Visualizzazione Stampabile
-
Rumore insopportabile
Dunque, come molti di voi sapranno, anch'io finalmente sono un felice possessore di una C4 cabrio del '91 comprata da SKA.
A parte lavoretti del tipo lucidata e sistemazione di graffietti vari sulla carrozzeria, devo per forza fare un bel tagliandozzo, cambiare tutti i liquidi e oli vari.
Come ha avuto modo di vedere Max76 (che mi sta dando un'aiuto colossale, grazie Max) ho al posto dell'olio freni del caramello, al posto dell'acqua del radiatore uno stagno dove ranocchi saltano felici fra le alghe e ninfee e filtro dell'aria che ha ripulito le strade di tutto il nord.
Fin qui niente che non si possa sistemare con un tagliando con una bella spurgata di tutto e un lavaggio del filtro.
Il problema serio invece, è un rumore fastidiosissimo che ho in zona cambio.
Praticamente andando ad esempio a 80km/h passo dalla 4a alla 5a. Fin qui tutto bene, ma solo se dopo la cambiata non tocco l'acceleratore... perché se solo do gas per accelerare, ecco che il rumoraccio tipo scatolette simmenthal si fa sentire.
QUesto lo fa quando viaggio a "bassa" velocità con marcia alta. Guai se a 80km/h dovessi mettere la 6a... un casino che non vi dico.
La frizione mi è stato detto che è nuova, e Max76 mi ha detto che aveva lo stesso identico problema con lo stesso rumore, e che ha risolto cambiando un cuscinetto.
Secondo la vostra esperienza, può essere qualcosa di più grave invece?
-
Se anche Max ha avuto lo stesso problema, perche' non provare a cambiare quel cuscinetto ? poi se quello non e', si valutano altre ipotesi !
-
:D sì infatti! quella è la mia intenzione ;)
-
daje, allora ci risentiamo dopo la modifica per vedere com'e' andata !!!
-
-
contaci mic ;)
a poi c'è un'altra cosa che mi sono dimenticato di scrivere.....
non mi si accende nemmeno una luce della retro! Abbiamo controllato tutte e 4 le lampadine, ma mettendo la retro non si accendono comunque. I fili ci sono, le lampadine pure ma nisba.
Max, ti ricordi quel filo che è rimasto scollegato in zona "leva cambio"? non è che per caso è quello delle luci della retro? è un connettore marrone (o blu) se non sbaglio...
è che non so ancora praticamente nulla della macchina, ma piano piano e col vostro aiuto ho già capito un paio di cosette [8D] questa però mi manca. Domani rismonto tutto e ci do un'occhiata
-
Willy...ho controllato sul manuale elettrico che ho ricevuto qualke giorno fa...
Il connettore che fa accendere le luci della retro si trova sul cambio, sotto la macchina...Probabilm ente chi ha sostituito la frizione si è dimenticato di collegarlo, oppure non fa piu' contatto...cmq è sotto la macchina, lato guidatore. Quel morsetto che non è collegato a niente non so cosa sia...Bisognerebbe dare un okkio sotto la makkina e vedere se c'è qualcosa di scollegato...;)
-
azz azz azz stra-azz..... allora mi sa che si vedrà quando la porterò dal mecca.
A proposito, appena ci sentiamo, mi dici dov'è il vostro "meccanico di fiducia" che la porto, non ha senso aspettare ancora ;) sempre in base ai suoi impegni, dato che è luglio e mancano 3 settimane alle ferie della maggior parte degli italiani...
-
il filo scollegato in zona leva cambio ???
sicuri che non sia quello ?
-
[:0]boh.... farò una fotuzza al filo sconosciuto
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
il filo scollegato in zona leva cambio ???
sicuri che non sia quello ?
No mic, quello che dice willys è all'interno dell'abitacolo, sul tunnel centrale...quello che dico io è sotto la macchina, sul lato sx del cambio(non la leva)...
Willys, dimmi quando ci vuoi andare che ti accompagno...per me non è un problema, tanto il tagliano "classico" lo si fa in una giornata...Fammi uno squillo che ci mettiamo d'accordo!!!!
