Almeno negli USA:
per il mod. 2010 il prezzo base sarà circa 104.000 U$D ...!!!
Dubito che però la cosa abbia effetto in Europa ...
:(:(:(
Visualizzazione Stampabile
Almeno negli USA:
per il mod. 2010 il prezzo base sarà circa 104.000 U$D ...!!!
Dubito che però la cosa abbia effetto in Europa ...
:(:(:(
Aspita!!!
[:0][:0][:0]
ma dove hai preso questa info???
:):):)
se facessero un bel BB ci farei due ragionate da ridere!!!
;););)
La notizia arriva da un forum di discussione americano al quale sono iscritto:
www.z06vette.com
dove due guys dicevano che il MY2010 da un concessionario costava 107K U$D e da un altro 104K e spiccioli
Caspiterina!!!
[:0][:0][:0]
M'a non costava più di $130000 in usa???
Proprio un bel ribasso di prezzo!!!
Circa il 25% nel giro di 12mesi...
M'a spiegano a cosa e' dovuto questo ribasso di prezzo???
[:I][:I][:I]
Pochi invece gli upgrades tecnici:
http://www.autoblog.com/2009/06/17/r...us-price-bump/
AIRBAGS laterali a tendina, launch control (di cui francamente non mi importa proprio nulla) e controllo di trazione migliorato (anche questa cosa per quanto mi riguarda di poco conto).
Quindi niente cambio a doppia frizione e/o sequenziale, per il momento.
Il prezzo secondo questo articolo sarebbe salito di un paio di K U$D, ma evidentemente la politica dei concessionari è diversa.
Poi sempre nel link ultimo da me indicato si dice che:
The 2010 638 hp supercar will cost you $109,530; an increase of $2,910 over last year's model.
Quindi 107K circa costava il modello base 2007. La cosa strana è che, se non ricordo male, la ZR1 non ha possibilità di gadgets, salvo qualcosa come il colore dei cerchi e della carrozzeria, in quanto NAVY ecc. ce l'hanno tutte.
Almeno in EU, ma credo anche in USA.
sono d' accordo sul fatto che stia cambiando la politica dei dealers, iniziano a scendere anche le classiche salvo quelle più richieste, se continua così in usa continuerà una discesa ancora più ripida dei prezzi delle auto
di solito bastava un nuovo model year per fissare un prezzo di 5- 8 o 10 mila sopra lo stick price della casa, per anni han fatto fin troppi utili !! é giusto fare un poco di dieta dopo il doping !!
Ragazzi vado un attimo fuori argomento, ma a proposito di airbag (si è detto che il MY 2010 della ZR1 li avrà anche a tendina)... Quanti airbag ha la C6 "normale"? 4 giusto?
BOH!
La prima volta che vado "a muro" in pista ve lo dico ...
[:o)][:o)][:o)]
Sono due frontali e due laterali. ;)Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Leggenda
Ragazzi vado un attimo fuori argomento, ma a proposito di airbag (si è detto che il MY 2010 della ZR1 li avrà anche a tendina)... Quanti airbag ha la C6 "normale"? 4 giusto?
Ma quante ne sai......[8D][8D][8D]Citazione:
Citazione:Sono due frontali e due laterali.
Ciao Tony, stai seriamente pensando alla ZR1?
CIAO VINCENZO!
Beh JEANETTE ormai ha 2 anni e 60.000 km alle spalle.
Il cambio sarebbe previsto, a termini di leasing, l'anno prossimo.
Al massimo l'anno dopo.
Sarà un cambio non facile, perchè a JEANETTE sono molto, mooolto affezionato, perchè è una vettura che ha dato davvero tanto, tantissimo ...!!!
Le alternative sono due, anzi 3:
- CORVETTE ZR1;
- NISSAN GTR;
- PORSCHE GT3.
Ma prima di scegliere voglio provarle tutte bene a fondo e, possibilmente, in pista, visto che sarà quella a farmi decidere in via ultimativa.
Certo che solo le prime due sono adatte per essere usate senza difficoltà tutti i giorni, per dimensioni interne, soprattutto.
VEDREMO ...
[8D][8D][8D]
P.S.
Perchè non vieni al MUGELLO questo venerdì?
Tony guarda che ti avviso: se molli la Corvette e passi a Nissan o Porsche......ti banno e........ ti faccio pure CAUSA!:D:D:D:D:D:DCitazione:
Citazione:Messaggio inserito da tonyrigo
CIAO VINCENZO!
Beh JEANETTE ormai ha 2 anni e 60.000 km alle spalle.
Il cambio sarebbe previsto, a termini di leasing, l'anno prossimo.
Al massimo l'anno dopo.
Sarà un cambio non facile, perchè a JEANETTE sono molto, mooolto affezionato, perchè è una vettura che ha dato davvero tanto, tantissimo ...!!!
Le alternative sono due, anzi 3:
- CORVETTE ZR1;
- NISSAN GTR;
- PORSCHE GT3.
Ma prima di scegliere voglio provarle tutte bene a fondo e, possibilmente, in pista, visto che sarà quella a farmi decidere in via ultimativa.
Certo che solo le prime due sono adatte per essere usate senza difficoltà tutti i giorni, per dimensioni interne, soprattutto.
VEDREMO ...
[8D][8D][8D]
P.S.
Perchè non vieni al MUGELLO questo venerdì?
Se posso vi dò delle comunicazioni certe su quello che è il listino GM ad oggi della ZR1 in U.S.A. 118,000$ ma quasi mai nessuno lo ha applicato sino a oggi, ma viene alzato a 130,000$.
Il motivo è solo uno. Difficoltà alla reperibilità dell'auto.
Morale, chi ha la possibilità di gestire solo 2 o 3 ZR1 l'anno alza il prezzo.
Mi è capitato di trovare una ZR1 pronta consegna a Las Vegas, ben nascosta nel garage del concessionario, dove mi sono stati richiesti 149,000$, dopo che era saltato fuori che non ero residente.
Sanno esattamente cosa costa in europa, 140.000euri col dollaro a 1,40 sono 190,000$.
Un concessionario di Chicago durante il Bloomington mi ha detto che le 3 ZR1 che le saranno consegnate nel 2010 sono già vendute.
Quindi:
Il mercato dice che sino a quando le poche vetture che sono prodotte sono insufficienti alla richiesta, i prezzi non rispetteranno mai il listino.
A meno che......ti fai mandare da Lubrano. [:264]
Dimenticavo una cosa molto importante per darvi l'idea del fenomeno.
Sono molti i concessionari GM a cui è stato revocato il contratto dopo che il governo americano è diventato socio dell'azienda.
Motivo? La guerra dei prezzi che si sono fatti sino ad ora.
Questo serve ad evitare che nella stessa cittadina di 20.000 abitanti ci fossero 2 concessionari GM.
Cosa significa. Che Obama non è cosi contento che i soldi del popolo americano siano bruciati dalle politica dei concessionari di raggiungere i premi di fine anno a fronte di super sconti spinti dalla casa madre.
Quindi? Sconti si, ma con attenzione perchè il nuovo azionista farà lo sceriffo.
Tanto è interessato alla GM che all'offerta che le è stata già fatta da parte degli altri 55% degli azionisti , di poter riacquistare le azioni tra 5 anni, lo stato ha per il momento detto di no.