Visualizzazione Stampabile
-
C6 pronto pista: GOMME?!
Sperando di non essere bannato per le mie troppe domande tutte subito e insieme, introduco un altro topic interessante
Avevo trovato qualcosa nel forum, ma in riferimento alla Z06!
Qui invece vorrei parlare di C6!
Sono in procinto di cambire le gomme alla mia C6, visto che a breve monterò un set di cerchi con misure C6 originali
Quelli che ho ora sono troppo grossi e il posteriore arriva esattamente a filo passaruota (forse sporge qualche millimetro) quindi non è l'ideale per andare in pista, visto che essendo cerchi più larghi e grossi fanno perdere di agilità alla vettura, le misure originali saranno penso il miglior compromesso per la vettura
Le marche di gomme che si possono montare sui cerchi in misura originale
anteriore 245-40/18
posteriore 285-35/19
sono moltissime:
Ciò che mi servirebbe è qualcosa per fare non più di 14000km l'anno in cui sono inclusi 10 TRACK DAYS e il resto è uso MOLTO ALLEGRO della vettura
Una gomma precisa che trasmetta al volante le informazioni della strada senza deriva e che abbia un grip ottimo in ogni condizione in cui si fa correre la macchina, che non faccia i classici "pop corn" ad alte temperature di utilizzo quando si fanno un paio di turni in pista, per una questione di sicurezza!
Cosa consigliate? o cosa avete provato o state usando attualmente sulle vostre auto:
MICHELIN PILOT SPORT PS2 o PS2 ZERO PRESSURE
MICHELIN PILOT SPORT CUP
YOKOHAMA ADVAN
TOYO proxes o rrr
BRIDGESTONE POTENZA RE-11
FALKEN FK
FIRESTONE FIREHAWK
PIRELLI PZERO
HANKOOK VENTUS V-12
NITTO INVO
Attualmente monto CONTINANTAL SPORTCONTACT2 e sembrano essere abbastanza buoni!
Visto che PNEUMATICI e FRENI sono le prime cose per un auto sportiva per uso allegro vorrei evitare di sbaglire e prendere un set di pneumatici che cambiano totalmente il comportamento della vettura e ne diminuiscono l'efficienza e la sportività facendo fatica ad utilizzarla al limite o diventando troppo impegnativa
A voi esperti l'ardua sentenza....!Ale:D
-
Allora, proseguo il discorso pista per la C6.
Anche sul tema gomme non abbiamo esperienza diretta ed inoltre, con la Z06 le misure originali costringono ad una scelta necessariamente stradale.
La soluzione a questo passa attravero "SAN CARENINI" e la modificazione delle misure sul libretto.
Nel mio caso ant. 265/35/18, 275/35/18 e 285/30/18 e post. 295/35/19 e 325/30/19, ma sono le misure che hanno montato un pò tutti proprio per montare le MSC che seguono e le TERMICHE per l'inverno.
La C6 ha una scelta ben più ampia, ma - alla fine - se vuoi gomme che Ti consentano di girare per strada (in quanto omologate) ed anche di fare i TD la scelta non può che cadere sulle MICHELIN SPORT CUP (che spero facciano però nelle Tue misure di serie, anche se credo di si).
Comunque scordati di fare 14.000 km con un treno!
Io ho una certa esperienza con la Z06, visto che il contachilometri di JEANETTE va oramai verso i 65.000 km in poco più di due anni, con una ventina di TD alle spalle:
Con le stradali RF di serie GY F1 fai circa 10-12.000 km, con le MSC fai circa 6.000-8.000.
E tieni conto che su strada vado pianissimo (salvo in montagna d'inverno) e lì in mezzo ci stanno 3-4 TD da 2-3 ore ciascuno.
Occhio poi sul bagnato: sono SEMI SLICK (praticamente delle SLICK intagliate) e quindi non hanno nessun effetto drenante.
Per cui se è umido hai una aderenza anche superiore ad una gomma normale, se piove occhio all'acqua planning ...
