Visualizzazione Stampabile
-
Ogni tanto non parte
Ragazzi ho un problema.
Ogni tanto la vette non parte (x il momento è sempre successo a caldo).
Vi spiego: Parto da casa(tutto bene), faccio all'incirca 10 km, mi fermo, passa una mezz'ora circa vado per rimettere in moto e tutto tace.
Ora andiamo x esclusione:
-vats eliminato con resistenza appropiata;
-spia security spenta con la chiave in ON
-pedale della frizione a fine corsa
In queste condizioni girando la chiave su MAR dovrebbe girare almeno il motorino d'avviamento, invece tutto tace (si nota pero' un assorbimento).
Quindi, non riesco a capire se è un problema di motorino d'avviamento oppure qualcosa legato alla temperatura.
Per esempio oggi sn stato ad una fiera nella mia zona ed ho lasciato la vette in esposizione in moto per un po'(perchè dovevo far vedere gli xeno), dopo aver spento il motore sono andato per rimetterla in moto e nn c'è stato verso. Ho dovuto aspettare un bel po' prima che si rimettesse in moto, tra l'altro tranquillamente, come se nn fosse successo niente...Mah...Chi ha voglia di aiutarmi a capire cosa potrebbe essere???
-
metti una lampadina spia sul motorino d'avviamento, così ti togli subito il dubbio...
ciao!
-
Solito problema da caldo del motorino d'avviamento...
Consiglio al volo di sostituirlo o revisionarlo prima che ti lascia a piedi!!!
;););)
naturalmente valutazione fatta senza neanche visionare l'auto...
[:I]
-
Grazie ragazzi...a quanto pare è un problema che si presenta frequentemente...l'h o sentito dire anche sul forum americano...
Christian, ma al motorino d'avviamento vi accedo da sopra al motore?Smontando il plenum vero???
Purtroppo non è comodo come ho visto su quella di willys(L98)...Mi sa che Gianni si deve smazzare anke sta rogna:D:D:D:D
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...1_PA090003.JPG
93,53(censurato)KB
FOTO DI REPERTORIO
-
ancora ti ha dato problemi?? azz.... mi sa che Gianni ne ha due da sistemare XD
oh, non prendere il mio di motorino!!! [}:)][}:)]
[:o)]
-
è vero!!!
LT5 ha il motorino in mezzo alle bancate, come i Northstar...
beh, puoi sempre intercettare il filo (di solito viola) che ci arriva...
ciao!
-
Mah...staremo a vedere....Grazie per il momento!!!;)
-
sull L98 dov e il motorino d avviamento ???
-
Sull'l98 è di fianco alla campana del cambio, lato passeggero, è fissato al blocco motore se nn sbaglio.Cmq facilissimo da smontare, è fissato con due bulloni, uno corto e uno abbastanza lungo...Praticamente , guardando la mia foto lo troveresti al posto del catalizzatore di dx piu' o meno...Beato te!!!!!Su questo ti invidio la vette!!;)
-
controlla il relays che ci sono dietro alla console centrale (non sono sicuro se sulla tua sono li pero)
sono quelli per l'avviamento..
altra cosa prova a cambiare la batteria, sono diventato scemo con la mia per 3 settimane e ho risolto con la batteria che era "in corto" ma però girava bene il motorino...incredibi le..
-
Manto, quando è calda alcune volte(non sempre purtroopo) il motorino d'avviamento manco si muove, in compenso girando la chiave si vede un assorbimento...Quind i c'è qualcosa che lo blocca, adesso nn me ne intendo e nn vorrei scrivere stupidate...
La mia batteria è nuova, l'ho presa da Christian un anno fa, originale AC/Delco. Tieni conto ke se vado in box adesso e giro la chiave parte al primo colpo!!!
