Visualizzazione Stampabile
-
Corvette 1970 in arrivo...
Ciao a tutti,
mi chiamo Fabrizio e ho da poco acquistato una Corvette Convertibile del 1970.
Che ne pensate?
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...443_3f15_3.jpg
108,9(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...459_0e36_3.jpg
63,7(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...529_2407_3.jpg
96,22(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...254_f1d8_3.jpg
110,42(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...519_27b2_3.jpg
76,53KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...rriage 160.jpg
73,3KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...rriage 162.jpg
68,79KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...rriage 170.jpg
56,32KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...rriage 172.jpg
71,64KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...e Radiator.jpg
64,18KB
-
-
Bhe,vista così sembra proprio in ordine;)
Compliment!Bella Bella!!!;):D
-
Eh si proprio bella!! spero di vederla a qualche raduno!! ciao
-
Ciao Fabrizio, innanzitutto benvenuto! ;)
Dell'auto cosa possa dire: è veramente bella!:D:D:D:D:D
-
Molto bella, bravo sembrerebbe un ottimo aquisto...
-
Grazie a tutti!
E' numbers matching e monta la versione small block da 300 hp.
Anche se il venditore dice che l'auto è ok (ad esclusione del sistema di riscaldamento, dei tergicristalli e dell'orologio...) che controlli mi consigliate di fare?
Premetto che per portarla a casa dovrò fare 250 km...mi conviene un carroattrezzi?
Ancora grazie!
Fabrizio
-
Se hai la possibilità vai a prenderla con carroattrezzi ,poi a casa con calma la controlli da cima a fondo cosi sei tranquillo di non far danni .
Ciao
-
molto bella complimenti..
esatto consiglio vivo valla a prendere con carroattrezzi fidati
-
Bella bella..... complimenti e benvenuto!!!!
-
bella davvero.
l'hai controllata sotto? verifica ruggine penetrante al retrotreno dove i bracci su cui sono montate le ruote si imperniano nel telaio. se quel punto è a posto, solitamente tutto il resto lo è.
a giudicare dai coprivalvole e dal fatto che il cambio è manuale , dovrebbe essere un 350HP non 300. meglio! verifica il numero di serie del motore e la placchetta vicino al cambio. hai verificato se il numero serie motore corrisponde al telaio? le ultime 6 cifre dei 2 numeri dovrebbero essere uguali
Il vano motore è OK. l'unica cosa non "corretta" sembrerebbe essere il radiatore e relativo "fan shroud". la 1970 dovrebbe avere il radiatore più largo e fan shroud di plastica grande.
ovviamente queste sono inezie o no a seconda di quanto hai pagato la macchina.
se percaso ti servissero , ho disponibile sia la radio originale funzionante ( quella montata sulla tua sembra moderna) sia il portapacchi nuovo ( nel caso il tuo avesse perso la cromatura-dalla foto non si capisce)
-
Prima di tutto benvenuto.
La vette mi sembra proprio bella. Complimenti! :D:D:D
Speriamo di vederla dal vivo ai raduni!!
Ciao
-
White shark complimenti per l'occhio.
Considera che la macchina non l'ho vista di persona si trova ancora negli USA in attesa dello sdoganamento e il suo arrivo è previsto per fine Febbraio...se tutto va bene.
La radio non è quella originale è una pataccatura americana comunque quella originale mi è stata spedita insieme alla macchina.
I dati del motore e del telaio confermano il matching numbers e corrispondono ad un 350-cid 300-hp V-8.
Piuttosto il colore non è quello originale ora è monza red ma è uscita dalla fabbrica cortez silver...che dite lascio tutto così o ci metto le mani?
Provo ad inserire altre foto.
Grazie ancora per i complimenti e per i consigli...ho rischiato ho sfruttato il peso della crisi sul mercato dell'auto in USA e il cambio favorevole al momento del pagamento spero di non avere preso una fregata!!!
-
ma sei proprio sicuro che sia 300hp? un paio di cosette mi fanno pensare al 350hp. se non ricordo male il 300hp non veniva quasi mai fornito col cambio manuale. posta i codici del motore e ti dico.
sotto sembra ok, non restaurata , quindi preparati alle solite sostituzioni di gommini e braccetti, forse un pò di lavoro ai freni. poi dipende da quello che prevedi di farci con l'auto
il motore sembra verniciato di fresco quindi immagino sia stato rifatto di recente. buona cosa.
anche la verniciatura sembra recente. se la macchina ti arriva intatta o con pochi graffi e la vernice è buona e il rosso ti piace, tienila così. sennò puoi rifarla Cortez silver , anche se è un colore un pò anonimo sulla corvette. anche la mia 69 427 era originariamente Cortez Silver (interni gunmetal) ma l'americano da cui l'ho presa l'ha fatta Burgundy
-
White shark ti posto i codici quando li ho visti e controllati di persona.
