Visualizzazione Stampabile
-
aiuto..domanda..
Salve a tutti,mi sto orientando all'acquisto di una c4 dell' 85.
Ha 130000km...per voi ne ha troppi?
A quanti km arriva ancora il motore v8 effettuando chiaramente la
manutenzione necessaria?
Scusate..sn principiante ma appassionatissimo!
Grazie in anticipo della risposta!!
-
ciao e ben venuto,
bella scelta ma guardati bene attorno, si può scegliere bene, quindi non esitare a postare foto e offerte che trovi
130 mila sono pochi, come dire 40 mila per una Z4, credo che in una vita non lo finisci il motore, tipo una vespa insomma
dal 1986 ABS e altre cosucce hitec sono di serie, valuta un po....
ciao:D
-
Grazie della risposta!
E' che sono tutte stupende...ma chiaramente devo fare un' acquisto equilibrato con il mio budjet....
Insomma abs e altre tecnologie di serie montate successivamente sono necessarie per la "guida corvette"?O se ne puo' fare al limite a meno e cmq gustarsi a pieno la macchina..
Chiedo a voi che la guidate tutti i giorni...
-
ciao:) 130k km non sono troppi per i grossi e spartani motori delle corvette, ma dipende da come sono stati fatti..come per qualunque altra auto. Sicuramente però a 130k km sei in quel range in cui dovresti fare la manutenzione ordinaria e straordinaria (nei manuali d'officina trovi i dettagli, le parti da controllare o sostituire etc.) cosa che, per quel che ho visto, in Italia fanno in pochi e quei pochi sono gli appassionati.
Le corvette sono ottime auto ma purtroppo in italia hanno sempre rappresentato l'opportunità di avere qualcosa di "esotico" e di appariscente a buon mercato (la corvette è da sempre una sportiva di alto livello ma meno costosa rispetto alle sue concorrenti, questo ovviamente ha effetto anche sulla valutazione dell'usato) per quei tamarri che non potevano o non possono permettersi una Porsche o una Ferrari.
Una persona che non compra un'auto per passione difficilmente la terrà e la userà nel modo migliore...quindi come dice Fabri, ti conviene non avere fretta e cercare un esemplare che oltre al buon kilometraggio non presenti modifiche e molestie varie che sono tanto in voga in Italia e che potrebbero causarti mooolto dolore[V]
Riguardo l'importanza delle tecnologie direi che è una cosa personale; dipende da che uso farai dell'auto e da che importanza dai agli eventuali accessori. Insomma fai conto che si tratti di qualunque altra auto...i benefici, per esempio dell' abs sono gli stessi che trovi sulle altre auto, e stessa cosa per qualunque altro accessorio + o - tecnologico.
Tutte le C4 cono belle ma ovviamente (budget permettendo) + "fresca" la prendi meglio è ;)
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da emanuele82
Grazie della risposta!
E' che sono tutte stupende...ma chiaramente devo fare un' acquisto equilibrato con il mio budjet....
Insomma abs e altre tecnologie di serie montate successivamente sono necessarie per la "guida corvette"?O se ne puo' fare al limite a meno e cmq gustarsi a pieno la macchina..
Chiedo a voi che la guidate tutti i giorni...
-
uau..siete gentilissimi ed esaustivi,,,
Condivido pienamente il discorso dei Tamarri(all'italiana )e sono proprio questi che voglio evitare...
Faro' attenzione a questi preziosi consigli anche se probabilmente (un po'lo spero) vi romperò ancora le scatole talvolta....!
Grazie!!!
-
ciao e benvenuto!!! ;)
dai ascolto a king of the hill che un po' ha riassunto la mia situazione :P (anzi più che "king" lo chiamerei "knight" XD)
vanne a vedere il più possibile, e se riesci a fare delle foto, posta tutto e chiedi pareri :)
p.s. la mia è del '91 e l'abs ce l'ha ma non funza XD pasiensa!
-
Benvenuto ad un altro futuro proprietario di C4, condivido in pieno con willys e King, vanne a vedere il più possibile, tanto non hai fretta all'acquisto e gli annucni non spariscono da un giorno all'altro.
Appena riesci posta delle foto che ti diamo più che volentieri una mano.
Tienici aggiornati sull'evolversi della situazione.
-
dai che aspettiamo notizie foto e info varie x darti eventuali consigli sulle scelte da fare
il budget a disposizione non incide molto sull annata della macchina perche piu che altro devi guardare lo stato generale della vettura e se gli eventuali lavoretti che ci sono da fare sono amministrabili nel garage di casa oppure devi obbligatoriamente appoggiarti ad un meccanico
se ti piace sporcarti le mani puoi pensare di spendere relativamente poco se ti piace stare in giacca e cravatta sempre e chiamare il meccanico x rabboccare l acqua nel lavavetri ti conviene spendere per avere qualcosa di "pronto da usare"
hai gia provato sportive americane o tedesche ?