Ciaoooo;)
-
si si , avevo capito che parlavi proprio del cambio ma ho chiesto ugualmente perche su moltissime macchine l interruttore x le luci della retromarcia e collegato alla leva del cambio , pensavo fosse qualcosa di simile anche x la Vette
-
ho fatto delle foto al cavetto in questione.
Poi ieri, smontando le bocchette dell'aria, ho notato qualcosa di strano sotto il bauletto portaoggetti... ha tutta l'aria di un amplificatore. Peccato che però la radio funzioni ma a volume massimo si sente appena appena [xx(]
appena riesco posto le foto
-
forse hai qualche filo attaccato male o ossidato
prova a bypassare l ampli cosi vedi se autoradio e casse funzionano bene oppure no
-
proverò mic, mi hanno detto anche di controllare il volume in uscita dell'ampli che magari è al minimo
-
news su luce retromarcia e cambio
sulla mia che e un 90(cambio automatico) la luce della retro deve essere anche collegata alla leva del cambio perche se inserisco la retro R e poi spingo la leva con un po di forza senza schiacciare il bottone verso la P la luce si spegne per poi riaccendersi appena diminuisco la pressione
cosa ne pensate ? (oltre al fatto che ho una macchina ridotta male:D)
-
boh, penso che sia questione di "ingranaggi" del cambio, che non c'entri nulla la leva del cambio... però non vorrei dire una stronSata [8D]
-
sta diventando una curiosita non da poco
-
vero mic....
cmq ecco una foto del cavo che abbiamo trovato in zona cambio:
http://img379.imageshack.us/img379/6494/foto0162.jpg
http://img18.imageshack.us/img18/402/foto0161bsf.jpg
qualcuno sa che cosa potrebbe essere? [:o)]
-
tiro a indovinare .... comandi elettrici del sedile del passeggero ? (sempre che tu non li abbia gia)
ci sono numeri o codici stampati sulla spinetta ? chiedo perche la mia e un 90 e ho il manuale elettrico quindi dovrebbero essere "sorelle" se non ho capito male
-
il sedile del passeggero funziona a meraviglia, per i numeri.... non ho guardato.... appena ci riesco, ci darò un'occhiata :)
-
ok cosi se trovo qualche riferimento sul manuale ti faccio sapere
-
grazie mic ;)
la mia Vettina è in sala travaglio in attesa dell'operazione di "tagliando" :D
-
che esagerato !!!
"sala travaglio" x il tagliando !!!
x il tagliando basta il medico di famiglia !!!
[:o)][:o)][:o)]
-
Rieccomi con un aggiornamento sulle condizioni della mia C4.
Testuali parole del meccanico: "E' messa male..."
Vi scriverò poi appena ho tempo gli interventi che ha subito l'auto in questa settimana, ma vi basti sapere che secondo me da quando la macchina è entrata in Italia non gli è più stato fatto nulla... forse ma forse, il cambio olio del motore e una spruzzata d'aria compressa al filtro dell'aria... bon, non di più.
Comunque appena riesco vi dirò di più.
[V]
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da willys
Rieccomi con un aggiornamento sulle condizioni della mia C4.
Testuali parole del meccanico: "E' messa male..."
Vi scriver� poi appena ho tempo gli interventi che ha subito l'auto in questa settimana, ma vi basti sapere che secondo me da quando la macchina � entrata in Italia non gli � pi� stato fatto nulla... forse ma forse, il cambio olio del motore e una spruzzata d'aria compressa al filtro dell'aria... bon, non di pi�.
Comunque appena riesco vi dir� di pi�.
[V]
Dovevi farti rilasciare le fatture da chi l'hai presa, o fartene una copia...Diciamo che per essere una vette, se davvero gli hanno rifatto il motore, chi l'ha fatto l'ha rimontato un po' con il cxlo...Direi che è abbastanza disordinato...Soprat tutto l'impianto elettrico...Magari posta delle foto del vano motore...
Senti Willy, non per fare polemica, forse è stata una mia "svista", ma guarda questa foto:
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...6_V8scari6.jpg
135,85KB
L'ho presa dall'annuncio di SKA. Mi sbaglio o nel tuo cofano non c'è un basamento (o come si chiama non lo so???) arancio???E' una mia svista o c'ho visto bene???
