Visualizzazione Stampabile
-
Gestione C5
Ciao a tutti! Seguo con interesse il vostro forum e sto cercando di farmi una cultura sulla C5.. per ora ne ho solo viste negli states a Pasadena (LA) (l'anno scorso, C5 del 2003 a 29,999$ tenute apparentemente - non pretendo di capirci ancora un gran che - benissimo.. innamorato della C5 nera..ma non sono ancora mai riuscito a salirci sopra o guidarla) dovevo trasferirmi la per lavoro ma tra crisi e carte verdi ho desistito... ora spero tra non troppo tempo di farne una mia qui a roma.. vorrei chiedervi a titolo informativo in base alla vostra esperienza (purtroppo il tasto cerca mi si impalla su firefox) quanto costa di gestione annua una corvette c5 tra bollo e assicurazione in una città come questa.. un grazie in anticipo a chiunque vorrà rispondermi!
PS: Ma ci sono anche dei raduni di corvettisti qui nella capitale?!? Mi piacerebbe venirvi a conoscere e vedere un pò di queste meraviglie dal vivo..
-
...nessuno sa dirmelo?!? :(
-
...nessuno sa dirmelo?!? :(
-
La mia, immatricolata Euro4, di bollo costa 850.., poi, più scende la "Euro", più sale la cifra, e anche parecchio...per l'assicurazione dipende da mille varianti (classe, coperture aggiuntive, ecc..)!;)
-
La mia, immatricolata Euro4, di bollo costa 850.., poi, più scende la "Euro", più sale la cifra, e anche parecchio...per l'assicurazione dipende da mille varianti (classe, coperture aggiuntive, ecc..)!;)
-
Grazie Tigervette!
Ma per immatricolarla Euro4 cosa devi fare? Nel senso che se la compri del 2001 è già euro4 di suo, oppure devi fare delle modifiche all'auto?
-
Grazie Tigervette!
Ma per immatricolarla Euro4 cosa devi fare? Nel senso che se la compri del 2001 è già euro4 di suo, oppure devi fare delle modifiche all'auto?
-
La mia è stata immatricolata in Italia nel 2003 (prima era in Germania), e quindi da quando è qua è Euro4!
Se è in Italia da prima, o se è direttamente immatricolata italiana, segue la normativa dei rispettivi anni!;)
-
La mia è stata immatricolata in Italia nel 2003 (prima era in Germania), e quindi da quando è qua è Euro4!
Se è in Italia da prima, o se è direttamente immatricolata italiana, segue la normativa dei rispettivi anni!;)
-
Quindi se ho ben capito, se io importo dalla germania adesso una C5, la potrei immatricolare Euro 4 in Italia o addirittura in futuro Euro5, euro6 ,ecc?
-
Quindi se ho ben capito, se io importo dalla germania adesso una C5, la potrei immatricolare Euro 4 in Italia o addirittura in futuro Euro5, euro6 ,ecc?
-
La C5 nel 2001 era gia' euro 4.
-
La C5 nel 2001 era gia' euro 4.
-
Secondo me se vuoi una C5 non è dai costi di mantenimento che devi partire....comunque sono molto più bassi di quanto si possa pensare.
Io uso la mia C5 quotidianamente come prima macchina, prima avevo una smart per tuttigiorni...metto 30 euro di più di benzina a settimana! L'assicurazione mi costa 100 euro di più l'anno (calcola che sto in prima classe)
Riguardo ai raduni puoi controllare alla sezione eventi...ce ne è uno in organizzazione.
Sbrigati a comprarla che aspetti!!!???...e unisciti al gruppo di Roma.
Ti aspettiamo.
Ciao;)
-
Secondo me se vuoi una C5 non è dai costi di mantenimento che devi partire....comunque sono molto più bassi di quanto si possa pensare.
Io uso la mia C5 quotidianamente come prima macchina, prima avevo una smart per tuttigiorni...metto 30 euro di più di benzina a settimana! L'assicurazione mi costa 100 euro di più l'anno (calcola che sto in prima classe)
Riguardo ai raduni puoi controllare alla sezione eventi...ce ne è uno in organizzazione.
Sbrigati a comprarla che aspetti!!!???...e unisciti al gruppo di Roma.
Ti aspettiamo.
Ciao;)
-
Grande Aldo sei troppo forte!:D A comprarla ..pant pant.. n'attimo! ihih .. però ai raduni volentieri verrei a fare un salto!
Della C5 sono innamorato della linea, del motore, del SOUND, e del concetto di macchina americana.. voglio vederle dal vivo!!!
Grazie a tutti per le risposte!Praticament e ho concluso che se importo dalla germania una C5 del 2001 in poi già immatricolata in germania, quando la immatricolo in italia pago solo 850€di bollo all'anno.. se invece viene immatricolata per la prima volta in italia so dolori!!
Purtroppo prima di avvicinarmi e appassionarmi ancora di piu a quest'auto volevo prima rendermi conto se posso permettermela..Non vorrei farci troppo la gola e all'ultimo rendermi conto che non fa per me!
Vorrei quindi chiedervi di assicurazione quanto si spende rc+incendio furto piu o meno stando in 1 classe..
Grazie e perdonate tutte ste domande![8D][8D][8D]
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da madh52
Grande Aldo sei troppo forte!:D A comprarla ..pant pant.. n'attimo! ihih .. però ai raduni volentieri verrei a fare un salto!
Della C5 sono innamorato della linea, del motore, del SOUND, e del concetto di macchina americana.. voglio vederle dal vivo!!!
Grazie a tutti per le risposte!Praticament e ho concluso che se importo dalla germania una C5 del 2001 in poi già immatricolata in germania, quando la immatricolo in italia pago solo 850€di bollo all'anno.. se invece viene immatricolata per la prima volta in italia so dolori!!
Purtroppo prima di avvicinarmi e appassionarmi ancora di piu a quest'auto volevo prima rendermi conto se posso permettermela..Non vorrei farci troppo la gola e all'ultimo rendermi conto che non fa per me!
Vorrei quindi chiedervi di assicurazione quanto si spende rc+incendio furto piu o meno stando in 1 classe..
Grazie e perdonate tutte ste domande![8D][8D][8D]
Adesso su due piedi non mi ricordo la cifra esatta ma non supera i 600 euri l'anno di sicuro. Compreso incendio e furto (ma se te la rubano becchi pochissimi quattrini perchè la valutazione di mercato è ridicola). Chiaramente assicurazione telefonica....[|)]
Ciao
PS: Ti segnalo su portaportese di questi giorni, un'annuncio interessante di un C5 bianco cabrio 2001 per 22.800 euri...dagli un'occhiata...se ti piace il cabrio ;)
-
Ciao Aldo! 600 euro l'anno RCA incendio furto!?! Spettacolo! Io li pago per la smart sui 500 annui... Ti posso chiedere (anche via MP) che compagnia usi? Io con zuritel mi trovo molto bene e vorrei chiedergli un preventivo.
Per la Corvette a me piace C5 NERA 2001-2003 con HUD, coupè.. comunque prima dovrei vendere la mia.. non pensavo di comprarla prima del 2010 la corvettona.. poi pensavo di prenderla in germania e importarmela..
-
beati voi
per il sud italia, il bollo è di 945 euro, l'ho calcolato adesso sul sito dell'agenzia delle entrate.
tutto intero per mantenere festini e papponi :)