Secondo voi è montabile l'impianto frenante della Z06 su C6 LS2 o LS3?
Basta scambiare dischi,pinze e pastiglie?
E' un lavoro complicato?
Visualizzazione Stampabile
Secondo voi è montabile l'impianto frenante della Z06 su C6 LS2 o LS3?
Basta scambiare dischi,pinze e pastiglie?
E' un lavoro complicato?
no purtroppo nn è una cosa così semplice.. devi montar su i cerchi da 10 pollici all'anteriore e 12 al posteriore.. inoltre devi montar su tutta la carrozzeria dalla z06 per un costo totale proibitivo considerandoche bisogna aggiungere le spese dell'impianto frenante... fai prima a dar sentro la tua e prendere con la differenza una zeta usata
senti christian ,basta mettere dei distanziali specifici che lui ti puo' procurare
luis del forum l'ha fatto,mandagli un pm
ti consiglio anche i tubi freno !!(gia' con quelli noti differenza)
puoi tener su i tuoi cerchi ,e lasciare l'auto come si trova,per montare i freni zo6
Insomma volete tutti farmi far l'upgrade alla Z06 direttamente ho capito[:p] Dei distanziali non mi fido tanto, stresso troppo le sospensioni secondo me perchè lavorano ad un angolo diverso...Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da RaffoZ06
no purtroppo nn � una cosa cos� semplice.. devi montar su i cerchi da 10 pollici all'anteriore e 12 al posteriore.. inoltre devi montar su tutta la carrozzeria dalla z06 per un costo totale proibitivo considerandoche bisogna aggiungere le spese dell'impianto frenante... fai prima a dar sentro la tua e prendere con la differenza una zeta usata
allora spendi un po di piu':vai su corvette garage ci sono in vendita dei cerchi replica zr1 molto belli(sicuramente meglio di quelli classici montati ora) fatti apposta per poter montare il kit freni z06
hanno anche un canale differente ...puoi mettere le 305 dietro e ,avendo un et studiato apposta,escono perfettamente a filo con la carrozzeria(effetto distanziale),e consentono di montare i freni tanto ambiti.....
pero' considera che ti costano un bel po a causa della spedizione e delle tasse...ed a quel punto anche le gomme andrai a cambiare(piu' grosse)
indubbio invece il vantaggio estetico(cerchi a filo,design diverso,pinze z06,gomme + larghe nella vista posteriore) ed il vantaggio prestazionale(frenat a migliore)
con il kit freni..considera che sarai a circa 6000 euro e piu'...vale la pena?
c'e' chi ha messo i tubi freno e delle pasticche piu' performanti e si trova molto bene spendendo molto di meno(chiedi ad ennemme)
piccolo ot inerente:la rabbia viene ancor di piu' quando provi auto come la 370z(simil peso) e la z4 335i(molto piu' pesante)...vetture ovviamente meno performanti come motore(telaisticamen te il 370z e' molto piu' equilibrato della c6),e vedi che non solo frenano meglio della c6 ,ma anche della zo6!!!(vettura ancora piu' leggera....)
come dimostrano anche i test su strada delle riviste dove z4 e 370 hanno frenato in 33 metri sullo 100-0kmh contro i 35 abbondanti della zetona ed i "scandalosi" quasi 37 della c6....per non parlare della resistenza all'affaticamento... ..o quando provi le porsche cayman ..che con impianti di piccole dimensioni frenano della madonnna!!!
si desidera passare quindi ai freni della zetona ,non perche' miracolosi o brillantissimi(nella guida stradale vanno benissimo ,ma ci sono vetture bene meno costose e performanti che frenano decisamente meglio),ma perche' i freni della c6 fanno proprio pena.
amen...
Ciao Steve, tra pinze, dischi, pastiglie, distanziali, tubi, liquido DOT4 e manodopera, spendi circa 4200 €
Però per quella cifra ti becchi i dischi di serie della Z06 che fanno schifo come quelli della Z51 e le pastiglie di serie che lasciano molto a desiderare... Se vuoi fare il cambio metti in preventivo qualche millino in più e monti dei dischi come si deve (da evitare quelli forati) e delle pastiglie serie (in commercio ce ne sono tante molto valide). Quindi alla fine spendi quasi 6000 €... e hai comunque le pinze della Z06. Io stavo per fare il tutto qualche mese fa, poi ho accantonato il discorso.
Per il momento ho cambiato le tubazioni, ho messo il DOT4 e dopo l'estate dovrei montare le Carbotech XP-8 che pur essendo concepite per l'uso in pista, possono essere utilizzate anche su strada. Le ha già montate un mio amico e si trova bene. Tutto questo in attesa che mi si disintegrino questi orrendi dischi... Così cambierò anche questi!
Una volta tanto Devil ha fatto un discorso sensato... Se puoi evita i distanziali (che comunque nel nostro caso se non ricordo male sono da 17mm) e prendi dei bei cerchi. Quelli di cui parla Devil volendo possono anche montare la nostra misura di serie, però la "calzata" non è molto appagante visivamente...
Come sarebbe a dire una volta tanto Neil...
