Visualizzazione Stampabile
-
Strappa e "tartaglia"
Ciao ragazzi,
è da un po' che non inserisco una discussione MIA e il mio abbondante bonus si sta esaurendo e quindi eccola.
Da qualche giorno la macchina (454 del '71) ha iniziato a strappare leggermente quando viaggio a basse velocità con acceleratore costante o leggerissima progressione. L'effetto è una sorta di tremito che si avverte fievole, ma presente. Altra cosa correlata, ha iniziato a fare dei piccolissimi vuoti quando accelero dopo aver fatto qualche metro a velocità costante. Non importa che spalanchi di colpo o che sfiori l'acceleratore, ha comunque un piccolo vuoto prima di iniziare a riprendere. In decelerazione e freno motore non si avvertono ne rumori ne vibrazioni e quando l'auto ha superato quell'istante in cui "tira indietro" in accelerazione, va bene e gira tonda. Chiaramente quando schiaccio, la vibrazione sparisce.
Probabimente è suggestione, ma mi pare che ci sia stato un piccolo calo nelle prestazioni.
Per concludere il quadro, stavo facendo dei test sul filtro dell'aria (retina edelbrook con spugna) in quanto i ritorni di fiamma continuano a bucarla, ma quando ho provato a mettere una piccola "pezza" di spugna filtrante dove c'era il buco, la macchina andava così male che ho dovuto rimuoverla. Nulla è etrato nel carburatore e nulla io ho toccato nelle regolazioni.
Sono un po' turbato, la macchina non "scivola" più sulle strade e quindi è diventata più scomoda. Ora come ora la uso quotidianamente e quindi la cosa è opprimente.
Opinioni?
Ciao e grazie a chi avrà la pazienza di leggere.
-
Mii, non ci credo che nessuno mi dia un suggerimento. E' così grave che nessuno mi dice che devo buttarla via??:D:D
-
...be se la butti dimmi dove.... :D :D
potrebbe essere il carburatore ( qualche passaggio benzina sporco ? ) controlla anche la membrana che regola l'anticipo a depressione sullo spinterogeno ( ho avuto un problema simile in passato )
ciao
cif
-
Ciao Cif,
ho l'accensione elettronica completa della Mallory. Per il carburatore ... sono quasi sicuro anche io che provenga da li il difetto, ma non capisco dove visto che non ho mosso nulla. Benzina l'ho quasi sempre fatta allo stesso distributore e il serbatoio, così come i condotti e i tubi e lo stesso carburatore sono nuovi o revisionato da poco (4000 Km) Ho pensato che abbia troppa aria visto che si è crato un piccolo buco nella spunga del filtro. E' anche vero che alcuni dei pezzetti bruciati possono essere caduti dentro, ma il motore penso li abbia già mangiati e digeriti visto che sono entrati del condotto dell'aria senza passare da quello del carburante dove è più facile che si depositino. Non so ...
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da danielepiacenza
Ciao Cif,
ho l'accensione elettronica completa della Mallory. Per il carburatore ... sono quasi sicuro anche io che provenga da li il difetto, ma non capisco dove visto che non ho mosso nulla. Benzina l'ho quasi sempre fatta allo stesso distributore e il serbatoio, così come i condotti e i tubi e lo stesso carburatore sono nuovi o revisionato da poco (4000 Km) Ho pensato che abbia troppa aria visto che si è crato un piccolo buco nella spunga del filtro. E' anche vero che alcuni dei pezzetti bruciati possono essere caduti dentro, ma il motore penso li abbia già mangiati e digeriti visto che sono entrati del condotto dell'aria senza passare da quello del carburante dove è più facile che si depositino. Non so ...
Potrebbe essere un problema di anticipo...
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da piero
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da danielepiacenza
Ciao Cif,
ho l'accensione elettronica completa della Mallory. Per il carburatore ... sono quasi sicuro anche io che provenga da li il difetto, ma non capisco dove visto che non ho mosso nulla. Benzina l'ho quasi sempre fatta allo stesso distributore e il serbatoio, così come i condotti e i tubi e lo stesso carburatore sono nuovi o revisionato da poco (4000 Km) Ho pensato che abbia troppa aria visto che si è crato un piccolo buco nella spunga del filtro. E' anche vero che alcuni dei pezzetti bruciati possono essere caduti dentro, ma il motore penso li abbia già mangiati e digeriti visto che sono entrati del condotto dell'aria senza passare da quello del carburante dove è più facile che si depositino. Non so ...
Potrebbe essere un problema di anticipo...