-
controlla il voltaggio della batteria prima durante e dopo , anche quello dell alternatore
la batteria e una brutta bestia , se usi spesso la macchina ed e sempre carica ti dura una vita , se la usi poco su tragitti brevi dove non fa in tempo a caricarsi dura pochissimo , se ha preso colpi oppure c e qualche difetto ed accumula x 10 volts anziche 12 da rogne stranissime ed inspiegabili
un volmetro di cui accontentarti lo trovi in ferramente x 10 euro o meno e in pochissimo tempo ti togli tutti i dubbi
anche io ho avuto saltuari problemi di avviamento con la batteria vecchia e non me ne sono mai reso conto fino a quando l ho cambiata
a macchina spenta devi avere 12 V
a macchina in moto sui morsetti devi averne circa 14 o piu , la mia ne fa 15 circa
provi cosi sei sicuro che il problema non e li ;)
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
controlla il voltaggio della batteria prima durante e dopo , anche quello dell alternatore
la batteria e una brutta bestia , se usi spesso la macchina ed e sempre carica ti dura una vita , se la usi poco su tragitti brevi dove non fa in tempo a caricarsi dura pochissimo , se ha preso colpi oppure c e qualche difetto ed accumula x 10 volts anziche 12 da rogne stranissime ed inspiegabili
un volmetro di cui accontentarti lo trovi in ferramente x 10 euro o meno e in pochissimo tempo ti togli tutti i dubbi
anche io ho avuto saltuari problemi di avviamento con la batteria vecchia e non me ne sono mai reso conto fino a quando l ho cambiata
a macchina spenta devi avere 12 V
a macchina in moto sui morsetti devi averne circa 14 o piu , la mia ne fa 15 circa
provi cosi sei sicuro che il problema non e li ;)
Certo Mic, quella è stata la prima e semplice prova che ho fatto...in effetti la batteria è ok...
Purtroppo la cosa è diversa, è legata alla temperatura...se fosse la batteria nn partirebbe piu' e basta...
Invece, quando si raffredda un po' parte al primo colpo...
Adesso devo solo aspettare le voglie del meccanico...quando avrà tempo la portero' a sistemare, lo sbattimento è ke cosi nn mi fido ad usarla...nn ho voglia di rimanere ad aspettare ke si raffreddi!!!
-
no anche perché magari adesso ti parte quando si raffredda, ma fra un po' magari non parte proprio più... non conviene fidarsi troppo prima che rimani in strada.
Fai proprio il minimo indispensabile di strada per ora
casomai mettici la manovella XD così la fai partire a mano! :D
-
no anche perché magari adesso ti parte quando si raffredda, ma fra un po' magari non parte proprio più... non conviene fidarsi troppo prima che rimani in strada.
Fai proprio il minimo indispensabile di strada per ora
casomai mettici la manovella XD così la fai partire a mano! :D
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da willys
no anche perché magari adesso ti parte quando si raffredda, ma fra un po' magari non parte proprio più... non conviene fidarsi troppo prima che rimani in strada.
Fai proprio il minimo indispensabile di strada per ora
casomai mettici la manovella XD così la fai partire a mano! :D
Minkia willys, sai dove te la metterei io la manovella?????[}:)][}:)][}:)]
Vedi di farti riparare in fretta la scassomachine va...liberami il posto!!!!!;)
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da willys
no anche perché magari adesso ti parte quando si raffredda, ma fra un po' magari non parte proprio più... non conviene fidarsi troppo prima che rimani in strada.
Fai proprio il minimo indispensabile di strada per ora
casomai mettici la manovella XD così la fai partire a mano! :D
Minkia willys, sai dove te la metterei io la manovella?????[}:)][}:)][}:)]
Vedi di farti riparare in fretta la scassomachine va...liberami il posto!!!!!;)
-
Hai una fonte di calore molto vicina al motorino? Che ne so, collettore di scapamento.
Se puoi, quando non parte, prova a picchiarlo con un tondino, o sbarra di ferro, o con un listello di legno. Se parte forse hai le spazzole consumate.
-
Hai una fonte di calore molto vicina al motorino? Che ne so, collettore di scapamento.
Se puoi, quando non parte, prova a picchiarlo con un tondino, o sbarra di ferro, o con un listello di legno. Se parte forse hai le spazzole consumate.
