Visualizzazione Stampabile
-
radiatore riscaldamento
scusate qualcuno sa dirmi quanto e difficile smontare il radiatore del riscaldamento della 82??? mi sono accorto che quando uso il riscaldamento si appana la macchina e ho notato che il tapetino del passegero si bagna probabile causa suppongo il radiatore [:I][:I]
ps allego un foto gangi c3 1982 zorro c3 1978
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...1_IMG_9131.JPG
141,84KB
-
Toglilo, tanto non si muore di freddo in una C3 :D
-
io ce l'ho ancora su , ma secondo me fa da tana per i topi!!!
fi a quanto pare dalla foto non si scherza!!!
ma bravi proprio belle!!
-
Auguri!
Ho appena finito, per una cavolata ... un massacro!
Devi smontare tutto l' anteriore e l' evaporizzatore del condizionatore.
Ne ho parlato qui
http://www.corvetteitalia.it/forum/t...TOPIC_ID=12114
Ciao.
-
-
Maledetto di un Giangi [8D], dillo che l'hai fatto apposta a coprire il mio bolide con il cespuglio :(
Purtroppo per te quel giorno nch'io avevo casualmente il telefono in mano e ho documentato come stavano realmente le cose.
Z
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...0022010902.jpg
60,62KB
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da giangi
grazzie v8[:I]
Se hai di bisogno di qualcosa, anche conforto morale ... fammi sapere.
Smontando l' evaporizzatore, si deve ricaricare l' aria condizionata (che serve molto!) ed il suo gas originale era il FREON R12.
Non è più commercializzato per motivi ambientali, quindi si può ricaricare con ... ??? Va bene l' R413A o R134a?
Grazie.
-
però quel gas nuovo non sò se è compatibile con i vecchi impianti!!!
per via del compressore!!
forse però dico delle cagate!!!
ciaao
;)
-
SI SI E VERO !SE NON USI IL SUO GAS ROVINI LA POMPA ! MA FORSE HO TROVATO UN MECCANICO CHE MI DA UN GAS CON DEGLI ADITIVI PER NON ROVINARE LE GUARNIZIONI DELLA POPA CONDIZZIONATORE !!! VI FARO SAPERE !!!!!!:D:D
E ER QUANTO RIGUARDA IL MIO RADIATORE DEL RISCALDAMENTO MI ANNO CONSIGLIATO UN LIQUIDO TURAFALLE PER RADIATORI !!!! QUALCUNO DI VOI LO A GIA PROVATO????[:I][:I] NON VORREI FARE PIU DANNI CHE BENEFICI !!!![:I][:I]
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da Zorro
Maledetto di un Giangi [8D], dillo che l'hai fatto apposta a coprire il mio bolide con il cespuglio :(
Purtroppo per te quel giorno nch'io avevo casualmente il telefono in mano e ho documentato come stavano realmente le cose.
Z
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...0022010902.jpg
60,62(censurato)KB
E SI ZORRO L'HO FATTO A POSTA[}:)][}:)][}:)][}:)]
ALMENO SI VEDEVA SOLO LA MIA [}:)][}:)][}:)]
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da giangi
SI SI E VERO !SE NON USI IL SUO GAS ROVINI LA POMPA ! MA FORSE HO TROVATO UN MECCANICO CHE MI DA UN GAS CON DEGLI ADITIVI PER NON ROVINARE LE GUARNIZIONI DELLA POPA CONDIZZIONATORE !!! VI FARO SAPERE !!!!!!:D:D
E ER QUANTO RIGUARDA IL MIO RADIATORE DEL RISCALDAMENTO MI ANNO CONSIGLIATO UN LIQUIDO TURAFALLE PER RADIATORI !!!! QUALCUNO DI VOI LO A GIA PROVATO????[:I][:I] NON VORREI FARE PIU DANNI CHE BENEFICI !!!![:I][:I]
Evita il turafalle.
Il liquido che ci gira dentro è lo stesso che va nel motore, radiatore e pompa ...
Il radiatorino che ho smontato era aperto su un fianco, aveva la saldatura fra massa radiante e vaschetta completamente arrugginita.
Col turafalle avrei risolto ben poco!
-
Lo aggiungo qua, ma se non va bene apro un post dedicato. Alcuni di noi hanno escluso il radiatorino del riscaldamento per l'estate in quanto difficilmente si iresce a farlo con il comando originale. Per riuscire in questo obbiettivo, mi è stato detto che basta aggiungere un rubinettino in un punto dell'impianto. Ora la mia domanda è: è vero? e se si dove andrebbe aggiunto (su che tubo)?
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da danielepiacenza
Lo aggiungo qua, ma se non va bene apro un post dedicato. Alcuni di noi hanno escluso il radiatorino del riscaldamento per l'estate in quanto difficilmente si iresce a farlo con il comando originale. Per riuscire in questo obbiettivo, mi è stato detto che basta aggiungere un rubinettino in un punto dell'impianto. Ora la mia domanda è: è vero? e se si dove andrebbe aggiunto (su che tubo)?
Personalmente ne ho aggiunti 2: uno sull'andata ed uno sul ritorno (che non è necessario, ma così si isola completamente il radiatore).
I tubi da rubinettare sono quelli che sono sul lato passeggero, per intenderci, l'andata da dal collettore di aspirazione alla valvola e poi al radiatorino, quello del ritorno arriva direttamente alla pompa dell'acqua...
-
Eccolo qua, tubo rosso per chiudere la mandata.
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/..._Appunti01.jpg
101KB
Chiedo venia per lo sporco casino del motore, a breve ...
-
L'andata è quello che esce dal blocco motore e il ritorno direttamente sulla pompa acqua? Nel caso in cui si metta un rubinettino, non si è nemmeno costretti a fare lo spurgo in caso di ripristino del riscaldamento. Mettiamo che in una giornata di settembre mi attardo in riviera e faccio la cisa con il buio...un freddo cane anche ad agosto. Mi basterebbe fermarmi all'autogrill, alzare il cofano, raggiungere il rubinettino applicato in un posto poco visibile e il gioco è fatto ... giusto??
-
giusto.
ma se la shut off valve funge bene...e c'e' vacuum sul tubicino alla valvola...di solito basta quello..
-
Ho provato a mettere il riscaldamento sul minimo e comunque l'aria è tiepidina (in inverno). L'aria fredda esce solo dalle prese a "palla" frontali-laterali. Quelle cromate appena sotto il dash; secondo me non sono collegate al riscaldamento.