Ciao,
rare volte mi capita che, all'accensione, si avverta un forte rumore come di qualcosa che gratta e gira a vuoto ed il motore non si avvia; cosa potrebbe essere, per favore:
- alternatore?
- distributore?
- starter?
Grazie
Matteo
Visualizzazione Stampabile
Ciao,
rare volte mi capita che, all'accensione, si avverta un forte rumore come di qualcosa che gratta e gira a vuoto ed il motore non si avvia; cosa potrebbe essere, per favore:
- alternatore?
- distributore?
- starter?
Grazie
Matteo
forse mi sbaglio ma credo di no
in ogni caso aspetta anche il giudizio degli esperti
probabilmente hai il pignone dello starter o motorino d avviamento che e consumato , o meglio a forza di fare avviamenti sia gli spigoli dei denti del pignone che della corona dentata del volano si sono consumati
percio a volte invece di ingranare correttamente a "tutto dente" e avviare tranquillamente il motore succede che il pignone del motorino d avviamento batti e rimbalzi sugli smussi dei denti usurati dando luogo allo sgradevole rumore che senti
se lo fa di rado (a me capita se ho la batteria molto scarica ma non completamente scarica) non ti preoccupare ma se lo fa spesso (ogni 2 x 3 come si suol dire) e meglio che gli fai dare un occhiata dal meccanico prima di fermarti x strada
Quoto Mic in toto ,probabilmente il magnete non ingaggia bene poiche' i denti sono consumati,anche una tensione non adeguata pero' potrebbe causare l'inefficenza del magnete e quindi dello starter che prende male la corona dentata.
oppure male allineato o volano sbagliato...
Quindi, potrebbe essere un problema di distributor oppure di starter? Lo chiedo poichè ho notato che per il distributor esistono ricambi a se stanti (es, distributor gear) mentre lo starter è disponibile solo come pezzo completo...
Grazie
Matteo
No per lo starter trovi ricambi anche qui in italia,indotto e tutto il resto.
:):):)
Poi che farlo revisionare costa piu che comprarne 3nuovi in america questa è un'altra cosa!!!
[V][V][V]
Non riesco a capire, scusate: lo starter è questo
http://www.parts123.com/parts123/yb....Z5Z5Z50000050F
oppure quest'altro
http://www.parts123.com/parts123/yb....Z5Z5Z50000050F
Grazie
Matteo
è il motorino d'avviamento,
quello nella seconda foto...
il primo è lo spinterogeno...
;););)
Ma Pacer...ti rimandiamo a settembre in meccanica!!!:D:D:Dva beh l'importante e' che tu sappia usare il crick,per il resto ci sono i meccanici:D:D:D
[:I]:DCitazione:
Citazione:Messaggio inserito da tunedport
Ma Pacer...ti rimandiamo a settembre in meccanica!!!:D:D:Dva beh l'importante e' che tu sappia usare il crick,per il resto ci sono i meccanici:D:D:D
...e ci siete anche voi e questo stupendo forum!!!
Grazie
Matteo
Non insistere perche' rischi i denti del volano oltre allo starter. Il cambio è mai stato smontato?
Lo fa solo una tantum, piuttosto di rado...il cambio mi risulta sia stato revisionato due o tre anni addietro e pare ok.
Che faccio, a scanso di equivoci ordino uno starter nuovo oppure faccio revisionare questo?
Ciao
Matteo
come ti e gia stato detto se lo prendi in America nuovo ti conviene visto che hai anche il tempo dalla tua parte e visto che la macchina ti funziona ancora
Ciao,
aggiorno il topic: starter ordinato presso Zip e sostituito, tutto ok; ho approfittato del fermo invernale per un tagliando globale (tutti i liquidi + filtri + sonda lambda).
Chiedo alcune info per favore:
1) le luci di retromarcia sono quelle a fianco della targa?
2) appena sotto la leva del cambio automatico si trova un'astina metallica, fissata (verso il motore) ad un blocco di plastica; l'estremo opposto dell'astina ha un foro per fissarla, devo collegarla al meccanismo della leva del cambio?
3) è molto complesso rimuovere il pedale della frizione (la mia Vette nacque manuale)?
Grazie
Matteo
Scusa vuoi dire che ora e' automatica? e c'e' ancora su pedale frizione e pompa frizione?[:0]
Esatto, ora è automatica; il pedale della frizione c'è ancora, la pompa non so...
Ad ogni modo, vorrei togliere il pedale della frizione e cambiare quello del freno con il modello specifico per cambi automatici.
ottima scelta ..... scusa la domanda , ma sul libretto cosa c e scritto ?
non ho mai smontato pedaliera e limitrofi quindi non ti so aiutare
le luci della retromarcia sono quelle a fianco della targa
Per la santa paletta! ma se ne sentono di cotte e di crude[B)]
Beh si, se c'è ancora il pedale della frizione la tua vette nacque indubbiamente manuale...
rimuovere il pedale non dovrebbe essere una cosa difficile; non ho mai guardato sulla mia vette ma i pedali di tutte le auto che ho visto sono semplicemente imbullonati su un supporto a sua volta fissato al pianale. con un pò di contorsioni metti la testa sotto e segui con mano e occhi il pedale dal basso verso l'alto.. in alto credo che troverai il bullone con dado su cui ruota il pedale.
le luci di retromarcia sono quelle ai lati della targa
riguardo l'astina che trovi sotto il cambio, molto probabilmente faceva parte del cambio originale, quindi se tutto funziona a dovere penso che dovresti lasciarla come l'hai trovata.
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da pacer73
Ciao,
aggiorno il topic: starter ordinato presso Zip e sostituito, tutto ok; ho approfittato del fermo invernale per un tagliando globale (tutti i liquidi + filtri + sonda lambda).
Chiedo alcune info per favore:
1) le luci di retromarcia sono quelle a fianco della targa?
2) appena sotto la leva del cambio automatico si trova un'astina metallica, fissata (verso il motore) ad un blocco di plastica; l'estremo opposto dell'astina ha un foro per fissarla, devo collegarla al meccanismo della leva del cambio?
3) è molto complesso rimuovere il pedale della frizione (la mia Vette nacque manuale)?
Grazie
Matteo
Grazie; circa la retro, il mio meccanico dice mancare il relativo interruttore: è forse http://www.zip-corvette.com/ProductD...GR-SR&CTitle=&???
Grazie
Matteo
cercalo su Eklers e Summit , se trovi lo stesso interuttore su tutti e tre sai che e quello di sicuro
quello che hai postato tu mi sembra che abbia un po troppi fili x far accendere solo 2 lampadine ma io non l ho mai visto quindi non ti so dire di preciso
Su Ecklers l'interruttore per le luci della retro risulta essere questo:
http://www.ecklers.com/product.asp?p...5&dept_id=1173
Che dite?
Grazie
Matteo
Non dimenticare che la tua vette nasce con il cambio manuale e magari l'interruttore della retromarcia manca proprio a causa della modifica fatta. Assicurati che l'interruttore che vuoi comprare e che sarebbe corretto sulla versione automatica regolare possa andar bene anche sulla tua automatica "ibrida" :)
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da pacer73
Grazie; circa la retro, il mio meccanico dice mancare il relativo interruttore: è forse http://www.zip-corvette.com/ProductD...GR-SR&CTitle=&???
Grazie
Matteo
per me puo far mettere un interruttore a rotella da 2 euro dal proprio elettrauto sotto la plastica del cruscotto in corrispondenza della leva quando questa e in posizione R
mi sembra una soluzione facile veloce ed economica