Ciao é normale che l'interno della mia corvette c3 del 78 riscaldi tanto addirittura la leva del cambio scotta ed è praticamente impossibile portare il tettuccio chiuso, il tunnel della trasmissione emana un caldo atroce, esiste una soluzione??..
Visualizzazione Stampabile
Ciao é normale che l'interno della mia corvette c3 del 78 riscaldi tanto addirittura la leva del cambio scotta ed è praticamente impossibile portare il tettuccio chiuso, il tunnel della trasmissione emana un caldo atroce, esiste una soluzione??..
E' un difetto classico delle C3...
Il tunnel scalda moltissimo (causa cambio automatico/scaricho ecc...)
il consiglio,togli la moquette e cerca di isolare il tutto,
con i nuovi materiali,sopratutto quelli con la componente della lana di roccia...
E vedrai un netto miglioramento...
;););)
Grazie per il suggerimento, lo avevo pensato pure io, pensavo ad un difetto della mia.;)Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Simones Garage
E' un difetto classico delle C3...
Il tunnel scalda moltissimo (causa cambio automatico/scaricho ecc...)
il consiglio,togli la moquette e cerca di isolare il tutto,
con i nuovi materiali,sopratutto quelli con la componente della lana di roccia...
E vedrai un netto miglioramento...
;););)
giornata di sole senza tetti e senza vetro dietro in movimento, 52°C in abitacolo[V]
[xx(]
si, e' normale.
Lato positivo: d' inverno, se non piove, la usi senza tetto! :D
Ora che mi si è grippato il compressore del clima è quasi un incubo, un caldo della galera.
Ma l'Inferno vero, quello con la I maiuscola, lo avreste dovuto provare in pista con la mia ex C6 Z06 : ricordo una volta a Franciacorta di essere stato momentaneamente abbandonato dal clima causa intervento del dispositivo antisurriscaldamento e di aver compiuto 2 giri senza aria fredda : da svenire, da morire.
E' un problema irrisolto da generazioni: pure le monetine nel bracciolo centrale (Z06) parevano quelle elargite generosamente dal Marchese del Grillo ai suoi sudditi in attesa sotto le finestre.:D:D:D
Venerdi 23 nel primo viaggio all'ovile di casa nonostante piovesse la marilia non aveva niente freddo nella z 06 nonostante lei l'aria condizionata di solito non l'utilizza quasi mai.
Grazie a tutti per i commenti, pensavo che fosse solo un problema della mia...[:0][:0][:0]
Ciao,
esistono anche dei separatori contro il calore da applicare tra i tubi di scarico e il fondo della vettura.... servono anche loro ad isolare...(se non li trovi per la C3..puoi adattare quelli delle Audi o VW)
Ma la cosa migliore da fare in primis é togliere la tapezzeria e fare un rivestimento con materiale che isola dal calore....materiale che trovi sui siti specializzati o anche nei ferramente ben forniti!!
appena possibile ti posto una foto del mio lavoro fatto tempo fà...;)
Grazie per il suggerimento, magari mi mandi la foto cosi mi aiuti con qualche idea, io sono un nuovo corvettista e sinceramente non so come muovermi per un restauro della mia corvette c3, un grazie anticipatamente e un saluto, Alfonso.:):):)
ecco cosa ho fatto io....
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...0_DSC00173.JPG
80,66KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...1_DSC00174.JPG
83,18KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...6_DSC00172.JPG
68,09KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...8_DSC00137.JPG
67,07KB
Ti consoglio:
1) Fai come Jaffo internamente
2) Metti le strips ai collettori di scarico, messe bene con fascette in metallo! http://www.corvettefever.com/techart...tem/index.html
3) Metti la protezione cambio http://www.ecklers.com/corvette-unde...1968-1975.html
4) Metti lo spoiler avanti se x caso ti manca!
un altro trucchetto semplicissimo e' staccare il blower al minimo.
anche se la levetta e' su off, la ventola soffia aria nell'abitacolo.
nel vano motore, lato passeggero, c'e' il connettore del blower: staccate il filo marrone.
la ventola non funzionera' piu' appena girate il quadro..ma solo nelle velocita' successive.
Grazie a tutti per i suggerimenti
Il nastro sui collettori di scarico sono ampiamente sufficenti, il risultato è spettacolare
un altro trucchetto, prima di salire sulla vette fatti una sauna per 20 minuti , e poi sali in macchina, vedrai che fresco vedrai ...... :D:D:D:D:D:D:D
ehhhhhh.....che belle cose che ho letto, inizierò a guardarci anche io..!!
...io nemmeno con l'aria accesa riesco a rinfrescare, anzi...è un problema del mio impianto a/c o quando dite è normale intendete anche con a/c accesa?
Penso sia un problema legato all'aria condizionata...
Quelle che ho provato io con aria condizionata facevano troppo freddo all'interno...
[:I][:I][:I]
Quello del caldo insopportabile è un problema di tutte le C3, la cosa migliore da fare e mettere una valvola sul tubo di mandata dell'acqua calda, dal motore al radiatore del riscaldamento interno, lo chiudi d'estate, lo apri d'inverno.
Nell'anno della tua C3, non era previsto l'isolamento sotto la scocca a cavallo del cambio, ma solo un collare di neoprene, a sigillo tra cambio e la stessa.
Un buon isolamento sotto la moquette, fa si che la temperatura si propaghi meno all'interno, sia dagli scarichi che dal cambio.
Gli isolanti che vendono i vari venditori di parti Corvette, non sono un granchè, perchè prima di tutto non coprono completamente il fondo, quelli con la foglia alluminizzata e isolante bianco, si scollano, gli altri hanno la parte inferiore in ovatta e si impregnano di umidità e di eventuale acqua, se entra all'interno, meglio trovare qualcosa di sostituto, tipo i Dynamat, ma costano un botto, o qualche altro prodotto buono e ce ne sono in vendita.
L'aria condizionata funziona discretamente, se l'impianto è a posto.
Ciao.
Andrea.
Non sono proprio concorde con te Andrea,
Il fatto della valvola nel tubo del riscaldamento,è solo un 5% del problema...
Ed onestamente non ho ancora trovato una bella valvola da mettere su quel tubo,se non un normalissimo rubinetto idraulico tipo da casa...
[xx(][xx(][xx(]
TERRIBILE!!!
[V][V][V]
Il problema vero e proprio è appunto il cambio,il motore e gli scarichi che sono a stretto contatto con l'abitacolo...
Concordo in pieno che in pieno con te sul fatto che i materiali isolanti di marca USA sono nettamente migliori,ma il costo è veramente eccessivo,ma bisogna anche considerare che si fa una sola volta e poi a posto per sempre!!!
;););)
grazie come sempre per i consigli....!!!
questo inverno faccio tutto...dentro abitacolo e sotto..!!!
l'aria l'avevo fatta sistemare in teoria, in pratica da quello che mi avete detto non funzia una cippa:D:D:D
diciamo che dalle bocchette sopra esce freschina.....da quelle dei piedi a 60-70 °C secondo me !!!
[8D][8D][8D][8D][8D][8D][8D][8D]
Io faccio il lavoro fra un paio di settimane...ho preso il materiale sul sito di madvette, 120$ per l'isolamento gia tagliato a misura per la C3, sui siti americani ne parlano bene...siccome devo staccare la plancia comunque,copriro' anche il firewall...fra un po vi sapro' a dire...