E' bastata un'ora di neve a Roma per creare il caos: intasamenti, incidenti...un casino totale!
Meno male che si è squagliata subito.......
Nun semo bboni!Semo troppo gente de sole![^]
Visualizzazione Stampabile
E' bastata un'ora di neve a Roma per creare il caos: intasamenti, incidenti...un casino totale!
Meno male che si è squagliata subito.......
Nun semo bboni!Semo troppo gente de sole![^]
ne abbiamo appena parlato in Bad Boys Racers
sta facendo il macello :(
.......ecco appunto......
ADESSO E' USCITO IL SOLE!
non poteva durare....solo che si sono appanicati TUTTI!
via, tutti ar mare...che è mejo. [8D]
....zo il problema più grande è uscire di casa che ho una piccola salitina e mio figlio che mi prende per il c... e mi dice cosa dici scendo e provo a spingere... intanto la vette la fatto due solchi con le ruote dietro. poi per la strada basta andare tanto piano oramai quest'anno qui da noi mi sono talmente abituato che quando prendo il gippone di mia moglie riesco a farlo sbandare a destra e a manca senza problemi riesco a controllare tutti i controsterzi dopo le esperienze vette sulla neve. :D:D
[:0][:0][:0]
allora domenica ti aspetto dalla Marisa ......
[:o)]
dovete annà a lavoraaa!!!!!Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da corvAldo
E' bastata un'ora di neve a Roma per creare il caos: intasamenti, incidenti...un casino totale!
Meno male che si è squagliata subito.......
Nun semo bboni!Semo troppo gente de sole![^]
ogni scusa è bona.
[:18][:18][:18][:18][:18]
[:0][:0][:0]
noooo ma che dici ???
[:o)][:o)][:o)]
Non mi parlate di oggi...! L'altro ieri mi era venuta un'idea; visto che domenica io e Desy faremo un anno di matrimonio, mi chiedo: perchè non approfittare della bella ricorrenza e invece della solita cenetta a due - che tra le altre cose, la si fa tutti i giorni a casa - optare per un viaggetto di tre giorni? Detto fatto, prenoto per Dublino (che non sarà Parigi, ma almeno abbiamo l'alloggio a gratise dalla sorella di mia moglie che vive lì e poi è una città graziosa e piena de biraaaa:D condita da buona musica)con partenza OGGIIII[}:)][}:)][}:)]
Ci svegliamo questa mattina con i fiocchi bianchi (ma che culoooo, penso...sta a vedere che...) e ci dirigiamo per Ciampino, visto che la partenza sarebbe prevista per le 11.20 con.......RYANAIR[}:)],compagnia nota non tanto per le tariffe basse ma, soprattutto, per i numerosi casini che combina quotidianamente...sp esso le tariffe, infatti, magicamente lievitano, come il pane in forno!
Andiamo al checkin (che tra le altre cose ti fanno pagare profumatamente in occasione della prenotazione), eseguiamo le formalità del caso, con l'avvertimento che il volo è in ritardo di una mezz'ora...vabbè, penso io, pazienza basta che si parte. V'è di più, mi rincuorava il fatto che i velivoli decollavano e atterravano senza problemi. In effetti stava si nevicando, ma era pur sempre una nevicata di minchia, in confronto a quelle che debbono sopportare gli amici del Nord.
Passa un'ora e una voce, che in quel momento ho stramaledetto, ci avvisava delle cancellazioni dei voli Ryanair e SOLO DI QUELLI...visto che tutte le altre compagnie volavano senza problemi...passa un'altra ora di caos infernale, con voci incontrollate a minaccia di ogni cosa, e sempre quella voce ci dice di recarci al Gate per l'imbarco...premetto era anche uscito il sole e le piste erano pulitissime (lo so per certo). arrivati al Gate, aspettiamo non so quanto tempo e sempre quella cazzo di voce ci dice che dobbiamo andare via. BASTARDI!
Ora, io capisco tutte le difficoltà, gli imprevisti, le situazioni di emergenza...ma oggi vi assicuro che non era così catastrofico, anzi. L'aeroporto era funzionante, non è stato chiuso il traffico aereo...solo Ryanair ha deciso di cancellare i voli. per carità, possono farlo...ma mi chiedo, visto che la cosa era prevista non potevano mettere in atto un piano alternativo con altra compagnia o volo in serata o da Fiumicino. Ho saputo che il nostro aereo era a Fiumicino in attesa di partire, ma a noi passeggeri non è stato detto nulla, hanno cancellato e chissene!
