Guardando i notiziari su internet ho visto che a Corona era stato trovato su un hd, tralasciando il personaggio, mi potreste dire di che modello si tratta? è proprio bella!
http://www.altreidee.info/blog/wp-co...senzacasco.jpg
Visualizzazione Stampabile
Guardando i notiziari su internet ho visto che a Corona era stato trovato su un hd, tralasciando il personaggio, mi potreste dire di che modello si tratta? è proprio bella!
http://www.altreidee.info/blog/wp-co...senzacasco.jpg
Le tarocca lui e le vende come HD Corona !![V]
E' una V-Rod, la modificata di casa HD nel motore, che non è più il classico V-Twin raffreddato ad aria.
....ha anche un bel po' di cavalliCitazione:
Citazione:Messaggio inserito da ziobiagio
E' una V-Rod, la modificata di casa HD nel motore, che non è più il classico V-Twin raffreddato ad aria.
è buono come modello? richiede tanta manutenzione (avevo sentito che ogni tot le hd richiedevano il controllo di tutta la bullonatura)?
è il top delle HD "sportive", in realtà è ispirata ai dragster ma con accenti custom, con motore non HD convenzionale, (cioè non raffreddato ad aria, imbiellaggio in un unico perno, corsa lunga etc. come invece sono le altre HD)
io ne ho avuta una, una prima serie. bellissima, poco maneggevole, passo molto lungo e forcelle molto inclinate, pesante ma cmq molto divertente e sicuramente diversa da tante altre moto anonime.
richiede la manutenzione che richiee qualunque altra moto moderna.
le HD che avevano bisogno di un particolare controllo della bullonatura di cui parli erano quelle degli anni 50, e a quei tempi ne avevano più o meno bisogno tutte le moto di qualunque marca. ne ho avute 7 di HD anni 86/2006 e non ho mai perso una vite :)
..però una volta sono partito con la macchina fotografica nella borsa e all'arrivo era quasi completamente smontata! :D una cosa spettacolare, i meccanici da F1 al pit stop non avrebbero saputo far meglio!;) la moto era il 1340 della prima serie evo, e ormai con quelle moderne non succede più [^]
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Hoga
è buono come modello? richiede tanta manutenzione (avevo sentito che ogni tot le hd richiedevano il controllo di tutta la bullonatura)?
Dio ci salvi..e salvi le belle auto e moto dalle mani di stà gente[xx(]
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Dragopi
Le tarocca lui e le vende come HD Corona !![V]
che esperienza di HD, io ne vorrei prendere una visto che mi sto avvicinando alle moto (ho preso un drz400 e un mv brutale), sono però indeciso se comprarla qui o farmi la traversata (nuovamente) degli states, cazzeggiando come meglio credo in su e giù e poi portarmi la stessa moto qui.
Comunque l'intenzione è di comprarne una ...
di casa Harley evita le piccole cilindrate che secondo me sono le piu inguidabili x fare turismo , poi sta ai tuoi gusti vedere cosa ti piace di piu
sembrera strano ma piu son grosse e piu son biciclette da portare piu son "piccole e leggere" e piu son legnose
sembrerebbe fatta da hd di monza, ne ho viste un paio fatte cosi, e devo dire che non sono male. Certo di hd han veramente poco, e cmq e' stata fatta per togliere clienti ad altre marche. Marco, prendila la che costano veramente poco rispetto a qua.
a si hd? cambia tanto il prezzo?
si parecchio ! informati qua sui prezzi e poi raffronti la ;)
Avevo visto in questo annuncio la moto in foto.
Harley davidson di fabrizio corona - Centro (6125682) -
La moto di fabrizio corona! harley davidson colore nero opaco affrettati e contattaci! info@fabriziocorona. it.
annunci.ebay.it/.../harley...di-fabrizio-corona/6125682 - Copia cache
Al contrario di quanto si pensa, oggi prendere una HD nuova negli usa alla fine costerebbe + o - la stessa cifra che spenderesti in italia, con la differenza che ti eviti la pila di seccature che già conosci ;)
Non c'è bisogno di dire, (o si?) che in confronto a moto come la MV brutale qualunque HD (a parte le buell forse) risulta un "cancello"! cioè le prestazioni ci sono per i modelli sportivi HD ma la chiave di lettura è ben diversa. la dzr400 ,ehm..scusate l'ignoranza, ma non ho idea di cosa sia [:I]
Cmq da qualche anno io mi sono fermato alla fat boy 1450 (2006) tenuta in perfette condizioni (400km percorsi dal 2006), e con scarichi ancora originali! come la buona creanza comanda:D
A proposito: un bel motto preso dalle vignette di "joebar" che vale per tutte le moto ma (x me) sopratutto le 4 cilindri con scarichi "performanti" con quel ridicolo rumore che sembra un coro di motoape smarmittate [:o)]
"PIU' FANNO CASINO E PIU' VANNO PIANO!"
e più rompono le balle alla povera gente....
ps:
e quel rumore...ah buondio quel rumore!
eh si perchè il problema è che se passa una 2 cilindri, anche rumorosa, il dolore è rapido: POM POM POM POM, o PLAT PLA PLAT PLAT, e via...in attimo tutto è finito; gli tiri giù due parolacce e fine della storia!
