Visualizzazione Stampabile
-
REGOLAZIONE MINIMO...
Ciao a tutti, torno con una nuova domanda, sicuramente stupida ma portate pazienza non ci capisco una mazza dentro il mio cofano [:I]... come e dove si trova la regolazione del minimo?
Grazie a tutti in anticipo!
p.s.
se volete mettere qualche immagine a prova di cretino ve ne sarei grato :D
-
Non sono un genio in meccanica, ma la tua vette non è a carburatori, quindi non c'è una vitina da registrare per il minimo...Se non è regolare ci sono (secondo me) molti fattori che possono influire...innanzitu tto puo' esserci un trafilamento di aria (cioè, la quantità di aria che entra nel motore è diversa da quella letta dal sensore),la pressione della benzina, puo' esserci la sonda lambda difettosa (se ancora ce l'hai)...Insomma, su una macchina con l'elettronica il minimo irregolare puo' dipendere da molti fattori...Detto questo, a distanza, qualcun'altro più esperto di me potrebbe solo darti dei consigli...credo che sia difficile risolvere il problema cosi' su 2 piedi senza avere davanti la macchina...prova a vedere se nella tua zona c'è qualche meccanico che ha voglia di sbattersi per risolverti il problema....Ciaooooo
-
Non sono un genio in meccanica, ma la tua vette non è a carburatori, quindi non c'è una vitina da registrare per il minimo...Se non è regolare ci sono (secondo me) molti fattori che possono influire...innanzitu tto puo' esserci un trafilamento di aria (cioè, la quantità di aria che entra nel motore è diversa da quella letta dal sensore),la pressione della benzina, puo' esserci la sonda lambda difettosa (se ancora ce l'hai)...Insomma, su una macchina con l'elettronica il minimo irregolare puo' dipendere da molti fattori...Detto questo, a distanza, qualcun'altro più esperto di me potrebbe solo darti dei consigli...credo che sia difficile risolvere il problema cosi' su 2 piedi senza avere davanti la macchina...prova a vedere se nella tua zona c'è qualche meccanico che ha voglia di sbattersi per risolverti il problema....Ciaooooo
-
mmmmmmmmmmm...se è un'84 la ''vitina'' per regolare il minimo delle due farfalle c'è..eccome...
-
mmmmmmmmmmm...se è un'84 la ''vitina'' per regolare il minimo delle due farfalle c'è..eccome...
-
:D:D:D si si qualcuno ke sa dov'è la regolazione :D:D xxmax dimmi dove si trova xfavore ???;);)
-
:D:D:D si si qualcuno ke sa dov'è la regolazione :D:D xxmax dimmi dove si trova xfavore ???;);)
-
minimo alto ? basso ? irregolare ?
non ho presente i corpi farfallati dell 84 (perche ce ne sono 2 se non ricordo male)ma se fai 4 foto , 1 x lato la troviamo di sicuro
poi se hai voglia smonti i "bussolotti" di plastica che coprono i corpi farfallati e dovresti capire da solo dove sono ste viti se ci sono ........ [:I]
-
minimo alto ? basso ? irregolare ?
non ho presente i corpi farfallati dell 84 (perche ce ne sono 2 se non ricordo male)ma se fai 4 foto , 1 x lato la troviamo di sicuro
poi se hai voglia smonti i "bussolotti" di plastica che coprono i corpi farfallati e dovresti capire da solo dove sono ste viti se ci sono ........ [:I]
-
x El Belva
hai messo a posto la macchina ?
faccio un salto a casa tua ?
-
x El Belva
hai messo a posto la macchina ?
faccio un salto a casa tua ?
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da xxmax76
mmmmmmmmmmm...se è un'84 la ''vitina'' per regolare il minimo delle due farfalle c'è..eccome...
E' un 86 la sua, quindi già con il TPI (se nn sbaglio)...quindi niente vitina!!!!;););)
Ho scoperto l'anno xkè la sua vette mi sembra sia in vendita su autoscout...
