Visualizzazione Stampabile
-
4.46 Kg
E' il mio nuovo record, a settembre diventeranno 4.3 kg (e sarà la bici più leggera in Italia), per il 2011 l'obiettivo sarà andare sotto i 4 kg :D
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...2024_CR1 1.jpg
101,17KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...2037_CR1 5.jpg
106,53KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...2053_CR1 9.jpg
88,77KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...215_CR1 11.jpg
102,72KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...119_CR1 12.jpg
99,38KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...151_CR1 13.jpg
123,51KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...223_CR1 27.jpg
101,43KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...215_CR1 29.jpg
87,37KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...228_CR1 30.jpg
92,88KB
-
perlapupazza![:0]
una piuma! davvero bella, complimenti per la realizzazione !:D
però perchè "scott"? ehm..ricorda molto il nome della carta da wc...ma un nome + "Italianizzante" no? ;)
-
Mia moglie dice sempre che fatica a pedalare perchè la bici pesa troppo.......mi piacerebbe vederla con questa se è vero o sono, come penso, balle:D
Temo però che costi come una Z06........ammesso che sia acquistabile.[?]
-
Io corro su strada e perciò di pesi ne campisco un pò. Risultato straordinario.;)
-
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da SAETTA McQUEEN
Io corro su strada e perciò di pesi ne campisco un pò. Risultato straordinario.;)
Tu con una roba cosi' fai il giro del mondo senza soste:D
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da king of the hill
perlapupazza![:0]
una piuma! davvero bella, complimenti per la realizzazione !:D
però perchè "scott"? ehm..ricorda molto il nome della carta da wc...ma un nome + "Italianizzante" no? ;)
AAAARGGHHHHH .... !!!
SCOTT è un marchio noto e colossale made in USA ! E' come dire la Corvette delle biciclette !!!
:( sigh.... che mi tocca sentire....
:D
-
Io non sono un ciclista, ma 4 kg una bicicletta mi sembra eccezziunale veramente!
:D:D
-
quanto vale un affare del genere?
-
Eh eh grazie a tutti per i complimenti!
In effetti è un progetto abbastanza estremo, è infatti una bici da cronoscalata e non da usare a 360°, da cui scelta dei rapporti e poszione in sella sono adeguati.
Utilizzarla in una gara UCI poi sarebbe tra l'altro vietato poichè è imposto come peso minimo 6.8 kg.
Scott come dice giustamente Davide è un noto marchio USA che purtroppo però visto il trend attuale produce comunque in Cina.
Il progetto aveva anche un budget abbastanza limitato e anche se in assoluto non sono pochi soldi, ottenere un simile risultato con 5-6 mila euro non è proprio così facile...per andare sub 4 kg servono sicuramente non meno di 10k euro.
-
telaio in carbonio o titanio?
-
gia la catena alleggerita in quella maniera e tutta un programma
le leve dei freni sono un opera d arte al CNC
x l attacco/regolazione della sella hai usato 2 viti in titanio oppure in alluminio ?
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ingsteve
telaio in carbonio o titanio?
Carbonio of course!
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
gia la catena alleggerita in quella maniera e tutta un programma
le leve dei freni sono un opera d arte al CNC
x l attacco/regolazione della sella hai usato 2 viti in titanio oppure in alluminio ?
L'attacco è ancora più un opera d'arte, 26 minuti di CNC con 23 utensili cambiati, chi si intende di lavorazioni a fresa sa cosa vuol dire!
Su attacco manubrio e reggisella rigorosamente viteria in titanio, grado5, filetti rullati e testa forgiata....il top insomma!
-
[:0][:0][:0]
x lavorare sul peso hai mai pensato di sostituire (dove possibile) il titanio con l avional(alluminio aereonautico con elevato carico a rottura)
non arriveresti a risparmiare meta peso sulla bulloneria ma ci arrivi vicino .....
-
Nn ho ancora capito.....,ma la tua creazione è il design o la realizazzione del telaio in carbonio?????
Comunque sia....complimenti.. ..........è un capolavoro....
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Lorenzo
Nn ho ancora capito.....,ma la tua creazione è il design o la realizazzione del telaio in carbonio?????
Comunque sia....complimenti.. ..........è un capolavoro....
Nein io le assemblo custom cercando e trovando quanto di meglio c'è in giro, ogni tanto progetto qualche pezzettino ma come detto il Telaio lo fa la Scott :D
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
[:0][:0][:0]
x lavorare sul peso hai mai pensato di sostituire (dove possibile) il titanio con l avional(alluminio aereonautico con elevato carico a rottura)
non arriveresti a risparmiare meta peso sulla bulloneria ma ci arrivi vicino .....
Si utilizza di solito l'ergal (7075T6) che per fare delle viti è molto meglio delle leghe della serie 2000 (avional). Ove l'applicazione lo consente, come vedi dalle foto, sono già montate viti in ergal.
Ho a disposizione addirittura delle viti speciali in fibra di carbonio, costano 10 euro cad. ma sono le più leggere in assoluto, realizzarle è piuttosto complicato poichè hanno la fibra disposta sia in senso assiale (per resistere a trazione) che sull'elica del filetto!