Una cosa dimenticavo di dirTi:
TOGLI ASSOLUTAMENTE IL VARARAM !!!
Non è compatibile con l'uso pistaiolo, in quanto porta il liquido di raffreddamento a temperature culinarie (125°) da pentola a pressione ... (poichè essendo davanti al radiatore riduce di oltre il 35% la superficie radiante).
Monta un altro filtro sportivo tipo l'HALTEC KILLER BEE, magari con il RAM AIR INDUCTION o cose di quel genere, che non riducono la superficie radiante, se no friggi tutto!!!
Poi temo che dovrài intervenire sull'assetto che è morbidino.
Come detto a riguardo dei "FRENI" vai nella sezione "PISTA" - BAD BOY RACERS e troverai altri spunti e le date del prossimo appuntamento:
28.10.09 a VARANO del MUGELLO.
TI ASPETTIAMO!!!
:D:D:D
-
Anzi tutto grazie per i consigli!!
Per quanto riguarda MPSC sono sicuramente bellissime, ma io abito a 5km dal confine con la Svizzera e le temperature da adesso fino ai primi di Marzo sono basse il che mi impedirebbe di usare la vettura in sicurezza!
Avevo penasato ad un set di cerchi alternativi solo per l'uso in pista, ma il costo non è per me affrontabile ora, essendo io solo un neo-laureato ancora in cerca di un lavoro stabile!!
Quindi mi vedrei costretto alla scelta di un solo treno di pneumatici per adesso:
qui nei forum americani sono tutti entusiasti del Michelin PS2 logicamente NON la versione run-flat che mortifica handling e prestazioni!!!!!
Però essendo io novizio mi baserei volentieri su criteri di persone più esperte se hanno altri suggerimenti da darmi?![8)]
il must è TRENO DI GOMME UNICO per fare un pò tutto!
Per quanto riguarda l'aspirazione....ho letto e mi cospargo il capo di cenere....!
Pensavo pure di avere una super aspirazione....e dire che sembra funzionare alla grande....premetto che non ho guidato in pista e ho fatto solo 3000km con la vettura fin'ora!
Cercherò info anche sulle aspirazioni: HALTEC KILLER BEE o ne avete altre da suggerirmi già testate?!Grazie in anticipo!Ale[8D]
-
Purtroppo il VARARAM va benissimo per gli strip, ma MALISSIMO per la PISTA !!!
Ho provato di tutto prima di abbandonarlo, ma ora sono davvero felice di averlo fatto!
Al MUGELLO (tolto il VARARAM) ho girato ad agosto perfino con l'aria condizionata accesa!!!
Il che era un'aspirazione del tutto irraggiungibile con il VARARAM ...
E' una vera tragedia (a meno che uno non voglia "buttare la pasta" ...).
Beh se sei vicino alla SUISSE temo che d'inverno Ti ci vogliano per forza di cose le termiche, se non vuoi correre il rischio di "sbattere il naso" prima o poi da qualche parte ...
E quindi un treno per la pista (da cambiare alla bisogna) per i TD.
L'unica soluzione che funziona per la pista (ne abbiamo provate tante) almeno con la Z06 e le sue dimensioni estremamente limitate come panorama di gomme disponibili sono le MSC.
Le uniche che non vanno in crisi dopo pochi giri e che Ti consentono un rendimento costante.
Alla fin fine non è che siano tanto più "aderenti", le slick sono altra cosa dai test che abbiamo fatto (anche 1-1,2 secondi al chilometro), ma la costanza di rendimento di queste MSC è davvero straordinaria, mentre con le stradali dopo 5-6 giri vanno in pappa e Ti sembra di essere sul sapone.
Tra l'altro le MSC durano alla fin fine molto di più in pista (meno su strada) proprio perchè non si degradano alle alte temperature, diversamente dalla altre gomme.
[8D][8D][8D]
-
Ok!Capito!