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da xxmax76
mmmmmmmmmmm...se è un'84 la ''vitina'' per regolare il minimo delle due farfalle c'è..eccome...
E' un 86 la sua, quindi già con il TPI (se nn sbaglio)...quindi niente vitina!!!!;););)
Ho scoperto l'anno xkè la sua vette mi sembra sia in vendita su autoscout...
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da EL BELVA
:D:D:D si si qualcuno ke sa dov'è la regolazione :D:D xxmax dimmi dove si trova xfavore ???;);)
se come dicono hai l'86 non so...comunque dalla foto presa dal web sull'84 in mezzo ai 2 corpi vedi il leveraggio che apre le farfalle,li trovi la ''vite'' a brugola che ne regola l'apertura al minimo, non puoi sbagliare anche ad intuito ci arrivi....ma qual'è il problema?minimo basso-alto-irregolare a motore caldo??...
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...valveandtb.jpg
20,48KB
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da EL BELVA
:D:D:D si si qualcuno ke sa dov'è la regolazione :D:D xxmax dimmi dove si trova xfavore ???;);)
se come dicono hai l'86 non so...comunque dalla foto presa dal web sull'84 in mezzo ai 2 corpi vedi il leveraggio che apre le farfalle,li trovi la ''vite'' a brugola che ne regola l'apertura al minimo, non puoi sbagliare anche ad intuito ci arrivi....ma qual'è il problema?minimo basso-alto-irregolare a motore caldo??...
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...valveandtb.jpg
20,48KB
-
grazie ora ho capito esattamente qual'è:D:D
X micbarxjr ciao mic la mia piccola ho deciso di farla tutta a doc prima di portarla fuori ancora x esempio con tutte le sue cromature nel motore e tutti i vari lavori visto ke posso tenerla ferma avendo preso un'altra auto x l'uso giornaliero ;);)
Quando vuoi venire a trovarmi e darmi qualche buon consiglio sei sempre ben accetto:D:D sto smontando un po di pezzi x una revisionata e una buona pulizia [^][^][^]
-
grazie ora ho capito esattamente qual'è:D:D
X micbarxjr ciao mic la mia piccola ho deciso di farla tutta a doc prima di portarla fuori ancora x esempio con tutte le sue cromature nel motore e tutti i vari lavori visto ke posso tenerla ferma avendo preso un'altra auto x l'uso giornaliero ;);)
Quando vuoi venire a trovarmi e darmi qualche buon consiglio sei sempre ben accetto:D:D sto smontando un po di pezzi x una revisionata e una buona pulizia [^][^][^]
-
Eccomi ragazzi, allora ha ragione MAX è una '86, il fatto e che il motore al minimo è irregolare, cioè scende, poi sale, poi scende quasi a spegnersi, poi risale un po incazzato e così via... ora il meccanico ha cambiato tutto e pulito tutti i filtri quindi il problema non è li, tenendo il pedale leggermente accelerato ma proprio sfiorandolo il problema sparisce quindi ho pensato al minimo (non voglio pensare alla sonda!!!). La leva collegata all'acceleratore si ferma su un perno fisso quindi zero possibilità di regolare quello (avevo pensato di spessorarlo di pochi millimetri per tenerlo quel pelino in piu accelerato :D ). IDEE?
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da geom_casassa
Eccomi ragazzi, allora ha ragione MAX è una '86, il fatto e che il motore al minimo è irregolare, cioè scende, poi sale, poi scende quasi a spegnersi, poi risale un po incazzato e così via... ora il meccanico ha cambiato tutto e pulito tutti i filtri quindi il problema non è li, tenendo il pedale leggermente accelerato ma proprio sfiorandolo il problema sparisce quindi ho pensato al minimo (non voglio pensare alla sonda!!!). La leva collegata all'acceleratore si ferma su un perno fisso quindi zero possibilità di regolare quello (avevo pensato di spessorarlo di pochi millimetri per tenerlo quel pelino in piu accelerato :D ). IDEE?
