Ho bisogno di mettere a punto il motore della di un C3 del 69,
qualcuno mi sa suggerire un'officina [u]specializzata</u> in Emilia?
qualcuno che sappia metterci le mani come si deve..
Visualizzazione Stampabile
Ho bisogno di mettere a punto il motore della di un C3 del 69,
qualcuno mi sa suggerire un'officina [u]specializzata</u> in Emilia?
qualcuno che sappia metterci le mani come si deve..
Benvenuto ziowg!Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ziowg
Ho bisogno di mettere a punto il motore della di un C3 del 69,
qualcuno mi sa suggerire un'officina [u]specializzata</u> in Emilia?
qualcuno che sappia metterci le mani come si deve..
....un minimo di presentazione però non guasterebbe, giusto?;)
Vai dal primo meccanichetto "ben datato" con buon orecchio e naso e sei a cavallo:):):)Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ziowg
Ho bisogno di mettere a punto il motore della di un C3 del 69,
qualcuno mi sa suggerire un'officina [u]specializzata</u> in Emilia?
qualcuno che sappia metterci le mani come si deve..
cosa c'è sotto al cofano small o big ?
vetteshark, perchè negare.. hai ragione.
Quindi ciao a tutti, sono di Parma..
mi sono trovato in casa un C3 con 427 L88.
dopo tanti ma tanti, anni che era abbandonata, mi sono deciso a farla restaurare.
Da allora potete capire, ne ho sentite di tutti i colori. ma ora la situazione è la seguente..
La macchina funziona e il motore è stato revisionato,
cio nonostante, nessuno mi sa dire con convinzione che il motore è a posto, ben carburato, etc..
è facile che batta in testa, e difficilmente al minimo gira "rotondo"..
BF Motorsport di Ferrara.;)
Grazie!
anch'io vorrei poter essere così fortunato di trovarmi IN CASA un BB del 69... he he heCitazione:
Citazione:Messaggio inserito da ziowg
vetteshark, perchè negare.. hai ragione.
Quindi ciao a tutti, sono di Parma..
mi sono trovato in casa un C3 con 427 L88.
dopo tanti ma tanti, anni che era abbandonata, mi sono deciso a farla restaurare.
Da allora potete capire, ne ho sentite di tutti i colori. ma ora la situazione è la seguente..
La macchina funziona e il motore è stato revisionato,
cio nonostante, nessuno mi sa dire con convinzione che il motore è a posto, ben carburato, etc..
è facile che batta in testa, e difficilmente al minimo gira "rotondo"..
in bocca al lupo per il restauro ma se sei già al motore dovresti essere ben avanti allora...
un paio di foto non guasterebbero affatto se potessi farci questo regalo....
ciao e benvenuto, spero che legga il tuo topic l'amico ed utente aldo white shark, anche lui ha una 69 bb427 l88 ed è molto esperto su questo motore e sa praticamente tutto, comunque complimenti per la tua 69 anche io ne ho una, per me la più bella della c3, questa è la seconda 69 che posseggo anche se ce l'ho in venditaCitazione:
Citazione:Messaggio inserito da ziowg
vetteshark, perchè negare.. hai ragione.
Quindi ciao a tutti, sono di Parma..
mi sono trovato in casa un C3 con 427 L88.
dopo tanti ma tanti, anni che era abbandonata, mi sono deciso a farla restaurare.
Da allora potete capire, ne ho sentite di tutti i colori. ma ora la situazione è la seguente..
La macchina funziona e il motore è stato revisionato,
cio nonostante, nessuno mi sa dire con convinzione che il motore è a posto, ben carburato, etc..
è facile che batta in testa, e difficilmente al minimo gira "rotondo"..
Masterverona. si si.. la macchina è circolante e ci ho fatto parecchi chilometri.. ma sempre col dubbio del motore. caricherei delle foto volentieri, ma non ho ancora capito come si faccia.. (è possibile sul mio profilo?)
Hermangermano: grazie della dritta, lo proverò a caontattare subito. Effettivamente è stata una GRAN sorpresa ritrovarla abbandonata sotto un telo. Vendi una delle tue c3? qualche dettaglio in più?
ciao
Dopo guardo, magari mi trovo anche io un '69 sotto il cuscino! E con il BB magari...
per caricare le foto è semplicissimo, basta che clicchi su "Allega file" nella finestra dove scrivi la tua discussione/messaggio, vendo questa c3 69:Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ziowg
Masterverona. si si.. la macchina è circolante e ci ho fatto parecchi chilometri.. ma sempre col dubbio del motore. caricherei delle foto volentieri, ma non ho ancora capito come si faccia.. (è possibile sul mio profilo?)
