ciao ragazzi ho comprato da poco una vette del 89 veramente stupenda, ho un problemino.... x iscriverla asi è necessario il numero di motore ma non lo trovo... qualcuno puo aiutarmi? vi ringrazio
Visualizzazione Stampabile
ciao ragazzi ho comprato da poco una vette del 89 veramente stupenda, ho un problemino.... x iscriverla asi è necessario il numero di motore ma non lo trovo... qualcuno puo aiutarmi? vi ringrazio
Che mi risulti di solito chiedono il VIN veichle identification number.Questo e' quello che trovi sulla targhetta sotto il vetro anteriore,il numero motore esiste ed si trova punzonato qui
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...ero motore.jpg
299,8KB
la figura per l'89 e' la 36 e il motore e' quello a destra.
Mandaci le foto ...altra corvettina:D:D:D
nn ci capisco molto, comunque sembra nella zona bassa.... la mia è stata costruita nel 1989 ma il modello è gia quello del 1990. quindi cosa serve x l'iscrizione asi? n° motore e anche la punzonatura? come si fa a inserire la foto?
Per inserire foto vai su RISPONDI (freccetta verde)sotto il campo per digitare il messaggio c'e' ALLEGA FILE (simbolo allegati)poi selezioni le foto dalle tue cartelle devono essere ridotte altrimenti il sistema non le carica .
IL punto indicato dove guardare e' anteriormente al coprivalvole lato passeggero sul blocco motore ,in quella zona e' montato anche il bracket che sorregge il compressore del clima quindi potrebbe essere difficile da vedere.
Magari le foto... e una piccola presentazione...
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...6_DSC00859.JPG
60,27KB
questa è la mia vette comprata da me il mese scorso è il modello del 90 ma la costruzione è del 89, io ho 24 anni sono di reggio emilia e la mia passione sono i motori, moto macchine barche moto d'acqua ecc.. grazie a tutti x le info!!
bellissima ma ...... gli specchietti che fine hanno fatto ???
lo abbiamo gia perso oppure si fara risentire ancora ???
Quoto...quegli specchietti sono orribili!!!!Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
bellissima ma ...... gli specchietti che fine hanno fatto ???
Bella come tutte le C4, sembra molto ben tenuta...ma cambia gli specchietti ti prego!!!!;)
ciao e benvenuto in questa gabbia di matti,una piccola cosa però,una sola foto,dai che sei di braccio corto???complimenti comunque,spero che ti regali soddisfazioni come la mia ha saputo regalare a me.
Gli specchietti venivano montati dalla casa...Anche sulle Pontiac degli anni 80.
Ad esempio in svizzera le trovi tutte così;)
era una versione x il mercato europeo con alcune modifiche come il portatarga posteriore x le targhe nostre e non americane ???
Certo che lo stilista che li ha disegnati aveva problemi di vista...stile e aerodinamica pari a zero...[:0]Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da lusyvette89
Gli specchietti venivano montati dalla casa...Anche sulle Pontiac degli anni 80.
Ad esempio in svizzera le trovi tutte così;)
Confermo che quegli specchi fanno parte della dotazione Export delle Corvette per il mercato Europeo detti folding mirrors.
Queste dotazioni partono con la serie C4 dal 1984 ma sono abbastanza rare.Ho raccolto alcuni esempi dalla guida collezionisti che consiglio.
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...collectors.jpg
465,45KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...rt options.jpg
185,04KB
stop posteriori a filo della carrozzeria e rossi ??? non dovrebbero essere arancio come le frecce anteriori a fianco ???
Scusa Mic ma non ti seguo forse non si vede bene ma le frecce sono arancioni[:0][:0]gli stop sono rossi in Europa ...ti risulta?le freccie sono arancioni...giusto?n ella foto le freccie (esterne)sono amber arancioni e gli stop interni rossi ...quindi tutto giusto,come vedi poi il side marker posteriore e' stato eliminato,e' inoltre previsto un fog light posteriore (in foto non si vede e' un aftermarket di quelli appicccicati sotto il bumper con una staffa)bruttino da vedere,previsti pure i catadiotri come da foto e gli specchi di cui sopra.
P.S nel mio delirio da pulizia mi sono messo a lucidare il retrotreno...bel lavoretto:D:D:D
Anche la mia C4 originaria per il mercato tedesco, ha quegli specchietti di forma squadrata e le freccie arancio.
scusa ma dalla foto non avevo capito che le frecce posteriori erano arancio
sembravano rosse anche quelle
scusate devo fare un altra domanda a voi esperti... devo andare al collaudo, oltre alle frecce post arancio, cosa devo cambiare? le luci laterali possono andare o devo coprirle? aiuto!!!
Mha...dipende sempre dove vai e da chi trovi...Per sicurezza tu togli semplicemente le lampadine.Poi a parte le frecce se l'auto frena e tutto è ok non dovresti avere problemi;)Poi ripeto,dipende sempre da chi trovi:(Dai un occhio solo al freno di stazionamento...io non usandolo mai mi sono presentato alla revisione e non funzionava!!!:D:D:D
ok, quindi lateralmente nn devo far lampeggiare la freccia nei vetrini bianchi? il collaudo lo faro martedi prossimo a caselle di selvazzano, padova. intanto ti ringrazio infinitamente
p.s. per caso sai che frecce posso adattare alla sveltissima?