Vediamo se le riesco a reperire queste MSC con le misure dei cerchi originali.
mi era venuta anche l'idea di mettere dei cerchi più larghi ma non penso che fittino bene sotto i passaruota della C6 almeno per il posteriore dove c'è solo ancora 1cm utile per mettere eventualmente un distanziale;)
Per l'aspirazione mi sto giÃ(censurato) documentando in merito, vi farò sapere cosa scopro!Ale:D
-
Tony......quanto tempo fa' sei andato da San Carenini?!?!?!?....
-
L'ultima questa estate, la prima due anni fa.
Perchè?
:D:D:D
-
Dipende da quanto vuoi spingere in pista e dove...
...a Monza ho girato con Pirelli Pzero corsa e nero, Michelin PS, Falken 452, Bridgetone re050A, Advan 046, Toyo r888...alla fine tutte avevano punti di forza e debolezza.
Se vuoi andare sempre forte ed in sicurezza su piste molto veloci le uniche che ti consiglierei sono le semislick...tra le migliori come rapporto qualità prezzo le R888.
Per un uso promiscuo io mi sono trovato molto bene con Bridgetsone che ha una spalla un po + dura delle michelin...le Pirelli stradali non mi sono mai piaciute mentre le corsa sono ottime.
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da morrisz06
Dipende da quanto vuoi spingere in pista e dove...
...a Monza ho girato con Pirelli Pzero corsa e nero, Michelin PS, Falken 452, Bridgetone re050A, Advan 046, Toyo r888...alla fine tutte avevano punti di forza e debolezza.
Se vuoi andare sempre forte ed in sicurezza su piste molto veloci le uniche che ti consiglierei sono le semislick...tra le migliori come rapporto qualità prezzo le R888.
Per un uso promiscuo io mi sono trovato molto bene con Bridgetsone che ha una spalla un po + dura delle michelin...le Pirelli stradali non mi sono mai piaciute mentre le corsa sono ottime.
Con C6 o Z06?
Tutte quelle che hai indicato non sono omologate per Z06.
Come le MSC davanti, del resto.
:D:D:D
-
Guarda io ho provato sia BRIDGESTONE sia TOYO sia Michelin
Però leggendo sui vari forum sia questo Italiano che quello americano le più quotate risultano essere le MICHELIN versione estrema PILOT SPORT CUP o versione più stradale, SPORT PS2
Ora devo solo decidere quali mettere, più che altro con le prime se mi sorprende un temporale....è meglio parcheggiare e aspettare che finisca....e se si abbassano le temperature diventa difficile usarle
Qualcuno mi può confermare gli OFFSET dei cerchi originali della C6
ANTERIORE 56MM ?
POSTERIORE 79MM ?
-
Concordo: le MICHELIN sono certamente le migliori.
Quanto alle SPORT CUP, come ho scritto in vari 3D, sul bagnato non vanno bene, ma di più!
E' sull'acqua (non sul bagnato) che sono pericolosissime, infatti sono in pratica delle SLICK INTAGLIATE (solo ai fini di omologazione su strada) per cui non c'è alcun effetto drenante.
Però usandole a velocità codice:
- 50 in citta;
- 90 strade extra urbane;
- 110 in autostrada (limite con la pioggia);
IL PROBLEMA NON SI PONE!!!
Occorre solo un pò di attenzione con pioggia fortissima in certe strada extraurbane, dove si può fare acqua planning già a 60-70 all'ora, se si formano pozze di 2-3 centimetri d'acqua.
Ma questo con la Z06 e le sue gigantesche gomme, accade anche con qualsiasi altro tipo di pneumatico, dai vari RF alle WINTER, ecc...
Ricordo che, un mese fa, andando a GENOVA ho percorso il tratto PORTOGRUARO - VICENZA (150 km) con le RF GY di serie sotto una pioggia davvero torrenziale e con problema di acqua planning già a 80-90 all'ora !!!
