Visualizzazione Stampabile
-
Presentazione + domanda
Ciao a tutti!
Sono iscritto da un po' al forum ma ho aspettato di avere per le mani la mia nuova bambina :D
Venerdì pomeriggio ho infatti ritirato presso la Cavauto la mia bestiolina, una Z06 gialla di cui sono già innamorato follemente.
Ho già una domanda per un problema che si è presentato ieri e che mi ha fatto perdere alcuni anni di vita :): dopo un tratto autostradale a velocità ultramoderata sono rimasto un po' imbottigliato nel traffico milanese. La temperatura dell'acqua era ok e l'olio in pressione ma, partendo da un semaforo, si è accesa la spia del motore [|)] e il computer di bordo mi ha segnalato "potenza motore ridotta". Ed effettivamente il motore era come addormentato, l'ho subito portata in garage in preda a mille preoccupazioni. Fortunatamente in serata l'ho riaccesa e non segnalava più niente, cosa potrebbe aver causato il problema di protezione? Premetto che essendo nuova l'andatura è stata da "anziano col cappello" :D
-
non lo so ma essendo stata appena acquistata, e con un bell'assegnino immagino, mi girerebbero le ***** in un modo inimmaginabile visto che da come scrivi non hai fatto offroad estremo
-
uno dei tanti motivi perche' abbandonero' presto.....
e mgari lui e' di milano e si trova vicino il conce io dovrei fare ora 400 kmh magari per una spia senza motivo...... mah!!!!!
-
Innanzi tutto ...
BENVENUTO !!!
;););)
Il problema mi è capitato in alcune occasioni, ma sempre per problemi elettrici.
Infatto spesso al cambio gomme mi è capitato che l'addetto abbia lasciato acceso il quadro (grazie alla complicata modalità studiata dalla GM per spegnere tutto) e quindi poi al riavvio con lo STARTER o altro sistema, sia andato tutto in TILT.
Comunque con un reset dall'elettrauto, in una o due occasioni anche dopo una notte passata in garage, è tornato tutto come prima.
CHRISTIAN (CAVAUTO) potrà di certo essere più preciso sul Tuo malfunzionamente che, avvenuto in corsa, è certamente più curioso dei miei.
:D:D:D
-
A me è successo pure, ma nulla di grave se si spegne la spia e non si ripresenta più.
Per quello che m'hanno spiegato è che la centralina riconosce un errore, perciò riduce la potenza.
Mi sembra che dopo non so quanti avvii del motore la centralina non riconoscendo più l'errore torna perfetta senza la riduzione potenza e spegne al spia cmq aspetterei il parere degli esperti :)
-
A me è successo pure, ma nulla di grave se si spegne la spia e non si ripresenta più.
Per quello che m'hanno spiegato è che la centralina riconosce un errore, perciò riduce la potenza.
Mi sembra che dopo non so quanti avvii del motore la centralina non riconoscendo più l'errore torna perfetta senza la riduzione potenza e spegne al spia cmq aspetterei il parere degli esperti :)
-
Ieri sera si è riaccesa la spia con relativo taglio di potenza [|)]
Mi han detto in officina che probabilmente c'è qualcosa di intasato perchè è stata ferma parecchio in concessionaria. Suggeriscono di slegarla un po', stasera provo :D
Fortunatamente sabato dovevo già portarla per installare il vivavoce bluetooth, così me la controllano per bene.
Speriamo ;)
-
Ieri sera si è riaccesa la spia con relativo taglio di potenza [|)]
Mi han detto in officina che probabilmente c'è qualcosa di intasato perchè è stata ferma parecchio in concessionaria. Suggeriscono di slegarla un po', stasera provo :D
Fortunatamente sabato dovevo già portarla per installare il vivavoce bluetooth, così me la controllano per bene.
Speriamo ;)
-
moh che ci penso,
ATTENTO CHE NON SIA IL TAPPO BENZINA!!!
Temo che lo sfiato dell'aria del serbatoio sia nel tappo e (è gia successo a me, ma causa il dott. Haltz Heimer mer lo sono ricordato ora ...) che quindi se male avvitato o messo crei problemi.
PROVARE PER CREDERE !!!
[8D][8D][8D]
-
moh che ci penso,
ATTENTO CHE NON SIA IL TAPPO BENZINA!!!
Temo che lo sfiato dell'aria del serbatoio sia nel tappo e (è gia successo a me, ma causa il dott. Haltz Heimer mer lo sono ricordato ora ...) che quindi se male avvitato o messo crei problemi.