Io so che alcuni per l'immatricolazione applicano (anche con adesivo) delle frecce arancio all'altezza delle ferritoie per lo sfogo dell'aria appana prima della portiera, poi ovviamente le togli...
Auguri!!!;)
Se per frecce intendi quelle posteriori...io ho acquistato 2 fari del'Aric Top,fanno davvero Cagare:Dma sono veloci da montare e li trovi da qualsiasi ricambista...e tralaltro costano una stupidata;)per farti capire sono quelli che si trovano sulla maggior parte dei rimorchi.Comunque basta che tu gli dica Aric top e ti farà vedere un catalogo esagerato;)Fammi sapere se li trovi;)Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da dinolo00842000
ok, quindi lateralmente nn devo far lampeggiare la freccia nei vetrini bianchi? il collaudo lo faro martedi prossimo a caselle di selvazzano, padova. intanto ti ringrazio infinitamente
p.s. per caso sai che frecce posso adattare alla sveltissima?
se sai anche l ora vedo se riesco a venire cosi ci conosciamo pure e facciamo 2 chiacchiereCitazione:
Citazione:Messaggio inserito da dinolo00842000
ok, quindi lateralmente nn devo far lampeggiare la freccia nei vetrini bianchi? il collaudo lo faro martedi prossimo a caselle di selvazzano, padova. intanto ti ringrazio infinitamente
p.s. per caso sai che frecce posso adattare alla sveltissima?
ok, ma per le frecce arancio adesive devo fare il collegamento e farla comunque a intermittenza, giusto?
quelle laterali posteriori le oscuro?
ancora nn ho fissato il giorno prche devo mettere a norma le luci e l'elettrauto nn so quanto ci mettera, cmq sara sicuramente alla mattina o martedi o mercoledi o giovedi perche sono quelli i giorni in cui è aperto... sai se sono molto fiscali?
anni fa rompevano parecchio ma adesso non so , poi come al solito dipende molto da che giornata ha l operatore di turno
se non sbaglio quelle laterali posteriori puoi oscurarle ma aspetta anche il parere di altri
spero nn mi rompano parecchio perche sono gia abbastanza scocciato di dover andare al collaudo quando l'agenzia mi aveva promesso che sarebbero iusciti ad immatricolarla d'ufficio
ciao, allora come ti hanno già risposto parecchie persono dipende da chi trovi e sopratutto da come interpretano le leggi!
io ho finito da una mezzora circa di modificare la mia vette per il collaudo. ho fatto tutto io senza elettrauto,da me in sicilia mi hanno consigliato di oscurare le luci e freccie laterali. ho comprato un po di carta adesiva dello stesso colore della mia vette e ho risolto il probelma! poi ho montato le freccie laterali adesive collegate in paralello a quelle frontali,staccato il filo dell'alimentazione delle luci di posizione arancio e le ho lasciate solo per le freccie frantali, userò i fendinebbia come posizione e mi sono passato dei fili nuovi per le freccie posteriori arancioni!
un consiglio... vai da un'elettrauto bravo e prenota il collaudo dopo che la macchina è pronta al 100%.
magari passa da dove devi fare il collaudo e chiedigli cosa devi modificare.
"frecce laterali adesive" ?
Ma non puoi sfruttare la luce laterale anteriore mettendo una pellicola adesiva trasparente arancio e cambiando i fili (per dargli l'intermittenza) ???
Ciao
Coprile con dell'adesivo in tinta e vai tranquillo...
perche, se non è in tinta il nastro possono rompere?!
Era solo perche' fa piu' bello...mettici quello da scatoloni:D:Dcome ti hanno detto dipende dalla giornata che ha il tecnico:Dtranquillo vedrai che lo passi il collaudo:D
in motorizzazione mi hanno detto che gli originali sono troppo in avanti e per evitare rogne di tappare gli originali e mettere le freccie adesive tra lo sportello e la ruota!in modo da essere più a vista!Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Ray Stinger
"frecce laterali adesive" ?
Ma non puoi sfruttare la luce laterale anteriore mettendo una pellicola adesiva trasparente arancio e cambiando i fili (per dargli l'intermittenza) ???
Ciao
domani mattina il collaudo!!:D:D:D
come ti hanno già detto non ha importanza il colore... ma tutta questione di estetica.. non sarebbe tanto carino camminare con la vette di diversi colori! metti quello da imballaggio poi vai alla posta e la mandi da me!!:D:D:D:DCitazione:
Citazione:Messaggio inserito da dinolo00842000
perche, se non è in tinta il nastro possono rompere?!
ah ok... cavoli quindi nn vanno bene nemmeno le frccie originali laterali?!! devo incollare una freccia a led tra la portiera e la ruota?! se vogliono posso portare una lancia y con il libretto della vette!
se il tecnico ha la "giornata giusta" in Italia puoi farlo senza alcun problema ....... [V][V][V]
qualcuno ha la foto della punzonatura di telaio? per farmi un idea precisa cosi se proprio nn c'e lo punzono io... il num motore l'ho trovato, era un po incasiato...