Attualmente di certo ho solo la garanzia del venditore.
Ciao
Fabrizio
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Fabrizio
White shark ti posto i codici quando li ho visti e controllati di persona.
Attualmente di certo ho solo la garanzia del venditore.
Ciao
Fabrizio
non hai le foto dei vari codici?non li hai verificati prima dell'acquisto?E che fai se ti arriva una non numbers matching car quando l'hai pagata per numbers matching? la differenza di prezzo non è poca.
io ho avuto un problema del genere con la mia 69 427 L88. non riguardo il blocco motore ma per altre parti che non corrispondevano alla descrizione del venditore. Ho ottenuto un rimborso parziale, però non mi è andata tanto giù la cosa.
Okkio
-
Possiedo delle foto in cui compaiono i numeri seriali del motore e del telaio.
Inseriti in vari siti internet confermano quello che è stato dichiarato dal venditore...di più non sono riuscito ad ottenere.
Tuttavia non ho potuto stabilirne l'autenticità in maniera inequivocabile.
Quella l'avrei ottenuta solo controllando di persona.
Speriamo bene.....anche se la corretteza dell'americano che me l'ha venduta fa ben sperare.
Ciao
Fabrizio
PS: Io l'ho trovata su ebay tu come hai fatto?
-
WOW.. bella, poi di 1970 ce ne sono poche poche...
complimenti
-
a vederla in foto e a dir poco bellissima , complimenti
-
bellissima, del resto io ho un debole per le chrome bumpers che secondo me devono essere assolutamente matching numbers.
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da white shark
l'hai controllata sotto? verifica ruggine penetrante al retrotreno dove i bracci su cui sono montate le ruote si imperniano nel telaio. se quel punto è a posto, solitamente tutto il resto lo è.
Beh Aldo, anche longheroni sottoporta e la cornice parabrezza + parte anteriore del birdcage sono a rischio...
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Fabrizio
Possiedo delle foto in cui compaiono i numeri seriali del motore e del telaio.
Inseriti in vari siti internet confermano quello che è stato dichiarato dal venditore...di più non sono riuscito ad ottenere.
Tuttavia non ho potuto stabilirne l'autenticità in maniera inequivocabile.
Quella l'avrei ottenuta solo controllando di persona.
Speriamo bene.....anche se la corretteza dell'americano che me l'ha venduta fa ben sperare.
Ciao
Fabrizio
PS: Io l'ho trovata su ebay tu come hai fatto?
se hai le foto dei numeri di serie sei a posto.
cmq i coprivalvole sono del 350hp . quelli del 300hp sono diversi. magari è solo un dress up del motore. il distributor MSD è bruttino. magari poi prendi un MSD con bobina esterna-molto più simile all'originale- e aggiungi lo schermo cromato ( ignition shield)
anch'io ho preso la mia su Ebay, ma l'ho trattata fuori Ebay -asta interrotta- previa visita di un mio cliente-amico al venditore per provare l'auto e conoscere di persona il venditore
dreambikes.
si giusto :longheroni e birdcage, ma non necessariamente.
-
Ciao White Shark,
il venditore mi ha detto che ha sostituito il distributor originale con un distributor hei e che mi ha spedito l'originale insieme allo scudo cromato...
A prescindere dal fatto che quello che è montato adesso è orribile perchè il venditore ha fatto questa sostituzione?
Quello originale causa problemi?
Ciao e grazie ancora
Fabrizio
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Fabrizio
Ciao White Shark,
il venditore mi ha detto che ha sostituito il distributor originale con un distributor hei e che mi ha spedito l'originale insieme allo scudo cromato...
A prescindere dal fatto che quello che è montato adesso è orribile perchè il venditore ha fatto questa sostituzione?
Quello originale causa problemi?
Ciao e grazie ancora
Fabrizio
il distributor originale richiede più attenzioni e ritarature periodiche. l'hei "accende meglio" le candele , in parole povere, e non abbisogna di manutenzione. se vuoi tornare all'aspetto originario prendi distributor +bobina esterna MSD. hai lo stesso risultato ma l'estetica rimane quella d'origine e puoi montare lo schermo. sulla 69 427 ho di MSD il sistema 6A , ovvero distributor piccolo+bobina cilindrica+centralin a ( capacitive discharge)
-
-
Benvenuto anke da parte mia....
Bellissima!!!Sembra davvero tenuta bene...a me piace molto l'abbinamento del colore, se è stata verniciata bene io la terrei cosi'!!!