Secondo me ti conviene cercare il problema nella sonda lambda, nel mat sensor e via dicendo...Per scrupolo controlla anke la pressione benzina...;)
-
il grosso problema potrebbe derivare anche/soprattutto da infiltrazioni d aria tra i vari componenti che formano l aspirazione (e che fanno impazzire o quasi la IAC)
per esempio io ho trovato le viti di uno dei Runner (anteriore lato passeggero dalla parte del motore) allentate , le ho strette e mi si e abbassato il minimo di circa 200 giri facendo quasi sparire il fastidioso saliscendi
-
Grazie per i prezioni suggerimenti, questa sera (come un po' a questa parte...) tuta da meccanico e giu a smontare un po di pezzi... chissà se troverò il problema... un unltima cosa, secondo voi e positiva l'aspirazione diretta o meglio lasciare tutto così com'è?
-
cosa intendi x aspirazione diretta ???
-
Ovvio che c'è la vitina della regolazione del minimo anche sull'86... è sulla sinistra del corpo farfallato ed agisce direttamente pper aprire le farfalle. (ma solitamente è piombata da un coperchietto (eeco perchè non la vedi)..
Ovvio non è quella sulla quale agire per regolarlo (perchè è la centralina che lo regola e tu puoi aprirlo e la centralina lo correggerà facendo agire il motorino del minimo (IAC). Esempio : LA calibrazione del file della centalina dice che a 90 gradi della'acqua deve essere 600 rpm...Tu apri le farfalle con le vitina lui si alza un po (700) e il motorino (in accordo con la centralina, corregge per mettere a posto e ritorna a 600. In piu regolando la vitina "stari" il TPS (sensore di posizionamento farfalle) che non sarà piu 0,54 volts ..
La procedura per la regolazione di fabbrica è all'incirca la seguente:
aCCENDI L'AUTO E PORTALA A TEMPERATURA. spegnila.
ponticella A e B sul connettore nell'abitacolo (il connettore della diagnostica sotto il volante appena sopra il tuo ginocchio destro quando sei seduto)... per resettare l'IAC.
Ora con A e B ponticellati gira chiave su ON ma non accendendere..aspett a 30 secondi
sempre con la chiave su ON stacca il connettore quadruplo dell'IAC (sull lato passeggero del corpo farfallato).
rimuovi il ponticello tra A e B.
Accendi l'auto e girerà un po piu a fatica. agisci sulla vite del minimo e abbasa il minimo (teoricamente fino a 450 giri min in Neutral o 400 in D -con qualcuno che tiene il freno [:245]
).. in pratica svitala fino a che rimane accesa a malapena...
spegni ppure.
Riconnetti il connettore quadruplo dell'IAC..
Ora siccome hai starato il tps.. (lato destro del corpo farfallato) usa un tester e misura il voltaggio tra i tre fili (mi pare 1° e 3°) con chiave su ON (ma non accesa) se è diverso da 0,54 volts agisci sulle viti del TPS che sono su buchi asolati e ruota il tps fina che non leggi 0,54. ristringi le viti per mantenere il TPS in posizione .
Accendi e fatti un giro superando i 45 all'ora almeno 2 o 3 volte..
spegni la macchina, stacca la batteria per 1 minuto e riaccendi.
Il minimo è regolato perfettamente .
Se altalena... Non è la regolazione del minimo.. ma come detto trafilaggi d'aria che confondono il MAF o il motorino del minimo andato o sporcizia del corpo fafallato o gioco dell'albero delle due farfalle oppure il sensore d'ossigeno.
Il sensore d'ossigeno costa niente.... e conviene cambiarlo in ogni caso..
-
azzarola...complimen ti per la procedura...
-
tutta sta procedura e applicabile anche sul 90 oppure no ? (una vocina mi suggerisce no ma non sono sicuro)
grazie
-
NO... o almeno in parte...
sulla 90 è piu facile perche NON necessita di regolare il TPS.
