Visualizzazione Stampabile
-
importazioni e TuV
Ciao ragazzi, vorrei importare un c5 dalla Germania e vorrei tanto sapere a cosa devo stare più attento nella scelta dell auto come avviene la transazione e se posso tenere in Italia un auto di importazione americana e per quanto nel caso con documenti tedeschi. inoltre volevo chiedervi che cos è il TuV. Un salutone a tutti.....
-
ne ho importata una circa un mese fà...
vedi se ha gli indicatori di direzione a norme europee
se dove la compri l'hanno importata dagli usa e non è immatricolata in Germania fatti rilasciare i dati tecnici altrimenti troverai grossi problemi con l'immatricolazione in italia!
non dimenticarti di chiedere il codice dello stereo
-
Allora...... a mio avviso..... preoccupati relativamente dei dettagli!!! Fatti dire piuttosto dagli esperti C5 (qui nel forum) quele anno devi comprare...... per esempio il cambio manuale in quali anni ha dato problemi..... oppure in quale anno.... per esempio avevano il minimo di errori o difetti di fabrica!! Poi i fari...... le freccie...... il tergicristallo...... so cazzatine che compri con 4 spiccioli...... ma se ti capita quella col cambio debole..... li avere la freccia perfetta ti serve a poco!!
Spero qualcuno ora dica quale anno è consigliabile.... o al limite se c'è un modello o anno da evitare!!! oppure semplicemente se devi stare attento a qualcosa di serio!!! Cmq che io ricordi il cambio era l'unica cosa che dava un po di noie alli'inizio della produzione!!
-
Alain hai proprio ragione. Ti consiglio di comprare una C5 dal 2000 in poi. Prima del 2000 quella con il cambio automatico ha un problema alla trasmissione, e molto probabilmente va cambiata, quella manuale oltre ad avere la trasmissione difettosa a anche il cambio deboluccio, e se devi cambiare quello sono cazzi acidi...
-
-
caro andremistral non dar retta a chi ti dice quell'anno e meglio di un alro o difetti chissa che'...l'unico difetto c5 era il piantone sterzo il 'service column lock'su alcune c5 ma furono tutte richiamate dalla casa madre. io ho avuto una c5 del 99 automatica e davo la paga alle 2003 manuali.devi solo sapere se la macchina e stata trattata bene d i proprietari...poi una volta che la faicontrollare da un amico serio meccanico...vai e goditela...le corvette che danno probemi sono quelle trattate male!!!! ciao renato
-
Per esperienza personale:
C5 98'
PROBLEMI AL GALLEGGIANTE DELLA BENZINA E POMPA BENZINA.
C5 01'(APRILE)
CONSUMO ECCESSIVO DI OLIO (1 KG OGNI 1000 KM)
C5 03'
TRAFILAGGIO OLIO DIFFERENZIALE
-
Ronaldo.... hai avuto culo!! La C5 manuale prima serie ha il selettore in alluminio nel cambio..... e non tutti vanno bene!! Tu avevi l'automatico..... eh.... hai avuto culo!:D:D:D:D:D:D
-
diciamo che alain mi ha spento un attimo...
rileggendo la mia risposta mi viene quasi di cancellarla...scherz o...sono solo un nuovo iscritto...
Comunque mi scuso se nn mi sono presentato...mi chiamo frank ho 23 anni sono di lecce e sono tre anni che amo le corvette (tutte).
Cercando "dati tecnici" nei forum sono arrivato qui e non ho esitato a rispondere ad Andremistral...era solo per non fargli fare i miei stessi errori
Vi saluto e mi complimento con lo staff di corvetteitalia...
a presto
-
Va bhè dai però non facciamo del terrorismo psicologico..
un'auto del 99 ha comunque 10 anni. Non è detto però che se è del 99 deve fumarsi il cambio sicuramente ... non scherziamo!
-
Sulla mia C5 automatica del 2000 mi si é gremato il cambio 2 volte:(, e 3000÷3500 euro a botta non son pochi, quindi fate vobis;)
-
Roby.... Una persona anche se simpatica (e smanettona) [:245] .... non fa statistica...
-
-
Grazie a tutti per i consigli....
Sicuramente a quanto capisco la cosa da stare più attento è verificare il tipo di utilizzo della vette e poi ci va anche un pò ti culo no ?
quella che vorrei è del 06\2000 manuale importata dalla florida con 110000 km e documenti tedeschi... Comprandola se non sbaglio posso tenerla un anno in italia con documenti esteri per poi doverla reimmatricolare giusto ?
-
Ragazzi io ho una C5 immatricolata 2000 ma fabbricata fine 99 automatica e sti problemi al cambio (gratt gratt) non li ho mai avuti. La cambiata è ottima veloce e proporzionale all' affondo del gas.....io mi ci trovo alla grande! Certo il manuale è un'altra cosa, ma dipende cosa vuoi farci con la macchina. Comunque a partenza da fermo ho il vantaggio che posso affondare tutto il gas e la sgommata è molto relativa, quasi inesistente.....fa tutto da sola.....che volere di più!:D
Mi bevo pure qualche ferrarino e qualche porche....e mo arrivano anche gli scarichini........C5 FOR EVER!! [:p][:p][:p]
......Immatricolazio ni...nn ci capisco una sega! E si che ci vado spesso in germania...dite dite, che voglio capire anch'io...hai visto mai!;);)