Ciaoooooo
-
Secondo voi quale potrebbe essere il valore di questa macchina in Italia?
-
significa che presto la vedremo su Autoscout?
-
No...è solo il tentativo di dare una risposta ad una domanda a cui sinceramente non sono riuscito a rispondere.
Ciao
Fabrizio
-
meno male.
sinceramente sono stufo di leggere post di personaggi commerciali che si spacciano per super-mega-appassionati che importano la corvette della loro vita e dopo 15gg la pubblicano per la vendita.
cmq per la valutazione prendi il NADA, e fai il rapporto 1:1 dollaro-euro.
ci dovresti essere, ovviamente senza targhe italiane.
-
Grazie!
E' un pezzo che cercavo un modello convertibile del 1970 originale...ne hanno fatte solo poco più di 6000!
Ed è proprio per questo motivo che non riesco a dargli un valore commerciale.
Ciao e ancora grazie
Fabrizio
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Fabrizio
Grazie!
E' un pezzo che cercavo un modello convertibile del 1970 originale...ne hanno fatte solo poco più di 6000!
Ed è proprio per questo motivo che non riesco a dargli un valore commerciale.
Ciao e ancora grazie
Fabrizio
a occhio e croce , se numbers matching e messa bene come sembra, una volta immatricolata , almeno 25.000 Euro
-
riferendosi alla guida Nada, che comunque ha quotazioni assurde, la porta con i 3 range di prezzi (in dollari), in base allo stato d'uso, cioè discreto (29.500), buono (44.200), ottimo(63.500), quotazioni esagerate secondo me, anche se in alcuni casi, di auto ultrarestaurate o meglio ultraconservate potrebbero essere giuste, diciamo l'esatto contrario delle quotazioni di una nota rivista italiana, che almeno con le americane non ci azzecca niente.
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da white shark
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Fabrizio
Grazie!
E' un pezzo che cercavo un modello convertibile del 1970 originale...ne hanno fatte solo poco più di 6000!
Ed è proprio per questo motivo che non riesco a dargli un valore commerciale.
Ciao e ancora grazie
Fabrizio
a occhio e croce , se numbers matching e messa bene come sembra, una volta immatricolata , almeno 25.000 Euro
Caro Aldo (white shark), io ci metterei ancora qualcosa sopra, visto che è anche convertibile,che si sà che valgono sempre qualcosa in più, io da sempre preferisco le coupè, però questa è veramente bella e poi è una chrome bumpers!!!
Riguardo ai coperchi punterie, sono uguali alla ex mia 69 che è 350cv
-
Come dovrebbero essere i coprivalvole i un 300 hp?
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Fabrizio
Come dovrebbero essere i coprivalvole i un 300 hp?
sinceramente io non te lo so dire, sicuramente white shark si!
valuta comunque che coprivalvole e filtro aria è il primo e più diffuso cambiamento che viene fatto, quindi non pregiudica nè l'originalità ne l'individuazione di un tipo di motorizzazione la stessa asi non la condanna nelle foto inviate per eventuali dati tecnici, almeno per quello che ne so io. poi del resto bastano pochi dollari per prendere coprivalvole e relative guarnizioni originali del proprio modello.Te lo dico da profano,Se vuoi essere sicuro del "cavallaggio" del tuo motore e se hai i numeri dello stesso, vai su questo link :
http://corvetteactioncenter.com/specs/c3/1970/70id.html
e confronta l'Engine suffix id numbers che alla tua corvette lo trovi accanto al numero motore che fa fede al vin.
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Fabrizio
Come dovrebbero essere i coprivalvole i un 300 hp?
lisci ,in ferro e verniciati di arancione come il blocco motore
quelli che hai su adesso sono in alluminio e del 350hp
fai la verifica con i codici come dice Ermanno. in ogni caso vicino al cambio, nell'abitacolo, c'è una placchetta con indicato il tipo di motore.
comprare un paio di libri e manuali sulle C3 sarebbe buona cosa. nel caso prendi il "corvette restoration guide"
-
Ciao a tutti.
La Corvette è arrivata.
Sono andato questa mattina a vederla presso il magazzino della Cuttica a Genova.
E' BELLISSIMA!
La carrozzeria e gli interni sono perfetti e il motore gira che è una bellezza anzi piu' che girare tuona!
L'unico neo è che non vanno i freni....il pedale del freno va giù fino in fondo senza porre resistenza....
Ciao
Fabrizio
-
-
La Corvette l'ho dovuta lasciare a Genova.
Devono completare la pratica di sdoganamento e successiva immatricolazione.
Appena ho la targa la porto a casa e vi mando delle foto.
Ciao
Fabrizio