Comunque nulla è lasciato al caso ed ogni minimo componente è stato sviluppato al massimo del dettaglio....i cavi della trasmissione e del freno ad esempio non sono come quelli tradizionali in acciaio, ma sono in una speciale fibra chiamata zylon che è più resistente dell'acciaio ed il doppio del kevlar con un peso quasi ridicolo...in ogni cavo sono intrecciate circa 10.000 fibre
http://www.powercordz.com/catalog/
Alcuni dei componenti in carbonio quali ad esempio il canotto reggisella, sono applicazioni del massimo potenziale che la tecnologia offre in quel settore, non si tratta di un normale tubo tagliato e fresato ma di un monoscocca a spessori e sezioni variabili creati in base all'applicazione e alle caratteristiche del biker, costa quasi 400 euro e lo produce un azienda tedesca che da anni realizza la maggior parte dei componenti in composito per il team F1 BMW Sauber...
http://www.ax-lightness.de/xist4c/we..._dId_2870_.htm
I cerchi invece sono ad esempio costruiti negli USA con una tecnologia di derivazione aerospaziale che consiste nell'utilizzo di speciali fibre di boro per rinforzare le zone più sollecitate del composito (ad esempio i fori di uscita dei raggi). Ogni singolo cerchio (nudo, senza mozzo raggi etc.) costa 800$...
-
E' con estremo onore, essendo tu membro dei v8 American Pistons, che ti confermo che tu sei deecisamente ammalato per 'ste bici-piuma.
E pensare che io le cerco pesanti per far più fatica!
-
Davvero complimenti!![:0][:0][:0]
E' stupenda!;)
-
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da jjlio
E' con estremo onore, essendo tu membro dei v8 American Pistons, che ti confermo che tu sei deecisamente ammalato per 'ste bici-piuma.
E pensare che io le cerco pesanti per far più fatica!
Ad appesantirle si fa poi presto eh eh...scommetto che tu preferisci quest'altra :
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/..._speedway2.jpg
105,88KB
-
Anzi, mi sa che preferisci questa....non so perchè...:D
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...may1024768.jpg
234,36KB
-
Mauro, ma la bici azzurra sopra.... che tra l'altro mi sembra di avere già visto da qualche parte.... ma che ha sulla sinistra affianco alla ruota posteriore ??? Uno scarico cromato ??!!!
[:0][:0][:0]
-
che dire....sticazzi!
Complimenti Mauro..
MA mi chiedo : non è che la ricerca della leggerezza porta a renderla meno adatta (per resistenza e delicatezza) ad un uso diciamo impegnativo?
...... Mi chiedo su cosa si andrà ad intervenire per togliere altri 5 etti....[:245]
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Ray Stinger
Mauro, ma la bici azzurra sopra.... che tra l'altro mi sembra di avere già visto da qualche parte.... ma che ha sulla sinistra affianco alla ruota posteriore ??? Uno scarico cromato ??!!!
[:0][:0][:0]
Quella bici l'ho usata ad un paio di raduni, magari l'hai vista li...
Monta il Turbospoke...che cos'è? Una bella tamarrata eh eh
http://www.youtube.com/watch?v=O0VYHrcZ8n8
http://www.youtube.com/watch?v=foAD7...eature=related
http://www.youtube.com/watch?v=51btS...eature=related
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da convertible90
che dire....sticazzi!
Complimenti Mauro..
MA mi chiedo : non è che la ricerca della leggerezza porta a renderla meno adatta (per resistenza e delicatezza) ad un uso diciamo impegnativo?
...... Mi chiedo su cosa si andrà ad intervenire per togliere altri 5 etti....[:245]
Beh, diciamo che se utilizzi materiali evoluti e di qualità superiore con un ottima tecnica di produzione ed un buon progetto, puoi costruire una struttura più leggera ed egualmente robusta (naturalmente pure più costosa eh eh).
Poi a tutto c'è un limite dettato dal buon senso e da altri fattori...si possono fare F1 da 250 kg, la tecnologia c'è ma poi diventerebbero troppo pericolose per cui si impongono dei limiti...il limite di 6.8kg per le biciclette, imposto dall'unione ciclistica riguarda principalmente poi il fatto che una bicicletta troppo leggera diventa pericolosa e difficile da guidare in discesa (più sensibile alle raffiche di vento laterale etc.). Nelle gare non professionistiche si arriva comunque a correre con delle bike da 5.5 kg senza grossi problemi...
4 kg per fare una discesa in velocità ed in sicurezza sono in effetti un po' pochi...non per niente questa è una bike da salita (Up-Hill), monta comunque i freni poichè le discese si fanno (piano e con prudenza) come trasferimento, ma le gare di cronoscalata impongono la creazione di certi mezzi speciali...
Togliere 4 etti è abbastanza facile, 200 grammi in meno sul telaio e 200 in meno sulle ruote....il problema è che servono 7000 euro!!!!
-
complimenti !!!
la conducente della bici bianca ......... sembra valida !!!
:D[8D]:D