ti faccio una domanda stupida perche non molti valutano che sono 2 mondi completamente diversi che costruiscono macchine con filosofie completamente diverse e molte volte rimangono delusi appena il sogno si concretizza perche "pensavano fosse diversa"
ti estremizzo l esempio
Porsche = gazzella
Corvette = rinoceronte
non e proprio cosi ma spero di renderti l idea
io con la mia ci faccio turismo o quasi , mi stanca pochissimo e mi piace un mondo
non ho il piede pesante anche se qualche volta in montagna mi piace tirarla un po
ho avuto modo di provare una tedesca dell 80 a trazione posteriore e in confronto alla Vette mi sembrava nervosa e scattante , quasi prontopista volendo esagerare
x il chilometraggio non ti preoccupare che se e stata tenuta bene e non l hanno maltrattata ti stanchi di usarla prima di doversi fare interventi seri , se invece caschi su quella usata x fare le sgommate al bar davanti agli amici a motore freddo ..........
come ti e gia stato detto gira parecchio guardane tante postaci un po di foto e quando ti vengono dubbi fai domande
noi aspettiamo un (forse) nuovo corvettista
-
Ciao Emanuele e un caloroso benvenuto a un nuovo appassionato,il mondo Corvette con le sue particolarità,la sua filosofia,va capito e assimilato.Non sono macchine usate,sono mezzi con decenni sulle spalle,figli di tecnologie e scelte ingenieristiche spesso datate anche se affascinanti.Il grande passo,l'acquisto deve essere ponderato e conscio,per non incorrere in delusioni,poichè,com e detto queste fantastiche macchine hanno piu' di 20 anni,si comportano sulla strada in maniera ruvida,talvolta ingestibile,comunque non paragonabile alla tua dayly driver.Assetti,geome trie,giochi dello sterzo,freni,tutto nel migliore dei casi ti verra' consegnato al limite dei loro anni,da qui spesso la necessità di intervenire dopo l'acquisto con una serie di lavori per riportare il mezzo via via a livelli sempre migliori.Questo Forum vanta tra i migliori esperti in Italia del mondo Corvette e troverai disponibilita' e competenza.Quanto ti ho detto non deve spaventarti,al contrario,deve motivarti a informarti e conoscere,prima di scegliere.L'annata di cui ti interessi e' quella della mia ,il 1985.
Che dire dell'85',questo è l'anno del debutto del multiport injection.Nasce la generazione tunedport injection,detto TPI.Questo motore e' il primo motore GM a iniezione elettronica multipoint,di concezione Bosch.Se devo essere onesto,come tutte le opere prime soffre di alcune lacune.Prima tra tutte la centralina elettronica,la 870 che e' caratterizzata da una lentezza (160 baud) che per i futuri interventi di chip tuning la rende inadatta.Meglio sceglire l'annata successiva,dal 1986 la stessa centralina ,la 165 viaggera' ad alta velocita (8192 baud) con un feedback dati adeguato e moderno.Questo e' un banale dettaglio,ma solo informandosi si possono ottenere dati utili a una scelta ragionata.Anche le teste dello small block l'anno successivo ,il 1986,cambieranno in meglio,saranno in alluminio anzichè in ghisa,minor peso,porting ottimizzato e qualche cavallo in piu',ci sara' anche l'ABS,un impianto frenante privo di ABS è decisamente piu' impegnativo,specie su una macchina da 240 cavalli con una coppia impressionante come le C4.Ci sono centinaia di aspetti da descrivere ma per ora questi dati ti permettono di capire come un solo anno di differenza tra un mezzo e un'altro significhi molto. ;)
-
Innanzitutto benvenuto...
Seconda cosa, cerca cerca cerca e cerca..nn fermarti alla prima che vedi e ti innamori...sappi che ce ne sara' sempre una meglio in giro...Insomma, nn avere fretta e vedrai che l'affare della tua vita prima o poi saltera' fuori.
Un aiuto che posso darti è questo, di solito gli interni di un'auto sono lo specchio delle reali condizioni di come è stata curata. Ovviamente se vai a sceglierne una che ha gli interni appena rifatti questa info nn puo' trovare fondamento. Ma se l'auto è ancora originale puo' esserti di aiuto nella scelta. Un'altro punto debole sono le guarnizioni, èer esempio, se il tettuccio sono molti anni che nn viene smontato le guarnizioni saranno incollate e quindi devi mettere in preventivo la sostituzione, stessa cosa per tutte le altre se la vettura è stata tenuta all'aperto o per gran parte del tempo sotto al sole. Ovviamente quando la prenderai dovrai fare un mega tagliando per la sicurezza di partire da zero, intendo tutti gli oli (compreso cambio, differenziale e freni) candele, filtri, liquido refrigerante ecc ecc
Insomma, fatti un'idea leggendo i vari post su C4 e vedrai che ti daranno una grande mano, oppure contatta qualcuno di noi della tua zona e scambiaci 4 chiacchere, vedrai che ti sara' tutto molto piu' semplice...
Mi ripeto, nn avere fretta. Se la trovi da un concessionario nn fatti invaghire dalla frase "sono gia in parola con uno, ma se me la fermi ovviamente è tua". E' la classica frase (per esperienza) che sento dire, peccato che quasi dopo un anno quella vette è ancora in vendita!!!!
