Mi rendo conto che è una domanda banale, ma per non confondermi sapreste darmi esattamente la misura dei pneumatici di serie di una vette del '71.
C'era anche qualche upgrade che l'asi lascia passare perchè originale dell'epoca?
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Mi rendo conto che è una domanda banale, ma per non confondermi sapreste darmi esattamente la misura dei pneumatici di serie di una vette del '71.
C'era anche qualche upgrade che l'asi lascia passare perchè originale dell'epoca?
Grazie
Solo ed esclusivamente questa misura:
225/70/15
;););)
Per quanto riguarda l'ASI,ne ho viste di cotte e di crude,quindi tutto può essere in Italia!!!
:):):)
Quindi BUONA FORTUNA!!!
Per quanto riguarda invece la struttura dell'auto, fisicamente, fino a che misura si può utilizzare senza modficare nulla (allargamento parafanghi, disctanziali ecc)?
per legge non deve superare la luce a terra data dal passaruota stesso... poi come si sa siamo in italia e dipende sempre da chi ti ferma!
Sui cerchi con canale da 8 pollici (quelli di serie), io al posteriore montavo le 295/50 15, un poco spanciavano sui fianchi, ma erano utilizzabilissime. Nel mio caso, come già detto le avevo al posteriore su un distanziale da 3 cm e alla fine sporgevano dal passaruota di almeno 7 cm ma inclinando le ruote nella parte alta verso l'interno della macchina sono riuscito a limitare la cosa sui 3 cm con un risultato estetico (a mio avviso) molto aggressivo. Certo le gomme lavorano male, ma visto che costano tutto sommato relativamente poco la cosa mi stava bene ugualmnte. Una soluzione così però è fuori legge :( anche se sul mio libretto non veniva riortato nessun limite al montaggio di gomme di qulunque dimensione.
Z
Che tu sappia, anche le prime C3 avevano le stesse dimensioni dei cerchi?
Tutti uguali con canale da 8pollici...
:)
Grazie Simo.
Direi che quindi fino a 275 ci stanno bene sotto anche se ottimali sarebbero 255
con i 275 e il peso di un 454 le gomme toccano i parafanghi, in oltre sono scomodi sul bagnato e logoranti per l' avantreno concepito per altre misure, la prima cosa che ho fatto sulla ls5 é stata di togliere le 275, mi stavano grattugiando la carrozzeria !
Dipende che canale è...
Io sul mio camarindo montero sul canale da 8.5pollici delle 295 / 50 / 15 sul posteriore,
ma molto cambia per il cerchio...
Ma guarda,un consiglio,
prima compra l'auto,portala a casa,provala e cavati la voglia.
Poi ragiona per le gomme ed eventualmente i cerchi su misura...
[:I][:I][:I]
P.S.questo è il mio consiglio,poi vedi te...
;););)
Sacrosanto quel che dite,
ora ho un po' di foga perchè sono in quel limbo di tempo in cui devo aspettare (un paio di mesetti) e la fantasia corre!!!
So che i 225 sono forse poco aggressivi per la macchina che è e in più hanno un.impronta a terra un po' misera se si accelera con decisione sull'asciutto. Interessante quel che dice Fabri sulla sua esperienza, ma non capisco se grattava i parafanghi anteriori o posteriori.
Saluti
Bè visto che parla di 275,penso sia al posteriore...
[:I][:I][:I]
Comunque lavorando bene,sicuramente ci sta anche qualcosa di piu grosso...
;););)
al posteriore non avevo problemi. la grattugiata era a fine sterzo nelle manovre ovviamente, senno sarei rimasto senza carrozzeria......
avendo molti amici tedeschi ho fatto indigestione di shark con mega gomme, sembrano caricature di Ed Rod ! dopo le 275 ho montato le goodyear speedway F70715 originali come da fabbrica e mi trovo bene, sono stupende, anche come aderenza sono ottime,
poi se vi piacciono le radiali sulle vintage non apro più bocca, ad ognuno il suo !
ricevuto.
montando la spalla da 60, quanto cambia nel rapporto? Trascurabile oppure da evitare?
Con la spalla 60 anziche 70, a 50 miglia di tachimetro, quanto scarto ho nella realtà?
teoricamente dovresti avere 7 miglia in meno....
ma oramai le equazioni sono lontane da me e potrei essermi sbagliato!
o meglio per essere compreso... se con gomma con spalla 60 andando a 50 miglia e quest'ultimo tarato per una spalla da 70 dovresti trovarti nella realtà 7 miglia in più!
