Visualizzazione Stampabile
-
Revisione auto storiche
Ciao a tutti,
x chi non lo sapesse o x chi avesse dubbi al riguardo della revisione delle auto storiche ... 1 anno o 2 ?
Sul Giornale di Brescia in data 31/03/10 è apparso un articolo riportante la pubblicazione della Gazzetta Ufficiale del 19 Marzo 2010 x i 2 anni sulla revisione delle auto storiche!
Allego documento ... spero d essere stato utile !!!
PS: non è un pesce d'Aprile
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...one 2 anni.jpg
84,88KB
-
certo che si !!!
adesso che sappiamo :)
-
non so se a brescia era diverso ? ma io ho sempre fatto così, come per le auto con + di 4 anni
mai saputo fosse da fare annuale !! anzi spesso lavoro in officina con un carabiniere anche lui appassionato di storiche, sempre parlato di 2 anni !
-
fabri, e' sempre stata annnuale la revisione per le macchine iscritte ai vari registri storici !
-
questa é bella, e si che mi hanno controllato parecchie volte, anche la stradale, mai detto nulla, anche i posti dove faccio la revisione mai fatto una piega.....un anno portavo la 60 quello dopo la 65 sempre alternate da una vita, nessuno mi ha mai detto nulla se non per il bollino blu che dura solo 6 mesi ( salvo altre novità, magari vale solo per 6 ore ) .
comunque non mi sorprendo di nulla, siamo in Italia, dove le leggi sono diverse a seconda di chi le interpreta o necessita.
-
Io sapevo che il decreto Berselli era ancora in fase di approvazione fino a poco fa...
Sul sito del senato non mi sembra ci siano novità...[B)]
-
La fortuna mi assiste come al solito fatta revisione a febbraio e viene fuori la novità a marzo... pazienza sarà per l'anno prossimo .. però anche a me tutti hanno sempre detto revisione annuale.
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da fabri
questa é bella......
comunque non mi sorprendo di nulla, siamo in Italia, dove le leggi sono diverse a seconda di chi le interpreta o necessita.
questa e' bella si... e hai detto bene, siamo in Italia. Cmq a parita' di anno, se una e' iscritta ai registri storici, ogni anno revisione ( fino a buone nuove), mentre se non e' iscritta, revisione ogni 2 [xx(]
-
e allora che senso ha iscriverla ai registri storici, non é un controsenso ?? pensavo che i registri e le associazioni storiche servissero a tutelare i soci e gli iscritti no a prenderli in giro ????
mah dopo 15 anni mi sembra ancora di essere agli inizi, con tutte le quintalate di carta che ci mandano a casa, ma un piccolo manuale in carta riciclata che ti spiega l' ABC no ????
-
no altrimenti risciamo di essere in regola pagando meno tasse e vivendo piu sicuri !!!
vuoi mettere l emozione e il brivido che ti corre lungo la schiena tutte le mattine appena ti alzi dal letto ma ancora prima di aver appogiato i piedi a terra perche non sai cosa hanno inventato i politici di turno ???
[}:)][}:)][}:)]
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Mr_hd
fabri, e' sempre stata annnuale la revisione per le macchine iscritte ai vari registri storici !
sempre e per tutte le regioni senza differenza
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da fabri
questa é bella, e si che mi hanno controllato parecchie volte, anche la stradale, mai detto nulla, anche i posti dove faccio la revisione mai fatto una piega.....un anno portavo la 60 quello dopo la 65 sempre alternate da una vita, nessuno mi ha mai detto nulla se non per il bollino blu che dura solo 6 mesi ( salvo altre novità, magari vale solo per 6 ore ) .
comunque non mi sorprendo di nulla, siamo in Italia, dove le leggi sono diverse a seconda di chi le interpreta o necessita.
sul libretto x fortuna non e scritto da nessuna parte che l auto e storica e il piu delle volte la data di immatricolazione non viene guardata accuratamente oppure non corrisponde alla data di costruzione del veicolo quindi tengono x valido il tagliando di controllo che da la scadenza ogni 2 anni x nostra fortuna !!!
-
allora viva l' italia paese dei cachi !!!
-