Visualizzazione Stampabile
-
C4 vendita - modifica prezzo.
Corvette C4 Coupe' - Nera - 1984. In italia dal 91. E' stata restaurata da Valli old america, Lissone - Milano. Motore e cambio perfetti - freni nuovi - dischi nuovi - sospensioni e bracci nuovi - cambio revisionato a nuovo nel 2008. Manca aria condizionata (compressore bucato) - carrozz. da lucidare - modifica: c'e' un bulbo (si vede nelle foto) sul manicotto dell'acqua x regolare ventola raffreddamento - la ventola del radiatore e' nuova ma non originale. Auto da uso quotidiano. Vendo perche' vorrei tornare alla mia prima passione: C3. Cerco modello 77-82 - automatica - coupe' - affidabile di motore e cambio, anche da sistemare un po'. La mia e' costata 20.000 € + iva - iva esposta. 9.000 euro aquisto + 11.000 euro restauro. Tutto in fattura + schede e foto lavori. Vendo a € 18.000 o permuto con C3.
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...1_CIMG0661.JPG
279,8(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...0_CIMG0663.JPG
270,64(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...8_CIMG0664.JPG
305(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...6_CIMG0665.JPG
255,1(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...7_CIMG0666.JPG
296,99(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...4_CIMG0667.JPG
303,35(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...2_CIMG0669.JPG
282,4(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...3_CIMG0670.JPG
299,73(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...2_CIMG0673.JPG
296,38(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...7_CIMG0681.JPG
275,3(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...7_CIMG0684.JPG
207,56(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...7_CIMG0686.JPG
266,95(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...7_CIMG0687.JPG
309,76(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...2_CIMG0688.JPG
313,33(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...9_CIMG0689.JPG
319,09(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...6_CIMG0690.JPG
280,63(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...3_CIMG0691.JPG
322,11(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...0_CIMG0694.JPG
231,43(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...4_CIMG0696.JPG
207,5(censurato)KB
-
Ciao Alias...benvenuto nel club!!!
Non per farmi gli affari tuoi, pero' 24000 euro per una c4 mi sembrano un po' tantini, anche se fosse in splendide condizioni...Speriam o tu possa trovare un acquirente al piu' presto!!!!;)
-
ciao max, lo so. e' quello che ho speso, magari dovro prendere qualcosa meno, ma l'auto e' veramente da uso quotisiano, sai cosa intendo. ciao.
la tua com'e'?
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da alias
ciao Max, inoltre dipende dal livello del restauro. io penso, e magari sbaglio, che per una c3 o c4 da usare tutti i giorni (se hai i soldi per la benzina..) e che quando l'accendi parti e vai al mare, occorrono dai 20 ai 35.000 euro in totale, tra aquisto e restauro. l'ho pagata forse un po' tanto all'aquisto, 11.000 euro - in fattura, da dilettante pensando che fosse piu a posto. mentre i 13.000 documentabili con fatture, schede lavori e foto sono stati necessari. chiunque puo parlare col restauratore - valli old america, lissone. sono nuovi: il cambio - i freni - le sospensioni - l'impianto elettrico - tutti manicotti e cavi - tutti i fari e luci - mano d'opera etc.. fai i conti. ho preventivato di perdere qualche euro, ma vorrei la mia prima passione, una c3. questa c4 me la sono goduta, la prendi e vai. con la c3 sara piu difficile, ma sai com'e'. male che vada me la tengo e anche volentieri, dopo tutta la "sofferenza" per averla a posto. a presto
Alias, io ti capisco benissimo, credimi...
Pero' purtroppo il mercato è quello che è...una c4 anche completamente rifatta, già ASI e tutto quello che vuoi la puoi vendere al massimo a 16000euro, se trovi quello malatissimo puoi partire da 20 trattabili. Ma è difficilissimo. Te lo dico per esperienza personale, ne ho girate tante di c4, poi io sn stato fortunato e ne ho trovata una praticamente perfetta (ZR-1) a un prezzo di una C4 standard. Ma questo è stato un colpo di culo e basta, comunque, dopo 2 anni che ce l'ho ho speso anke io i miei bei 5000 euro tra manutenzioni varie e non ho ancora finito...Certo, per il valore che ha la mia (di mercato) sono ancora dentro alla cifra. Nel senso, se dovessi venderla al massimo vado a pari (al di la dei costi di bollo e assicurazione).