Hermangermano: grazie della dritta, lo proverò a caontattare subito. Effettivamente è stata una GRAN sorpresa ritrovarla abbandonata sotto un telo. Vendi una delle tue c3? qualche dettaglio in più?
ciao
http://www.corvetteitalia.it/forum/t...TOPIC_ID=11571
una curiosità ma la tua è una l88 originale?? è matching numbers?
si, è un l88 originale..
a si una L88 originale ??!! erano già richiestissime negli anni '80 e te la sei ritrovata così dal cielo ?
e che benzina usi per la compressione di quel bel motore da corsa ????
Che culo però! Io posso alzare tutti i teli di sto mondo ma una C3 non la trovo, magari alzando qualche gonna posso trovare un perizoma...quello mi è successo di trovarmelo tra le mani ma la vette no.
che benzina uso..?? bella domanda, per ora faccio quello che posso con Vpower e additivi.. ma non so se sia sufficiente. Infatti cerco qualcuno che conosca bene L88, e mi dia qualche consiglio per riusciere ad usarlo come si deve.
Riccado66:
In effetti non sai la sorpresa che ho avuto quando l'ho trovata.. comunque, è stato mio padre che l'ha comprata nel '68 direttamente in US.
bè dai non è male... ql'importante è continuare ad alzare , no?! ;)
Ha si...alzo,alzo però tu hai avuto più fortuna! Una C3 non ha lo stesso "peso" di un pery (perizoma) ben indossato!
interpella allora whiteshark, quel motore lo conosce meglio delle sue tasche.Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ziowg
che benzina uso..?? bella domanda, per ora faccio quello che posso con Vpower e additivi.. ma non so se sia sufficiente. Infatti cerco qualcuno che conosca bene L88, e mi dia qualche consiglio per riusciere ad usarlo come si deve.
beh allora se proprio é una 427 con codice motore che sta alle L88 allora no, la vpower la puoi usare per levare i moscerini, il problema ci é sempre stato, ma non era un grosso problema, in quanto per ogni model yera i motori L88 erano un centinaio, quindi erano problemi sempre limitati ai pochissimi proprietari, una parti di essi erano piloti e quindi la benza giusta era di serie, una parte erano collezionisti e facevano un pieno ogni 5 anni, per i rimanenti possessori c'é solo da andare presso gli aeroporti e rifornirsi di combustibile da tagliare con la volgare benzina verde.
se mi mandi 2 foto della L88 mi fai felice, grazie, sai non é il massimo debuttare in un forum con una notizia bomba e poi non far vedere di cosa si parla, non so se mi spiego !?? [:p]
Leggasi:- INVIDIA!!! (almeno da parte mia:D:D[:p][:p])Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da fabri
beh allora se proprio é una 427 con codice motore che sta alle L88 allora no, la vpower la puoi usare per levare i moscerini, il problema ci é sempre stato, ma non era un grosso problema, in quanto per ogni model yera i motori L88 erano un centinaio, quindi erano problemi sempre limitati ai pochissimi proprietari, una parti di essi erano piloti e quindi la benza giusta era di serie, una parte erano collezionisti e facevano un pieno ogni 5 anni, per i rimanenti possessori c'é solo da andare presso gli aeroporti e rifornirsi di combustibile da tagliare con la volgare benzina verde.
se mi mandi 2 foto della L88 mi fai felice, grazie, sai non é il massimo debuttare in un forum con una notizia bomba e poi non far vedere di cosa si parla, non so se mi spiego !?? [:p]
Bhe, Fabri no perchè è già ottimamente fornito a mezzi.
beh, più che invidia é un pezzo di storia di macchine da corsa americane, più rara di una cobra 427 !!
poi da usare non é il massimo, piena di messe a punto da conoscere per non restare a piedi di continuo, un motore che va registrato e messo a punto, insomma una macchina da pista da spostare con il carrello, molto esotica ma poco fruibile, da dimenticare per la gita con la moglie o con gli amici.........
un po come dire oggi una ZR1 con navi , clima , 330 kmh ecc..... oppure una C6R senza navi ,no clima, sedili di legno e mille menate e 350 kmh ma spendendo molto di più........ ?? è un pezzo di storia ma non si può proprio invidiare, si se hai una 427 tri power da passeggio.....:D:D:D :D:D:D
insomma qui si parla del top delle vette da pista (stradale) in europa anzi in italia, voglio le foto !!!!!!!
