Visualizzazione Stampabile
-
HELP CARBURATORE
ciao ragazzi, ho bisogno di un esperto, ho una vette dell' 81 in fase finale di ristrutturazione e a breve dovrei fare le targhe, negli ultimi tempi la stò provando su e giù lungo la zona industriale dove la tengo.
PREMESSO che ho sotto il carburatore elettronico originale (ancora per poco, fatto il collaudo via....) ma ho staccato tutto,centralina, compressorino su cinghia e ogni tubo e tubicino esistente....
la macchina si accende benissimo e va a mio avviso abbastanza bene...
facendo si e no 1 o 2 chilometri su è giù con qualche segno nero in terra, é POSSIBILE CHE ABBIA CONSUMATO 10 LITRI DI BENZINA ?????
avrei fatto si e no 100 metri al litro.....
mi sono un pò impaurito, pensavo che almeno 5/6 al litro tutta originale le facesse.
il problema è che ho staccato tutto e qualcosa chiuso e qualcosa no od è il suo consumo effettivo......
datemi un aiuto....
ciao e grazie
-
tieni la media dei top-fuel!!!...
50 litri x 1/4 di miglio!!!...
è impossibile nemmeno lo volessi!!!
come sei arrivato alla deduzione del consumo?
può essere che ti sia inceppato il galeggiante della misurazione o lo strumento sia andato in tilt... o forse per evaporazione... o magari te l'hanno ciulata... ma quel consumo è improbalile che ci sia...
-
buona sera...
sono certo perchè non potendo andare al distributore, la metto con una tanica da 10 Litri, 3o 4 litri probabilmente li avevo e 10 ne ho messi per farla vedere in movimento agli amici...
come dicevo tempo di fare 2 o 3 sgommate e altrettante partenze con una percorrenza di max 1 o 2 klm lineari ho guardato il filtro della benzina che ho messo all' ingresso del carburatore ed era vuoto.....
immagino sia impossibile ma non è la prima volta che ci metto 10 litri e tra accendi e spengi ci faccio si e no 1 klm.
non so dove e quando ma quella benzina da qualche parte va ...
-
beh ti consiglio di controllare subito i tubi in gomma che vanno dalla fuel line al serbatoio e alla pompa della benzina, potrebbero essere crepati anche di pochissimo e con la forza della pompa schizzare fuori zampilli di benzina anche a metri di distanza, se il buco é rivolto verso l' alto ti bagna il telaio o la scocca.
sono una decina le vette di cui ho visto foto dove non restava nulla dopo essere andate in fiamme per questo motivo, se arriva la benza agli scarichi non hai nemmeno il tempo di fargli una foto ricordo.
due tubetti in gomma da un dollaro posso costare la vette, dagli un occhio, motore acceso e ti sdrai sotto con una luce, palpa bene entrambi i tubi e senti se c' é anche un principio di perdita, schiacciando il tubo se rotto dovresti avvertire subito un peggioramento .
in bocca al lupo
-
subito dopo essermi toccato e toccato e ritoccato domanisera quando andrò al garage controllerò, comunque se così fosse un minimo di benzina o odore in giro dovevo sentirlo, qlandola tengo al minimo nel capannone in terra non ho trovato niente.....
domini sera controllerò ma secondo me è quel carburatore elettronico
con qualche tubo apertoe qualche chiuso che stà facendo un mare dicasino.....
-
ma anche se non avessi pressione nel carburatore ed inzuppare i cilindri credo che non riusciresti nemmeno ad accenderla da quanto grassa sia!!!
credo invece che sia più probabile od un tubo che perda nella linea di pompaggio od un'ostruzione al tubo stesso.
se il pescaggio poi è ancora l'ogiginale potrebbe essere che il filtro di "serie" che viene messo nell'entrata d'aspirazione isa oramai tappato e praticamente faccia lui stesso da tappo alla benzina...
ne non trovi la perdita potresti provare a staccare il tubo che dal serbatoio entra nella pompa della benzina...
dovresti avere per caduta di vasi comunicanti un flusso discreto e continuo senza interruzioni... se così non fosse credo che fa fatica ad aspirare benzina.
controlla anche lo sfiato aria del tappo benzina che magari fa depressione e non fa più arrivare benzina!!!
insomma hai un po' di verifiche da fare... ma comunque non è possibile quel consumo nemmeno se vuoi... he he he
-
Non avete idea di quanta benzina siano in grado di ingozzare sti motori!