Probabilmente la tua l'hai pagata troppo all'acquisto.Qui vicino a me c'è una c4 nera (86/87 credo) ferma da 10 anni nella stessa posizione, andrebbe presa e rifatta completamente (piu' o meno cm la tua, o forse peggio), mi piange il cuore vederla cosi' conciata, ma so ke se dovessi metterci le mani (dopo averla presa anke a costo zero)il valore dell'auto oggi non copre le spese per il restauro...E' brutto da dire ma purtroppo è cosi'!!!!
Ma tu di dove sei??Io abito vicino a Legnano, se sei in zona qualke volta ci si puo' vedere...;)
-
Ciao Alias ,io la mia c3 l'ho pagata 17000 mila , +930 di passaggio ,perche il vecchio proprietario non l'aveva iscritta asi ,gli ho speso oltre i 3500 euro di meccanica ,per renderla un' auto per tutti i giorni, stamattina sono andato in carrozzeria a pagare 900 euro per una rinfresata alla macchina ,con questo la mia auto mi è venuta intorno ai 23000 ,ma io non l'ho mica messa in vendita a 23000 ,perche il suo valore e di 18 20 se messe bene come la mia ,poi uno la puo' vendere alla cifra che vuole ,una botta di culo e la vendi anche 4 5 mila in piu' del suo valore.. e solo una mia opinione....
Max
-
...adesso metto fuori la ZR1 a 50K euro per il tempo che ci ho perso a dietro e i pezzi nuovi......peccato che con la mia fortuna non lo trovo il fesso che se la compra.........magar i fra dieci anni......
-
ciao a tutti,
visto che qualcuno di voi se ne intende piu di me, la mia passione per le corvette e' iniziata venti anni fa ma ne ho una solo da 2 anni, quanto e' una cifra accettabile per una c4 84 autom?
considerate che in fattura iva esposta, ho pagato 11.000 l'auto piu 12.000 di restauri, piu senza fattura qua e la altri 1.000. io pensavo 18.000 euro di vendita. la macchina e' veramente a posto da uso quotidiano, e' quasi tutta originale nel senso che la ventola del radiatore non e originale, c'e' un bulbo sul manicotto dell'acqua che regola la ventola, ma il resto e' tutto suo e si vede. per i precisini si potrebbe cambiare la moquette interna e i 2 pannelli porte, ma puo andare anche cosi...grazie
-
ciao a tutti,
visto che qualcuno di voi se ne intende piu di me, la mia passione per le corvette e' iniziata venti anni fa ma ne ho una solo da 2 anni, quanto e' una cifra accettabile per una c4 84 autom?
considerate che in fattura iva esposta, ho pagato 11.000 l'auto piu 12.000 di restauri, piu senza fattura qua e la altri 1.000. io pensavo 18.000 euro di vendita. la macchina e' veramente a posto da uso quotidiano, e' quasi tutta originale nel senso che la ventola del radiatore non e originale, c'e' un bulbo sul manicotto dell'acqua che regola la ventola, ma il resto e' tutto suo e si vede. per i precisini si potrebbe cambiare la moquette interna e i 2 pannelli porte, ma puo andare anche cosi...grazie
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da alias
ciao a tutti,
visto che qualcuno di voi se ne intende piu di me, la mia passione per le corvette e' iniziata venti anni fa ma ne ho una solo da 2 anni, quanto e' una cifra accettabile per una c4 84 autom?
considerate che in fattura iva esposta, ho pagato 11.000 l'auto piu 12.000 di restauri, piu senza fattura qua e la altri 1.000. io pensavo 18.000 euro di vendita. la macchina e' veramente a posto da uso quotidiano, e' quasi tutta originale nel senso che la ventola del radiatore non e originale, c'e' un bulbo sul manicotto dell'acqua che regola la ventola, ma il resto e' tutto suo e si vede. per i precisini si potrebbe cambiare la moquette interna e i 2 pannelli porte, ma puo andare anche cosi...grazie
Ciao Alias, purtroppo non siamo noi che dobbiamo decidere il prezzo della tua Vette. Tu devi indicare quanto vuoi prendere e poi man mano che passa il tempo e vedi che nessuno si fa avanti lo abbassi finchè qualcuno si interessa.Ovvio che non la devi regalare!!!!!
Secondo me il "valore" di una c4 di quell'anno puo' essere di 10000euro, poi bisogna vedere le condizioni generali.Pero' poi ognuno ha la sua storia e il suo rapporto affettivo con la vette, non puoi parlare solo di soldi.
