Visualizzazione Stampabile
-
sito da spulciare
molti di voi lo conosceranno, bellissimo sito da "divorare" :
http://corvettec3.ca/
molti numeri e codici utili, bellissime le foto delle gm car collection, impressionanti collezioni auto di privati, nonchè le foto delle c3 salvage yard e tanto altro ancora.........
-
c e proprio tanta roba
piano piano ci si fa una cultura
-
uhhhh.....ma le collezioni private????....quest a gente colleziona le auto americane come collezionare le figurine dei calciatori!!!...porc a miseria quante...e tutte bellissime e rare...che figata...io con una collezione cosi pero ogni volta ke devo uscire di casa perderei un paio d ore solo a scegliere quale usare..basterebbe molto ma molto meno per rendermi ultra felice..giusto un paio di auto...massimo 5...
-
anche tu sei uno che si sa accontentare di quel poco che puo dargli la vita ....
:D:D:D
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
anche tu sei uno che si sa accontentare di quel poco che puo dargli la vita ....
:D:D:D
Giusto...bisogna prendere esempio da un maestro come te, nell'arte di accontentarsi...!!!: D:D:D[:o)][:o)][:o)][}:)]
-
........ ma solo dello stretto indispensabile senza cadere nel superfluo .........
:):):)
-
giusto un Charger R/T...una C3, una Mach1, una camaro ss 68...e la mia amata Punto...5 macchine per l uomo piu felice del mondo..anzi aggiungiamoci pure una giulia gt 1300...se vinco all enalotto sapete gia dove vanno i primi soldi..
-
nella prima gm collection ci sono solo e tutte convertibili, mentre la seconda collezione in Florida è impressionante, ha tutte le mie auto preferite a partire da GTO, Chevelle,etc poi la locazione è bellissima,io la userei come abitazione alla parte di sopra, una specie di loft dove ti affacci all'interno e hai un belvedere da sballo e sicuramente si respirerà un'aria spettacolare.
-
si poi e' incredibile..GTO ne ho viste almeno 3...gia' e' difficile da reperirne una!!che dire..meno male che ci sono persone che possono e si prendono cura di queste auto...che io considero patrimonio della storia dell' auto mondiale..e' importante che non vadano perse..poi se si presentano in queste condizioni...
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da dany
si poi e' incredibile..GTO ne ho viste almeno 3...gia' e' difficile da reperirne una!!che dire..meno male che ci sono persone che possono e si prendono cura di queste auto...che io considero patrimonio della storia dell' auto mondiale..e' importante che non vadano perse..poi se si presentano in queste condizioni...
anni addietro avevo una bella gto del 66 cambio manuale, provenienza francese, appositamente fatta per il mercato europeo, mi ricordo che la presi che era buttata in un capannone, e la scambia con un carburatore di una lincoln, poi la scambiammo (io e mio fratello) con una buick gs 400 del 67 ancora in nostro possesso ex targhe originali Roma, poi targata Milano quando era d'obbligo il cambio targa, bellissima auto, conservatissima e mai restaurata, ma imparagonabile al fascino della gto del 66, la stessa è stata pubblicata sia su ruoteclassiche che su cruisin mi pare, questoi sono gli errori che si fanno ! la stò ancora rimpiangendo....così come una camaro ss ed una rs entrambe del 68, la rs è ritornata in america!!
-
...noooo....capisco benissimo il tuo rimpianto pur non avendo mai avuto nessuna delle auto che hai citato...si tratta di auto uniche..certo tu di auto americane ne hai masticate eh..e che auto..ma cme si fa ad avere e scambiare tutte queste auto con un lavoro normale?per normale intendo uno stipendio medio..gia' averne una sembra un miraggio...poi con tutte le tasse che escono come i funghi..
-
scusa ma sai di preciso i numeri delle riviste in cui e' stata pubblicata la GTO?
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da dany
scusa ma sai di preciso i numeri delle riviste in cui e' stata pubblicata la GTO?
non ricordo, comunque la gto è grigia e sta nel milanese,riguardo al lavoro, io sono distributore e restauratore di pellicole cinematografiche, non è che sia ricco, ma con sacrifici, scambi vendite etc. si riesce ad avere anche qualcosa di interessante.
-
pero...lavoro interessante...non avevo mai conosciuto nessuno che facesse questo lavoro..si comunque immagino che qualche sacrificio e' d obbligo..gia con un' auto normale...figuriamoc i con una di quelle..a meno che non nasci ricco e allora e' tutta un' altra faccenda...ma secondo me te l godi anche meno...e' meno conquistata..
-
è giusto quello che dici, valuta però che io non ho mai speso soldi alle auto moderne, quelli sono soldi buttati perchè sono mezzi che svalutano. io come auto quotidiana ho una citroen ax del 1993 1000cc con 325.000 km e mi porta ovunque e la lascio dovunque senza paura che se la "portano", ho poi un el camino che mi serve per lavoro, cioè portare proiettori e pellicole, non giudico male chi si compra un audi da 60 mila euro, ma io con quei soldi mi farei un turn over di americane e classiche in genere.
-
...mi sembra un buon ragionamento...penso comunque che l auto in genere non sia proprio un investimento...pero sono daccrdo col tuo discorso...anche io sarei disposto a girare tutti i giorni con un auto da poco tipo la punto che ho ora...e avere in garage un americana da urlo..
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da hermangermano
è giusto quello che dici, valuta però che io non ho mai speso soldi alle auto moderne, quelli sono soldi buttati perchè sono mezzi che svalutano. io come auto quotidiana ho una citroen ax del 1993 1000cc con 325.000 km e mi porta ovunque e la lascio dovunque senza paura che se la "portano", ho poi un el camino che mi serve per lavoro, cioè portare proiettori e pellicole, non giudico male chi si compra un audi da 60 mila euro, ma io con quei soldi mi farei un turn over di americane e classiche in genere.
quoto e approvo in tutto e per tutto