Visualizzazione Stampabile
-
da manuale ad automatico
come da titolo vorrei passare dal cambio manuale ad automatico;
mi è sfuggito qualche particolare importante della lista della spesa ??
- cambio con relativa asta olio
- convertitore di coppa
- shifter generico con relativo cavo
- radiatore olio + tubazioni (opzionale x certi cambi che hanno un dissipatore in coppa)
poi ci dovrebbe essere un cavo che dal carb va al cambio x il kick down e se non sbaglio anche una tubazione x una depressione sempre dal carb al cambio
l'albero di trasmissione dovrebbe essere lo stesso e il supporto del cambio sul crossmember (è avvitato!!)si modifica senza problemi .
Avevo individuato questo cambio TCI:
mi pare OK o ci sono dettagli che ho trascurato?
http://www.summitracing.com/parts/TCI-311000/
Brand TCI
Manufacturer's Part Number 311000
Part Type Automatic Transmissions
Product Line TCI StreetFighter Transmissions
Summit Racing Part Number TCI-311000
Valve Body Style Automatic/Manual
Trans-Brake Included No
Lockup No
Pan Type Stock
Fluid Fill Location Case
Dipstick Included No
Tailshaft Length (in) 6.000 in.
Yoke Style Slip-on
Input Spline Quantity 30
First Gear Ratio (Automatic Transmissions) 2.52
Case Material Aluminum
Transmission Shield Built In No
Flexplate Shield Built In No
Safety Rating Not SFI-approved
Quantity Sold individually.
Notes These transmissions are shipped without the speedometer driven gear or it’s housing. If replacing the same model of transmission, these may be re-used from existing. If not, they must be purchased separately.
-
Just my 2 cents,
il volano devi cambiarlo di sicuro, poi il cambio di solito è fornito senza la protezione a riparo del volano stesso, ed infine il radiatore olio mettilo comunque.
non so se la Vette sia predisposta con i fissaggi a pavimento della leva o tu debba ricrearli
ed inoltre il pedale del freno va sostituito
l'albero di trasmissione dipende dal cambio.
suggerisco a sto punto un cambio con OD, che generalmente è + lungo
ciao!
-
Impallidisco quando leggo queste cose. Un cambio automatico a 900$. Pazzesco. Quando qualche mese fa pensavo si fosse rotto il cambio automatico della mia macchina (italiana) si parlava di spendere circa 7000E (settemila, non c'è uno zero di troppo!) per la sostituzione! Poi per una trasmissione di antica concezione della Aisin Seiki...
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da ovosanto
Impallidisco quando leggo queste cose. Un cambio automatico a 900$. Pazzesco. Quando qualche mese fa pensavo si fosse rotto il cambio automatico della mia macchina (italiana) si parlava di spendere circa 7000E (settemila, non c'è uno zero di troppo!) per la sostituzione! Poi per una trasmissione di antica concezione della Aisin Seiki...
Un mio amico sul X5, a spesso 5000 eurini per il cambio!:(
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Christian GM
Just my 2 cents,
il volano devi cambiarlo di sicuro, poi il cambio di solito è fornito senza la protezione a riparo del volano stesso, ed infine il radiatore olio mettilo comunque.
non so se la Vette sia predisposta con i fissaggi a pavimento della leva o tu debba ricrearli
ed inoltre il pedale del freno va sostituito
l'albero di trasmissione dipende dal cambio.
suggerisco a sto punto un cambio con OD, che generalmente è + lungo
ciao!
Si il flexplate non l'ho scritto ma ce l'avevo in testa ma che cos'è "OD" ??
X l'albero di trasmissione immagino che sia questa voce:
Input Spline Quantity 30
-
Se vuoi passare da una Muncie 4 marce ad una TH350 devi procurarti lo slip-yoke.... che è la parte iniziale dell'albero di trasmissione che si infila dentro il cambio.
le "30 spline" significa che deve avere il millerighe con...... 30 righe, e non 1000! :D
-
OD
Over Drive, ovvero la "4°"
ciao
-
Grazie a tutti !!
HELP ME anche nella scelta del Tailshaft Length (in)
infine i yokes , sono tutti 27 spline[?][?]
http://www.summitracing.com/search/Part-Type/Yokes/Transmission-Type/TH350/?Ns=Rank|Asc
-
OD over drive!!, la 4°!!
cioè, è una cosa che si potrebbe fare anche su un cambio TH350....perchè alla fine che dà la coppia e la velocità al cambio è solo il torque converter....
over drive cioè diventa un collegamento diretto motore cambio!!!?
spiegatemi sono sempre in ascolto!!
-
OD overdrive..... rapporto al cambio inferiore ad 1..... vale a dire che l'albero di trasmissione gira ad un regime superiore a quello del motore!
Nella TH350 (come nella TH400) la terza marcia è una presa dirette (rapporto 1:1).
Altri cambi hanno l'overdrive (quarta marcia) come la 700R4 o la 200R4 o le più moderne 4L60, 4L60e.
Uncambio automatico ha 3 o 4 o più marce che sono definite da sistemi epicicloidali di ingranaggi.
Le cambiate avvengono aprendo e chiudendo le frizioni che sono integrate nel cambio stesso.... mentre il convertitore di coppia diciamo che ha la funzione di un giunto viscoso con rendimanto inferiore ad 1..... che gli permette di tenere il motore in moto al minimo anche con la marcia ingranata e le frizioni ingaggiate.
Certi convertitori hanno il "lock-up" che altro non è che una frizione dentro il convertitore stesso che si ingaggia secondo certe leggi particolari (definite da una centralina) rendendo il rendimento del convertitore pari ad 1.
A grandi linee...... funziona così!
-
anche se non strettamente necessario al funzionamento, le automatiche hanno sul piantone sterzo una flangia che lo collega meccanicamente con un cavo al cambio...per questioni di sicurezza bloccasterzo/posizione del cambio...
-
AAAHHH !!!!
Hai capito!!!
;)
-
ciao sono victor... finalmente mi sono iscritto:-)[8D]
-
Da tempo mi piacerebbe sostituire il mio TH350 con un cambio automatico a 4 rapporti (ossia OD), peccato pero' che gli USA siano cosi' lontani ...
Quanto incidono le spese di spedizione e le tasse di importazione ?
Quanto tempo é richiesto per la consegna ?
Buon lavoro !!!
ciao
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da C3_454
Da tempo mi piacerebbe sostituire il mio TH350 con un cambio automatico a 4 rapporti (ossia OD), peccato pero' che gli USA siano cosi' lontani ...
Quanto incidono le spese di spedizione e le tasse di importazione ?
Quanto tempo é richiesto per la consegna ?
Buon lavoro !!!
ciao
Considera il 30% tra Iva e dazio dei beni + il trasporto che puo' variare molto , un pallet via mare circa 400/500 euro con tempi di consegna molto variabili ma si parla di ben oltre un mese , da considerare anche il trasporto via terra in territorio americano e in quello italiano che incidono non poco.