Visualizzazione Stampabile
-
Strumentazione!!!
Ciao a tutti, inanzitutto complimenti per il sito,il forum e tutto il resto...lo seguo damolto nell'attesa di realizzare un sogno....
! finalmente realizzato!
Ieri infatti sono andato in Germania a prendere la ormai mia (eheheh)
C4 ('85)...appena smette di nevicare metto qualche foto.
Il rivenditore da cui l'ho acquistata mi ha detto che era ferma da un po'...ma non pensavo che l'essere stata ferma portasse dei problemi del genere!!!Vi spiego.
_A parte il viaggio di "M" all'80% sulla neve(ai15km/h..un incubo)dopo un centinaio di km vado a far benzina e..batteria "cimita"!
Alle 23,45 nella neve fermo un bmw e cavi...me la risolvo ..chiaramente senza fermarmi piu' fino a Torino(500km).
_Intanto gia dalla partenza avevo notato che il computer di bordo,qudro strumenti ecc.come dire...impazzivano letteralmente!!
Lampeggiavano velocemente...di tutto di piu'..poi si spegnevano..poi di nuovo...Ad un certo punto si mette a posto...impazzisce di nuovo e comincio a sentire odore di bruciato...allora mi accosto..si spengono tutti i display di nuovo...ed esce del fumo dalle parti dell'indicatore della velocita'giri ecc.
_La domanda e':"cosa puo' essere?...E' molto grave?..Posso aggiustare io o e' meglio portarla da un elettrauto furbo..quanto mi costa??
La macchina per il resto e' perfetta e cmq cose di poco conto(finestrino difettoso,fare la convergenza!)
Il motore e' tutto un piacere...gira che e' una goduria..eh!!!E cmq la prossima settimana faccio fare un bel TAGLIANDONE!.
Nonostante questa prima non piacevolissima esperienza vi dico:
sono supercontento e orgoglioso della mia vette!
_Mia aiutate?
grazie a tutti anticipatamente
-
ciao e benvenuto
ti sembrera strano ma almeno secondo me la Vette piu la usi e meglio va , altrimenti problemucci tipo quelli che hai avuto tu si ripeteranno con frequenza o quasi
anche a me e toccato fare un po di strada sulla neve con la Vette e posso dire che non mi piace molto , anzi proprio x nulla !!! sia con le gomme vecchie che con le nuove
batteria evidentemente se gia era vecchia di suo ti conviene metterne una nuova , stai attento alle dimensioni al senso dei poli e alla "potenza"
io monto una Fiamm da 510 di spunto e 65 A/h che non costa molto ma che per adesso va benissimo
strumentazione se hai visto uscire fumo e hai sentito odore di bruciato evidentemente qualcosa della strumentazione ti ha abbandonato
se hai dimestichezza con chiavi e cacciavite , tempo voglia e pazienza ti consiglio di arrangiarti x le cose fondamentali tipo togliere il quadro strumenti e rimontarlo
se vai da un elettrauto con lo strumento in mano con un controllo veloce ti puo dire se e tutto bruciato da buttare oppure se se c e da cambiare una scheda (ne ha 2 una sopra l altra se non sbaglio) o altre porcherie
se vai con tutta la macchina e la fai smontare a lui e ovvio che devi pagare ore di manodopera che potevi risparmiare col tuo lavoro
se fai pratica smontando quello tuo nella peggiore delle ipotesi sei avvantaggiato quando dovrai montare quello nuovo perche hai gia fatto pratica
se cerchi nelle pagine indietro troverai dei post specifici sull argomento strumentazione che parlano dei problemi piu frequenti (dall 84 all 89 compresi) e di come risolverli
-
-
Grazie!!penso di fare come hai detto tu..domani lo smonto e anche il "computer" che non da segni di vita!Scusa,ma per "schede" cosa intendi?Nel secondo caso,dove potrei trovare le schede?
E nel peggiore dei casi quanto ammonterebbe il costo se dovessi cambiare il"pezzo"?
La batteria si trova normalmente in commercio?(grazie per avermi dato il modello ok)
Abbi pazienza...ne approfitto un po'!!!!!