Poi, prima cosa da fare quando vuoi vendere qualcosa è fare delle foto, il piu' dettagliate possibili.Così uno sa giÃ(censurato) piu' o meno a quello che va incontro. Qui c'è gente di tutt'Italia, potrebbe venirla a vedere anke una persona che dista da te centinaia di km ed arrivare e vedere un cadavere (come ho provato a vedere io dopo 500km di strada) ti assicuro che non è bello (nn sto dicendo che la tua lo sia!!!!
Comincia a mettere qualche foto cosi' ci si rende conto delle reali condizioni della vette.
Spero tu non prenda come critica la mia risposta...;)
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da alias
ciao a tutti,
visto che qualcuno di voi se ne intende piu di me, la mia passione per le corvette e' iniziata venti anni fa ma ne ho una solo da 2 anni, quanto e' una cifra accettabile per una c4 84 autom?
considerate che in fattura iva esposta, ho pagato 11.000 l'auto piu 12.000 di restauri, piu senza fattura qua e la altri 1.000. io pensavo 18.000 euro di vendita. la macchina e' veramente a posto da uso quotidiano, e' quasi tutta originale nel senso che la ventola del radiatore non e originale, c'e' un bulbo sul manicotto dell'acqua che regola la ventola, ma il resto e' tutto suo e si vede. per i precisini si potrebbe cambiare la moquette interna e i 2 pannelli porte, ma puo andare anche cosi...grazie
Ciao Alias, purtroppo non siamo noi che dobbiamo decidere il prezzo della tua Vette. Tu devi indicare quanto vuoi prendere e poi man mano che passa il tempo e vedi che nessuno si fa avanti lo abbassi finchè qualcuno si interessa.Ovvio che non la devi regalare!!!!!
Secondo me il "valore" di una c4 di quell'anno puo' essere di 10000euro, poi bisogna vedere le condizioni generali.Pero' poi ognuno ha la sua storia e il suo rapporto affettivo con la vette, non puoi parlare solo di soldi.
Poi, prima cosa da fare quando vuoi vendere qualcosa è fare delle foto, il piu' dettagliate possibili.Così uno sa giÃ(censurato) piu' o meno a quello che va incontro. Qui c'è gente di tutt'Italia, potrebbe venirla a vedere anke una persona che dista da te centinaia di km ed arrivare e vedere un cadavere (come ho provato a vedere io dopo 500km di strada) ti assicuro che non è bello (nn sto dicendo che la tua lo sia!!!!
Comincia a mettere qualche foto cosi' ci si rende conto delle reali condizioni della vette.
Spero tu non prenda come critica la mia risposta...;)
-
ciao max,
no anzi, apprezzo i consigli di chi ne sa piu di me.
le foto ci sto lavorando, devo solo riuscire a metterle perche sono superiori a 90 kb. adesso le trasformo e poi le metto, finalmente. a presto
-
Alias, effettivamente la vette sembra ben tenuta, a parte gli interni che probabilmente vanno sistemati...Purtropp o tu l'hai pagata troppo cara all'inizio e si sa che intervenire sulla meccanica (a meno che uno non sia capace e se lo faccia da se) è molto costoso e tra l'altro come scrivi tu c'è ancora da metterci un po' le mani...Secondo me il prezzo che tu l'hai pagata all'inizio piu' qualke altro migliaio di euro è quello giusto di vendita oggi. Tutto quello che ci hai speso per renderla usabile tutti i giorni purtroppo, probabilmente non te lo riconoscerà nessuno.
Mi (ci) farebbe piacere sapere in che condizioni era la vette quando l'hai vista la prima volta e l'hai comprata...:(
Mah...credo che alcuni pensieri che avevo stanno trovando fondamento...
-
beh, non era messa bene.
ma e' stato come nel film : "Christine, la macchina infernale"...l'hai visto?
effettivamente, piano piano, alcune cose si stanno rimettendo a posto da sole... dopo averla lavata a mano x 4 ore, usando anche l'aria compressa per togliere fino all'ultimo granello di polvere, si e' riaccesa la spia delle cinture di sicurezza. tra un po' andra' in giro da sola...:D Comunque, x le condizioni dell'auto e quello che ho speso, penso che il prezzo giusto sia 18.000 €. a questa cifra perderei solo 6.000 €... oltre mi sembra stupido. X la c3 posso aspettare.
-
Si si, l'ho visto il film...Bè, speriamo che quando l'avrai venduta non si offenda e torni a cercarti!!!!!