Grazie Davide,
lo chiedevo perchè ho visto che le 275 sono solo con spalla da 60. Mettere delle 245 all'anteriore e 275 al posteriore, ma se questo complica le cose, avendo già dei rapporti cortini, abbasserò la misura in larghezza a favore della spalla originale.
magari esistono anche le 265 con spalla 70?
Ciao e buona domenica a tutti, domani vado a Padova e spero di vederne un po' (di gomme)
questa e' una tabelle di comparazione tra una 225/70/15 e 275/60/15Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da danielepiacenza
Grazie Davide,
lo chiedevo perchè ho visto che le 275 sono solo con spalla da 60. Mettere delle 245 all'anteriore e 275 al posteriore, ma se questo complica le cose, avendo già dei rapporti cortini, abbasserò la misura in larghezza a favore della spalla originale.
magari esistono anche le 265 con spalla 70?
Ciao e buona domenica a tutti, domani vado a Padova e spero di vederne un po' (di gomme)
Allegato: [img]immagini/icon_paperclip.gif[/img] PNEUMATICI ALTERNATIVI.zip
39,78KB
Bellissima la cosa che mi hai mandato, non la avresti in exel e quindi modificabile?
Non riesco comunque a capirla benissimo, sembra che quello con spalla da 60 abbia un rotolamente più abbondante, ma forse è il contrario o sbaglio .... mi sto rincoglionendo.
Ancora grazie
allora la spalla la puoi paragonare al raggio... ovvio che più è piccolo meno sarà il diametro della ruota.
quindi se attribuisci ad 1 il valore di rotolamento completo di una ruota di raggio 70 avrai:
1/70= 0.014
moltiplichi questo rapporto per la nuova spalla cioè 60:
0.014x60= 0.857
quindi se il rapporto di spalla 70 alla velocità di 50 miglia orarie ora sarà:
50x0.857= 42.857
quindi se prima con spalla 70 andavi a 50 miglia orarie poi con spalla 60 andrai a circa 43 miglia orarie
ovvio che attendo qualcuno che dia senso a questa formula proprio perchè ben non me la ricordo... uff!!!
Daniele,
se vuoi tanto grip dalle gomme , prendi le Avon CR6ZZ. non ci sono in tutte le misure quindi devi ottenere comunque il nullaosta per metterle a libretto.
io monto 4 245/60/15 e gratto appena appena nei fenders anteriori ma aggiustando il camber dovrebbero non grattare
qui report e foto
http://www.corvetteitalia.it/forum/t...TOPIC_ID=11460
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...DSC02748 L.jpg
214,22KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...02672523_2.jpg
115,3KB
Grazie Aldo. quindi tu già con le 245 "grattuggi" sull'anteriore ...
Belle le gomme, anche se mi piacciono con la scritta bianca. Nel tuo caso, come ti sei comportato con il conta miglia? Lo hai tenuto un po' sballato o sei riuscito a fare qualche "alchimia" per correggere lo scarto?
Ciao
il "contamiglia " l'ho tenuto com'è. credo ci sia uno scarto in difetto del 5-10%. verificherò con un tom tom appena possibile. si può intervenire cambiando l'ingranaggio del tachimetro nel cambio.lo farò più in là , nel caso
sulle chrome bumpers ( e fino alla 77) il 245/60/15 è la misura massima per non grattugiare all'anteriore. A me grattugia un pò perchè non ho ancora settato correttamente caster e camber. ho troppo caster...devo ridurlo un pò.
se vuoi ho 4 BFGoodrich nuove 245/60/15 (500km)
Se le hai smontate immagino che la differenza rispetto a queste sia molto consistente:D:D:D
Lo tengo presente, nel frattempo aspetto che arrivi (grattatina) il mezzo, grazie comunque
la mia 69 ha quasi 500 hp e ne avrà 500 pieni col nuovo motore. Le Avon erano necessarie. tu hai meno cavalli , diciamo max 320-350, le BFG vanno abbastanza bene e devo dire che non mi spiacevano quando le avevo su prima di montare le Avon.Le Avon costano molto di più : 1200-1500 Euro
la mia 69 ha quasi 500 hp e ne avrà 500 pieni col nuovo motore. Le Avon erano necessarie. tu hai meno cavalli , diciamo max 320-350, le BFG vanno abbastanza bene e devo dire che non mi spiacevano quando le avevo su prima di montare le Avon.Le Avon costano molto di più : 1200-1500 Euro