Visualizzazione Stampabile
-
Temperature
Ciao a tutti, giusto per regolarmi fino a quanto posso spingere... su una Corvette dell'89 relativamente stock fino a quanto le temperature di olio e acqua si possono ritenere accettabili?
Fateme sape', grazie!!
PS. grazie a papini32 che ieri in un parcheggio pieno di fordisti che prendevano per il c**o mi ha tolto via telefono da un discreto imbarazzo!!
-
vagabondo hai anche il libretto uso e manutenzione dove sono riportate anche le temperature di marcia la pressione olio e relativa temperatura.digli hai fordisti ndi andare a caca.e magari la loro era solo invidia
-
sisi me lo leggo... è che ora sono al lavoro...
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da papini32
vagabondo hai anche il libretto uso e manutenzione dove sono riportate anche le temperature di marcia la pressione olio e relativa temperatura.digli hai fordisti ndi andare a caca.e magari la loro era solo invidia
piu che dubbi ........ si tratta di certezze !!!
l invidia e una gran brutta bestia
:D[}:)]:D
-
Ho letto il manuale... non ero nemmeno a metà del consentito e stavo tirando il giusto... mi sa che trovo prima il fondo a me stesso che a lei...
-
-
non mi e chiaro scusa .......
in soldoni stavi tirando a motore freddo oppore scalda troppo anche andando piano (sopra i 50 km/h) ???
-
Se dai retta al manuale stai fresco!anzi no!stai caldo!!!
Ti voglio vedere nel mese di agosto con la vette a 105 gradi in coda...sai come stai fresco.............. ..........
-
fai fatica a salvarti anche col condizionatore a manetta ........ se funziona !!! :D:D:D
-
Gia'!!!:D:D:D:Dil mio clima è in un angolino in garage:D:D:D
-
parlando con ale555 si era impaurito perche la temperatura acqua aveva raggiunto i 90 gradi.tutti sapete che l acqua arriva anche a 115 nelle corvette mentre nelle altre auto a 90 gradi gia è in zona rossa.ecco la sua paura di avere qualcosa che non va
-
A me una volta è arrivato a 125°!, ma per fortuna senza creare dei danni, che kulo;)
-
[:I][:I][:I]
non sei l unico con questa esperienza purtroppo
[:I][:I][:I]
adesso che ho dato una soffiata al radiatore e tutta un altra cosa ma appena posso smonto dall auto quello dell acqua e lo pulisco ben bene come ho fatto con quello del condizionatore
-
Con quel lavoro che hai fatto puoi andare tranquillo MIC...quel tubicino ricurvo con l'aria compressa ha fatto un ottimo lavoro,pochi radiatori sono puliti come il tuo!!
-
A proposito ho recuperato la targhetta codici rpo della mia quella originale l'ho trovata sul vano posteriore,tra le tante voci c'era anche il V08 (heavy duty cooling) ovvero ventole rinforzate(dovrebbe essere l'impianto a doppia ventola ,ma il mio radiatore ne monta una dentro ,lato motore ,e una fuori lato condizionatore.Inolt re un altro codice interessante era il V04 (haevy duty radiator with transmission cooler,cioe' radiatore rinforzato con raffreddamento olio trasmissione...boh anche qui devo verificare,non ho visto radiatorini per l'olio trasmissione...E da ultimo udite...KC4 (engine oil cooler)cioe' raffreddamento olio motore...qui in effetti devo notare che due condotti metallici provenienti da sotto la coppa dell'olio,non ho visto bene,entrano nel radiatore...Beh la mia stando ai codici dovrebbe essere ben raffreddata!!!!:D
-
Comunque,le cose da fare sono sempre 4...
1:una bella pulizia del radiatore.
2:controllare che la ventola giri come si deve.
3:fare pertire prima la ventola o le ventole.(di serie partono oltre i 100!!!)
4:cosa importantissima!!!so stituire il termostato con uno da 160F o 80C;)
Ciaooo:D
-
i tubicini metallici che vedi entrare nel radiatore sono quelli che portano l olio del cambio al radiatore x il raffreddamento
sulla mia sono sul radiatore lato passeggero
-
Grazie dei vostri pareri! ;)
Se schianto di caldo io non mi preoccupo... l'importante è che non succeda niente a lei!