Se fosse un motore appena montato sarebbe fattibile, ma dopo così tanti km è difficile pensarlo. Che ne pensi?
-
E la pompa di ripresa sul carburatore? controlla se la membrana è integra.
-
Controlla anche i cavi delle candele..... l'andamento tremolante potrebbe indicare che giri a 7 cilindri!
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da danielepiacenza
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da piero
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da danielepiacenza
Ciao Cif,
ho l'accensione elettronica completa della Mallory. Per il carburatore ... sono quasi sicuro anche io che provenga da li il difetto, ma non capisco dove visto che non ho mosso nulla. Benzina l'ho quasi sempre fatta allo stesso distributore e il serbatoio, così come i condotti e i tubi e lo stesso carburatore sono nuovi o revisionato da poco (4000 Km) Ho pensato che abbia troppa aria visto che si è crato un piccolo buco nella spunga del filtro. E' anche vero che alcuni dei pezzetti bruciati possono essere caduti dentro, ma il motore penso li abbia già mangiati e digeriti visto che sono entrati del condotto dell'aria senza passare da quello del carburante dove è più facile che si depositino. Non so ...
Potrebbe essere un problema di anticipo...
Se fosse un motore appena montato sarebbe fattibile, ma dopo così tanti km è difficile pensarlo. Che ne pensi?
Naturalmente segui il consiglio di Stroker ,ma ti posso garantire che avevo un problema molto simile e regolando l'anticipo nuovamente ho risolto il problema....naturalm ente ogni caso e' diverso ma siccome non e' un grosso lavoro...
Facci sapere quando risolvi...
-
Grazie a tutti per le dritte. Appena avrò l'occasione darò un'occhiata ai cappucci delle candele per vedere se c'è qualche danno evidente e poi smonterò ogni candela, la metterò nel suo cappuccio e, tenendola in mano, verificherò la bontà della corrente. Procedura un po' laboriosa e macchinosa, ma non mi viene in mente nulla di diverso per essere sicuri. Verificare dal cappuccio dello spinterogeno si potrebbe, ma non ho la sicurezza che non ci siano interruzioni successive. Sono un po' perplesso sull'accendere (anche se solo per una frazione di secondo) l'auto ad ogni test candela. Potrei cavare tutto il carburante, ma che pacco!!:D
Avete altri metodi da suggerirmi?
Per quanto riguarda l'anticipo, non è da escludere se il test corrente non trova disguidi.
-
Grazie a tutti per le dritte. Appena avrò l'occasione darò un'occhiata ai cappucci delle candele per vedere se c'è qualche danno evidente e poi smonterò ogni candela, la metterò nel suo cappuccio e, tenendola in mano, verificherò la bontà della corrente. Procedura un po' laboriosa e macchinosa, ma non mi viene in mente nulla di diverso per essere sicuri. Verificare dal cappuccio dello spinterogeno si potrebbe, ma non ho la sicurezza che non ci siano interruzioni successive. Sono un po' perplesso sull'accendere (anche se solo per una frazione di secondo) l'auto ad ogni test candela. Potrei cavare tutto il carburante, ma che pacco!!:D
Avete altri metodi da suggerirmi?
Per quanto riguarda l'anticipo, non è da escludere se il test corrente non trova disguidi.
-
cambia le candele!!
e secondo me il gioco è già fatto!!
se me lo dicevi oggi per telefono ti avrei detto di cambiare le candele ..perchè il motore è sempre andato benissimo e se ha iniziato così senza toccare niente per me sono al 100% loro!!
però nn ci scommetto niente!!
ciao
;)
-
concordo sul discorso candele. i big block sono molto critici nei confronti di range temperatura , gap , consumo-sporcatura candele.
ti consiglio Autolite range 4 e dagli un gap di 1mm o poco più . oppure AC delco sempre 4.
in parte il backfire potrebbe dipendere da quello, anche se non è normale nel caso del tuo motore.
se non risolvi così , controlla la pompa accelerazione carburatore
occhio che i cavi candele dei cilindri 5 e 7 devono viaggiare lontani gli uni dagli altri e in generale nessun cavo deve viaggiare parallelo-vicino all'altro
in ogni caso , non viaggiare con continui backfire.avvengono quando il motore "stalla" ai bassi regimi .tieni un pò più su i giri del motore quando stacchi la frizione o vai piano in città
-
Mha, hanno 4000 km all'attivo. Se fosse così significa che si imbrattano troppo di olio, il che è preoccupante. Ciao
-
Daniele...non voglio tiratela...ma sbaglio o avevi un bel pò di blow by? se è così potresti avere un bel pò di passaggio olio dal crankcase alle camere di combustione, quindi candele imbrattate... per il momento non tiro il discorso per le lunghe. smonta tutte le otto candele e posta le foto (tieni le candele in ordine e contrassegnate)
-
Ciao Aldo, lo stesso pesiero lo avevo dall'inizio, ma non parlandone mi sento meglio:D:D
-
Ciao ho avuto prolemi simili ed ho scoperto che si trattava delle puntine, come ho appena riportato nel forum, le ho sostituite con il modulo elettronico che ho ordinato da Eckler's.