PROVARE PER CREDERE !!!
[8D][8D][8D]
-
FERMO!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!
Quando il sistema va in mdalità "protezione" generalmente dipende da fattori poco "leggeri" !
Il mio consiglio è di portare IMMEDIATAMENTE la macchina dal concessionario che te la ha venduta per un test della centralina.
Possono essere innumerevoli ragioni..... dal TPS che non funziona, al sensore di posizione dell'albero a cammes.... chiedi subito un check, sono errori che se si presentano rimangono memorizzati sino a quando non si spegne la macchina, quindi non dovresti avere problemi a farli vedere.
-
FERMO!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!
Quando il sistema va in mdalità "protezione" generalmente dipende da fattori poco "leggeri" !
Il mio consiglio è di portare IMMEDIATAMENTE la macchina dal concessionario che te la ha venduta per un test della centralina.
Possono essere innumerevoli ragioni..... dal TPS che non funziona, al sensore di posizione dell'albero a cammes.... chiedi subito un check, sono errori che se si presentano rimangono memorizzati sino a quando non si spegne la macchina, quindi non dovresti avere problemi a farli vedere.
-
Ieri sera ho fatto qualche giretto, non va più in protezione ma la lucina del motore rimane accesa.
Sabato la lascio giù così me la controllano, intanto proverò a controllare il tappo :)
Grazie a tutti per l'aiuto!! :D
-
Ieri sera ho fatto qualche giretto, non va più in protezione ma la lucina del motore rimane accesa.
Sabato la lascio giù così me la controllano, intanto proverò a controllare il tappo :)
Grazie a tutti per l'aiuto!! :D
-
si anche a me per il tappo benzina ha dato noia la zetona... cmq come dice il mitico (stroker) fai un controllo al service della conce anzi visto che sei di milano nn so se hai preso l'auto da cavauto ma se vai da christian di sicuro non sbagli... ;)
-
si anche a me per il tappo benzina ha dato noia la zetona... cmq come dice il mitico (stroker) fai un controllo al service della conce anzi visto che sei di milano nn so se hai preso l'auto da cavauto ma se vai da christian di sicuro non sbagli... ;)
-
ESATTO segui il consiglio del RAFFO !!!
-
ESATTO segui il consiglio del RAFFO !!!
-
ok,
l'aspetto per lunedì allora...
ciao!
-
Ritirata ieri sera, era il sensore dell'acceleratore.
Ora è tutto ok, ieri sera sono andato a farmi un giretto e sono già assuefatto alla brutalità dell'erogazione. Soprattutto in uscita di curva, sono rimasto supito da come i sovrasterzi siano gestibili [:p], arrivo da una bmw che a livello di elettronica era molto più "castrante".
Tra l'altro ho fatto montare il kit vivavoce Parrot mki9200 e se cercate un apparecchio che oltre al vivavoce vi faccia anche da lettore musicale universale è la scelta giusta.
-
Quoto sul PARROT, va davvero bene, anche con l'IPOD.
Ha qualche problemino di connessione BT, risolvibile aggiornando il FIRMWARE.
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da VincentVega
Ritirata ieri sera, era il sensore dell'acceleratore.
Ora è tutto ok, ieri sera sono andato a farmi un giretto e sono già assuefatto alla brutalità dell'erogazione. Soprattutto in uscita di curva, sono rimasto supito da come i sovrasterzi siano gestibili [:p], arrivo da una bmw che a livello di elettronica era molto più "castrante".
Tra l'altro ho fatto montare il kit vivavoce Parrot mki9200 e se cercate un apparecchio che oltre al vivavoce vi faccia anche da lettore musicale universale è la scelta giusta.
Come ti capisco :D:D:D
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da tonyrigo
Quoto sul PARROT, va davvero bene, anche con l'IPOD.
Ha qualche problemino di connessione BT, risolvibile aggiornando il FIRMWARE.
Mhh ad esempio io riesco a suonare gli mp3 presenti sul mio cellulare, un nokia n95, ma molti comandi non me li prende. Ad esempio se metto in pausa poi non riprende se non dal telefono :)
L'aggiornamento del firmware dove si prende? dal sito parrot? si fa usando l'usb?
-
Alla questione riguardante l'utilizzo del N95, non so risponderTi in quanto io uso solo l'IPOD (via cavo).
L'aggiornamento lo trovi sul sito PARROT, ovviamente.