Visualizzazione Stampabile
-
Pronto per il "taglia e cuci"
Telaio sabbiato, dima costruita, pronto per la fase più "Thriller" così tra le innumerevoli riparazioni, dovrò anche tagliare di netto i due longheroni sottoportiera...
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...715_dima-4.jpg
108,37(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...730_dima-5.jpg
99,95(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...746_dima-6.jpg
95,99(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...188_dima-7.jpg
92,95(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...831_dima-8.jpg
85,38(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...850_dima-9.jpg
97,26(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...97_dima-10.jpg
102(censurato)KB
-
Un paio di considerazioni sulla dima...
E' assai semplice ma credo efficace, mi è servita innanzitutto per verificare le misure principali e che il telaio fosse dritto.
Servirà poi in itinere a garantire che rimanga tale anche in fase di riparazione.
Le macchie di vernice gialla saranno gli indicatori di eventuali indesiderati spostamenti, nel caso quindi provvederò poi a vincolare le zone interessate. :D
-
ciao dream, scusa forse ho perso una puntata ? ma perchè vuoi segare e incollare due femori a uno che consuma male le suole delle scarpe ??
cosa ti fa pensare che il tuo telaio abbia bisogno di un simile intervento ??
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da fabri
ciao dream, scusa forse ho perso una puntata ? ma perchè vuoi segare e incollare due femori a uno che consuma male le suole delle scarpe ??
cosa ti fa pensare che il tuo telaio abbia bisogno di un simile intervento ??
Fabri
Servono due femori nuovi perchè "'osteoporosi"se li è mangiati entrambi!
Come puoi vedere dalle foto, già qualcuno in passato l'intervento ma in maniera sommaria e sbrigativa (i classici medici della mutua :D)
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...anneggiato.jpg
102,61(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...neggiato-2.jpg
102,57(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...neggiato-3.jpg
134,04(censurato)KB
-
o cazz.... altro che femori, qui ci vuole un miracolo !!!! hai controllato cosa costa un telaio nuovo da paragon, io ne presi uno per una 64 di un amico e abbiamo risparmiato !
-
Beh....... Mauro è bravo a saldare, vedrai che fa un buon lavoro!
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da alain
Beh....... Mauro è bravo a saldare, vedrai che fa un buon lavoro!
però..... io prenderei un bel frame.... tra l'altro in italia ce ne era uno.... tempo fa ma.... tipo un migliaio di euro!!
-
Moh, un telaio nuovo negli USA sta tra i 3500 ed i 4000 dollari, poi incide molto il trasporto e poi IVA e dazio sul tutto.
Una bella spesa certo, molto sbattimento in meno certo, ma se non salvo almeno quello che è il cuore dell'auto non mi sento poi con la coscienza a posto!
Ho visto restaurare negli USA telai messo anche molto peggio, si salva di tutto ed anzi si può ulteriormente irrobustire...
In fondo il mio è per più di metà sano, è messo male nelle zone classiche più critiche, ovvero i longheroni laterali (che vedete ho già comprato pronti nelle foto per il replacement) e la zona di attacco dei trailing arms, il resto è notoriamente meno soggetto a problemi di ruggine...
Io me la cavo a fare 4 saldature in croce, per fare il lavoro sul frame verrà un mio amico che è saldatore di professione, con la relativa attrezzatura :D
-
wow non me li ricordavo così cari, beh in effetti se hai i pezzi nuovi e un amico che ci capisce di saldi allora buon lavoro !
si legge ancora il VIN ?? fai una foto alla sx del 4° buco per il body mount dietro al sedile di guida che sono curioso !!!
-
Direi che non si legge una mazza ma domani controllerò meglio..
Di certo la molta ruggine prima e poi la sabbiatura non hanno aiutato...
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...sabbiato-6.jpg
84,89(censurato)KB
-
Mah, a veder 'ste foto, l'idea di dover ridurre ai minimi termini in tal modo la mia Vette, mi fà venire i brividi.
Un plauso alla intraprendenza e pazienza..
Ps: se ho capito bene, già in passato 'sto telaio si era ritrovato nudo per riuscire ad apportare le pur malfatte modifiche. Ma allora mi chiedo: non è che ci si vuole ostinare a ripristinarlo quando lui in definitiva è nato male?
Faccio uno stupido paragone. Io ricordo la qualità delle lamiere delle Alfasud. Certo è vero, non venivano trattate come lo sono oggi (ad esempio zincatura), ma è pur vero che la composizione dell'acciaio di allora certo non era paragonabile a quanto usavano ad esempio i tedeschi. Cioè era ferraccio.
Quindi mi chiedo (ma non lo faccio per mettere dubbi al progetto a alla competenza di Dream, anzi), non è che altra corrosione stà covando sotto la cenere, rendendo vano l'attuale intervento?
-
bella domanda jjlio, se dream fosse da un meccanico sarebbe un pazzo a farsi fare un simile recupero, facendoselo lui cambia il discorso del costo in termini di ore investite da conteggiare, sul fatto che quel che resta possa supportare delle saldature così vaste.....io non ne ho idea, meglio far fare un un professionista, se il suo amico ha visto il telaio e comincerà il lavoro, saprà se si potrà portare a termine.
-
E' tutto abbastanza semplice ragazzi ed anche molto meno grave di quanto possa sembrare, chiaro che visto così spaventa mi rendo conto, come mi avrebbe spaventato un paio di anni fa, quando uno poi entra nell'ottica e carpisce un po' l'essenza ci si rende conto che c'è poco di sofisticato in un telaio in ferraccio di 40 anni fa....carpenteria pura!
Centinaia di frame-off hanno contemplato lavori simili e alla fine si riesce ad ottenere un telaio anche più solido e robusto dell'originale (basta lavorare sui rinforzi, patch e spessori).
Il precedente tentativo di riparazione è stato effettuato senza smontare l'auto, infatti si vedono degli elementi di rinforzo a forma di "C" che sono stati infilati dal basso verso l'alto e poi saldati...una riparazione quindi sommaria, io ora andrò a fondo alla questione.:D
Il telaio non è "nato male", ha 40 anni e caratteristiche sue che lo portano a soffrire la ruggine in alcuni punti specie se in clima non proprio asciutto (l'auto viene dal Minnesota).
In tali condizioni serve appunto una riparazione ma il precedente proprietario non se l'era sentita di affrontare un frame-off completo per cui ha optato per quel genere di riparazione provvisoria...
-