro per internet tutti consigliano questa modifica. Devo dire che ha sistemato il problema, ho tenuto la macchina accessa per 10 minuti ed il problema è scomparso; quindi per me dichiaro chiuso il problema.
In compenso mi sa che è saltato il MSD Ignition quindi macchina di nuovo ferma. :(
O/T Certo che avere una macchina così elaborata è bello ma il fatto di averla comperata fatta da qualcun altro sicuramente non è una cosa positiva perchè non la si conosce per niente e qualsiasi cavolata diventano problemi giganteschi e non cè service manual che ti possa aiutare. :( Fine O/T
-
fin qui nessuno ti contraddice ma devi pur sempre tene presente che hai per le mani un "pezzo unico" o quasi e non e cosa da poco
pensa alle gioie che ti dara quando avrai finito di sistemarla e potrai usarla tranquillamente
:D:D:D
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ndiego75
O/T Certo che avere una macchina così elaborata è bello ma il fatto di averla comperata fatta da qualcun altro sicuramente non è una cosa positiva perchè non la si conosce per niente e qualsiasi cavolata diventano problemi giganteschi e non cè service manual che ti possa aiutare. :( Fine O/T
Parole sante !
-
secondo me se l'alternatore gira al contrario scarica la batteria !!! ha ha ha ha |||||||||||!!!!!!!!!
-
Riprendo dopo tanto tempo questo topic per fare un piccolo aggiornamento.
I problemi che avevo di carica con l'alternatore non so per qual motivo ma oltre ad esso ha defunto la centralina MSD 6A ed anche la bobina sempre della MSD senza tener conto che ho cambiato anche la batteria.
Ora cambiando tutto sembra che i problemi siano risolti, non so se è stata una coincidenza o altri problemi che in cascata hanno causato tutto ciò.
Finalmente posso tornare ad usare la mia C4
-
con tutta probabilita era partito il regolatore ..... di solito salta massimo quando arriva a 15-15,5V e devi sostituire solo l alternatore
forse per tua sfortuna il regolatore ha tenuto anche sopra i 15,5V andando a bruciare altre componenti per poi saltare a sua volta ......... sarebbe un insieme di coincidenze molto strane ma al momento non riesco a pensare/inventare null altro !
-
ndiego75 di che hanno è la tua C4?
puoi elencare che preparazione hai sotto il cofano?
grazie
Ale ;)
-
La c4 è un 86 e la preparazione che ha avuto è la seguente:
Engine:
1986E Silver Metallic Coupe
140,000 chasis miles, engine and transmission have ~4,100 miles
Rebuilt 7,000 original mile 1986E shortblock
AFR 195 65cc Eliminator heads
9.42:1 static compression ratio
TPIS Big Mouth intake base with SLP large tube runners and ported plenum
BBK 58mm TB
42# FMS fuel injectors
224/234 @.050, .465/.488 114lsa supercharger cam
Blowerworks L98 supercharger kit with Vortech V2-SQ compressor
Blowerworks Gen II Water/alcohol injection with boost controlled activation
Dual Walbro 255lph fuel pump (1 inline, 1 in-tank)
New Thin Film RTD Sensor similiar to the LS1/LS7 etc. MAF sensor from Blowerworks
MSD 6A
New .bin file with injector pulsewidth cap fix
New Ostrich 2.0
Plug-n-play tuning capability with TunerproRT
New water pump installed on rebuild
1.6 roller rockers
Holley AFPR
Pulleyed at 3", but boost restricted to 10lbs via and inlet restrictor (otherwise she'll push 12 psi at 5,700 rpm)
New engine has only been run on Amsoil
Driveline:
Custom 700r4 built by Pete K with hardened input sleeve
9.5" 2,500 rpm stall converter
D36 2.59 rear end
Exhaust:
TPIS long tube headers with SLP mufflers and Dynomax y-pipe
New converter plus hollow Raymond Tech cat
Miscellaneous:
New power brake booster
New rotors and pads
1990 ZR-1 Wheels with 285/40 and 315/35 Goodyear GS-C's
Swapped 1986 Medium Gray sport seats, (have original cloth seats), drive side bolster has some wear
Just replaced all carpet, painted trim, and installed sound suppression material less than 400 miles ago
New center console and shift boot
A-pillar mounted boost and A/F ratio guages
Newly installed rebuilt instrument cluster
A/C converted to 134
:)