Ti faccio un esempio pratico che sto vivendo quasi in prima persona.
Mio fratello (appassionato di Delta e giÃ(censurato) possessore di una evoluzione del 91 in perfettissime condizioni) ha acquistato proprio martedi' scorso una Delta integrale 16Valvole del 90. Questa vettura è piuttosto conciata, l'ha pagata 3500euro, la si trova "a posto" a circa 6/7000 euro. Ora, tra sistemare la carrozzeria (andrebbe riverniciata), gli interni (sono in alcantara e andrebbero rivisti), il motore (perde abbondante olio da qualke parte) il valore di ques'auto viene abbondantemente superato. Pero' mio fratello dice: a me nn interessa e piano piano la sistemo.OK.
Il problema in questo caso nn sussiste perkè la macchina la vuole tenere, ma se dovesse avere intenzione di venderla e chiedere 10/11000euro perchè lui l'ha sistemata credo che gli rimanga in box per parecchio tempo.
Poi ricordati che se uno acquista da un privato in linea di massima vuole spendere meno anche perkè non ha nessuna garanzia...
Metti un sacco di annunci sul web, cosi' hai piu' possibilitÃ(censurato) che qualcuno la veda e se ne innamori!!!!
Auguri!!!!!
-
ciao max, per ora la lascio solo qui, mi piace di piu l'idea che se la prenda qualcuno appassionato.inoltre questo forum e' in qualhe modo un posto sicuro x compravendite perche'se scrivi cavolate sulla tua auto vieni subito "bastonato"...ed e' giusto che sia cosi.
adesso ci vado in vacanza, poi vediamo con calma. inoltre non vedo belle c3 in vendita a parte quella di max 272809. p.s. speriamo che christine non sappia che la vorrei vendere...:)
-
:D:D:D:D:D:D:D
Speriamo!!!!!!!!!!!! !!!
Altrimenti ti molla nel bel mezzo delle ferie!!!!
Buone vacanze!!!!!;)
P.s. Fatti vedere nei raduni di settembre, mi raccomando!!!!
Ciaoooo
-
dipende dal tempo..... vediamo.
ciao e buone vacanze
-
Alias non te la prendere,ma come si fa spendere 24.000 euro su una crossfire dell'84'????con quei risultati poi scusa...ma cosa ci hai fatto con 11.000 euro??il vano motore non denota nessun particolare intervento se non un alternatore apparentemente nuovo (200 euro),gli interni non paiono di qualita' superiore a qualsiasi altra c4,la verniciatura non sembra appena rifatta...Sinceramen te sono giusti i 9000 euro per l'acquisto,nessuno ti ha fregato,sono gli 11.000 per il restauro che ti sono stati fregati.
Ho fatto una wish list per un restauro d'interni totale,moquette,pann elli portiera,plastiche console centrale ,tunnel,montanti,rev isione cruscotto digitale in america ed ero a 2.000 euro,altri 1500 euro per due sedili rifatti in pelle e l'auto dentro e' brand- new,nuova di fabbrica e con gli altri 6500 euro??
Mi dispiace ma credo che qualcosa sia andato male,guarda autoscout ci sono delle 95',una qui a Jesolo, praticamente nuove con 3.000 euro di brembo 6 pistoncini,coil over(molle esterne eibach+bilstein)scar ico borla,cabrio con capote perfetta a 17.000 euro...
-
Alias non te la prendere,ma come si fa spendere 24.000 euro su una crossfire dell'84'????con quei risultati poi scusa...ma cosa ci hai fatto con 11.000 euro??il vano motore non denota nessun particolare intervento se non un alternatore apparentemente nuovo (200 euro),gli interni non paiono di qualita' superiore a qualsiasi altra c4,la verniciatura non sembra appena rifatta...Sinceramen te sono giusti i 9000 euro per l'acquisto,nessuno ti ha fregato,sono gli 11.000 per il restauro che ti sono stati fregati.
Ho fatto una wish list per un restauro d'interni totale,moquette,pann elli portiera,plastiche console centrale ,tunnel,montanti,rev isione cruscotto digitale in america ed ero a 2.000 euro,altri 1500 euro per due sedili rifatti in pelle e l'auto dentro e' brand- new,nuova di fabbrica e con gli altri 6500 euro??