Vabbè, spero di esserti stato d'aiuto!!!!
Ciaooooo
-
Grazie a tutti...allora mi guarderò bene bene attorno "studiero' " e vi faro' sapere gli aggiornamenti....... ..........a presto
grazie
-
Ma scusate a 130000km che tipo di manutenzione bisogna fare...sostituire cambiare controllare...
grazzzzzzie
-
Bisogna vedere le condizioni della vette.
Dovresti guardare sul manuale d'officina gli interventi da fare su quel chilometraggio, io da ignorante farei per prima cosa un mega tagliando:
-olio motore e filtro
-olio freni
-olio cambio e filtro
-olio differenziale
-filtro benzina
-filtro aria
-sostituzione liquido refrigerante
-sostituzione candele
-ingrassare le testine
Se nn mi sn dimenticato niente queste sono le cose basilari da fare ad una vettura con piu' di 20 anni (ammesso che il motore ed il resto girino bene).
da qui poi vedi cosa c'è da fare come interventi piu' "pesanti".
-
capisco...tagliandon e....e lacinghia?
grazie
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da max76
Bisogna vedere le condizioni della vette.
Dovresti guardare sul manuale d'officina gli interventi da fare su quel chilometraggio, io da ignorante farei per prima cosa un mega tagliando:
-olio motore e filtro
-olio freni
-olio cambio e filtro
-olio differenziale
-filtro benzina
-filtro aria
-sostituzione liquido refrigerante
-sostituzione candele
-ingrassare le testine
Se nn mi sn dimenticato niente queste sono le cose basilari da fare ad una vettura con piu' di 20 anni (ammesso che il motore ed il resto girino bene).
da qui poi vedi cosa c'è da fare come interventi piu' "pesanti".
ahahahah! hai esperienza vedo max :P chissà come mai nè? ahahaha!
è vero... le ha controllate le mie cinghie Gianni? tu lo sai Max? [:0]
-
-
Welcom in corvettes world .
La tua autette che ovviamente esiste gia' in qualche parte di mondo sara' l'aquisto migliore che farai , non solo per l'auto ma perche' ti devi creare un bel bagaglio sulla meccanica ed altro.
Poi qui sei fra amici consigli a iosa.
Ciao benvenuto
-
La distribuzione è a catena, la cinghia è solo quella dei servizi, ovviamente se nn sai quando è stata sostituita è meglio farlo. Aspetta di sentirla girare, magari anke il tendicinghia scricchiola un po' e cambi pure quello (la mia pur avendo poki km l'ho sostituito)
Eh si willys, esperienza purtroppo....Ma la tua cinghia era gia stata sostituita dal precedente proprietario, infatti ci sono ancora sparsi ovunque i resti di quella vecchia!!!:D:D:D
Ma i bulloni a che punto sono??Li hanno recuperati gli stampi per farteli???;):D:D
-
cambia anche l olio dell idroguida
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da max76
Eh si willys, esperienza purtroppo....Ma la tua cinghia era gia stata sostituita dal precedente proprietario, infatti ci sono ancora sparsi ovunque i resti di quella vecchia!!!:D:D:D
Ma i bulloni a che punto sono??Li hanno recuperati gli stampi per farteli???;):D:D
AHAHAHAH!! sì sì, tutto ok! settimana prossima vado dal nostro amatissimo Christian a prendere bulloni e cuscinetto ;)
sai Max che mi son fatto la lista della spesa per ammennicoli vari e cose inutili? così se capita di ordinare pezzi, gonfio l'ordine per le spese di sped., sempre se tu non avrai bisogno di qualcosa quando farò l'ordine.... tipo il famoso pezzo dx..... BUAHAHAHA!!! XD
-
Ahahahahahah...simpa tico...lo sto ancora aspettando il pezzetto, appena ce l'hanno me lo mandano!!!
Minkia era ora che arrivavano sti bulloni!!!!!
Ancora un po' la tua vette fa la muffa da Gianni!!!
E' vero Mic, l'olio dell'idroguida me lo sono proprio dimenticato!!!;)
-
io no perche l ho guardato x la prima volta proprio ieri , per caso e ho notato che c e una spece di gel nero e puzzolente , gelatinoso , sembra quasi che faccia le bolle appena prende aria .
sto pensando seriamente di sostituirlo finche sono in tempo ma non so cosa/come fare
-
Azz...gel nero???????????
Mi sa che ti conviene sostituirlo immediatamente!!!!
Immagina solo che di solito è rosso!!!!!
Come ti ho scritto nell'altro post io me lo sn fatto cambiare da Christian GM, l'hanno succhiato....;)
-
[:0][:0][:0]
che vuoi che ti dica .... lunedi vado a prendere il liquido e poi provo ...... a succhiarmelo !!!
[:0][:0][:0]
[:o)][:o)][:o)]
-
Azzzz...siamo passati al fai da te....Eh...brutto segno questo mic....vabbè, accontentati di succhiartelo, ma nn usare una pompa succhiatrice, potrebbe essere pericoloso!!!!;)
-
no no non ti preoccupare ..... faccio tutto io da solo in casa tra le mura domestiche
:D