Vedo che la distanza mette coraggio...:p
no nn è la distanza... io sono molto più vicino di neil ma di certo nn mi serve il coraggio per parlare con te.... mi sa che potrebbe essere qualcosa legata alla all'imentazione magari.. neil tu che ne pensi [:p]:D[:p]:D[:p]:D[:p]:D[:p]:D[:p]???
Vedi Raffo, mi sa che Domenico sia convinto che tutti quelli del nord siano delle checche :D:D:D
devil ma coi toui cerchi non vanno su?
Io ho rimesso gli originali , con gli oz non ho mai fatto la prova
che problemi ti davano gli oz?
I miei dischi anteriori mi stanno per lasciare. Sapete le misure?
Quanto costano quelli di serie o altri compatibili?
Qualcuno sa se sono gli ACDelco Part Number: 18A2429 ? (13.19" Diam)
A che prezzo si trovano in Italia?
il codice è sbagliato.
li originali costano € 191.12 + IVA cadauno.
li ho in promozione a sconto 25%.
ciao.
quindi 345euro ivati, ti ringrazio.
Hai anche altre marche tipo EBC , Brembo o altro(sempre forati)?
si sono formate delle crepe? :)Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ingsteve
I miei dischi anteriori mi stanno per lasciare. Sapete le misure?
Quanto costano quelli di serie o altri compatibili?
Io stò valutando l'ipotesi di vendere tutto l'impianto frenante della mia c6 z 06 composto da pinze e dischi assolutamente perfetti senza scalini e rettifiche fatte complete di pastiglie ant e post con un kilometraggio di 10300 km e anche cerchi originali senza la minima scalfittura o strisciata praticamente quasi nuovi completi di gomme con residuo 50% ant e 30% posteriore stesso kilometraggio di 10300 km però il tutto non sarà fatto velocemente perchè ora stò cambiando altre cose.
Anch'io come tonyrigo hò intenzione di fare un'esperimento (magari è lo stesso) con dei 390 all'anteriore.
Pugnali, io questa settimana finisco un upgrade dei freni della mia Z06 in cui ho sostituito tutto ma proprio tutto. Ho montato il Top disponibile con i cerchi originali ed è stato fatto un lavoro sartoriale, pinze Brembo a 8 pistoncini avanti e a 4 dietro, fasce frenanti da 365 ad elevate prestazioni, tubi Avio e Dot RSR (100 Euro/lt).Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da pugnali53
Io stò valutando l'ipotesi di vendere tutto l'impianto frenante della mia c6 z 06 composto da pinze e dischi assolutamente perfetti senza scalini e rettifiche fatte complete di pastiglie ant e post con un kilometraggio di 10300 km e anche cerchi originali senza la minima scalfittura o strisciata praticamente quasi nuovi completi di gomme con residuo 50% ant e 30% posteriore stesso kilometraggio di 10300 km però il tutto non sarà fatto velocemente perchè ora stò cambiando altre cose.
Anch'io come tonyrigo hò intenzione di fare un'esperimento (magari è lo stesso) con dei 390 all'anteriore.
Perché l'ho fatto? Perché la uso in pista e l'impianto di serie era pessimo per questo uso, se conosci Romano-Fellow ora posso dire che abbiamo lo stesso impianto e credimi, fa paura.
Dal momento che chi ha fatto l'upgrade è un'officina a Treviso fammi sapere se ti interessa la cosa o è già quella che stai valutando.
No assolutamente, ho solo i dischi consumati, secondo il gommista meglio cambiarli...Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Hoga
si sono formate delle crepe? :)Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ingsteve
I miei dischi anteriori mi stanno per lasciare. Sapete le misure?
Quanto costano quelli di serie o altri compatibili?
Tatoz scusa se mi permetto di precisare ma se non sbaglio l'officina si trova a Bessica di Loria e non a Treviso,scusa ancora se mi sono permesso di intromettermi. P.S. sono convinto che hai montato un'impianto da paura e non vedo l'ora di vederti all'opera in pista :D:D:D:D:D:D:D:D:DCitazione:
Citazione:Messaggio inserito da Tatoz
Pugnali, io questa settimana finisco un upgrade dei freni della mia Z06 in cui ho sostituito tutto ma proprio tutto. Ho montato il Top disponibile con i cerchi originali ed è stato fatto un lavoro sartoriale, pinze Brembo a 8 pistoncini avanti e a 4 dietro, fasce frenanti da 365 ad elevate prestazioni, tubi Avio e Dot RSR (100 Euro/lt).Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da pugnali53
Io stò valutando l'ipotesi di vendere tutto l'impianto frenante della mia c6 z 06 composto da pinze e dischi assolutamente perfetti senza scalini e rettifiche fatte complete di pastiglie ant e post con un kilometraggio di 10300 km e anche cerchi originali senza la minima scalfittura o strisciata praticamente quasi nuovi completi di gomme con residuo 50% ant e 30% posteriore stesso kilometraggio di 10300 km però il tutto non sarà fatto velocemente perchè ora stò cambiando altre cose.