Mi dispiace ma credo che qualcosa sia andato male,guarda autoscout ci sono delle 95',una qui a Jesolo, praticamente nuove con 3.000 euro di brembo 6 pistoncini,coil over(molle esterne eibach+bilstein)scar ico borla,cabrio con capote perfetta a 17.000 euro...
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da tunedport
Alias non te la prendere,ma come si fa spendere 24.000 euro su una crossfire dell'84'????con quei risultati poi scusa...ma cosa ci hai fatto con 11.000 euro??il vano motore non denota nessun particolare intervento se non un alternatore apparentemente nuovo (200 euro),gli interni non paiono di qualita' superiore a qualsiasi altra c4,la verniciatura non sembra appena rifatta...Sinceramen te sono giusti i 9000 euro per l'acquisto,nessuno ti ha fregato,sono gli 11.000 per il restauro che ti sono stati fregati.
Ho fatto una wish list per un restauro d'interni totale,moquette,pann elli portiera,plastiche console centrale ,tunnel,montanti,rev isione cruscotto digitale in america ed ero a 2.000 euro,altri 1500 euro per due sedili rifatti in pelle e l'auto dentro e' brand- new,nuova di fabbrica e con gli altri 6500 euro??
Mi dispiace ma credo che qualcosa sia andato male,guarda autoscout ci sono delle 95',una qui a Jesolo, praticamente nuove con 3.000 euro di brembo 6 pistoncini,coil over(molle esterne eibach+bilstein)scar ico borla,cabrio con capote perfetta a 17.000 euro...
Tuned...come gli ho scritto io ha speso troppo all'acquisto se davvero gli hanno chiesto tutti quei soldi per il "restauro".Cmq lo stesso discorso purtroppo vale per il nostro WIllys, che ha preso la c4 che vendeva SKA. Si, l'ha pagata 10000euro ma è conciatissima, gira male un sacco di lucine nn funzionavano, gli interni "impreziositi" da telefono veicolare intarsiato nel poggia braccio(che ovviamente è stato buttato), rumore del cuscinetto come sulla mia, ma molto piu' insistente...insomma , questa vettura è stata "restaurata" dallo stesso di alias (gli ha proprio rifatto il motore) ma forse nn ha lavorato bene e i risultati si vedono...Io sono dell'idea che tante volte è meglio andare da un meccanico fidato che far mettere mani ai cosidetti "esperti" di auto americane(assolutame nte dissocio Christian da questo discorso)...se i risultati sono questi, nn voglio fare di tutta l'erba un fascio pero'...
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da tunedport
Alias non te la prendere,ma come si fa spendere 24.000 euro su una crossfire dell'84'????con quei risultati poi scusa...ma cosa ci hai fatto con 11.000 euro??il vano motore non denota nessun particolare intervento se non un alternatore apparentemente nuovo (200 euro),gli interni non paiono di qualita' superiore a qualsiasi altra c4,la verniciatura non sembra appena rifatta...Sinceramen te sono giusti i 9000 euro per l'acquisto,nessuno ti ha fregato,sono gli 11.000 per il restauro che ti sono stati fregati.
Ho fatto una wish list per un restauro d'interni totale,moquette,pann elli portiera,plastiche console centrale ,tunnel,montanti,rev isione cruscotto digitale in america ed ero a 2.000 euro,altri 1500 euro per due sedili rifatti in pelle e l'auto dentro e' brand- new,nuova di fabbrica e con gli altri 6500 euro??
Mi dispiace ma credo che qualcosa sia andato male,guarda autoscout ci sono delle 95',una qui a Jesolo, praticamente nuove con 3.000 euro di brembo 6 pistoncini,coil over(molle esterne eibach+bilstein)scar ico borla,cabrio con capote perfetta a 17.000 euro...
Tuned...come gli ho scritto io ha speso troppo all'acquisto se davvero gli hanno chiesto tutti quei soldi per il "restauro".Cmq lo stesso discorso purtroppo vale per il nostro WIllys, che ha preso la c4 che vendeva SKA. Si, l'ha pagata 10000euro ma è conciatissima, gira male un sacco di lucine nn funzionavano, gli interni "impreziositi" da telefono veicolare intarsiato nel poggia braccio(che ovviamente è stato buttato), rumore del cuscinetto come sulla mia, ma molto piu' insistente...insomma , questa vettura è stata "restaurata" dallo stesso di alias (gli ha proprio rifatto il motore) ma forse nn ha lavorato bene e i risultati si vedono...Io sono dell'idea che tante volte è meglio andare da un meccanico fidato che far mettere mani ai cosidetti "esperti" di auto americane(assolutame nte dissocio Christian da questo discorso)...se i risultati sono questi, nn voglio fare di tutta l'erba un fascio pero'...