Ero un po' scettico e timoroso riguardo il lavoro ma tutto é filato per il meglio, quando l'ho provata sono rimasto davvero sorpreso del risultato e del cambiamento !
Purtroppo non ho ancora avuto occasione di fare gite un po' lunghe ma confido ed auspico che l'accenzione elettronica non mi tradisca ...
Marco
-
purtroppo monto già l'accensione elettronica
-
Ciao Daniele, per esperienza precedente con quel maledetto filtro aria posso dirti che la parte che si è sciolta sicuramente ti avrà almeno in parte sporcato il carburatore, credimi si attacca in un modo micidiale.
Altra cosa se vuoi verificare se la macchina va a 7 e di conseguenza se le candele o i cavi candela sono a posto, appena la accendi prova a sentire se i collettori di scarico si scaldano tutti o se uno resta più freddo, lo puoi far anche da caldo spruzzando una goccia d'acqua sul collettore e se è ok ribollirà all'istante, mentre se un cilindro non va si asciuga senza ribollire o facendolo molto in modo olto meno evidente.
E' una prova un pò empirica lo ametto ma ti fa rendere subito conto se hai il problema di andare a 7.
Ciao ciao
Z
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Zorro
Ciao Daniele, per esperienza precedente con quel maledetto filtro aria posso dirti che la parte che si è sciolta sicuramente ti avrà almeno in parte sporcato il carburatore, credimi si attacca in un modo micidiale.
Altra cosa se vuoi verificare se la macchina va a 7 e di conseguenza se le candele o i cavi candela sono a posto, appena la accendi prova a sentire se i collettori di scarico si scaldano tutti o se uno resta più freddo, lo puoi far anche da caldo spruzzando una goccia d'acqua sul collettore e se è ok ribollirà all'istante, mentre se un cilindro non va si asciuga senza ribollire o facendolo molto in modo olto meno evidente.
E' una prova un pò empirica lo ametto ma ti fa rendere subito conto se hai il problema di andare a 7.
Ciao ciao
Z
Volevo farlo fare a Rudy appena arrivavo da Piacenza, ma a mano:D:D:D
-
il metodo migliore è quello di staccare una ad una le pipette candele e vedere di quanti giri scende il minimo. se il cilindro tira , se non sbaglio , il minimo dovrebbe scendere di 50-70 giri. se meno , vuol dire che c'è un problema.
ma prima ancora ti consiglio di controllare tutte le candele smontandole. lo so è una palla...
che gradazione di olio stai utilizzando?10w40? forse dovresti tornare al 20w50 o un mix 50/50 dei due e provare a far assestare le fasce elastiche.magari il passaggio d'olio scompare con la gradazione più alta...
-
Eheeee Aldo, magari!"!!
Dall'inizio ho messo e sto continuando ad usare un 20/50 minerale e di km, come detto prima, ne ho fatti tanti. Ormai ho poca fiducia che sia una questione di adattamento delle fasce, sono propenso a pensare che ci sia un po' troppa tolleranza fra pistone e cilindro.
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da danielepiacenza
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Zorro
Ciao Daniele, per esperienza precedente con quel maledetto filtro aria posso dirti che la parte che si è sciolta sicuramente ti avrà almeno in parte sporcato il carburatore, credimi si attacca in un modo micidiale.
Altra cosa se vuoi verificare se la macchina va a 7 e di conseguenza se le candele o i cavi candela sono a posto, appena la accendi prova a sentire se i collettori di scarico si scaldano tutti o se uno resta più freddo, lo puoi far anche da caldo spruzzando una goccia d'acqua sul collettore e se è ok ribollirà all'istante, mentre se un cilindro non va si asciuga senza ribollire o facendolo molto in modo olto meno evidente.
E' una prova un pò empirica lo ametto ma ti fa rendere subito conto se hai il problema di andare a 7.