Comunque, se puoi pensare di fare 6-7 Km/litro a 100 all'ora in terza (tre ne ha la C3)....... devi poter anche immaginare che facendo le sgommatine su e giu per il piazzale tu possa aver consumato 10 litri di banzina..... credimi!
Peraltro il carburatore elettronico ha la gestione della centralina che "smagrisce" in cruise..... se stacchi tutto sei sempre in "power enrichment" e consumi come il Titanic!
Per esempio quando provavo al banco il vecchio 427 (nella configurazione precedente) in 4-5 minuti consumavo 7-8 litri di benzina..... solo con le sgassatine a vuoto! (e mi ero pure preoccupato per i consumi.....)
Poi, su strada, ci credi che facevo 7 kilometri/litro a 110Km/h ???
-
ecco qualcuno che ne sa!!!...
miii.. ma allora è veramente da top fuel!!!
he he he
-
buona sera, più tardi vado dalla mia MARGOT e controllo tutto, ma resto dell' avviso che è quel maledetto carburatore.....
la macchina l' ho completamente ristrutturata io e il serbatoio è stato tolto, verniciato e rimesso con tutte le tubazioni in gomma nuove compreso sfiato con relative FASCETTE (anche se ci si lavora da schifo per metterle). il tubo in metallo che passa sotto scocca non l' ho toccato anche perchè se non si danneggia o ostruiscepenso sia eterno....
se c' era anche solo una goccia di benzina in terra la dovevo vedere.
SOLUZIONE: carburatore 650 e spinterogeno con vacum, TUTTO NUOVO.....
VOGLIO LE TARGHE E POI.................
-
....e poi dal benzinaio per un bel pieno!!|...;)
-
Pensa che Stroker faceva 7 con un litro, io faccio 4,5 e adesso ci sei tu in pole position! Meno male uno che mi batte! (nei consumi)
-
Confermo quello che ha detto stroker, il mio vagoneer con lo starter elettrico non collegato buttava benzina a dismisura e consumava da paura, a freddo pero' faceva un fumo nero che lasciava la fuliggine per terra. Dopo il collegamento dello starter elettrico e una messa a punto Pistoia - Milano consumo medio circa 5-6 litro.
-
si infatti credo anche io che dovresti notare fumo nero allo scarico da carburazione grassa da paura ma in ogni caso fidati di Stroker che i motori li conosce
-
fume nero a volontà... le prime volte che l' accendevo dopo i mesi di ristrutturazione non lo faceva, forse poi è ritornato tutto a regime e ha iniziato a rompere.....
appena cambio tutto penso divenga un altra auto e motore....
qualcuno sa che fanali anabbaglianti posso montare per il collaudo?
mi avevano suggerito della mehari ma devo cambiare troppi attacchi e non ne avevo voglia....
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da margot
fume nero a volontà... le prime volte che l' accendevo dopo i mesi di ristrutturazione non lo faceva, forse poi è ritornato tutto a regime e ha iniziato a rompere.....
appena cambio tutto penso divenga un altra auto e motore....
qualcuno sa che fanali anabbaglianti posso montare per il collaudo?
mi avevano suggerito della mehari ma devo cambiare troppi attacchi e non ne avevo voglia....
----------------------------------------------------------------------
ti conviene smontare il fanale e andare da qualche ricambista che tratta solo materiale elettrico e trovi sicuramente qualcosa.
comunque io ho montato le parabole di una vecchia alfa romeo,sono precise.....
-
perso anche io che ti convenga andare da un ricambista oppure autodemolitore con il campione in mano proprio x vedere cosa trovi che fa al caso tuo