-
mi sembra che cerca una c3...io ce l'ho ed e in ottime condizioni...pero' nessuna permuta...
-
mi sembra che cerca una c3...io ce l'ho ed e in ottime condizioni...pero' nessuna permuta...
-
CIAO,
PROBABILMENTE AVETE RAGIONE SUL FATTO CHE HO SPESO TROPPO X IL RESTAURO. VALLI OLD AMERICA, MAURO VALLI, A LISSONE, LO CONOSCETE?
DA INESPERTO FORSE MI HA UN PO GONFIATO IL PREVENTIVO, MA ANCHE SE FOSSE, SECONDO ME UNO RACCOGLIE QUELLO CHE SEMINA QUINDI, SE MI HA "FREGATO", SARA' FREGATO.... E IO HO IMPARATO UNA LEZIONE (UN PO CARA FORSE). CIAO RAGAZZI
-
CIAO,
PROBABILMENTE AVETE RAGIONE SUL FATTO CHE HO SPESO TROPPO X IL RESTAURO. VALLI OLD AMERICA, MAURO VALLI, A LISSONE, LO CONOSCETE?
DA INESPERTO FORSE MI HA UN PO GONFIATO IL PREVENTIVO, MA ANCHE SE FOSSE, SECONDO ME UNO RACCOGLIE QUELLO CHE SEMINA QUINDI, SE MI HA "FREGATO", SARA' FREGATO.... E IO HO IMPARATO UNA LEZIONE (UN PO CARA FORSE). CIAO RAGAZZI
-
Alias, sei fantastico!!!!
Io al tuo posto mi sarei incazzato come una biscia!!!!
beato te che in questi frangenti riesci ad essere cosi' calmo!!!!!
Forse se indichi i lavori eseguiti alla tua C4 magari potrebbe interessare di più a qualcuno, sai quando si parla di restauro è bene (per te e per chi legge) sapere cosa è stato rimesso a nuovo, in modo da potersi fare bene l'idea di cosa si va incontro...
A presto!!!!!
;)
-
Alias, sei fantastico!!!!
Io al tuo posto mi sarei incazzato come una biscia!!!!
beato te che in questi frangenti riesci ad essere cosi' calmo!!!!!
Forse se indichi i lavori eseguiti alla tua C4 magari potrebbe interessare di più a qualcuno, sai quando si parla di restauro è bene (per te e per chi legge) sapere cosa è stato rimesso a nuovo, in modo da potersi fare bene l'idea di cosa si va incontro...
A presto!!!!!
;)
-
Alias mi scuso se sono stato un po' severo nel valutare l'accaduto,purtroppo quello che ti ho detto e' confermato anche dagli altri del forum,pazienza e' andata cosi,ti ripeto i 9000€ ci stavano piu' che bene,e' prorio da li' che uno piu' smaliziato avrebbe potuto partire gestendo bene il restauro.
Mi spiego,gia' c'erano diciamo un € 3.000 di vantaggio su una C4 media/buona,con un fai da te serio,ma non impegnativo avresti potuto, col budget di € 3500,avere gli interni dell'auto COMPLETAMENTE nuovi,dall'insonoriz zazione/taglio termico alla moquete completa avanti/retro,pannelli portiere,tutte le plastiche consolle,tunnel ,montanti,piu' due sedili rifoderati in pelle qui in Italia.
Stiamo parlando di un rebuild totale degli interni,come nuova,compreso l'odore...
Rimangono € 7500 per arrivare ai tuoi €11.000 beh con €5000 e un amico che fa un container e che ti ospita a prezzo di favore potevi farti arrivare da Summit uno ZZ4 crate GM PERFORMANCE da 350 cavalli nuovo scintillante,se il motore era da buttare,ma non credo.
Oppure riverniciare a nuovo la macchina,diciamo €2.000,4 gomme e cerchi nuovi diciamo €2.200 e sei a €4.400+3500= €7.900 ma con interni nuovi riverniciata a nuovo e con gomme e cerchi scintillanti ,sarebbero comunque rimasti €3.100 per pastiglie ,dischi e quasi un rebuild del motore,parlo di parti,esclusa manodopera...
Va beh e' andata cosi,ripeto se non si e' informati sui prezzi delle parti in america,sulle spedizioni furbe,e non si ha un meccanico onesto vicino...puo' succedere...