-
E' automatica.non ho mai avuto una macchina automatica..quindi sto imparando a gestire la cosa!
-
anche la mia e automatica e sono contentissimo , da precisare che ho un andatura turistica e per nulla sportiva
hai il cruscotto digitale e funziona tramite le due schede che ci sono incollate dietro alla strumentazione
appena ce l hai in mano (la strumentazione) capisci tutto
cercati prima i link vecchi cosi sai anche come e cosa smontare
la batteria migliore e la Optima se non ricordo male come potenza spunto e durata ma costano parecchio
-
tanto x darti un idea
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...mentazione.jpg
61KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...ntazione 1.jpg
61,07KB
se smanetti un po in giro per i post vecchi trovi tutta la procedura di smontaggio
-
co si fa ad andare al post dall'84 all89 ...non riesco...che vergogna!
A vedere l'operazione mi fa un po' "paura"!
-
non c e un post "dall 84 all 89"
dicevo che quel tipo di cruscotto lo trovi sulle Vette prodotte dall 84 all 89
la prima foto e per darti un idea di cosa devi togliere , cioe il blocco strumentazione
la seconda foto e per farti vedere una delle 2 chede di cui ti ho parlato (parte alta della foto)
-
apri "C4 forum tecnico"
vai sotto e a sinistra della pagina trovi "cisono 35 pagine di discussioni : 1 "
clicchi sul segno di spunta e trovi tutti i n da 1 a 35
controlli pagina 2 poi la 3 poi la 4 e via cosi finche non trovi quello che ti serve (adesso la strumentazione , domani la procedura x controllare il livello del olio del cambio automatico ecc ecc )
prova e dimmi se sono stato chiaro a sufficenza
-
guardi i titoli delle discussioni e dove trovi qualche riferimento alla strumentazione apri e controlli se e roba che ti interessa e fa al caso tuo
-
sei stato piu' che chiaro..grazie..sei un grande!!!
studio,studio,studio !
ciao..
-
se vuoi fare prima (in teoria) puoi utilizzare il tasto di ricerca
vai in alto a destra della pagina sopra alla scritta "nuovo sondaggio" trovi scritto "cerca"
clicchi e ti si apre la maschera di ricerca
fai qualche tentativo e impara ad usarla che e molto comoda
io ti consigliavo di sfogliarti tutte le pagine cosi vedi quanto materiale trovi qui dentro x la tua C4
-
Benvenuto tra noi e complimenti per il mezzo, metti presto qualche foto che siamo curiosi di vederla.
Il consiglio da parte mia e' quello comunque di comprarti quanto prima il service manual per il tuo anno, ti aiutera' per qualsiasi cosa ed e' pure piacevole sfoglarlo anche se non cerchi niente.
Una spesa che secondo me deve essere fatta.
-
Siii...l'ho pensato dal momento che l'ho comprata...ma dove posso trovarlo?
Grazie
-
lo trovi su ecklers e comunque in tantia ltri siti, sicuramente anche su ebay, comunque e' questo:
http://www.ecklers.com/product.asp?p...81&dept_id=226
-
ciao,io sono di Ivrea,se ti serve una mano possiamo vederci,sono diventato abbastanza esperto di queste problematiche.Ragion a prima di fare danni!!!
scherzo,pero' a volte ci si fa prendere la mano
comunque benvenuto
colore??
-
foto foto foto !!!
:D:D:D
-
Ciao e benvenuto anke da parte mia...Per quanto riguarda i manuali li trovi anke su ebay.com. Personalmente io li ho comprati li usati (ma in ottime condizioni) ed ho speso la metà che acquistarli nuovi (e cmq sono ristampe).
Per la batteria se guardi nei post indietro trovi un bel po' di info, anke willys sta sostituendo la sua con una optima red. L'unica cosa è che devi controllare che tipo di morsetti ha. Se sono ancora quelli americani devi prendere una batteria che abbia i poli americani, altrimenti puoi fare la conversione e monti una batteria europea con i classici poli e i relativi morsetti su massa e positivo. mi raccomando, okkio alle misure della batteria!!!
Posta qualke foto appena puoi!!!