Mi superavano tutti dalle FIAT PANDA ad innumerevoli colonne di TIR, in quanto viaggiavo sulla corsia di destra a non più di 70-80, percorrendo ogni tanto 10-20 metri in assoluta assenza di governo del veicolo.
Brutta sensazione...
Ho fatto in quel frangente una lunghissima telefonata a viva voce con ROMANO, interrotta ogni tanto da una imprecazione ...
Poi d'inverno, alle basse temperature, i MSC vanno benissimo, proprio per la loro mescola morbida.
Ma se vuoi usare davvero d'inverno la VETTE non c'è che una scelta, obbligata, le TERMICHE!!!
:D:D:D
-
Tony sempre precisissimo nelle descrizioni!L'acquap laning penso sia uno dei fenomeni più pericolosi da affrontare con un auto!
Ho provato a cercare queste MSC
ma dal sito michelin sembrano non esserci le misure per la C6!Mannaggia!
Probabilmente essendo un pneumatico poco diffuso, le misure sono solo alcune dei vari cerchi delle super car1
Nel qual caso bisognerÃ(censurato) ripiegare su altro!Logicamente NON run flat perchè se no le prestazioni vanno a quel paese....!Ale[^]
-
Se non ci sono le misure esatte non preoccuparti.
Vai da SAN CARENINI e Ti sistema tutto!
Comprese le misure per le WINTER, come ho fatto io.
:D:D:D
-
Il problema non è l'omologazione ma è il fatto che io non voglio cambiare i cerchi con qualcosa di più grosso, giusto in questo periodo sto togliendo i cerchi da 19 anteriori e 20 posteriori per mettere nuovamente le misure originali che sono le unicha adatte alla pista:D
Le MSC ci sono solo da 235 anteriore e 305 posteriore, queste sono le misure che si avvicinano di più alle originali, ma sono troppo piccola davanti e troppo grande dietro (probabilmente uscirebbe dal passaruota!Ale:)
-
Appunto.
Anche io non amo mettere cerchi più grandi per le stesse ragioni.
CARENINI è in grado di omologarTi sui cerchi originali altre misure di pneumatici, così che si allarga di molto la scelta di gomme.
-
chi è carenini? se ho capito bene è possibile adattare le MSC sui cerchi anteriori originali? come fanno se non esiste la misura 275/35 18?
-
La norma del CdS prevede che le misure possano essere variate a condizione che la circoferenza non vari più del 3%.
Nel mio caso, davanti sono equivalenti le 265/35/18 (MSC e WINTER), le 275/39/18 (STOCK) e le 285/30/18 (MSC).
Dietro lo sono le 295/35/19 (WINTER) e le 325/30/19 (STOCK).
Tutto ciò però (tolleranza 3%) a condizione che la misura sia riportata nel libretto di circolazione.
Per fare ciò Ti rivolgi a (San) SILVIO CARENINI, salvatore di tutte le Z06 d'inverno, (e me lo saluti) qui:
http://www.carenini.it/
:D:D:D
-
quindi ai cerchi originali si può adattare una misura diversa ma con tolleranza non superiore a 3%, è corretto? ma non da nessun problema, cioè la gomma si adatta comunque perfettamente al cerchio? però andare fino a padova è un bel problema... io sono in sicilia
-
Questo è cercamente un problema:
CT - PD - CT è ... lunghetta !!!
:(:(:(
-
le MSC le fanno sia 265/35/18 e 285/30/18, ma tra le due per le anteriori quale si adatta meglio al cerchio originale e quale soluzione è più adatta alla pista? per quanto riguarda le posteriori visto che le fanno della misura originale del cerchi monto la misura originale?
infine se non faccio aggiornare il libretto cosa succede? questo lavoro può farlo solo carenini? grazie
-
Io ho messo le Msc 265, forse per un uso piu improntato alla pista le 285 vanno meglio...comunque con le 265 in pista mi sono trovato molto bene anche se le ho potute provare solo per qualche giro
-
Domande:
MEGLIO 265 o 285?