-
Alias mi scuso se sono stato un po' severo nel valutare l'accaduto,purtroppo quello che ti ho detto e' confermato anche dagli altri del forum,pazienza e' andata cosi,ti ripeto i 9000€ ci stavano piu' che bene,e' prorio da li' che uno piu' smaliziato avrebbe potuto partire gestendo bene il restauro.
Mi spiego,gia' c'erano diciamo un € 3.000 di vantaggio su una C4 media/buona,con un fai da te serio,ma non impegnativo avresti potuto, col budget di € 3500,avere gli interni dell'auto COMPLETAMENTE nuovi,dall'insonoriz zazione/taglio termico alla moquete completa avanti/retro,pannelli portiere,tutte le plastiche consolle,tunnel ,montanti,piu' due sedili rifoderati in pelle qui in Italia.
Stiamo parlando di un rebuild totale degli interni,come nuova,compreso l'odore...
Rimangono € 7500 per arrivare ai tuoi €11.000 beh con €5000 e un amico che fa un container e che ti ospita a prezzo di favore potevi farti arrivare da Summit uno ZZ4 crate GM PERFORMANCE da 350 cavalli nuovo scintillante,se il motore era da buttare,ma non credo.
Oppure riverniciare a nuovo la macchina,diciamo €2.000,4 gomme e cerchi nuovi diciamo €2.200 e sei a €4.400+3500= €7.900 ma con interni nuovi riverniciata a nuovo e con gomme e cerchi scintillanti ,sarebbero comunque rimasti €3.100 per pastiglie ,dischi e quasi un rebuild del motore,parlo di parti,esclusa manodopera...
Va beh e' andata cosi,ripeto se non si e' informati sui prezzi delle parti in america,sulle spedizioni furbe,e non si ha un meccanico onesto vicino...puo' succedere...
-
ciao.
lo so, lo so.
appena posso inserieco i lavori eseguiti.
richiedo a voi che sicuro ne capite e conoscete:
conoscete mauro valli a lissone - valli old america?
cosi x curiosita.
e' ovvio che da lui non vado piu comunque.
-
Sai Alias,un commerciante fa il suo lavoro,se ti vende una C4 logora a 9000 euro non e' disonesto.Col prezzo ci siamo, se i 9000 euro sono finiti,se ci aggiunge l'IVA,diventano 10.800 euro e sono tantini per una C4 logora,ma ancora andrebbero benino.
Quando poi si va al "restauro",dove per restauro gli addetti ai lavori intendono qualcosa di ben diverso dagli interventi NECESSARI perche' la macchina vada,allora si apre uno scenario diverso:
I pezzi li ordini tu o li ordina lui?,sono in Italia con la filiera italiana?,e conseguenti ricariche...
Anche il nostro caro amico Christian talvolta e' competitivo,oltre allo sconto soci che ci applica,altre volte ci conviene ordinare in America e aspettare un po'.
Insomma un lavoro eseguito "chiavi in mano" ha degli ampi margini per un meccanico,c'e' la ricarica sui pezzi da lui ulteriormente eseguita,la manodopera non quantificabile(fiduc ia),materiale di consumo...ecc ecc.
Se poi una persona si dimostra eccessivamente tranquilla ,della serie carta bianca fai tu voglio il top...
Gli esempi che ti ho fatto vanno presi con le pinze nel senso che prevedono un ampio ricorso all'ordine personale dei pezzi,un'esecuzione fai da te del montaggio(vedi discorso su interni,moquette,pan elli porte,plastiche ).
Per esperienza meglio spezzare il restauro per competenze senza affidare il coordinamento ad un soggetto perche' per lui la tentazione di grattare qualcosa su tutto e' troppo forte.
Quindi un preventivo serio dal tapezziere(piu' di uno meglio).
Un preventivo dal carrozziere per una riverniciatura seria.
Un preventivo per la meccanica.
Tutto a riportare uguale TOT.
Quindi ,c'e' lo dimostrerai con le fatture e l'elenco dei lavori fatti,magari il personaggio ha semplicemente eseguito un elenco di interventi applicando le sue tariffe e ricariche,niente di piu',un po' care forse ma non contestabili.
Solo l'esperienza ti puo' far capire,conoscendo i prezzi in America delle parti sostituite quanta ricarica plausibile e' stata applicata,quante ore/lavoro reali ti sono caricate e a quanto sopratutto.Esperienz e che si fanno sulla propria pelle quando si ha troppa fretta di fare,piccoli o grandi sbagli di gioventu' che tutti piu' o meno abbiamo fatto.