Potresti raggiungerci a Ghedi, cosi' ci si conosce!!
Ciaooooo;)
-
cosa c'e' a ghedi? quando?
-
Gentilissimi!!!!!!!! !!!
Effettivamente e'un po' caro il manuale...provero' a vedere se trovo qualcosa su e bay dato che il mio salvadanaio se lo agiti ormai si sente il riverbero di una chiesa!!!!
La macchina ha le frecce arancioni e il cluster e' in Km/h.controllo bene la batteria!
Verrei volentieri a Ghedi di corsa,ma con questi problemi ho paura che mi lasci a piedi...grazie!!!
Trinex65 sarebbe perfetto se qualcuno di esperto potesse dare un occhiata e vedere un po'..
Ora ho le targhe provvisorie fino a domenica poi avro'da sbrigare le solite lunghe faccende burocratiche all'italiana!!!Cmq quando vuoi/puoi.....grazie!
La Corvette e' rossa con interni rossi...tra poco provo a fare qualche foto e stasera le metto(alle 12 lavoro!!!)...
:)
-
benvenuto
a proposito di targhe, ricordati di valutare se quadrata tipo ZA oppure classica lunga !!!!
poi ti consiglio di andare a Ghedi, li ti possono portare manuali da consultare e trovare il problema con tanti possessori di C4, in oltre non potrai fare danni più gravi di quelli già accaduti !!!!!
senza contare che vedere un' auto dal vivo permette a chi ha esperienza di darti molte dritte
-
se hai voglia di passare da me io questo week sono in garages a finire i lavori sulla mia (teste),altrimenti posso anche passare io da te appena provo la mia ,fai tu e fammi sapere.
Fa sempre piacere dare una mano agli appassionati
ciao
-
Trinex, vai su off-topic e guarda la discussione "2 tornado run" iscriviti e ci si vede a Ghedi!!
Fidati, è una bella esperienza....
Ciaooo
-
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da fabri
benvenuto
a proposito di targhe, ricordati di valutare se quadrata tipo ZA oppure classica lunga !!!!
poi ti consiglio di andare a Ghedi, li ti possono portare manuali da consultare e trovare il problema con tanti possessori di C4, in oltre non potrai fare danni più gravi di quelli già accaduti !!!!!
senza contare che vedere un' auto dal vivo permette a chi ha esperienza di darti molte dritte
verissimo , hai proprio ragione deve prima guardare se ha il paraurti posteriore americano(quadrato) oppure europeo(rettangolare )
-
ciao e benvenuto!!!! :)
complimenti per l'acquisto!
Come diceva Max76 okkio alla batteria, non vanno bene tutto per lo spazio che ci si ritrova. Adesso appena mi arriva la mia, vedo se ci sta così posto una discussione mettendo marca e modello e le varie problematiche che sono sorte.
E se non va bene vedrò di fare qualche modifica per farcela entrare.
Ma sui manuali che dite, cosa c'è di specifico? E' spiegato anche ad esempio come fare a smontare le portiere? ..mi intripperebbe averne una copia se c'è spiegato di tutto.
Ah, Glasscoffee, è coupe o cabrio la tua bimba? [|)]
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da willys
ciao e benvenuto!!!! :)
Ma sui manuali che dite, cosa c'è di specifico? E' spiegato anche ad esempio come fare a smontare le portiere? ..mi intripperebbe averne una copia se c'è spiegato di tutto.
Willys, sui manuali c'e' praticamente tutto con immagini dettagliate sul come fare, schemi elettrici, meccanici ecc. Ti fan venire quasi voglia di smontare la macchina e rimontarla. :)
-
verissimo , sono completissimi ed esaustivi
-
Domani pome dopo lavoro andro' alla ricerca della batteria..tra l'altro...con poli invertiti vuol dire che c'è il meno e il + al contrario..giusto?
Il paraurti posteriore ha l'alloggiamento per la targa tipo europeo..
cmq quel manuale e' troppo importante...bisogna prenderselo assolutamente.