ma quando passano quelle cazzo di 4 cilindri... che le senti che ancora stanno...stanno in un'altra città! buuhhhhhaaaagrhaHUAG RASVRHGRAAAAAAAAAAAA Aaaaaasvrghraaaawrww wzzzprmrprmmmm.... (!)
perchè cacchio... vanno piano! fanno un casino della madonna...E VANNO PIANO! quindi ci mettono un'eternità a passare davanti stà casa che per disgrazia ci hanno fatto una variante del mugello... si! qui in sicilia! se stai al mugello e la vuoi affrontare, la variante, non c'è problema: esci dal circuito, fai 1000km tutti di prima, (perchè tanto per mettere la seconda devi traversare il mare e andare nel deserto e sei già a 240) e dopo giusto un paio di curve ti trovi davanti casa mia!! e lì giù casino!! [:o)]
ossignore dacci oggi il nostro silenziatore quotidiano!!
e rimetti a noi i nostri rumori come noi li rimettiamo... ai nostri ROMPIBALLE!
wow...sono caduto in crisi mistica! [8D]
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Hoga
che esperienza di HD, io ne vorrei prendere una visto che mi sto avvicinando alle moto (ho preso un drz400 e un mv brutale), sono però indeciso se comprarla qui o farmi la traversata (nuovamente) degli states, cazzeggiando come meglio credo in su e giù e poi portarmi la stessa moto qui.
Comunque l'intenzione è di comprarne una ...
io con la brutale rischio di uccidermi !!!:D infatti la terrò, ma prenderò qualcosa di più tranquillo visto che corro troppo (almeno per i miei gusti)
Ma... io ho preso una V-Rod nel 2008 e sono entusiasta...oltretu tto con qualche scemata di modifica diventa un mostro! E te la customizzi come vuoi...in america c'è di tutto ;)
a me la Vrod non fa impazzire... è uscita ai tempi del motore Harley "evolution" che ritengo sia l'ultimo baluardo della filosofia custom, e già a quei tempi in america sono nati club specifici per la Vrod, chi amava la vera HD custom non amava la Vrod e viceversa.
Una sorta di dragster con targa e motore che del Bicilindrico HD ha ben poco...:D:D
Forse ha permesso che si avvicinassero al mondo Custom tanti "stradaioli" che poi però l'hanno rivenduta disperati per non risucire a fare una piega (degna di tale nome!!):D
a me la Vrod non fa impazzire... è uscita ai tempi del motore Harley "evolution" che ritengo sia l'ultimo baluardo della filosofia custom, e già a quei tempi in america sono nati club specifici per la Vrod, chi amava la vera HD custom non amava la Vrod e viceversa.
Una sorta di dragster con targa e motore che del Bicilindrico HD ha ben poco...:D:D
Forse ha permesso che si avvicinassero al mondo Custom tanti "stradaioli" che poi però l'hanno rivenduta disperati per non risucire a fare una piega (degna di tale nome!!):D
Perchè?? Se smonti le pedaline pieghi, eccome se pieghi!!!
...ma pieghi anche con le pedaline su... solo le "stondi" :D:D:D;);)
Perchè?? Se smonti le pedaline pieghi, eccome se pieghi!!!
...ma pieghi anche con le pedaline su... solo le "stondi" :D:D:D;);)
:D:D:D
non e comunque il caso di chiamarle pieghe .......... le leggere inclinazioni che fai con le HD
[:I][:I][:I]
C'è solo un particolare: la v-rod è diversa ! :D:D:D;)Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
:D:D:D
non e comunque il caso di chiamarle pieghe .......... le leggere inclinazioni che fai con le HD
[:I][:I][:I]
all epoca in cui era uscita sono andato a vederla e posso dire che e diversa dalle altre Harley ......... ma per fare pieghe serve altro !!! :D
Beh, certo che non ci tocco il ginocchio come con la Kawasaki, ma ripeto, soprattutto nell'ultima versione con gommatura generosa (la mia) l'unico ostacolo alla piega sono le predelline, che regolarmente toccano in terra!:DCitazione:
Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
all epoca in cui era uscita sono andato a vederla e posso dire che e diversa dalle altre Harley ......... ma per fare pieghe serve altro !!! :D
Uff... voglio tornare in moto!!! Dpo l'incidente la mia moto è rimasta li in garage tutta a brandelli...... sono passati 10 anni, mi dovrò decidere a rimetterla in sesto, tra l'altro ho anche una Kawa del 1976.... un 750Z trasformata cafèracer!! anche quella ferma da almeno 15 anni!!
qual e quella ferma da 10 anni ???
e quella che dietro ha il 240 oppure l hanno messa ancora piu grossa ???Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Steve
Beh, certo che non ci tocco il ginocchio come con la Kawasaki, ma ripeto, soprattutto nell'ultima versione con gommatura generosa (la mia) l'unico ostacolo alla piega sono le predelline, che regolarmente toccano in terra!:DCitazione:
Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
all epoca in cui era uscita sono andato a vederla e posso dire che e diversa dalle altre Harley ......... ma per fare pieghe serve altro !!! :D