Il forum e' il primo strumento per sottoporre a i veri esperti che tra noi ci sono(non io)dubbi e questioni su tutto,anche le dritte per un serio restauro,valutando assieme prezzi e interventi.
Quindi d'ora in poi ,chiedi sempre prima di fare e spendere e sarai consigliato su come fare per il miglior risultato al giusto prezzo.
Un post sul forum non costa nulla una brutta esperienza si;);)
Un ultima cosa,al di la' della passione che ci spinge a gestire il prorio denaro in maniera talvolta irrazionale,bisogna sempre tenere i piedi a terra valutando la PROSPETTIVA di un restauro e l'andamento del mercato.
Mi spiego,attualmente il mercato non premia la quarta generazione C4,per quanti soldi tu ci spenda sopra per arrivare al top dei risultati il mercato premiera' solo in parte i tuoi sforzi,piu' di tanto dalla rivendita del mezzo non potrai ottenere...
La C3 e' ancora un modello premiato e ricercato,qui un rebuild totale ti viene riconosciuto al 100% e il rientro dell'investimento e' sicuro e talvolta rimane anche un margine anche al privato che vende...
Questi sono i criteri RAZIONALI che devono guidare l'appassionato tenendo a freno la tentazione di strafare su auto che poi non rivendi bene.
Tieni presente che un investimento su un bene non e' un valore ASSOLUTO ma RELATIVO il mercato oscilla,i costi di restauro sono alti,insomma ci si muove spinti dalla passione ma frenati dalla ragione ;);)
-
Ottima spiegazione Tuned...
X Alias, io con Valli c'ho parlato almeno piu' di 2 anni fa. Diciamo che le parole dette da lui sono(se nn conosci il campo) molto belle. Ma quando mi sono sentito dire che per una c4 bella(si parlava di annate 85/86) dovevo spendere almeno 20mila euro nn gli ho riso in faccia per miracolo...
Bè...prova a chiedere a Willys...Lui ha preso la 91 di SKA, meccanica rifatta completamente da vally...chiedigli come si trova...
Purtroppo sbagliando si impara...Certo, mi piacerebbe sapere a quanto ammonta il costo orario della manodopera...
-
-
...io invece mi meraviglio ancora......ma la gente non si puo informare prima di abboccare come pescioloni?
ma prima o poi i pesci finiranno....e quelli come MV chiuderanno i battenti[:22]
-
Speriamo....a sentire lui le sue auto sono le migliori sul mercato!!!!Restaurat e in modo maniacale!!!!:(
-
Ho visto fare cose folli su alcune c4,l'ultima che ho visto era proprio un 84 sulla quale il proprietario ,credo svedese,ha fatto di tutto ,ma lo ha fatto con le sue mani,quindi pur investendo una cifra sicuramente importante,ha comunque ridotto a zero la manodopera.
Il fai da te "professionale" e' l'unica condizione che ammetta un budget serio e lo giustifichi.
http://www.joby.se/corvette/mods/2001-0X05_air_box/
-
GRAZIE DEL PESCIOLONE DRIVER...SPERIAMO CHE NON TI CAPITI, O TI E' GIA SUCCESSO..?
-
Lasciate stare Alias,non bisogna infierire,sono sicuro che a tutti e' capitato un pacco ,magari piccolo ma e' capitato...
La mia per le condizioni in cui si trovava la pagai cara, 13.500 euro,ero completamente sprovveduto,non avevo nenche l'ADSL a casa e non conoscevo il forum Corvette Italia.Era iscrivibile ASI quindi niente bollo e assicurazione storica,ma per il resto era logora e 2000 euro in meno non ci stavano male...
-
-
VISIBILE A MILANO, VS AUTO - VIA M.GIOIA.
NUOVO PREZZO, 14.000 EURO + IVA - iva esposta.
X CHI HA PARTITA IVA COSTA 14.000.
REVISIONATA FINO AD APRILE 2010.
14.000 EURO E' CIRCA QUELLO CHE HO SPESO X RESTAURO DOPO L'ACQUISTO.
NEL LIBRETTO DOCUMENTI, IN AUTO, CI SONO LE FATTURE RESTAURO CON LE DESCRIZIONI DEI LAVORI ESEGUITI E DELLE PARTI SOSTITUITE.
SALUTI