Mah...svelaci questo arcano!!!!!
-
no Max, è arancio sotto. Solo che è talmente in ordine il motore (....) che non si vede un ca**o. Farò una foto per farti vedere comunque.
E comunque non smetterò mai di dirlo: VERGOGNA a chi tiene le auto (e soprattutto queste) in questo modo! VERGOGNA!!!
Sappiate che come liquido di raffreddamento c'era solo acqua pura!!!!
Basta questo per farvi capire molte cose.
-
E' arancio????????????? ????
Non l'avrei mai detto!!!!!!!!!!!!!!! !!!
Bè, se l'hanno rifatto da poco è veramente tenuta da culo...vabbè, ci sarÃ(censurato) piu' soddisfazione a sistemarla!!!;)
-
in bocca al lupo
non ti demoralizzare
io avevo grasso al posto dell olio motore
io avevo pece nera al posto dell olio del cambio
devo ancora guardare il differenziale :(
ecc ecc
[V]
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
in bocca al lupo
non ti demoralizzare
io avevo grasso al posto dell olio motore
io avevo pece nera al posto dell olio del cambio
devo ancora guardare il differenziale :(
ecc ecc
[V]
Bè, vista la densitÃ(censurato) degli ex oli a sto punto non avrai mai avuto una perdita d'olio...;)
-
tagliando Willys Vette:
-olio motore
-filtro olio e benzina
-candele
-lavaggio filtro aria
-olio freni ant e post (finalmente non ho più il catrame...)
-paraflu (.......vedi sopra.......)
-pulitore iniezione
-sistemazione asse posteriore (tutto lento....)
-ingrassaggio avantreni anteriori (completamente vuoti...)
Beh, che dire, una cosa è stata fatta e anche egregiamente :)
Un grazie a Gianni e a Max ;)
-
Ma figurati willys, se posso aiutare qualkuno mi fa solo piacere...;)
-
bel tagliandone , complimenti !!! ;)
-
Hola Willys
per pura curiosità , se chiaramente non sono indiscreto , potrei sapere quanto ti hanno fatto spendere per un tagliando del genere???
Grazie
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da willys
tagliando Willys Vette:
-olio motore
-filtro olio e benzina
-candele
-lavaggio filtro aria
-olio freni ant e post (finalmente non ho più il catrame...)
-paraflu (.......vedi sopra.......)
-pulitore iniezione
-sistemazione asse posteriore (tutto lento....)
-ingrassaggio avantreni anteriori (completamente vuoti...)
Beh, che dire, una cosa è stata fatta e anche egregiamente :)
Un grazie a Gianni e a Max ;)
-
oh scusa Ice!!! non avevo visto che avevi scritto!! scusa tanto... [xx(]
io ho speso a fare tutto quello che ho scritto pochi post più in alto, 490€ in totale. ;)
-
Ma poi quel rumorone .... è bastato il tagliandone?
-
Scusami tu , non lo avevo letto [:I].
Accidenti , quasi quasi mi metto a fare il meccanico:D....delle cose facili , ovviamente[:p].
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da willys
oh scusa Ice!!! non avevo visto che avevi scritto!! scusa tanto... [xx(]
io ho speso a fare tutto quello che ho scritto pochi post più in alto, 490€ in totale. ;)
-
eh no daniele, il rumore c'è ancora e anche forte.... non posso mettere mai la 6a nemmeno quando me lo consiglia....
ma abbiamo già capito cos'è, è una boccola tra cambio e frizione da cambiare. praticamente è di cattiva qualità e fa così
-
da cambiare causa usura precoce oppure perche e stato montato qualche pezzo sbagliato ???
-
mah, sai che non so cosa causa il rumore!? non so dirti se è causa usura o se il pezzo essendo non di ottima fattura, "balla" in qualche modo.... bisognerebbe che Max76 ci illuminasse :D visto che il problema l'ha avuto anche lui, e l'ha risolto perfettamente cambiando il pezzo e lubrificando con grasso aeronautico :O