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Serafin
Hai una fonte di calore molto vicina al motorino? Che ne so, collettore di scapamento.
Se puoi, quando non parte, prova a picchiarlo con un tondino, o sbarra di ferro, o con un listello di legno. Se parte forse hai le spazzole consumate.
Sinceramente nn so cosa ci pasi li vicino, è in mezzo alle 2 bancate a quanto pare...si, si potrebbe dargli qualche "martellata", ma la posizione è proprio angusta...Bho, vedremo quando sarà smontato...Grazie mille...;)
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Serafin
Hai una fonte di calore molto vicina al motorino? Che ne so, collettore di scapamento.
Se puoi, quando non parte, prova a picchiarlo con un tondino, o sbarra di ferro, o con un listello di legno. Se parte forse hai le spazzole consumate.
Sinceramente nn so cosa ci pasi li vicino, è in mezzo alle 2 bancate a quanto pare...si, si potrebbe dargli qualche "martellata", ma la posizione è proprio angusta...Bho, vedremo quando sarà smontato...Grazie mille...;)
-
tienici informati che siamo curiosi
-
tienici informati che siamo curiosi
-
Allora, oggi ho fatto un po di shopping su internet:
ho preso:
-Motorino d'avviamento
-Guarnizioni collettorre d'aspirazione
-O-ring iniettori (in previsione di un test al banco)
-Gasket, fuel injectors housing (nn mi viene la traduzione in italiano)
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/..._10455704.jpeg
52,3(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...o Inj Hsng.JPG
62,74(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...o Cyl Head.JPG
68,94(censurato)KB
Adesso aspettiamo che arrivino e poi l'installazione...Sp erem...;)
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...12222, Inj.JPG
121,99KB
-
Allora, oggi ho fatto un po di shopping su internet:
ho preso:
-Motorino d'avviamento
-Guarnizioni collettorre d'aspirazione
-O-ring iniettori (in previsione di un test al banco)
-Gasket, fuel injectors housing (nn mi viene la traduzione in italiano)
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/..._10455704.jpeg
52,3(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...o Inj Hsng.JPG
62,74(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...o Cyl Head.JPG
68,94(censurato)KB
Adesso aspettiamo che arrivino e poi l'installazione...Sp erem...;)
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...12222, Inj.JPG
121,99KB
-
e ma che efficienza!!! [8D]
-
e ma che efficienza!!! [8D]
-
Ti ho detto che non la voglio tenere ferma parecchio per cosi' poco...speriamo ke sia solo quello!!!
-
Ti ho detto che non la voglio tenere ferma parecchio per cosi' poco...speriamo ke sia solo quello!!!
-
Comunque dovrebbe essere quello che dice Serafin, un colpetto dovrebbe risolvere tutto. Anche se poi il problema si ripresenterà!;)
-
Comunque dovrebbe essere quello che dice Serafin, un colpetto dovrebbe risolvere tutto. Anche se poi il problema si ripresenterà!;)
-
Infatti Force...a sto punto la riparo una volta per tutte, anke perkè non mi piace usarla sapendo che prima o poi mi si ripresenta il problema...Poi sicuramente arriverà un momento che non partirà neanke dandogli il colpetto e cosi' rimango a piedi del tutto...:(
-
Infatti Force...a sto punto la riparo una volta per tutte, anke perkè non mi piace usarla sapendo che prima o poi mi si ripresenta il problema...Poi sicuramente arriverà un momento che non partirà neanke dandogli il colpetto e cosi' rimango a piedi del tutto...:(
-
Ciao Max al momento anch'io sto facendo lavoretti sulla mia ZR1 del 90. Se ti va potremmo sentirci via telefono e scambiarci esperienze e pareri (per esempio nella mia zr1 il precedente proprietario aveva abolito le valvole dei condotti secondari, e questo è il motivo per cui ho smontato mezzo motore!) visto che il motore LT5 è "una mosca bianca" e non ha nulla a che vedere con nessun'altro motore.
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da max76
Ti ho detto che non la voglio tenere ferma parecchio per cosi' poco...speriamo ke sia solo quello!!!