Anch'io come tonyrigo hò intenzione di fare un'esperimento (magari è lo stesso) con dei 390 all'anteriore.
Perché l'ho fatto? Perché la uso in pista e l'impianto di serie era pessimo per questo uso, se conosci Romano-Fellow ora posso dire che abbiamo lo stesso impianto e credimi, fa paura.
Dal momento che chi ha fatto l'upgrade è un'officina a Treviso fammi sapere se ti interessa la cosa o è già quella che stai valutando.
Io eviterei di fare esperimenti sul impianto frenante, visto che ce ne sono stati fatti tanti, con risultati molto discutibili (pista a Varano,Adria, ecc.) per quanto riguarda l allacciamento al discorso del Sig. Toni Rigo, i dischi che ha installato su cerchi originali anteriori non sono ne da 390 ne da 380.
Comunque stanno testando un kit frenante per corvette in carbonio che sara pronto per fine mese
Non male come primo post...e da quanto sarebbero questi dischi?
non è importante la dimensione ma l'efficacia del impianto. comunque non è un disco piccolo!!!!
Ghigo, grazie per la puntualizzazione, l'officina in effetti è a Bessica di Loria e visto che siamo ai dettagli ecco l'anteprima dell'opera:Citazione:
Citazione:
Tatoz scusa se mi permetto di precisare ma se non sbaglio l'officina si trova a Bessica di Loria e non a Treviso,scusa ancora se mi sono permesso di intromettermi. P.S. sono convinto che hai montato un'impianto da paura e non vedo l'ora di vederti all'opera in pista :D:D:D:D:D:D:D:D:D
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...8_DSCF3050.jpg
227,7KB
Quoto al 110%.Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da miky75
non è importante la dimensione ma l'efficacia del impianto. comunque non è un disco piccolo!!!!
comunque il bello di questo impianto è che è "scalabile", cioè tra 1-2 anni lo posso cambiare con i carboceramici menzionati da Micky poco sopra cambiando solo dischi e pastiglie (dopo i carbo però siamo all'eternità).
Tatoz con i cerchi originali credo che i 365 siano il massimo montabile io l'esperimento con i 390 lo farò con il produttore di pinze campane e piste frenanti, i dischi saranno ovviamente da 19 con gomme anteriori da 285/30 e posteriori da valutare se le 345/25/20, in realtà non è un'esperimento al buio è già stato montato su auto molto più pesanti della z 06 con risultati ottimi addiritura superiori a quelli montati su una vettura gemella con impianto brembo comunque è tutto da valutare il bello è che avrò la possibilità di provarle entrambe, si vedrà.
Oggi intanto la mia corvette è in officina per vedere gli ingombri per applicare l'attuatore che aziona le forcelle del cambio per trasformarlo in elettroattuato con possibilità di launch control per partenze con minimi patinamenti, l'elettronica di gestione è già fatta e ovviamente comanda anche la frizione, pedale e pompa verranno eliminati come le aste del cambio e la leva, il tutto è già stato fatto su una mustang e funziona bene.
Funziona così si schiaccia l'apposito pulsante si tira il paddle al volante o il joi stik al posto della leva del cambio che sarà simile a quella del bmw m3 e 46 innestando la prima freno premuto acceleratore a fondo i giri si stabilizzano sui 3500 si lascia il freno e via a razzo, la cambiata non è automatica come sulla ferrari 360 f 1 ma bisogna intervenire sul joi stik o al volante, la velocità di cambiata è regolabile dalla più lenta di quando si và a spasso alla pistaiola che è una fucilata ma stressa i sincronizzatori che andrebbero modificati ma io al momento non lo farò, solo quando ci sarà la necessità di aprire il cambio.
Sono comunque curioso di sentire le tue opinioni sull'impianto frenante mega che hai montato e magari in pm il costo.
Se vai a provare a adria fammi un fischio che ti vengo a vedere 3356078435
Ciao,vista la discussione a fine ottobre ci dovrebbe essere un'uscita ad Adria così si potranno vedere come funzionano i vari impianti !!!!!!!!!!!!!
non hanno molti fori questi dischi...
Ingsteve ciao,dai che se riesci cerca di venire anche te ad adria così credo si possano fare delle belle valutazioni e vedere come vanno i vari impianti !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ingsteve
non hanno molti fori questi dischi...
Ah si? E pensa che per me ce ne sono fin troppi........ volevo quelli slottati io [:83]Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ingsteve
non hanno molti fori questi dischi...
Si dai Ing, vieni che ti vogliamo vedere nel prato dopo il terzo giro.....[:246]Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ghigo71
Ingsteve ciao,dai che se riesci cerca di venire anche te ad adria così credo si possano fare delle belle valutazioni e vedere come vanno i vari impianti !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ingsteve
non hanno molti fori questi dischi...
nel prato?Intendi seduto a prendere il sole?[8D]
e se li mettessi pieni invece che forati?Lato estetico a parte...
http://forums.corvetteforum.com/c5-t...e-braking.html
Mettili in carbo-ceramica e ti togli ogni dubbio. [8D]
Anche io sarei per gli slotted