Ciao ciao
Z
Volevo farlo fare a Rudy appena arrivavo da Piacenza, ma a mano:D:D:D
CERTO CHE CI METTO SU LE MANI IO PER DIRTI SE C'E UNO SCARICO PIU FREDDO DEGLI ALTRI:D:D:D:DNON C'E PROBLEMAAAAA MA PRIMA SCALDALA BENEEEEEE[}:)][}:)][}:)]
-
Ma sta macchina mangia olio o no? Perchè se mangia olio dovresti trovarti le candele incrostate
-
mincxxa se mangia olio...... va a miscela come i 2 tempi:D:D[:p]
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da danielepiacenza
Eheeee Aldo, magari!"!!
Dall'inizio ho messo e sto continuando ad usare un 20/50 minerale e di km, come detto prima, ne ho fatti tanti. Ormai ho poca fiducia che sia una questione di adattamento delle fasce, sono propenso a pensare che ci sia un po' troppa tolleranza fra pistone e cilindro.
col 20w50 non dovresti avere nessun passaggio d'olio.non è questione di fasce.i sintomi sono quelli di un motore rifatto a cavolo.mi dispiace. prendi un pò di candele e sostituiscile spesso.vai avanti così finchè puoi (non molto per mia esperienza) poi ti toccherà rifare il motore o prendere un crate serio
-
Avevo li stessi problemi.
Era un mix di carburatore, spinterogeno e marmitte.
In questi giorni mi hanno montato un quadrajet della jet performance e ricostruito il vecchio spinterogeno con boccole, puntine, condensatore, ecc....
Il risultato è strabiliante sembra un'altra macchina.
Considera che al momento della prova doveva ancora sostituire la pompa della benzina e mettere le guarnizioni nuove a tutto il sistema degli scarichi.
A fine settimana termina i lavori poi posto un video di come va.
Ciao
Fabrizio
-
Ti do un suggerimento drastico......
Assicurala e dalle fuoco.
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D :D
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Blu427
Ti do un suggerimento drastico......
Assicurala e dalle fuoco.
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D :D
ciao Andrea, vedo che ti sei iscritto pure tu...
beh i big block sono "croce e delizia" ,c'è poco da fare...
apro ora un thread riservato ai "bigblockisti": una specie di piccolo censimento
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Fabrizio
Avevo li stessi problemi.
Era un mix di carburatore, spinterogeno e marmitte.
In questi giorni mi hanno montato un quadrajet della jet performance e ricostruito il vecchio spinterogeno con boccole, puntine, condensatore, ecc....
Il risultato è strabiliante sembra un'altra macchina.
Considera che al momento della prova doveva ancora sostituire la pompa della benzina e mettere le guarnizioni nuove a tutto il sistema degli scarichi.
A fine settimana termina i lavori poi posto un video di come va.
Ciao
Fabrizio
Nel tuo caso sono sicuro che la macchina vada meglio, ma, aimè, il mio problema, almeno per quanto riguarda l'olio, è più vicino a quel che dice Aldo.
-
daniele
consiglio da chi ci è già passato...
prendi questo
http://www.summitracing.com/parts/NAL-12498777/
il tuo numbers matching lo sistemerai con calma, magari mandandolo, se ti va , negli USA, magari al tipo che ha fatto il mio motore.gli engine builders seri negli USA sono già impegnati fino a settembre ottobre, per via delle varie gare (drag racing e quant'altro...).
se poi c'è qualcuno in gamba e non troppo costoso in Italia...non so...
-
cavolo Aldo, ogni volta che parlo con te mi sparerei .... :D:D:D
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da danielepiacenza
cavolo Aldo, ogni volta che parlo con te mi sparerei .... :D:D:D
Daniele,
la causa del consumo d'olio potrebbe essere una cosa "banale".
spesso è il mismatch tra collettore aspirazione e teste. praticamente trafila olio dalla lifter valley all'aspirazione.
visto che hai la macchina ferma, prendi un set guarnizioni intake, magari con spessore maggiorato e smonta-rimonta intake verificando l'allineamento. giacchè ci sei ti consiglio un collettore aspirazione più basso così risolvi il problema filtro.
guando vai a rimontare intake non usare le guarnizioni di gomma per avanti-dietro, usa solo la pasta rtv in buona quantità
Aldo
-
Condivido in pieno, magari poi scopri che il problema sono le fasce elastiche, ma almeno fai un buon tentativo senza smontare tutto. Dal mio punto di vista il coll. di aspiraz.(con le sue guarnizioni e superfici di appoggio)non è studiato bene ed è soggetto a perdite e trafilaggi vari.
-
hmmmmmm, ho il tarlo che lavora. Grazie ragazzi.