-
Ciao Max al momento anch'io sto facendo lavoretti sulla mia ZR1 del 90. Se ti va potremmo sentirci via telefono e scambiarci esperienze e pareri (per esempio nella mia zr1 il precedente proprietario aveva abolito le valvole dei condotti secondari, e questo è il motivo per cui ho smontato mezzo motore!) visto che il motore LT5 è "una mosca bianca" e non ha nulla a che vedere con nessun'altro motore.
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da max76
Ti ho detto che non la voglio tenere ferma parecchio per cosi' poco...speriamo ke sia solo quello!!!
-
Ciao King...la mia ZR-1 ha soltanto 33000km...quindi di smontare il motore non se ne parla, anke perchè cmq gira da dio...
Senti un po', ma tu non sarai mica della zona del Veneto??
Non è ke hai comprato la Zr-1 di Furlan??
Piu' che volentieri farei 4 chiacchere!!!
-
Ciao King...la mia ZR-1 ha soltanto 33000km...quindi di smontare il motore non se ne parla, anke perchè cmq gira da dio...
Senti un po', ma tu non sarai mica della zona del Veneto??
Non è ke hai comprato la Zr-1 di Furlan??
Piu' che volentieri farei 4 chiacchere!!!
-
Scusate Force&Serafin... ma dove volete darlo stò "colpetto"?? il motorino d'avviamento della ZR1 si trova al centro della V del motore, sotto le bobine, che stanno sotto il condotto di aspirazione....[:0]
Però a ben pensarci per dargli il "colpetto" ogni volta che non parte in effetti il metodo c'è:D basta fare un buco di circa 40 cm sul condotto di aspirazione, forando anche le bobine..e magari già che ci siete lasciateci la punta del trapano dentro..così si fa prima...[:p][:o)][8D]
Fonte di calore?[:0] tutto il motore è una fonte di calore...[:I]
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Force V8
Comunque dovrebbe essere quello che dice Serafin, un colpetto dovrebbe risolvere tutto. Anche se poi il problema si ripresenterà!;)
-
Ciao Max:) la mia ne ha 55000 e il mezzo motore di cui parlo devi smontarlo anche tu se vuoi raggiungere il motorino d'avviamento...cioè intendo la metà superiore del motore, che nella ZR1 è come smontare un motore intero![:o)]
Anche il mio gira da dio, ma ho dovuto per forza smontare un macello di roba perchè, pur non avendo mai guidato una ZR1 prima dellla mia, avevo il sentore che ci fosse qualcosa di strano... cioè il passaggio da normal a full era troppo docile e progressivo. E infatti mancavano le valvole a farfalla che chiudono/aprono i condotti di aspirazione secondari. Queste valvole sono state rimosse nel ridicolo tentativo di aumentare la potenza del motore. (eh si..in america mettorno la roba dentro i motori per passatempo..meno male che qui in italia c'è gente "competente" che sa rimediare [:o)] )
Io sono siciliano, ma la vette viene giusto dal veneto. Non credo che la mia Zr1 sia stata di proprietà del tizio di cui parli, ma so per certo che ci ha messo le mani. :(
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da max76
Ciao King...la mia ZR-1 ha soltanto 33000km...quindi di smontare il motore non se ne parla, anke perchè cmq gira da dio...
Senti un po', ma tu non sarai mica della zona del Veneto??
Non è ke hai comprato la Zr-1 di Furlan??
Piu' che volentieri farei 4 chiacchere!!!
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da king of the hill
mancavano le valvole a farfalla che chiudono/aprono i condotti di aspirazione secondari. Queste valvole sono state rimosse nel ridicolo tentativo di aumentare la potenza del motore. (eh si..in america mettorno la roba dentro i motori per passatempo..meno male che qui in italia c'è gente "competente" che sa rimediare [:o)] )
ahaha! e certo! non ci avevo pensato! pezzi in meno = meno peso = più accelerazione! :D:D:D
Sono avanti questi "ItaGliani"....
[:o)]