Stavo tirando a motore caldo (quando dice LO sto sempre buono finché non appaiono i numeri... e comunque avevo già fatto un bel pezzo d'autostrada...), ma essendo abituato ad altre temperature appena ho visto l'olio sopra i 100 e l'acqua sopra i 90 mi sono trattenuto... comunque le ventole funzionano alla grande, alla fine non mi ha mai passato i 105...
E sul manuale appunto ho visto che può tranquillamente salire ancora senza problemi ;)
-
ti ricordo che il radiatore acqua è stato smontato e lavato,la pompa acqua è nuova della edelbrook per un maggior ricircolo di acqua e poi hai sempre il tastino magico
-
Sisi... della Edelbrock ho trovato pure l'adesivo... ah ps. l'aria condizionata funziona a meraviglia!! In settimana prossima la porto a far ricaricare comunque, ma ieri faceva pure troppo!!
-
farse eri troppo arrapato e di quello che ti dicevo te ne sei dimenticato(vedi allarme che ti è partito,le temperature,l aria condizionata),l aria condizionata funziona è solo che bisognerebbe controllare i livelli del gas.in 6 anni non l ho mai controllata.comunque sempre a disposizione se hai bisogno sai dove trovarmi.quando torni all paesello?
-
Ahahahahaha sì sono ancora in scimmia in effetti pare (PARE) che qualche giorno fa sono tornato a casa, mi sono infilato in camera di mio fratello e facevo: "non era un sogno... la Corvette c'è ancora... è ancora in garage..." ahahahahah
Dovrei tornare o questa o la settimana dopo, dipende dal tempo... in effetti un salto anche questo venerdì non mi dispiacerebbe...
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da tunedport
A proposito ho recuperato la targhetta codici rpo della mia quella originale l'ho trovata sul vano posteriore,tra le tante voci c'era anche il V08 (heavy duty cooling) ovvero ventole rinforzate(dovrebbe essere l'impianto a doppia ventola ,ma il mio radiatore ne monta una dentro ,lato motore ,e una fuori lato condizionatore.Inolt re un altro codice interessante era il V04 (haevy duty radiator with transmission cooler,cioe' radiatore rinforzato con raffreddamento olio trasmissione...boh anche qui devo verificare,non ho visto radiatorini per l'olio trasmissione...E da ultimo udite...KC4 (engine oil cooler)cioe' raffreddamento olio motore...qui in effetti devo notare che due condotti metallici provenienti da sotto la coppa dell'olio,non ho visto bene,entrano nel radiatore...Beh la mia stando ai codici dovrebbe essere ben raffreddata!!!!:D
Tuned, il KC4 è chiamato in gergo "Warmer" nell senso che scalda e nonn raffredda.
é in realtà uno scambiatore di calore che fa passare l'olio motore a fianco del liquido refrigerante in uno speciale scatolotto.
Fa scaldare piu rapidamente.
Di buono ha che le temperature dell'olio non differiscono mai piu di tanto da quelle dell'acqua.
Se vaiggi in autostrada a 90 gradi di acqua, al limite l'olio sta 10-15 sopra la temperatura dell'acqua.
senza il cooler KC4 anche 30 in piu.
Come lo so?? (l'ho tolto..)
-
[:0][:0][:0]
come mai se non sono indiscreto ?
influiva anche quello sulle prestazioni ?
-
Sta sicuro che se Beppe toglie qualcosa lo fa per correre di piu' non per pesare di meno:D:D
-
Che dici Mic...togliamo un po' di roba a caso anche noi e vediamo che succede[:o)][:o)]
-
quando cominciero a prenderla in mano gli obbiettivi principali saranno peso , gomme , freni , e poi prestazioni , sempre che qualche inconveniente non influisca sull ordine degli eventi ....... :D[8D]:D
-
se Beppe fa alleggerimenti ....... prende il volo alla prima brusca accellerazione !!! [:0][:0][:0]
-
sicuramente lo ha eliminato per qualche oscuro trucco legato alle prestazioni...[:0][:0][:0]chissa' qual'e' il segreto:D
-
mahhh ..... non risponde !!!
chissa perche ......
:D:D:D