Non sai quanto volentieri farei fatica:D per avere quel pezzo di ferro e vetroresina in garage!!!Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da fabri
beh, più che invidia é un pezzo di storia di macchine da corsa americane, più rara di una cobra 427 !!
poi da usare non é il massimo, piena di messe a punto da conoscere per non restare a piedi di continuo, un motore che va registrato e messo a punto, insomma una macchina da pista da spostare con il carrello, molto esotica ma poco fruibile, da dimenticare per la gita con la moglie o con gli amici.........
un po come dire oggi una ZR1 con navi , clima , 330 kmh ecc..... oppure una C6R senza navi ,no clima, sedili di legno e mille menate e 350 kmh ma spendendo molto di più........ ?? è un pezzo di storia ma non si può proprio invidiare, si se hai una 427 tri power da passeggio.....:D:D:D :D:D:D
insomma qui si parla del top delle vette da pista (stradale) in europa anzi in italia, voglio le foto !!!!!!!
... complimenti!
ma posso chiederti x tutti questi anni dov'è stata? Possibile che avere qlc sotto ad un telo non abbia mai tolto la curiosità di nessuno?
... adesso vado a vedere anch'io in cantina ... xò ho trovato 2 vecchie poltrone !!!
Aspettiamo qlc foto ... grazie
Ale ;)
ziowg non si fÃ(censurato) più vivo.
Forse fra 2o anni rispunterÃ(censurato), sarÃ(censurato) un "barn find" come la sua l88 !!!!!!![:42]
ziowg,
non so se sei tu il proprietario, ma la tua auto dovrebbe essere questa.
l'unica L88 italiana di cui so l'esistenza
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...3_l88 it 1.jpg
145,56KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...1_l88 it 2.jpg
165,24KB
se ziowg sei effetivamente il proprietario, contattami pure riguardo il motore L88 e altro.
questo il mio L88 che sto facendo fare negli USA, l'altro mi ha dato problemi
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...estpics095.jpg
174,49KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...estpics091.jpg
206,01KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...estpics096.jpg
216,52KB
wow belle foto whiteshark, ne hai altre ? se le hai postale, intendo della 69 BB
peccato abbiano dimenticato di mettere il radiatore di una BB, nonché la ventola di raffreddamento , i supporti, filtri benza e altre cose non combaciano, di sicuro il gruppo motore é un lookalike, ma per il resto fa proprio una brutta figura, scusate se sembro un rompiscatole ma qui si parla di sua maestà, quindi per rompere ogni dubbio ( io non ne ho ) servono altre foto.....
al di fuori del motore e del cofano tutto é di una 427 3 X 2 !!!
forse come spesso capitava han fuso il motore, e nel rifarlo han scelto di fare una L88, c'é ne sono molte in USA !
Fabri,
ne ho altre, ma non aggiungono molto a quelle già postate per capire se originale o no.poi le posto.
in ogni caso, se automatica , il radiatore -ventola sono corretti.
per il resto senza tank sheet o ricevuta originale con la lista delle opzioni RPO, l'auto non vale granchè
beh, automatica, questo taglia la testa al toro, un'altra prova lampante
se messa su un ponte si possono vedere decine di indizi che la riconducono a una L88, poi gli interni, i transistor, i codici delle molle, i codici del powertrain fino al differenziale, ecc....
le 427 2X3 potevano avere la powerglide, quindi eccoci che il radiatore , la cornice, i supporti e la ventola tornano ! ma vi pare possibile una L88 automatica !
came on !!
mi sorprende il cofano motore, se ha anche la feritoia funzionale o é solo stato rialzato, sarebbe interessante sapere la storia, ma credo che non la sapremo mai
no Fabri, c'erano diverse L88 automatiche nel 69 e montavano radiatore in rame e fan shroud, anzichè il radiatore piccolo in alluminio e no fan shroud.
io ho parlato per via indiretta col proprietario della L88 in foto. a quanto pare è stata importata all'epoca, si ruppe il gruppo frizione...rimasta ferma molti anni. pare che il proprietario abbia le ricevute d'acquisto.non capisco perchè sia stata ritargata...
potrebbe essere anche una L88 originale, perchè no...
se fosse mia , la venderei al volo senza pensarci troppo. so che già più di qualcuno c'ha messo su le mani. lascio immaginare la competenza...scarich i originali? dove sono? vernice originale? boh...
preferisco la mia L88 replica, almeno le posso dare una stiracchiata senza preoccuparmi di avere sotto al sedere un pezzo da novanta della storia dell'automobilismo
ok, ho visto ora sul manuale che le L88 turbo hidramatic erano 17, più uniche che rare, comunque avevano il radiatore in alluminio e la ventola dedicata, non vedo per quale motivo deve essere diversa dalla manuale ?