In teoria le 265 dovrebbero dare un miglior inserimento, le 285 una miglior percorrenza.
In ogni caso sarebbe opportuno lavorare sugli angoli, cosa che io non ho ancora fatto.
Il treno precedente di MSC era 265, ora ho preso le 285 ma non ho ancora avuto modo di provarle.
ROMANO ha messo su subito le 285 e si è trovato bene, forse meglio di me visto che montando gli slick dietro la vettura non era poi squilibrata.
CARENINI e OMOLOGAZIONE?
In teoria in qualunque ufficio della MMCC si può fare quello che fa CARENINI a PD, ma in pratica non è così.
E' molto difficile avere le deroghe della casa, che CARENINI ha essendo da quasi 40 anni preparatore OPEL (del gruppo GM).
Se giri con le anteriori fuori misura sul libretto si rischia una sanzione amministrativa, il ritiro della carta di circolazione e l'obbligo di effettuare la revisione del mezzo. C'è forse (ma non sono sicuro, dovrei controllare) anche il fermo amministrativo dell'auto per qualche mese.
Qualcuno (ma a me non è mai capitato) con le MSC su ha dovuto spiegare alla POLSTRADA (sono i più critici a riguardo) che si tratta di gomme regolarmente omologate per uso stradale ... in effetti specie quando sono un pò consumate sembrano tutto salvo che gomme stradali ...
:D:D:D
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da tonyrigo
Domande:
MEGLIO 265 o 285?
In teoria le 265 dovrebbero dare un miglior inserimento, le 285 una miglior percorrenza.
In ogni caso sarebbe opportuno lavorare sugli angoli, cosa che io non ho ancora fatto.
Il treno precedente di MSC era 265, ora ho preso le 285 ma non ho ancora avuto modo di provarle.
ROMANO ha messo su subito le 285 e si è trovato bene, forse meglio di me visto che montando gli slick dietro la vettura non era poi squilibrata.
CARENINI e OMOLOGAZIONE?
In teoria in qualunque ufficio della MMCC si può fare quello che fa CARENINI a PD, ma in pratica non è così.
E' molto difficile avere le deroghe della casa, che CARENINI ha essendo da quasi 40 anni preparatore OPEL (del gruppo GM).
Se giri con le anteriori fuori misura sul libretto si rischia una sanzione amministrativa, il ritiro della carta di circolazione e l'obbligo di effettuare la revisione del mezzo. C'è forse (ma non sono sicuro, dovrei controllare) anche il fermo amministrativo dell'auto per qualche mese.
Qualcuno (ma a me non è mai capitato) con le MSC su ha dovuto spiegare alla POLSTRADA (sono i più critici a riguardo) che si tratta di gomme regolarmente omologate per uso stradale ... in effetti specie quando sono un pò consumate sembrano tutto salvo che gomme stradali ...
:D:D:D
Se fai gli angoli con le semislik ti sembrerà di guidare un'altra macchina in inserimento ,l'unica pecca è che se li fai aggressivi(quindi giusti per la pista ) per strada peggiora giusto un pelo sopratutto alle alte velocità:D per me non ci sono vie di mezzo ,quindi poi dovrai scegliere te
-
stavo vagamente pensando di comprare dei cerchi e montare delle slick... quindi volevo alcuni consigli su misure dei cechi e gomme, dovrei prenderli delle misure originali o consigliate altro? inoltre volevo consigliati dei modelli di cerchi (non mi interessa tanto l'estetica, mi sevono solo per la pista, ma comunque voglio un prodotto buono)... infine tra gomme e cechi quanto può venire a costarmi? grazie, fatemi sapere
-
ROMANO, l'unico che gira in pista con le SLICK, a suo tempo mi ha detto che le gomme posteriori in misura compatibile con la Z06 sono solo su cerchi da 18''.
Comunque per il canale (che stock è da 12''), ecc. meglio chiedere a lui.
Il suo NICK NAME è: FELLOW.
:D:D:D