Il TPS su una 90 puo stare tra 0.40 0,90 senza problemi (e le vitine che ne determinano la posizione non poggiano su fori asolati) e quindi non c'è nessuna possibilità di regolazione..
Il TPS di un 90 pur essendo uguale è gestito al giro di chiave.
Se è a 0,67 quando giri la chiave (per mettere in moto ) la centralina assume 0,67 come 0% apertura farfalle.
e quando acceleri e va (es: A 1,5 la centralina sa che sei esempio al 20% di apertura farfalle e si regola di conseguenza.
Su un 89 e precedenti se lo regoli a 0,60 a riposo la centralina pensa che u sei a esempio 2% di apertura farfallle (per differenza da 0,54)
Su un 90 è piu preciso perche si determina sempre il proprio "zero".. ma è piu pericoloso.
Pericoloso ne senso che MAI e POI MAI devi accendere la macchina (o girare il primo tratto di chiave su on) quando hai il piede sul pedale dell'aaceleratore...
INFATTI se entri in macchina ... shiacci il gas di metà corsa....e contestualmente giri la chiave e metti in moto... lo "zero" si posizionerà a metà gas... (e a tutto gas segnerà alla centralina che sei al 50%)
quando molli il gas poi è un casino perche crede che sei sotto zero..
Per il resto la procedura è uguale .
Tale procedura è però puramente un metodo per permettere al IAC di essere all'incirca nella possibilità di correggere sia in aumento n. giri che in diminuzione...
l'IAC sagiona a passi 160 (centosessantesimi)
Se accendi la macchina e per esempio la vite del minimo è regolata in modo che le farfalle siano praticamente chiuse ... l'IAC potrebbe dover usare tutti i 160 steps e non riuscire a correggere il valore del minimo ..
se invece è posizionat a (es: 80 steps) ha margini di correzione sufficienti in entrambe le direzioni.
-
la domanda ti sembrera stupida
se asolo i fori delle viti del TPS faccio casino e basta o riesco a "giocare" x regolare il minimo ?
attualmente qualsiasi cosa faccia col TPS a motore acceso i giri salgono e basta senza mai scendere anche se tolgo le 2 viti che lo tengono attaccato al corpo farfallato e muovo il TPS a mano
oppure se non ho capito male quello che hai detto tu x vedere differenze dovrei accendere e spegnere ad ogni tentativo ?
-
Il TPS serve solo per far sapere alla centalina quanto hai aperto le farlafalle. -PUNTO-
Asolarlo non serve a nulla. se lo regoli a 0,45 o a 0,88 (e lo puoi fare asolando i buchi) quando giri la chiave la centralina dice Che la percentale di apertura farfalle è ZERO (sia che su l'abbia messo a 0,45 sia che tu l'abbia messo a 0,88...
IL TPS NON regola il minimo ma lo potrebbe incasinare ...
e il valore del TPS in percentuale è usato primariamente dalla centralina per regolazioni che sono quasi sempre ESTRANEE al minimo.
ESEMPIO: la centralina si chede : "QUando sono in PE (Power Enrichment mode)? (cioè quando devo abbandonare il segnale del sensore di ossigeno e seguire le tabelle di efficienza volumetrica ?
lo faraà per particolari superiori valori di TPS incrociati con valori di nueri di giri (scritti in una tabella del file che c'è sulla Eprom).
-
-
Ho appena visto e provato la vette del geometra...il problema e' che non me ne voglia male ma la macchina e' in pessime condizzioni:(gli scarichi sono due tubi vuoti e la sonda non esiste piu'......l'egr non funzia piu penso ormai da anni!in piu ha sicuramente delle infiltrazioni d'aria.gira veramente male male oltre a scaldare in modo sproporzionato!!!sta a 120C praticamente sempre!il problema non e' il minimo...e' tutto il resto[:0]
-
gli scarichi li vendono
la sonda anche e costa pure poco
l ERG ........ toglie tutto l impianto antinquinamento se c e ancore
infiltrazioni d aria ....... smonta tutta l aspirazione fino all intake e via di guarnizioni nuove
scalda troppo ....... se non ha le guarnizioni di testa bruciate deve pulire i radiatori
Lusy ....... mica tutti hanno macchine tirate a lucido come le tua ..........