-
Trinex65 ti ringrazio..guarda ...se trovo la batteria e parte tutto ok..e non mi prende fuoco il cluster...sarei contentissimo e onoratissimo veramente!l'unica cosa che io lavoro sia di sabato che di domenica(sabato pome e domenica sera)quindi domenica per es. dovrei verso le 15 partire e tornare a Torino...dipende se si puo' fare prima di quell'ora...(grazie in ogni caso!!!)
_Domani metto le foto sicuramente(oggi di corsa nn sn riuscito)...ve la voglio fare vedere!
Graaaaaaaaazie!
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da glasscoffee
Domani pome dopo lavoro andro' alla ricerca della batteria..tra l'altro...con poli invertiti vuol dire che c'è il meno e il + al contrario..giusto?
Il paraurti posteriore ha l'alloggiamento per la targa tipo europeo..
cmq quel manuale e' troppo importante...bisogna prenderselo assolutamente.
Si, certo, ma prima controlla che tipo di attacchi hai sui cavi che vanno alla batteria.Se hanno i morsetti europei (l'occhiello con il dadino da 10mm x intenderci) oppure hanno i morsetti americani (che sulle batterie standard non vanno bene). Cmq, se dovessi avere quelli americani e non vuoi farti sbattimenti vai da un elettrauto o da un meccanico e ti fai mettere il classico morsetto europeo...;)
-
-
io sono a casa,se vuoi puoi passare quando vuoi dopo le 9 del mattino
mio tel 338 1657432 roby
-
ricordati che per smontare la batteria devi togliere il fianchetto di plastica e c'e' una vite con la testa da 10 mm quasi invisibile che e' situata nella parte bassa del fianchetto tra il fianchetto e il longherone inferiore.
Se passi ti posso fare una copia del service manual e del parts manual dato che ce l'ho su cd in pdf
ciao e buon divertimento
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da lastout
Willys, sui manuali c'e' praticamente tutto con immagini dettagliate sul come fare, schemi elettrici, meccanici ecc. Ti fan venire quasi voglia di smontare la macchina e rimontarla. :)
sìììììì lo voglio lo voglio [:p]
...il manuale intendo... [8D]
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da glasscoffee
_Domani metto le foto sicuramente(oggi di corsa nn sn riuscito)...ve la voglio fare vedere!
Graaaaaaaaazie!
[:0][:0][:0][:0]
[:p][:p][:p][:p]
-
ciao...lo sapevo...ho messo la batteria sbagliata..insomma ..non ci stava!
Andro 'a cambiarla..
trinex65 quindi purtroppo non riesco a venire ...mi dispiace un casino!
Tra l'altro ma il"paraflu" dove lo devo mettere?Nella vaschetta che c'e di fianco al radiatore o nel radiatore stesso?
Non riesco a capire ..le macchine che avvevo prima avevano l'apposita vaschetta....qui magari e' diverso!
Mi serve assolutamente il manuale!!!!!!!!!!!!! !!
Grazie
-
Il livello del paraflu lo fai guardando l'astina che c'è nella vaschetta davanti alla ruota anteriore destra, di fianco al radiatore.Se sviti il tappo tiri fuori un'astina che ha due tacche una con scritto cool e una con scritto hot. Cosi' in qualsiasi momento contraolli il livello sia a caldo che a freddo puoi vedere se è giusto.....
Io ti consiglio di sostituirlo per intero il liquido refrigerante e non di fare delle aggiunte...;)
-
Ok gerazie ma volendo fare un rabbocco...dove lo metto il paraflu?Quindi non nella vaschetta...ma svito il tappo del radiatore e lo metto li dentro?
Grazie!!!
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da glasscoffee
Ok gerazie ma volendo fare un rabbocco...dove lo metto il paraflu?Quindi non nella vaschetta...ma svito il tappo del radiatore e lo metto li dentro?
Grazie!!!
NOooooooo
c'è una vaschetta bianca lato passeggero, nel vano proprio vicino al side marker. (almeno credo che ce l'abbia anke la tua!!!)
Ti posto una foto per farmi capire meglio, guarda la freccia rossa, io intendo quella vaschetta...La tua non ce l'ha????
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...14232821_1.JPG
80,44(censurato)KB