se é una delle 17 L88 automatiche vale mezzo milione senza che sia in buone condizioni
hai una foto degli interni sul tunnel vicino al cambio ?
in effetti un altro libro che sto guardando dice che delle 17 L88 auto. si "presume" che abbiano la "cornice" attorno alla ventola, il fatto che scrivano che si presume ( were believed to have )lascia pensare quanto poco si siano viste queste L88.
beh questa poi ! forza fuori altre foto, questa sera abbiamo trovato materiale di discussione, un vero evento
forza ogni foto va guardata !!
ecco le altre foto, ma come accennato non aggiungono nulla per capire originalità. le foto me l'ha mandate un corvettista amico del proprietario. sorvolo sul fatto che per andare a quel raduno s'è sparato qualche centinaio di KM neanche fosse un'utilitaria.l'NCRS rabbrividisce!
riguardo il radiatore, so che a causa surriscaldamento,ven iva cambiato da meccanici con quello big block con fan shroud.
manca l'air pump...giusto una cosuccia da qualche migliaio di dollari se date correct
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...8_l88 it 3.jpg
130,8(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...3_l88 it 4.jpg
161,52(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...3_l88 it 5.jpg
135,4(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...7_l88 it 6.jpg
64,54(censurato)KB
scusami Aldo, dall'ultima foto sembra che dietro abbia i "fori" per gli scarichi, ma un l88 non dovrebbe esserne priva perchè nasceva con scarichi laterali, o mi sbaglio totalmente?
Ma l'altra macchina bianca cos'è un'impalvette od una vettimpala???[8D][8D][8D][8D][8D]
se non erro la vette bianca sulla destra dovrebbe essere una c3 eckler... noto preparatore tedesco!Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da hermangermano
scusami Aldo, dall'ultima foto sembra che dietro abbia i "fori" per gli scarichi, ma un l88 non dovrebbe esserne priva perchè nasceva con scarichi laterali, o mi sbaglio totalmente?
Ma l'altra macchina bianca cos'è un'impalvette od una vettimpala???[8D][8D][8D][8D][8D]
Ermanno,la L88 68 era solo scarichi tradizionali, la 69 sia tradizionali che sidepipes. chi la comprava per correrci, montava scarichi laterali fatti dalla Kustom
però strano che abbia i buchi per gli scarichi dietro, allora i sidepipes non sono factory,
per quanto riguarda la AIR pump credo che ci vogliano molti più dollari per comprarla oggi, ed era applicata solo a le vetture vendute negli stati dove era richiesta, come la california, canada e altri rompiballe, molti con il tempo la levavano perchè fa perdere alcuni cavalli.
comunque interessante, ora sarebbe bello che il proprietario ci mettesse su altre foto, é una bella discussione ! da l' occasione di imparare e di notare molti particolari, chi + sà + dubita :D
ho trovato alcune foto di una L88 del 1969 fatte a un raduno tecnico nel 2006 ( io ero in pausa, sono addetto solo alle 65 conv. )
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...2-22_0065.jpeg
55,43KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...2-22_0066.jpeg
83,52KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...2-22_0073.jpeg
87,24KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...2-22_0074.jpeg
111,62KB
purtroppo era manuale, come la L88 rosso bordeaux del 68
in che senso "purtroppo era manuale"?
cavolo! due L88...dov'eri? francia , svizzera...
alla presunta L88 , le sidepipes sono delle hooker applicate dal proprietario di recente. non so se ha conservato gli scarichi originali. spero per lui di si, anche se arrugginiti.
riguardo l'Air pump, l'auto era fornita comunque, indipendentemente dagli stati. spero, anche qui , che sia stata conservata...
nel senso che non ci possono servire per fare un confronto con quella italiana.....
purtroppo non ero in europa, li era dallas per il judge retreatment , scelgono dallas perchè é il centro degli usa, per non far torto a nessuno,
non sapevo della air pump su tutte le L88, sulle altre 427 sia C2 che shark erano solo in base alle leggi, cavoli, sarà dura da ritrovarne una, cara di sicuro !
peccato manchino altre foto per capire se é una delle 17 1968 L88.
Sin dalla settimana scorsa, mi é venuta in mente una discussione fatta con Antonello Jelitro, era il 1998, quando comprai la C1, me la trovò lui, comunque ricordo che mi racconto di un suo cliente (forse di Milano ma non sono sicuro) che comprò nuova una C3 427 daytona yellow in USA e poi la portò in Italia, era in USA per lavoro ecc........ non ricordo se mi disse che era una L88, ma mi disse che era originale.
Ora non vorrei che parlavamo di un' altra vette, ma sarebbe bello svelare il giallo, anzi la gialla!