:)
-
GRANDE MIC
LUSY SE CI SEI FATTI SENTIRE,MICA SONO ARRABBIATO X I COLLETTORI,AL LIMITE UN PO' RATTRISTATO MA PENSO SEMPRE ALLA TUA BUONA FEDE
CIAO
CASASSA SE VUOI CI POSSIAMO VEDERE DATO CHE SONO DI IVREA E QUALCHE CONSIGLIO TE LO DO VOLENTIERI DATO CHE ORAMAI MI SONO FATTO LE OSSA SU QUESTE BENEDETTE C4,PERCHE' ALLA FINE SONO SEMPLICI,VANNO SOLO CAPITE ALCHNE COSETTE
-
Ciao ragazzi, come ha detto lucy qui ci sono un po di lavori da fare, ora grazie a un po di consigli inizierò a sistemare queste cosette e poi vedremo che cosa ne esce fuori...se poi diventa troppo complicato gli diamo fuoco in piazza!!! appena recupero i pezzi ti faccio sapere cosi li montiamo insieme che qui di motori americani non ne capisce molto nessuno in famiglia :D.
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da trinex65
GRANDE MIC
LUSY SE CI SEI FATTI SENTIRE,MICA SONO ARRABBIATO X I COLLETTORI,AL LIMITE UN PO' RATTRISTATO MA PENSO SEMPRE ALLA TUA BUONA FEDE
CIAO
CASASSA SE VUOI CI POSSIAMO VEDERE DATO CHE SONO DI IVREA E QUALCHE CONSIGLIO TE LO DO VOLENTIERI DATO CHE ORAMAI MI SONO FATTO LE OSSA SU QUESTE BENEDETTE C4,PERCHE' ALLA FINE SONO SEMPLICI,VANNO SOLO CAPITE ALCHNE COSETTE
Ma che cosa stai dicendo???se hai qualche problema chiama pure...io i collettori non li ho mai provati.,quindi non so nulla.quelli sono coll per motori Chevy.probabilmente devi fare delle modifiche.ma se vuoi ti do i soldi e li uso come modernario.sei proprio una forza[:0]
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
gli scarichi li vendono
la sonda anche e costa pure poco
l ERG ........ toglie tutto l impianto antinquinamento se c e ancore
infiltrazioni d aria ....... smonta tutta l aspirazione fino all intake e via di guarnizioni nuove
scalda troppo ....... se non ha le guarnizioni di testa bruciate deve pulire i radiatori
Lusy ....... mica tutti hanno macchine tirate a lucido come le tua ..........
Mi
:)
Mic,a volte dovresti evitare di rispondere...per esempio,scalda troppo semplicemente perche' ha ancora il termostato che apre tardissimo e la ventola che parte a 110C.e poi la mia vette non e' perfetta...anzi,quin di evita sti commenti del caxxo.ho detto solo che la sua vette ha parecchi lavori da fare...Parecchi!
-
sei stato tu a dire che sulla sua macchina il problema non e il minimo ma tutto il resto !!! :(
e detto cosi sembra un bidone da buttare mentre invece e solo una Vette bisognosa di cure affettuose [:I][:I][:I]
e poi che non tutti hanno la macchina tirata a lucido come la tua ..... e la verita !!! :D
quindi dimmi perche avrei fatto commenti del caxxo [}:)]
-
lusy senza offesa , se mi ridai i soldi li prendo , e solo che piu' volte ti ho scritto ma non mi hai risposto pensavo che eri sparito
-