Li odio...ma ci sono due cose positive... la prima è che partiamo domani, a mie spese senza rimborso, con un'altra compagnia, perchè gli "innominabili stronzi" se ne fregano dei disagi che hanno creato ai passeggeri, lasciandoci con una mano davanti e una dietro; la seconda è che ho finalmente capito perchè tutti ce l'hanno con gli "innominabili stronzi" e non volerò più con loro!
Boicottate ryanair...
SPIDER
Io che sono in strada ogni giorni sono costretto a verificare l'incapacità di guidare della stragrande maggioranza degli automobilisti!
stamattina alle 06.30 a latina nevicava come in Valdaosta.
per arrivare in officina ci ho messo 1 ora e mezzo...nella bufera piu' totale.
la 500 decollava a ogni frenata.
giornata di lavoro al gelo..e sotto la nevicata..
da dimenticare...
a giallu! Spendili du sòrdi! Lo vedi che succede a volere risparmiare!!
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D :D:D:D:D:D:D
AUGURI A TE E MOJEEEEEE!!!!
c e possibilita di rimborso oppure lasci stare perche sai gia che e una causa persa in partenza ?
Non capisco perchè in Italia, almeno dall'Emilia e Toscana comprese in su, non sia obbligatorio circolare d'inverno con le gomme termiche, come in quasi tutti gli altri paesi a noi confinanti:
AUSTRIA, SLOVENJA, SVIZZERA, ecc. (per non dire della GERMANIA e degli altri paesi del nord).
Ci sarebbero molti meno incidenti, meno problemi se nevica e più sicurezza per tutti.
Qui da noi, se c'è una buca per strada, non si ripara la buca, si mette il cartello di vel. max 10 km/h ...
MAH!
[:I][:I][:I]
parole sante Tony x le buche in strada , proprio ieri sono finito dentro ad una voragine con la Vette , fortunatamente essendo in tangenziale a 90 km/h lanciato sono anche riuscito a venirne fuori (quasi alla Kit con over-bust della serie televisiva)
[:0][:0][:0]
per le gomme termiche non ti so dire perche non le ho mai usate ma ti abbozzo una fantasiosa risposta
su molti siti vengono consigliate x temperature inferiori a 7-10°c altrimenti si rischia di "cuocerle"
sabato e domenica sono stato in giro (Padova Laspezia Lucca Firenze tappa da Marisa x fiorentina e pernottamento Rimini passaggio sui Lidi da Milano Marittima a Volano e poi verso casa
sono andato dai -4°c di passo Cerretto e passo Consuma ai +12 delle zone di mare
se faceva un po piu caldo e invece di andare a passeggio dovevo fare autostrada non e che tornavo a casa con le gomme "cotte" perche usate con temperature eccessive ?
concordo pienamente con te sul fatto sicurezza delle termiche che in luoghi "freddi" (Austria Germania ecc ecc) vanno benissimo ma oltre le alpi devi ammettere che tra dove abiti tu e Porto Ercole sull Argentario c e una bella differenza
visto che fare una legge specifica mi sembra impossibile bisognerebbe affidare la cosa al buon senso della gente ........ e sappiamo che diventa ancora peggio perche il buon senso scarseggia
Andando a velocità "codice" non c'è alcun rischio di cuocerle.
Le mie vecchie M3 avranno fatto 30-40.00 km con le termiche (e le M3 non sono proprio "ferme") e non ho mai avuto problemi di sorta, neppure andando in bomba sui passi alpini, cosa che con JEANETTE purtroppo non riesco più a fare per le dimensioni della vettura.
Con la JEEP poi avrò fatto 60.000 km e più con le termiche (lasciate su anche questa estate con il V8 sostituito di recente con il nuovo V6 CRD) e mai nessun problema.
No, credimi MICHELE, per viaggiare le termiche d'inverno sono ASSOLUTAMENTE indispensabili !!!
:D:D:D
Concordo in pieno con Tony, anche io sono un sostenitore delle gomme termiche, le tengo sempre da novembre a marzo, e l'aumento di sicurezza è impagabile, il comportamento cambia dal giorno alla notte sull' asfalto freddo, per non parlare di quello innevato. Molta gente non si rende conto, avventurandosi nella neve con gomme estive, del pericolo che corre, per se stessa e per gli altri. Inoltre, come dice Tony, da un bel pò di anni a questa parte non hanno più il problema "cottura".;)
allora vuol dire che mi tocchera cercare 4 cerchi BMW di recupero con un offset accettabile e prepararmi x il prossimo inverno .....
:D